I migliori libri di Politica

Amministrazione pubblica Governo Ideologie politiche Libertà e sicurezza Partiti politici Relazioni internazionali e globalizzazione Scienze politiche Strutture e processi politici


Populismo sovrano (Vele Vol. 134)

Populismo sovrano (Vele Vol. 134)

Di fronte a problemi che nessun governo nazionale è in grado di risolvere, elettori e politici, sfiduciati verso la globalizzazione, inseguono le sirene del populismo. Spaventati dai fantasmi di una sovranità che sembra svanire, stiamo cosí distruggendo proprio quegli strumenti che ci consentirebbero di ricostruirla in un mondo che non è piú quello dominato dagli Stati nazionali. Frustrati per ...

Stefano Feltri
Questa non è l'America

Questa non è l'America

NUMERO 1 IN CLASSIFICA IN ITALIA Le rivelazioni shock, le storie inedite e i retroscena che svelano i segreti del paese di Trump Che cosa è successo all’America? Che fine ha fatto il sogno americano? E qual è il vero significato dell’arrivo di Donald Trump? Dietro l’immagine del Paese più influente del mondo si intravede una nazione lacerata, impaurita e rabbiosa. È vero, gli Stati Uniti ...

Alan Friedman
Grand Hotel Abyss: The Lives of the Frankfurt School

Grand Hotel Abyss: The Lives of the Frankfurt School

This brilliant group biography asks who were the Frankfurt School and why they matter today In 1923, a group of young radical German thinkers and intellectuals came together to at Victoria Alle 7, Frankfurt, determined to explain the workings of the modern world. Among the most prominent members of what became the Frankfurt School were the philosophers Walter Benjamin, Theodor Adorno, Max ...

Stuart Jeffries
Ribelli d'Italia

Ribelli d'Italia

Perché ancora oggi in Italia stenta ad affermarsi una cultura politica riformista? Per quale motivo persistono, tanto a destra quanto a sinistra, consistenti tracce di populismo e di estremismo? Perché abbiamo avuto il più grande Partito comunista dell’Occidente e non è riuscita a mettere radici una solida socialdemocrazia di tipo europeo? E su quale terreno affonda le radici il terrorismo, da ...

Paolo Buchignani
Io, avvocato di strada

Io, avvocato di strada

Presso lo sportello sorto a Foggia, a pochi passi dall’ingresso della stazione ferroviaria, la fila di chi chiede aiuto è lunga. Mi è bastato entrarci una volta per capire quanto lavoro si fa lì dentro. Massimiliano insieme ai suoi colleghi compie il miracolo di lenire le ferite di uno Stato sociale traballante. Domenico Iannacone Un medico può salvare una vita, ma una persona sprovvista di ...

Massimiliano Arena
L'edicolante di Charlie

L'edicolante di Charlie

L’edicola di Patrick a Saint-Germain-des-Prés è una delle più antiche di Parigi. Ogni mattina i disegnatori Cabu e Wolinski passano da lui a comprare i giornali prima di andare al lavoro. Il 7 gennaio 2015 il rito si ripete e dopo i due si avviano verso la redazione di “Charlie Hebdo”. E poi l’attacco, gli spari, la fuga dei terroristi. In queste pagine Anaïs Ginori racconta le straordinarie ...

Anaïs Ginori
Il ritorno: Padri, figli e la terra fra di loro (Supercoralli)

Il ritorno: Padri, figli e la terra fra di loro (Supercoralli)

Nel marzo del 2012 Hisham Matar s'imbarca su un volo per la Libia. È il suo primo ritorno dopo trentatre anni nella terra color ruggine, giallo e verde intenso della sua infanzia, la terra che lo ha separato dal padre la notte del 1990 in cui Jaballa Matar venne sequestrato dal regime di Gheddafi, condotto nella terribile prigione di Abu Salim e poi fatto sparire. Il figlio Hisham ci accompagna...

Hisham Matar
Vampiri: Nuova inchiesta sulle pensioni d'oro

Vampiri: Nuova inchiesta sulle pensioni d'oro

Si può andare in pensione ancora oggi a 55 anni con 5000 euro al mese? Si può riscuotere un assegno per 66 anni pur avendo lavorato soltanto 3 anni? Si può ricevere un vitalizio da 1.317.805 euro intascando pure il sussidio di disoccupazione? Si possono cumulare tre pensioni ed essere nominati presidente delle autostrade? Ma certo, che si può: basta appartenere a una delle fortunate categorie ...

Mario Giordano
Festività carnevalizie, valori culturali immateriali e città storiche: Una risorsa per lo sviluppo turistico di qualità del Mezzogiorno

Festività carnevalizie, valori culturali immateriali e città storiche: Una risorsa per lo sviluppo turistico di qualità del Mezzogiorno

Il volume verte sui valori del patrimonio culturale immateriale insito nelle festività laiche e nei rituali carnevalizi tradizionali e mette in evidenza, all’interno dei numerosi carnevali italiani ed europei, la ricchezza e l’antichità delle tradizioni del patrimonio del Mezzogiorno e della Campania in particolare. In tal senso il volume affronta il tema della conservazione urbana integrata ...

AA. VV.
Il Premio internazionale Alexander Langer alla Camera dei deputati 1997-2017

Il Premio internazionale Alexander Langer alla Camera dei deputati 1997-2017

Il Premio internazionale Alexander Langer; ventennale della morte di Alexander Langer e della fine della guerra e del genocidio di Srebenica; le motivazioni dei Premi dal 1997 al 2017; immagini

AA.VV.
Amore e anarchia: La vita urgente di Soledad Rosas 1974-1998 (Einaudi. Passaggi)

Amore e anarchia: La vita urgente di Soledad Rosas 1974-1998 (Einaudi. Passaggi)

Soledad Rosas nasce a Buenos Aires nel 1974. Nel 1997, quando lascia l'Argentina, è una semplice ragazza di ventitre anni. Un anno dopo, quando fu ritrovata impiccata, era finita a Torino in una vicenda per cui l'accusavano di essere la terrorista piú pericolosa d'Italia. La sua è una storia di amore e anarchia, ma anche del modo in cui uno Stato può inventarsi i suoi peggiori nemici. Una ...

Martín Caparrós
Abstract-Sicurezza Urbana Paesaggio e mafia, Abstract: LandMark positivi per la gestione del Territorio nelle regioni della criminalità mafiosa. Per non ripetere il caso Calabria

Abstract-Sicurezza Urbana Paesaggio e mafia, Abstract: LandMark positivi per la gestione del Territorio nelle regioni della criminalità mafiosa. Per non ripetere il caso Calabria

Conoscere il sistema per ridurre i fattori di rischio urbano e rurale. Rinnovare l’urbanistica che, attraverso i principi europei del “Crime Prevention Environmental Design” e le nuove tecnologie, modifica le forme e gli usi dello spazio pubblico. Ciò in risposta al fallimento della repressione militare, come unica risposta al bisogno di sicurezza dei cittadini, poiché questa azione, sia pur ...

Domenico Santoro
Artisti in fuga da Hitler: L'esilio americano delle avanguardie europee (Saggi)

Artisti in fuga da Hitler: L'esilio americano delle avanguardie europee (Saggi)

Emblematica della furia censoria nazista, la mostra sull’"Arte degenerata" del 1937 presenta gli artisti d’avanguardia come un residuo sociale perverso e irrecuperabile. In quel clima carico di minacce, un’intera leva di artisti si trovò a dover fuggire dall’Europa e a cercare riparo negli Stati Uniti. Per loro quel grande paese fu prima di tutto l’approdo alla salvezza, poi la possibilità di ...

Maria Passaro
ISIS. Storia segreta della milizia islamica più potente e pericolosa del mondo

ISIS. Storia segreta della milizia islamica più potente e pericolosa del mondo

Lo Stato Islamico, il cosiddetto ISIS, gioca un ruolo di primo piano nel mediterraneo ormai da diversi anni. Nonostante le svariate sconfitte che ne hanno notevolmente ridotto il territorio (fondamentale per importanza quella di Raqqa, in Siria), la sua pericolosità non è diminuita, anzi. I miliziani noti come foreign fighters, dotati di documenti europei, sono mine vaganti nel cuore dell’...

Andrea Beccaro
Quando a Carli tremò la mano: Il Trattato di Maastricht. Perché firmò se sapeva che l’Italia era impreparata?

Quando a Carli tremò la mano: Il Trattato di Maastricht. Perché firmò se sapeva che l’Italia era impreparata?

La storia di Guido Carli, un uomo straordinario coraggioso e sperimentatore che ha servito con perizia le istituzioni, in particolare la Banca d’Italia, ma che, firmando il Trattato di Maastricht, ha inserito il Paese all’interno del vertice dell’Europa, sottoponendo gli italiani a una prova alla quale il Paese non era preparato, l’euro.

Paolo Panerai
Commedianti: Andreotti, Berlusconi e la mafia

Commedianti: Andreotti, Berlusconi e la mafia

Sui rapporti fra Stato e mafia è stato detto e scritto tutto e il contrario di tutto. Che sono avvolti da una coltre di mistero; ma anche che le indagini e i processi vanno avanti da troppo tempo. Che i Governi di Andreotti e Berlusconi erano condizionati dalla mafia; ma anche che ottennero grandi risultati nel combatterla. Che Andreotti e Berlusconi sono stati mafiosi; ma anche che i giudici ...

Giampaolo Grassi
Autobiografia del Novecento. Storia di una donna che ha attraversato la Storia (La piccola cultura)

Autobiografia del Novecento. Storia di una donna che ha attraversato la Storia (La piccola cultura)

Quella di Vera Pegna è la storia di una vita comune e, in quanto tale, straordinaria. La storia di una donna normale, una qualsiasi cittadina del mondo; la storia di una donna speciale, vissuta attraverso il più lungo dei secoli brevi. La storia di Vera Pegna è la nostra storia. L’infanzia ad Alessandria d’Egitto, gli insegnamenti del nonno, la disciplina del collegio, il debutto in società. ...

Vera Pegna
Giorno dopo giorno: 1968-2018: 50 anni di nuovi inizi

Giorno dopo giorno: 1968-2018: 50 anni di nuovi inizi

Già protagonista del movimento studentesco del “Sessantotto” e tra i fondatori di “Lotta Continua”, Guido Viale attraversa in questo libro dal taglio fortemente personale alcuni passaggi chiave delle recenti trasformazioni sociali. In un periodo in cui si trova a svolgere il lavoro di traduttore free-lance, Viale è costretto a fare i conti con tutta la precarietà della sua condizione, molto più...

Guido Viale
Non lasciamoli soli: Storie e testimonianze dall’inferno della Libia. Quello che l’Italia e l’Europa non vogliono ammettere

Non lasciamoli soli: Storie e testimonianze dall’inferno della Libia. Quello che l’Italia e l’Europa non vogliono ammettere

Il grido di dolore di migliaia di migranti che chiedono di non essere abbandonati. Ecco le testimonianze di alcuni sopravvissuti, vittime e carnefici. Un abisso di disumanità a pochi chilometri dall’Italia. Fermiamo questo massacro di cui siamo diretti responsabili dopo gli accordi dell’estate 2017. “In quarant’anni di carriera non ho mai visto niente di simile.” Ilda ...

Francesco Viviano
MDA

MDA

Non ha limiti, non ha paura, non ha morale, non vive come un uomo ma come un’idea perché l’uomo può essere catturato o ucciso mentre l’idea vive in eterno. Marco De Angelis, nel panorama partenopeo contemporaneo ricco di bellezze, personaggi stravaganti, colpi di scena, serate folli e indimenticabili ha un solo obiettivo: mettere fine al sistema corrotto della società, andando contro chi ...

Mariangelo D'Alessandro
Guerre, debiti e democrazia: Breve storia da Bismarck a oggi

Guerre, debiti e democrazia: Breve storia da Bismarck a oggi

Dal Trattato di Versailles al Piano Marshall, la gestione del debito ha rappresentato da sempre uno dei motori fondamentali della politica europea. Sergio Romano, osservatore d'eccezione, ce ne mostra tutta la complessità nell'ultimo secolo e mezzo, evidenziando le interdipendenze tra i Paesi, l'importanza della fiducia reciproca per avviare la ripresa e che cosa abbiamo da imparare dalla ...

Sergio Romano
La strategia della tensione: Servizi segreti, partiti, golpe falliti, terrore fascista, politica internazionale: un bilancio definitivo

La strategia della tensione: Servizi segreti, partiti, golpe falliti, terrore fascista, politica internazionale: un bilancio definitivo

L’oscuro intreccio fra politica internazionale, politica italiana, servizi e terrorismo fascista per la prima volta chiarito da una lettura d’insieme. Un libro fondamentale per comprendere il nostro presente. Questo volume conclude un trentennio di ricerche che Aldo Giannuli – il maggior esperto nella materia – ha svolto in decine di archivi, consultando centinaia di migliaia di documenti...

Aldo Giannuli
L'ultimo mistero di Hitler: L'inchiesta definitiva sugli ultimi giorni e la morte del dittatore nazista

L'ultimo mistero di Hitler: L'inchiesta definitiva sugli ultimi giorni e la morte del dittatore nazista

Per la prima volta, gli archivi del KGB rivelano tutta la verità sulla morte di Hitler. Un’inchiesta straordinaria, venduta in tutto il mondo. Come e quando è davvero morto Adolf Hitler ? All’indomani dell’armistizio, riuscirono o no i russi a identificarne il corpo, nonostante fosse stato probabilmente bruciato? Nei mesi successivi, i dubbi che Stalin istillò nei suoi alleati si ...

Jean-Christophe Brisard
Donne nel Sessantotto (Biblioteca storica)

Donne nel Sessantotto (Biblioteca storica)

"la manifestazione non era autorizzata… cantavamo e distribuivamo volantini fermandoci ai semafori…, poi ci siamo ricordate che in genere una manifestazione non rispetta i semafori. Due poliziotti in motocicletta si sono messi a seguirci e commentavano tra loro: 'Mo’ ce se so’ messe pure le donne'… La gente era sconvolta. Non aveva mai visto tante donne insieme" Il libro tratteggia sedici ...

Paola Cioni

7 8 9 10 11 12