I migliori libri di Scienze politiche


L'International Zombie Defense Proposta: ICOPU

L'International Zombie Defense Proposta: ICOPU

Per tutti i fan di Zombie Apocalypse guide di sopravvivenza, questo è quello manuale per i politici là fuori. Questo libro serve a delineare come strutturare una organizzazione internazionale per la difesa del mondo contro l'assalto di zombie in arrivo.

Thomas Hodge
La pace fredda: È davvero finita la guerra in Bosnia Erzegovina? (Orienti)

La pace fredda: È davvero finita la guerra in Bosnia Erzegovina? (Orienti)

“La pace è fredda perché la guerra è ancora calda. Basta esaminare l’apartheid ancora dominante nel sistema scolastico o il rifiuto di una memoria non dico condivisa ma almeno solidale e rispettosa. Basta osservare il disinteresse delle autorità alla richiesta di giustizia che ancora si leva dalle donne sopravvissute allo stupro. Con la giustizia non si fanno soldi e non si ottiene consenso: ...

Luca Leone
Terre di Nessuno (Orienti)

Terre di Nessuno (Orienti)

C’è una parte d’Europa sconosciuta ai più, quella degli Stati fantasma: territori che hanno dichiarato l’indipendenza senza essere riconosciuti come tali a livello internazionale. Sono entità che vivono in un limbo diplomatico, nate quasi tutte negli anni Novanta. Abchazia, Ossezia del Sud, Transnistria, Gagauzia e Nagorno-Karabakh sono luoghi ai più sconosciuti dove scoppiano conflitti locali ...

Paolo Bergamaschi
Dieci e Lode: Life

Dieci e Lode: Life

Può un sindaco di nome Giovanni Dieci, dopo una malattia che gli ha fatto perdere parte della memoria, diventare fondamentale per la rinascita di un paese di nome Lode? Certo che si! Come? ... Lettura in 5 minuti. 

Carmelo La Mancusa
La pacchia: vita di Soumaila Sacko, nato in Mali, ucciso in Italia (Le storie)

La pacchia: vita di Soumaila Sacko, nato in Mali, ucciso in Italia (Le storie)

Il 2 giugno 2018, festa della Repubblica, in una fornace abbandonata nelle campagne calabresi, un giovane africano viene ucciso con una fucilata alla testa. Si chiamava Soumaila Sacko, aveva 29 anni, veniva dal Mali. Con due amici stava raccogliendo lamiere per tirar su una baracca nel ghetto dei braccianti neri della piana di Gioia Tauro.Proprio quel giorno, mentre il giovane viene colpito a ...

Bianca Stancanelli
L'Italia policentrica: Il fermento delle città intermedie

L'Italia policentrica: Il fermento delle città intermedie

NOTA DELL'EDITORE: la versione PDF di questo ebook è visualizzabile su Pc, Mac e tablet; tutte le altre versioni sono ottimizzate per la lettura su tablet. I cambiamenti demografici, istituzionali ed economici stanno ridisegnando le dinamiche sociali e spingono verso una nuova stagione di politiche territoriali da cui partire per interpretare nuove geografie. Come le città intermedie si ...

Associazione Mecenate 90
Il diritto di opporsi

Il diritto di opporsi

Il libro da cui è tratto il film omonimo con Michael B. Jordan, Jamie Foxx e Brie Larson. Bryan Stevenson era un giovane avvocato da poco laureatosi a Harvard quando decise di trasferirsi a Montgomery, in Alabama, e fondare la Equal Justice Initiative, un’organizzazione senza scopo di lucro impegnata a porre fine all’incarcerazione di massa e alle pene estreme, a sfidare l’ingiustizia ...

Bryan Stevenson
LA RAPINA CONTINUA: I Savoia conquistarono il Sud. I Governi nordisti continuano a depredarlo.

LA RAPINA CONTINUA: I Savoia conquistarono il Sud. I Governi nordisti continuano a depredarlo.

Da molti anni m’interesso alle vicende del Meridione d’Italia e desidero trasmettere il mio pensiero a quelle persone che vorranno dedicare un po’ del loro tempo alla lettura di questo mio breve scritto. Auspico che, finalmente, si cominci a pensare al Meridione d’Italia come a una parte fondamentale del Paese e si inizi a credere che gli interessi del Nord possano coincidere con quelli del Sud...

Renato Papasergio
Le biblioteche parlamentari tra politica e cultura: apertura ai cittadini, democrazia e circolazione delle idee

Le biblioteche parlamentari tra politica e cultura: apertura ai cittadini, democrazia e circolazione delle idee

Interventi svolti in occasione del convegno per l'intitolazione della Biblioteca della Camera dei deputati alla Presidente Nilde Iotti, tenutosi il 2 aprile 2019 presso la Sala del Refettorio di Palazzo del Seminario

AA.VV.
Un sovrano "popolare" sul trono di Toscana: le riforme di Pietro Leopoldo In Toscana (I provvedimenti legislativi Vol. 2)

Un sovrano "popolare" sul trono di Toscana: le riforme di Pietro Leopoldo In Toscana (I provvedimenti legislativi Vol. 2)

Pietro Leopoldo D'Asburgo Lorena ,granduca dal 1765 al 1790 e imperatore del Sacro Romano Impero fino al 1792, promosse e attuò molteplici riforme politiche, economiche e sociali nel granducato di Toscana trasformandolo in uno stato moderno, all'avanguardia in Europa. In questo volume vengono illustrati i principali provvedimenti legislativi disposti durante il venticinquennio di governo toscano.

Maria Pia Oelker
I moribondi del Palazzo Carignano

I moribondi del Palazzo Carignano

Archetipo di un filone di letteratura polemica nei confronti della classe dirigente italiana, il libro nasce da una serie di reportage dall'Italia che l'autore scrisse per il giornale francese  La Presse , di cui era corrispondente. Si raccontano fatti e retroscena, personaggi ed eventi della politica del regno appena costituitosi. Il parlamento si trovava all'epoca a Palazzo Carignano (Torino...

Ferdinando Petruccelli della Gattina
Curiosità romane

Curiosità romane

Opera in tre volumi, è ricca di brevi aneddoti ambientati nei più diversi periodi della storia cittadina, dalla Roma antica, a quella medioevale e rinascimentale, fino agli ultimi anni dello Stato Pontificio.

Costantino Maes
Dell'arte della guerra

Dell'arte della guerra

Benché si tratti dell'unico lavoro storico-politico dell'autore pubblicato mentre questi era ancora in vita, è un libro meno letto e conosciuto del Principe, uscito postumo. L'opera è scritta, nello stile del dialogo, con lo scopo, dichiarato in principio da Fabrizio Colonna (alter ego dello stesso Machiavelli): « di onorare e premiare le virtù, non dispregiare la povertà, stimare i modi e gli ...

Niccolò Machiavelli
Lotte sociali

Lotte sociali

In questo volume, il celebre scrittore francese Victor Hugo affronta svariati temi politici a partire dal 1848. Il volume venne tradotto in Italia per la prima volta nel 1902 a cura di Augusto Novelli e pubblicato dall’editore di Firenze L’elzeviriana. Tra i temi trattati: le giornate di febbraio, il suffragio universale, la libertà di stampa e la revisione della Costituzione. Lo scrittore ...

Victor Hugo
Che cosa è la mafia

Che cosa è la mafia

All'alba del '900 Gaetano Mosca, il grande teorico siciliano della classe politica, all'indomani del processo Palizzolo per l'omicidio Notarbartolo tenne questa conferenza su quello che già allora giudicava un "argomento vecchio". Mosca vede nello spirito antisociale la matrice prima della mafia, caratterizzata per di più da un'atomizzazione organizzativa con i suoi "doviziosi altolocati" ...

Gaetano Mosca
Il Paesaggio Agrario: dal vincolo alla gestione negoziata

Il Paesaggio Agrario: dal vincolo alla gestione negoziata

Il paesaggio agrario è un osservatorio privilegiato delle politiche paesaggistiche attuali, di cui denota limiti e potenzialità. Il regime di tipo vincolistico plasmato dal legislatore vale come presidio per la tutela del territorio, ma può anche ostacolare gli usi agricoli e le trasformazioni per finalità economiche proprie del settore agricolo. Il volume sostiene dunque la necessità di non ...

Nicoletta Ferrucci
Multiculturalismo senza panico: Parole, territori, politiche nella città delle differenze

Multiculturalismo senza panico: Parole, territori, politiche nella città delle differenze

Di che cosa parliamo quando ci riferiamo al multiculturalismo? Quali sono i limiti dei concetti impiegati nelle proposte per superarlo? In società radicalmente plurali, cosa rende alcuni luoghi più aperti e accoglienti di altri? Il volume riflette su categorie e concetti utili a indagare i luoghi della convivenza, i loro fragili equilibri, così come le risorse attivabili attraverso politiche ...

Paola Briata
Iper-Luoghi: La nuova geografia della mondializzazione

Iper-Luoghi: La nuova geografia della mondializzazione

Molte analisi contemporanee insistono sulla irrinunciabile uniformizzazione del Mondo. Questo libro propone invece una visione assai diversa e originale della mondializzazione contemporanea. Una lettura importante per quanti (anche non specialisti) sono curiosi di capire i nuovi scenari delle città e dei territori.

Michel Lussault
Il coraggio e la follia: Ritorno a Mostar (Orienti)

Il coraggio e la follia: Ritorno a Mostar (Orienti)

È difficile dopo trent’anni di vita e di lavoro in Italia reintegrarsi nel proprio Paese d’origine, sconvolto dalla guerra degli anni Novanta. Soprattutto quando quel Paese, la Bosnia Erzegovina, è stato sprofondato mezzo secolo indietro nella storia da un conflitto spaventoso, dalla corruzione, dalla difficoltà di comunicazione tra gruppi nazionali, ma a volte anche tra persone che vivono ...

Enisa Bukvić
Il grande inganno: First lady, nemiche perfette ed eroine silenti. Così la politica nasconde le donne

Il grande inganno: First lady, nemiche perfette ed eroine silenti. Così la politica nasconde le donne

First lady, nemiche perfette ed eroine silenti. Così la politica nasconde le donne. Che relazione c'è tra le first lady italiane, invisibili o esposte ma silenti, e le donne che della politica scelgono di fare la propria missione? Apparentemente nessuna. Ma basta grattar via la patina di glamour da copertina delle prime e guardare alle battaglie delle seconde per capire che un nesso c'è e ...

Marianna Aprile
Policentrismo reticolare: Teorie, approcci e modelli per lo sviluppo territoriale

Policentrismo reticolare: Teorie, approcci e modelli per lo sviluppo territoriale

Il volume, attraverso una lettura critica delle teorie sulle reti, sia interne sia esterne alla disciplina della pianificazione territoriale e dell'urbanistica, e la presentazione di politiche e piani che affrontano le questioni trattate, propone un'ipotesi territorialista di modello di policentrismo reticolare e pone all'attenzione dei decisori e dei pianificatori le questioni ancora aperte ...

Annalisa Contato
Gli ismi della politica: 52 voci per ascoltare il presente

Gli ismi della politica: 52 voci per ascoltare il presente

La politica nasce, nel mondo occidentale, nella polis greca, come arte della convivenza nella città, diventando ben presto scienza della corretta amministrazione, e poi del buon governo. Secoli dopo, Machiavelli ci spiega la politica come scienza del potere, che peraltro, per lui, è un mezzo, non un fine in sé. Oggi la politica appare screditata. Si ricorre alla “società civile” nel tentativo ...

Angelo d'Orsi
Evoluzione ed attualità delle sanzioni ONU: Dalla Società delle Nazioni alle odierne applicazioni per il mantenimento della pace

Evoluzione ed attualità delle sanzioni ONU: Dalla Società delle Nazioni alle odierne applicazioni per il mantenimento della pace

Interventi svolti in occasione del convegno organizzato il 30 gennaio 2019 presso la Nuova Aula del Palazzo dei Gruppi parlamentari

AA.VV.
Il capro espiatorio: Israele e la crisi dell'Europa

Il capro espiatorio: Israele e la crisi dell'Europa

Oggi, per una parte consistente dell’opinione pubblica mondiale, Israele è diventato sinonimo di un male emendabile solamente attraverso la sua dissoluzione. Versione aggiornata della soluzione finale hitleriana, questa prospettiva non è solo prerogativa del radicalismo islamico ma è il pensiero dissimulato o esplicito di una buona parte dell’élite politica e intellettuale europea. A ...

Niram Ferretti

1 2 3 4 5