I migliori libri di Politica

Amministrazione pubblica Governo Ideologie politiche Libertà e sicurezza Partiti politici Relazioni internazionali e globalizzazione Scienze politiche Strutture e processi politici


Lenin oggi: Ricordare, ripetere, rielaborare

Lenin oggi: Ricordare, ripetere, rielaborare 1

A un secolo dalla rivoluzione d’ottobre, Slavoj Žižek ci parla di Lenin e soprattutto lo fa parlare attraverso i suoi scritti. Colui che è stato definito il filosofo più pericoloso dei nostri giorni si confronta con il più celebre rivoluzionario dello scorso secolo, proponendoci di rileggerlo: il ricordo, la ripetizione e la rielaborazione del pensiero di Lenin forniscono ancora oggi importanti...

Slavoj Žižek
Ribellarsi non basta: I subalterni e l'organizzazione necessaria

Ribellarsi non basta: I subalterni e l'organizzazione necessaria 1

La forma storicamente più alta di organizzazione politica, il partito, è oggi ampiamente screditata. Quale sostanza politica si cela dietro questa circostanza? Quali sono le caratteristiche dell’ordinamento politico-istituzionale venuto a delinearsi in questi anni? È possibile restituire un senso e un’efficacia alla politica prescindendo dall’organizzazione?Da Syriza a Podemos, attraversando ...

Lorefice Fulvio
La guerra alla fine dei tempi: Che cosa vuole davvero l'Isis

La guerra alla fine dei tempi: Che cosa vuole davvero l'Isis 1

Agli occhi dell'Occidente, il fascino esercitato dallo Stato Islamico su decine di migliaia di musulmani di ogni parte del mondo, disposti a lasciare i loro paesi per andare a combattere e morire sotto la sua bandiera, continua a risultare per tanti versi scioccante e, al tempo stesso, inspiegabile. Che cosa può spingere una persona a rigettare improvvisamente i valori in base ai quali ha ...

Graeme Wood
Fragile umanità (Vele Vol. 131)

Fragile umanità (Vele Vol. 131) 1

L'antropocentrismo è costruito sulla presunta superiorità dell'umano sulle altre forme di vita, oltre che su quella di certi umani rispetto ad altri: ma che succede quando scopriamo di essere della stessa sostanza di tutti gli esseri viventi del pianeta? Quando le proprietà che pensavamo ci rendessero speciali, come la vita mentale o la capacità di soffrire, si manifestano anche in ciò che ...

Leonardo Caffo
La chiara fontana

La chiara fontana 1

Romanzo felice e carnale, La chiara fontana narra – in stato di grazia – l’arte di un’epoca, la forza dei sensi e l’esultanza del corpo. Luglio 1873: il grande pittore realista Gustave Courbet – autore della famigerata Origine del mondo al centro di mille scandali – inizia il suo esilio in Svizzera. È stato tra i protagoni­sti dell’irripetibile stagione della Comune di Parigi e ha contribuito ...

Bosc David
Gente di fabbrica: Metalmeccaniche e metalmeccanici nel nuovo millennio

Gente di fabbrica: Metalmeccaniche e metalmeccanici nel nuovo millennio 1

La crisi sociale e politica che attraversa il nostro Paese ha un nucleo forte: la questione del lavoro. Del lavoro che c’è e di quello che non c’è. Da almeno due decenni, infatti, la piena occupazione si è trasformata in miraggio, la disoccupazione è lievitata, il lavoro ha perso centralità nell’agenda politica e le tutele hanno imboccato altre strade. Ciò ha inciso sulla vita di tutti, sulla ...

Federico Bellono
I soldati delle parole

I soldati delle parole 1

La penna sarà sempre più forte della spada? Spinto da urgenti domande, narratore lucido e inquieto di questo tempo di crisi, Frank Westerman si mette in viaggio per capire ciò che il linguaggio può ancora fare contro la violenza e per indagare i cambiamenti che, a partire dagli anni ’70, hanno interessato i vari fronti del terrorismo moderno, modificandone pratiche e principi e complicandone l’...

Westerman Frank
Internazionale nera: La vera storia della più misteriosa organizzazione terroristica europea

Internazionale nera: La vera storia della più misteriosa organizzazione terroristica europea 1

“Gli altri si sono arresi, io no.” Guérin-Sérac alias Yves Guillou   “Guérin-Sérac era un uomo molto pericoloso. Era uno che la vita l’aveva rischiata sul serio, sui campi di battaglia di mezzo mondo. Per questo era rispettato da tutti.” Vincenzo Vinciguerra   Una nuova verità sulle stragi e la strategia della tensione in Italia   Un giallo che ha segnato l’Italia. Un’organizzazione ...

Andrea Sceresini
Trump non è una fiction: La nuova America raccontata attraverso le serie televisive (L'epoca Trump)

Trump non è una fiction: La nuova America raccontata attraverso le serie televisive (L'epoca Trump) 1

A partire dalla profonda trasformazione del modo di fare televisione registrato dalla fine degli anni ’90, questo saggio prende in esame le più significative serie televisive americane degli ultimi anni. Culmine del cambiamento è il tragico attentato del 2001 alle Torri Gemelle, unico episodio di aggressione del suolo americano. A una semplificazione del mondo, ridotto a scontro di civiltà, si ...

Anna Camaiti Hostert
Kill All Normies: Online Culture Wars From 4Chan And Tumblr To Trump And The Alt-Right

Kill All Normies: Online Culture Wars From 4Chan And Tumblr To Trump And The Alt-Right 1

Recent years have seen a revival of the heated culture wars of the 1990s, but this time its battle ground is the internet. On one side the "alt right" ranges from the once obscure neo-reactionary and white separatist movements, to geeky subcultures like 4chan, to more mainstream manifestations such as the Trump-supporting gay libertarian Milo Yiannopolous. On the other side, a culture of ...

Angela Nagle
Contro venti e maree: Idee sull’Europa e sull’Italia: Idee sull’Europa e sull’Italia (Contemporanea)

Contro venti e maree: Idee sull’Europa e sull’Italia: Idee sull’Europa e sull’Italia (Contemporanea) 1

La sfida più impegnativa per la politica di oggi? Proporre il meglio, non l’alternativa al peggio. Questo libro nasce all’alba. Precisamente all’alba di due giorni che, con il Brexit e l’elezione di Trump, hanno cambiato la nostra storia. Siamo di fronte a sfide il cui impatto sull’Italia e sull’Europa è riconducibile all’anno di svolta 1989. Per quanto scioccanti, questi eventi possono ...

Enrico Letta
Le coincidenze significative: Da Lovecraft a Jung, da Mussolini a Moro la sincronicità e la politica

Le coincidenze significative: Da Lovecraft a Jung, da Mussolini a Moro la sincronicità e la politica 1

Partendo da un concetto definito da Jung nel 1950, quello di sincronicità, Giorgio Galli propone un’analisi della realtà politica italiana e internazionale dell’ultimo secolo, attraverso l’individuazione di «coincidenze significative» fra gli eventi della storia. Esse, secondo lo psicoanalista svizzero, riguarderebbero fatti non vincolati da un rapporto di causa ed effetto (l’uno non è la ...

Giorgio Galli
Creativity in Intelligent Technologies and Data Science: Second Conference, CIT&DS 2017, Volgograd, Russia, September 12-14, 2017, Proceedings (Communications in Computer and Information Science)

Creativity in Intelligent Technologies and Data Science: Second Conference, CIT&DS 2017, Volgograd, Russia, September 12-14, 2017, Proceedings (Communications in Computer and Information Science) 1

This book constitutes the refereed proceedings of the Second Conference on Creativity in Intelligent Technologies and Data Science, CIT&DS 2017, held in Volgograd, Russia, in September 2017. The 58 revised full papers and two keynote papers presented were carefully reviewed and selected from 194 submissions. The papers are organized in topical sections on Knowledge Discovery in Patent and Open...

Sparta e Atene (Classici della libertà Vol. 5)

Sparta e Atene (Classici della libertà Vol. 5) 1

In questa conferenza tenuta all’università di Jena nell’agosto del 1789, il grande letterato Friedrich Schiller contrappone due modelli di governo: quello di Sparta, elaborato a partire dal progetto costituzionale di Licurgo, e quello di Atene, quale trae origine dalle intuizioni di Solone. Quale che sia l’attendibilità storica della ricostruzione, tale contrapposizione tra libertà e dispotismo...

Friedrich Schiller
Il caso Lavorini: Il tragico rapimento che sconvolse l'Italia

Il caso Lavorini: Il tragico rapimento che sconvolse l'Italia 1

Il racconto incalzante di un caso politico che ha rappresentato l’alba della strategia della tensione in Italia. Cinquant’anni fa, nell’anno della strage di piazza Fontana, il caso Lavorini apre il sipario della storia più nera della nostra repubblica. Confessioni false, infinite ritrattazioni, veri e propri linciaggi, una storia incredibile che ha infiammato gli istinti più primitivi dell’...

Sandro Provvisionato
Povera spia

Povera spia 1

“Povera spia” è un romanzo esistenziale, il ritratto di un uomo disarmato di fronte alla vita non per stupidità ma perché ne coglie tutto il vuoto, il nulla. È questa – nulla – la parola chiave di un libro la cui semplicità è solo apparente, perché riflette invece, portandola all’estremo, una situazione assai più frequente di quanto non si pensi. E il titolo, “Povera spia”, valica la barriera ...

Franco Mimmi
Un posto più sicuro: La storia segreta della rivoluzione parte seconda

Un posto più sicuro: La storia segreta della rivoluzione parte seconda 1

Continua la pubblicazione del grande romanzo sulla Rivoluzione Francese dalla penna della più grande scrittrice inglese vivente, vincitrice di due Man Booker Prize con i precedenti romanzi storici, Wolf hall e Anna Bolena, una questione di famiglia. Un potente affresco dell’evento fondante della società moderna. Il primo capitolo della storia della Rivoluzione ha già venduto 300.000 copie in ...

Hilary Mantel
La ballata delle acciughe

La ballata delle acciughe 1

La ballata delle acciughe - un romanzo inaspettato! Dario Vergassola, attore e comico molto amato dal pubblico italiano, con "La ballata delle acciughe" svela un volto nuovo, sorprendente, rivelandosi un raffinato romanziere! La vicende del racconto di Vergassola hanno luogo nella periferia di La Spezia al Bar Pavone, dove gli strani personaggi che lo frequentano non hanno ¿nulla da ...

Dario Vergassola
Baby Boomers: Siamo la goccia che diventa mare

Baby Boomers: Siamo la goccia che diventa mare 1

Anni Venti del terzo millennio. L’Italia è dominata dalla Fratellanza, un partito con pericolose tendenze assolutiste che ha ottenuto incredibili risultati elettorali. Vengono approvati provvedimenti iniqui, eppure popolari, come la legge che priva gli ultraottantenni del diritto di voto. In questo clima autoritario e distopico, dove la corruzione è ormai pervasiva, c’è qualcuno che decide di ...

Mario Pacchiarotti
Tutta un'altra classe. Alla ricerca di una scuola alla rovescia

Tutta un'altra classe. Alla ricerca di una scuola alla rovescia 1

"Tutta un'altra classe" è un libro che parla di crisi della scuola, ma anche di speranza. Degli insegnanti «che fanno danni» ma anche di quelli «baciati dalle stelle», che verranno ricordati per tutta la vita.

Francesco Dell'Oro
Tao te ching. Il libro della Via e della Virtù

Tao te ching. Il libro della Via e della Virtù 1

Il Tao te Ching di Lao Tzu è uno dei libri più tradotti e più letti del mondo. Nelle poche ma intensissime pagine che compongono questo libro è possibile trovare una risposta a ogni problema della vita, una soluzione a ogni situazione, un balsamo per ogni ferita. Con il Tao te Ching l'antica cultura cinese ha compiuto un grande sforzo per concentrare nel minor spazio possibile la più completa "...

Tzu Lao
Il nostro agente in Giudea

Il nostro agente in Giudea 1

Quando si sparge la fama di Gesù il Nazireo, e l'eco delle sue azioni arriva a Roma, il potere imperiale decide di farlo diventare una pedina in più del suo gioco strategico in Giudea. Le sette che si oppongono al potere di Tiberio in nome del Dio d'Israele sono violente e irriducibili, e un messia pacifico potrebbe essere utile agli interessi romani. Per seguire i suoi passi e controllarlo ...

Franco Mimmi
Veleno: Una storia vera (Einaudi. Stile libero extra)

Veleno: Una storia vera (Einaudi. Stile libero extra) 1

Anche i bambini mentono. E una loro bugia può evocare l'inferno. Alla fine degli anni Novanta, in due paesi della Bassa Modenese separati da una manciata di chilometri di campi, cascine e banchi di nebbia, sedici bambini vengono tolti alle loro famiglie e trasferiti in località protette. I genitori sono sospettati di appartenere a una setta di pedofili satanisti che compie rituali notturni nei...

Pablo Trincia
Colloqui con Marx ed Engels: Testimonianze sulla vita di Marx e Engels

Colloqui con Marx ed Engels: Testimonianze sulla vita di Marx e Engels 1

Chi si limitasse a leggere i grandi testi teorici di Marx e Engels non riuscirebbe forse a cogliere tutto lo spessore umano e intellettuale dei due filosofi tedeschi. Con questo libro Enz­ens­berger colma la lacuna. Rintraccia nell’infinito mare magnum delle lettere e delle testimonianze dei loro contemporanei, di chi li aveva conosciuti, nei rapporti di polizia e negli atti processuali, negli ...

Karl Marx

19 20 21 22 23 24