I migliori libri di Strutture e processi politici
![Dove va la Germania?: La sfida della nuova destra populista (Saggi)](/covers-3d/93440-dove-va-la-germania-la-sfida-della-nuova-destra-populista-saggi.jpg)
Dove va la Germania?: La sfida della nuova destra populista (Saggi) di Gian Enrico Rusconi
Il successo elettorale di Alternative für Deutschland, partito populista di destra, ha messo in difficoltà il sistema politico tedesco, considerato fra i più stabili dâEuropa. Ha scompaginato i tradizionali partiti popolari, ha colpito al cuore la strategia e il prestigio politico personale di Angela Merkel, sta spingendo i partiti democristiani verso un nuovo conservatorismo. Mentre ...
![La diaspora democristiana](/covers-3d/92228-la-diaspora-democristiana.jpg)
La diaspora democristiana di Ferdinando Leonzio
Seguaci e detrattori della DC, critici e nostalgici del partito cattolico italiano, su una cosa non possono non essere d'accordo: sull´enorme importanza del ruolo rivestito dalla Democrazia Cristiana per tutto l´arco di vita della cosiddetta Prima Repubblica.  à incontestabile che uomini come Luigi Sturzo ed Alcide De Gasperi siano ancor oggi considerati fra i principali fondatori dell´...
![La delegittimazione politica nell’età contemporanea 3: Conflitto politico e propaganda elettorale in Europa e negli Stati Uniti (1861-1989)](/covers-3d/84427-la-delegittimazione-politica-nell-eta-contemporanea-3-conflitto-politico-e-propaganda-elettorale-in-europa-e-negli-stati-uniti-1861-1989.jpg)
La delegittimazione politica nell’età contemporanea 3: Conflitto politico e propaganda elettorale in Europa e negli Stati Uniti (1861-1989) di Fulvio Cammarano
Negli ultimi anni nel dibattito pubblico si è parlato ripetutamente di delegittimazione dellâavversario politico e lâattualità del concetto è provata dallâemergere di movimenti politici populisti â di destra come di sinistra â e da movimenti neo-nazionalisti e a volte neo- o parafascisti che si rivolgono al sistema politico e alle élite che lo compongono come fossero «nemici». ...
![Il tramonto della Repubblica dei partiti: Diari 1985-1989 (Biblioteca storica)](/covers-3d/83035-il-tramonto-della-repubblica-dei-partiti-diari-1985-1989-biblioteca-storica.jpg)
Il tramonto della Repubblica dei partiti: Diari 1985-1989 (Biblioteca storica) di Antonio Maccanico
â⦠un mondo in briciole, dove uomini di partito e di governo, capitani dâindustria, giudici, si muovono disordinatamente, senza un obiettivo che non sia quello personale, senza rispettare sequenze e procedure o altre regole, richiedendo continue cuciture, arbitrati, compromessi. Insomma, il contrario dei tanto favoleggiati âpoteri fortiâ o della sempre evocata âstanza dei bottoniâ...
![Roma capitale malamata (Intersezioni)](/covers-3d/82026-roma-capitale-malamata-intersezioni.jpg)
Roma capitale malamata (Intersezioni) di Vittorio Emiliani
"Amata e odiata, adorata e insultata, esaltata quale modello eterno e accusata di essere la fonte del disfacimento morale dellâintero paese. Poco conosciuta e quindi incompresa, sepolta sotto una spessa coltre di luoghi comuni. A malapena sopportata" Non câè altra città "capitale" quanto Roma: enorme centro di potere nellâantichità e poi con la Chiesa universale. Eppure è con una ...
![La Notte di Auschwitz: Diario inedito di un ebreo olandese. Introduzione di Piero Stefani. Traduzione dal neerlandese di Alba Maria Tarozzi](/covers-3d/81820-la-notte-di-auschwitz-diario-inedito-di-un-ebreo-olandese-introduzione-di-piero-stefani-traduzione-dal-neerlandese-di-alba-maria-tarozzi.jpg)
La Notte di Auschwitz: Diario inedito di un ebreo olandese. Introduzione di Piero Stefani. Traduzione dal neerlandese di Alba Maria Tarozzi di Jo Koopman
«Nella luce limpida del mattino si disegnava chiaramente il fumo scuro che usciva dai camini dei forni crematori». Con una prosa concisa e stringata, il diario inedito dellâebreo olandese Jo Koopman giunge direttamente da Auschwitz. Scritto quasi in presa diretta, tra il 1945 e il 1946, questa testimonianza restituisce la vita quotidiana nel campo di sterminio nazista, le paure, le ...
![La Repubblica delle stragi](/covers-3d/78708-la-repubblica-delle-stragi.jpg)
La Repubblica delle stragi di Salvatore Borsellino
La storia occulta del nostro Paese viene scritta in sedici anni: dal 1978 al 1994. Il finto sequestro Sindona, la strage di Bologna, le bombe del Rapido 904, lâestate dellâAddaura e dellâassassinio Agostino, lâautoparco milanese di via Oreste Salomone e lâomicidio Mormile, i giorni della Falange Armata, quelli della Uno bianca e la militarizzazione del Paese con una serie di fatti di ...
![Populismo sovrano (Vele Vol. 134)](/covers-3d/76623-populismo-sovrano-vele-vol-134.jpg)
Populismo sovrano (Vele Vol. 134) di Stefano Feltri
Di fronte a problemi che nessun governo nazionale è in grado di risolvere, elettori e politici, sfiduciati verso la globalizzazione, inseguono le sirene del populismo. Spaventati dai fantasmi di una sovranità che sembra svanire, stiamo cosà distruggendo proprio quegli strumenti che ci consentirebbero di ricostruirla in un mondo che non è piú quello dominato dagli Stati nazionali. Frustrati...
![Ribelli d'Italia](/covers-3d/76273-ribelli-d-italia.jpg)
Ribelli d'Italia di Paolo Buchignani
Perché ancora oggi in Italia stenta ad affermarsi una cultura politica riformista? Per quale motivo persistono, tanto a destra quanto a sinistra, consistenti tracce di populismo e di estremismo? Perché abbiamo avuto il più grande Partito comunista dellâOccidente e non è riuscita a mettere radici una solida socialdemocrazia di tipo europeo? E su quale terreno affonda le radici il ...
![Con la Costituzione nel cuore: Conversazioni su storia, memoria e politica](/covers-3d/73302-con-la-costituzione-nel-cuore-conversazioni-su-storia-memoria-e-politica.jpg)
Con la Costituzione nel cuore: Conversazioni su storia, memoria e politica di Carlo Smuraglia
Antifascismo, Resistenza, Costituzione: sono il leitmotiv di questo libro intervista in cui si intrecciano eventi e questioni fondamentali della Repubblica. à una lunga storia che si sviluppa dal 1943 a oggi e che Carlo Smuraglia ha vissuto con intensità e con occhi particolari. Gli occhi dellâavvocato, impegnato in grandi processi politici (da quelli contro i partigiani a quelli per i ...
![Che cosa resta del '68 (Voci)](/covers-3d/70526-che-cosa-resta-del-68-voci.jpg)
Che cosa resta del '68 (Voci) di Paolo Pombeni
Non è stato che un inizio Il sistema scolastico, il lavoro, la cultura capitalista, la Chiesa, il ruolo della donna, la politica: come movimento di massa il Sessantotto intercettò i problemi innescati da un mondo che stava cambiando, e con la sua forte carica contestataria mise in discussione ogni singolo ambito della vita sociale. Se le risposte che diede furono spesso velleitarie o ...
![1948: Gli italiani nell'anno della svolta (Biblioteca storica)](/covers-3d/70097-1948-gli-italiani-nell-anno-della-svolta-biblioteca-storica.jpg)
1948: Gli italiani nell'anno della svolta (Biblioteca storica) di Mario Avagliano
"Un tumulto, unâagitazione, un ondeggiare di folle sempre maggiore, da una piazza allâaltra, da un comizio allâaltro, e blaterare di altoparlanti, e sbocciare di manifesti lâuno sullâaltro, e gualdane di attacchini arditi e petulanti come guerrieri dâassaltoâ¦" Paolo Monelli Per lâItalia repubblicana le vicende del 1948 hanno sancito la fine della travagliata transizione ...
![La corruzione. Una storia culturale](/covers-3d/70096-la-corruzione-una-storia-culturale.jpg)
La corruzione. Una storia culturale di Carlo Alberto Brioschi
« Il bel libro di Brioschi si sofferma su innumerevoli casi di âmani sporcheâ dallâantichità ai giorni nostri. Ciò che impressiona maggiormente nel leggerlo è la quantità di grandi personaggi ancora adesso rispettati e tenuti nel conto di benemeriti nella storia dellâumanità che non disdegnarono di barattare il loro rigore morale con danaro e potere. » Paolo Mieli Una ...
![Noi tutti](/covers-3d/67277-noi-tutti.jpg)
Noi tutti di Mario Capanna
Solo se noi ricominciano a guardare lontano, l'umanità potrà ricostruirsi la speranza di andare lontano. «Un ânuovo Sessantottoâ non basterebbe: occorre qualcosa di più e di meglio, se gli esseri umani vogliono avere un futuro.» A distanza di cinquantâanni, uno dei grandi protagonisti di quella gloriosa stagione di protesta torna a confrontarsi con le conquiste e le delusioni di ...
![Il tramonto del liberalismo occidentale (Einaudi. Stile libero extra)](/covers-3d/66524-il-tramonto-del-liberalismo-occidentale-einaudi-stile-libero-extra.jpg)
Il tramonto del liberalismo occidentale (Einaudi. Stile libero extra) di Edward Luce
Il patto civile che per sessant'anni ha consentito all'Occidente di governare le sue crisi sta andando in frantumi sotto la spinta disgregatrice dei populismi, da Trump alla Brexit. La democrazia non è piú «ovvia» come lo era stata per anni. In questo libro, Edward Luce affronta con chiarezza il progressivo indebolirsi dell'egemonia occidentale e la crisi del liberalismo, problemi di cui ...
![Trump: e la fine dell'American Dream](/covers-3d/64875-trump-e-la-fine-dell-american-dream.jpg)
Trump: e la fine dell'American Dream di Sergio Romano
Lâuomo che ha vinto le elezioni presidenziali americane del novembre 2016 è più vecchio di tutti i suoi predecessori. Ma è anche un presidente post-moderno, capace di usare con grande destrezza le tecniche di un mondo digitale, le seduzioni della televisione e tutti gli strumenti più raffinati della finanza moderna. Trump è stato un industriale, ma ha creato soprattutto lusso e svago. ...
![Peccato originale: Conti segreti, verità nascoste, ricatti: il blocco di potere che ostacola la rivoluzione di Francesco](/covers-3d/65034-peccato-originale-conti-segreti-verita-nascoste-ricatti-il-blocco-di-potere-che-ostacola-la-rivoluzione-di-francesco.jpg)
Peccato originale: Conti segreti, verità nascoste, ricatti: il blocco di potere che ostacola la rivoluzione di Francesco di Gianluigi Nuzzi
Il nuovo libro inchiesta di Gianluigi Nuzzi sui segreti più inviolabili del Vaticano.
![Rivoluzione](/covers-3d/57507-rivoluzione.jpg)
Rivoluzione di Emmanuel Macron
Emmanuel Macron, lâuomo nuovo della politica europea, racconta per la prima volta in questo libro la sua storia, le idee che lo ispirano, e la sua visione dello stato, dei cittadini, dellâUnione Europea, in un mondo che affronta sfide comuni â lâimmigrazione, il lavoro, il terrorismo â che dobbiamo affrontare uniti. La rivoluzione di Macron, partita dalla Francia come sfida a Marine ...
![La scomparsa del pensiero: Perché non possiamo rinunciare a ragionare con la nostra testa](/covers-3d/58065-la-scomparsa-del-pensiero-perche-non-possiamo-rinunciare-a-ragionare-con-la-nostra-testa.jpg)
La scomparsa del pensiero: Perché non possiamo rinunciare a ragionare con la nostra testa di Ermanno Bencivenga
Perché un candidato alla presidenza degli Stati Uniti può vincere le elezioni sbraitando menzogne come âCostruirò un muro fra gli Stati Uniti e il Messico e sarà il Messico a pagarloâ? Perché abbiamo voglia di comprare una confezione di Nespresso dopo aver visto lâennesima pubblicità con George Clooney? Perché se ci troviamo in una città sconosciuta camminiamo con lo sguardo ...
![Democratizzare l'Europa!: Per un Trattato di democratizzazione dell'Europa](/covers-3d/57293-democratizzare-l-europa-per-un-trattato-di-democratizzazione-dell-europa.jpg)
Democratizzare l'Europa!: Per un Trattato di democratizzazione dell'Europa di Stéphanie Hennette
Come arginare lâondata populista che rischia di spazzare via le nostre democrazie? Come prevenire la deflagrazione dellâUnione Europea? Per porre termine alle politiche economiche penalizzanti, mettere allâangolo lâausterità e contrastare le diseguaglianze, è urgente democratizzare il governo dellâeurozona. Redatto da una squadra di giuristi, politologi ed economisti, il progetto ...
![Via Crucis](/covers-3d/45940-via-crucis.jpg)
Via Crucis di Gianluigi Nuzzi
« Se non sappiamo custodire i soldi, che si vedono, come custodiamo le anime dei fedeli, che non si vedono? » Papa Francesco , dalla registrazione di un incontro riservato con gli alti vertici del Vaticano « Abbiamo saputo che sta lavorando a un nuovo libro e ci piacerebbe poter rispondere a eventuali sue domande. » Email inviata dallo Ior a Gianluigi Nuzzi , 16 luglio 2015, tre mesi ...
![OMBRE GLOBALI : Il Dominio Invisibile degli Stati Uniti (Segreti d’Italia Vol. 2)](/covers-3d/133809-ombre-globali-il-dominio-invisibile-degli-stati-uniti-segreti-d-italia-vol-2.jpg)
OMBRE GLOBALI : Il Dominio Invisibile degli Stati Uniti (Segreti d’Italia Vol. 2) di Davide Maffessanti
In questo libro, l'autore si immerge profondamente nel complesso rapporto tra gli Stati Uniti e il loro ruolo nel contesto globale. L'analisi accurata e documentata propone un'affascinante prospettiva: quella di un'influenza significativa esercitata dagli Stati Uniti a livello mondiale, ma svolta con abilità nell'ombra. Attraverso una solida base di dati storici e studi di casi illuminanti, l'...
![L'International Zombie Defense Proposta: ICOPU](/covers-3d/10660-l-international-zombie-defense-proposta-icopu.jpg)
L'International Zombie Defense Proposta: ICOPU di Thomas Hodge
Per tutti i fan di Zombie Apocalypse guide di sopravvivenza, questo è quello manuale per i politici là fuori. Questo libro serve a delineare come strutturare una organizzazione internazionale per la difesa del mondo contro l'assalto di zombie in arrivo.
![Vita o morte dell'Europa](/covers-3d/107982-vita-o-morte-dell-europa.jpg)
Vita o morte dell'Europa di De Rougemont Denis
Lâideale di unâEuropa solidale, giusta e libera sembra avere esaurito la sua funzione aggregante, lasciandoci al bivio tra due vicoli ciechi: il ritorno ai nazionalismi o il sacrificio di tradizioni e differenze sullâaltare di unâunità artificiale. Così, una possibile via dâuscita è percorrere allâindietro i nostri passi e tornare a quel momento di entusiasmo responsabile e ...