I migliori libri di Governo


L'International Zombie Defense Proposta: ICOPU

L'International Zombie Defense Proposta: ICOPU

Per tutti i fan di Zombie Apocalypse guide di sopravvivenza, questo è quello manuale per i politici là fuori. Questo libro serve a delineare come strutturare una organizzazione internazionale per la difesa del mondo contro l'assalto di zombie in arrivo.

Thomas Hodge
Dio salvi il Texas: Viaggio nel futuro dell'America (Élite Vol. 3)

Dio salvi il Texas: Viaggio nel futuro dell'America (Élite Vol. 3)

“Dio salvi il Texas” è un viaggio nel più controverso degli stati americani, il cuore della Trumpland, che non elegge un politico democratico da oltre vent'anni. Con ironia e quella familiarità a tratti aspra di chi è di casa, il "texano" Lawrence Wright, giornalista della rivista americana New Yorker e autore premiato con il Pulitzer per "Le altissime torri", ci racconta come è cambiato il ...

Lawrence Wright
Il richiamo della tribù (Einaudi. Passaggi)

Il richiamo della tribù (Einaudi. Passaggi)

«La dottrina liberale ha rappresentato dalle sue origini la forma piú avanzata della cultura democratica e ciò che piú ci ha consentito di difenderci dall'inestinguibile "richiamo della tribú". Questo libro cerca di contribuire con un granello di sabbia a questo indispensabile compito». Cosí scrive Mario Vargas Llosa spiegando il titolo di questo libro. Ad essere protagoniste qui sono le ...

Mario Vargas Llosa
Salvini e Mussolini - Il confronto storico: Come e perchè il duce è migliore del capitano

Salvini e Mussolini - Il confronto storico: Come e perchè il duce è migliore del capitano

Si parla spesso di fascismo e deriva fascista parlando di Salvini e della Lega, ma nessuno finora ha mai fatto un vero confronto freddo e pacato tra Salvini e il Duce. Gli italiani non ricordano nulla del passato ma nemmeno dimenticano nulla, quindi ci sono sempre memorie vaghe e distorte che si limitano di solito a Mussolini appeso a testa in giù o a “il fascismo ha fatto anche cose buone”. E ...

Massimiliano Pizzirani
Magistratura e società nell'Italia repubblicana

Magistratura e società nell'Italia repubblicana

«La magistratura costituisce un ordine autonomo ed indipendente da ogni altro potere»: così recita la Costituzione. E nei fatti? Edmondo Bruti Liberati, già procuratore della Repubblica di Milano ed ex presidente dell'Associazione nazionale magistrati, traccia un quadro ampio e non privo di ombre del difficile percorso di attuazione dei valori democratici nella magistratura e nella società. ...

Edmondo Bruti Liberati
Storia dello Stato italiano: Dall'Unità al XXI secolo

Storia dello Stato italiano: Dall'Unità al XXI secolo

Lo Stato italiano celebra nel 2018 un doppio anniversario: i 170 anni dalla proclamazione dello Statuto albertino e i 70 anni dall'entrata in vigore della Costituzione repubblicana. È giunto il tempo di fare un bilancio, di analizzare quanto e come lo Stato abbia inciso nella storia italiana. Questo libro ha l'ambizione di tracciare, per la prima volta, una storia della costruzione dello ...

Leonida Tedoldi
Populismo sovrano (Vele Vol. 134)

Populismo sovrano (Vele Vol. 134)

Di fronte a problemi che nessun governo nazionale è in grado di risolvere, elettori e politici, sfiduciati verso la globalizzazione, inseguono le sirene del populismo. Spaventati dai fantasmi di una sovranità che sembra svanire, stiamo cosí distruggendo proprio quegli strumenti che ci consentirebbero di ricostruirla in un mondo che non è piú quello dominato dagli Stati nazionali. Frustrati per ...

Stefano Feltri
Vampiri: Nuova inchiesta sulle pensioni d'oro

Vampiri: Nuova inchiesta sulle pensioni d'oro

Si può andare in pensione ancora oggi a 55 anni con 5000 euro al mese? Si può riscuotere un assegno per 66 anni pur avendo lavorato soltanto 3 anni? Si può ricevere un vitalizio da 1.317.805 euro intascando pure il sussidio di disoccupazione? Si possono cumulare tre pensioni ed essere nominati presidente delle autostrade? Ma certo, che si può: basta appartenere a una delle fortunate categorie ...

Mario Giordano
VIVI DALLA SPADA: LA GUERRA SEGRETA CONTRO CASTRO E LA MORTE DI JFK

VIVI DALLA SPADA: LA GUERRA SEGRETA CONTRO CASTRO E LA MORTE DI JFK

Italian "Umiliato alla Baia dei Suini, John e Robert Kennedy cercavano disperatamente di eliminare Castro: le loro strategie per il rovesciamento del leader cubano erano così elaborate e bizzarre, potrebbero solo creare paranoia, ma Castro apertamente minacciò di ritorsione. L'agitatore di Pro-Castro Lee Harvey Oswald appreso che Robert Kennedy stava controllando personalmente gruppi che ...

Gus Russo
Altreconomia 196 - Settembre 2017: Droni, la guerra disumana

Altreconomia 196 - Settembre 2017: Droni, la guerra disumana

"Fermate i soldati-robot" è l'appello che 116 fondatori di aziende di robotica e intelligenza artificiale -tra cui Elon Musk di Tesla- hanno lanciato all'Onu da Melbourne, dove si sono riuniti nella International Joint Conference on Artificial Intelligence (IJCAI). Altreconomia dedica al tema la copertina del numero di settembre -“La guerra disumana”-: si tratta di una lunga inchiesta sui droni...

AA. VV.
Le guerre jugoslave: 1991-1999 (Einaudi tascabili. Storia Vol. 1035)

Le guerre jugoslave: 1991-1999 (Einaudi tascabili. Storia Vol. 1035)

Tra il 1991 e il 1999, sul territorio delle repubbliche ex jugoslave hanno avuto luogo sei diverse vicende belliche, a cominciare dall'intervento dell'Armata popolare in Slovenia per finire con quello della Nato in Serbia. Sulla base del materiale raccolto negli archivi, delle interviste con alcuni protagonisti e di una vasta indagine condotta su quotidiani e riviste di tutti i paesi coinvolti ...

Joze Pirjevec
Il giorno che vennero a prenderci: Dispacci dalla Siria

Il giorno che vennero a prenderci: Dispacci dalla Siria

Dalle ceneri della Primavera araba, si è acceso in Siria, dal 2011 a oggi, uno dei conflitti civili più lunghi e violenti della storia recente. Janine di Giovanni – pluripremiata reporter americana che ha vissuto, dalla guerra nei Balcani, tutti i fronti più caldi degli ultimi decenni – ha seguito sin dal principio le ostilità che hanno lacerato la Siria. Erede dei più grandi reporter di guerra...

Janine di Giovanni
La scomparsa del pensiero: Perché non possiamo rinunciare a ragionare con la nostra testa

La scomparsa del pensiero: Perché non possiamo rinunciare a ragionare con la nostra testa

Perché un candidato alla presidenza degli Stati Uniti può vincere le elezioni sbraitando menzogne come “Costruirò un muro fra gli Stati Uniti e il Messico e sarà il Messico a pagarlo”? Perché abbiamo voglia di comprare una confezione di Nespresso dopo aver visto l’ennesima pubblicità con George Clooney? Perché se ci troviamo in una città sconosciuta camminiamo con lo sguardo incollato allo ...

Ermanno Bencivenga
Democratizzare l'Europa!: Per un Trattato di democratizzazione dell'Europa

Democratizzare l'Europa!: Per un Trattato di democratizzazione dell'Europa

Come arginare l’ondata populista che rischia di spazzare via le nostre democrazie? Come prevenire la deflagrazione dell’Unione Europea? Per porre termine alle politiche economiche penalizzanti, mettere all’angolo l’austerità e contrastare le diseguaglianze, è urgente democratizzare il governo dell’eurozona. Redatto da una squadra di giuristi, politologi ed economisti, il progetto del Trattato, ...

Stéphanie Hennette
La malapianta (Strade blu. Non Fiction)

La malapianta (Strade blu. Non Fiction) 1

«High tech e lupara.» Potrebbe essere il titolo di un'improbabile parodia cinematografica. Invece è la sconcertante ma fedele fotografia che Nicola Gratteri ci dà della 'ndrangheta. In una veloce e appassionante conversazione con Antonio Nicaso, che sullo stesso argomento ha firmato con lui Fratelli di sangue , Gratteri ritorna ad approfondire un fenomeno criminale di portata internazionale ...

Nicola Gratteri
Gli ultimi testimoni

Gli ultimi testimoni 1

Nell’estate del 1941 le truppe tedesche invadono la Bielorussia e occupano la capitale, Minsk. Gli eroi di questo libro sono bambini e ragazzi bielorussi e russi che hanno vissuto la terribile quotidianità di quegli anni di guerra e sono cresciuti nell’orrore del più disumano dei conflitti. Pubblicato per la prima volta nel 1985 e censurato dal regime sovietico, Gli ultimi testimoni compare ...

Svetlana Aleksievič
Cuori neri: Dal rogo di Primavalle alla morte di Ramelli 21 delitti dimenticati degli anni di piombo

Cuori neri: Dal rogo di Primavalle alla morte di Ramelli 21 delitti dimenticati degli anni di piombo 1

Il romanzo criminale degli anni di piombo: un unico filo rosso che collega tra loro ventun giovani, di destra o comunque considerati tali, tutti caduti nella guerra spietata che insanguinò quel decennio complesso di storia italiana. Mitizzati dai loro camerati, demonizzati dai nemici, dimenticati da tutti gli altri: dal rogo di Primavalle alla morte di Ramelli, le loro storie - tragiche, ...

Luca Telese
L'Italia nel Novecento: Dalla sconfitta di Adua alla vittoria di Amazon (Einaudi. Passaggi)

L'Italia nel Novecento: Dalla sconfitta di Adua alla vittoria di Amazon (Einaudi. Passaggi) 1

L'Italia nel Novecento è una storia del Paese-Italia e non soltanto della nostra nazione che ripercorre le tappe di una difficile modernizzazione tra l'Europa e il Mediterraneo. Con un taglio divulgativo ma un'impostazione scientifica rigorosa, il libro si rivolge a un pubblico ampio grazie a una prosa chiara e avvincente. Il lavoro presenta soprattutto due originalità. La prima: affronta i ...

Miguel Gotor