I migliori libri di Politica
Amministrazione pubblica Governo Ideologie politiche Libertà e sicurezza Partiti politici Relazioni internazionali e globalizzazione Scienze politiche Strutture e processi politici

Il palazzo (Futuro Presente)
Fantascienza - racconto lungo (55 pagine) - Il palazzo era la loro vita, dalla nascita alla morte. Ma c’era chi non poteva fare a meno di chiedersi cosa ci fosse là fuori. Un futuro lontano. Una Terra vuota e sottopopolata. Un palazzo fortezza. Un mondo chiuso, scandito da orologi inutili e finzioni virtuali. La giovane arista Irene sente che una vita diversa è possibile, e che fuori c...
Barbara Bottalico
Città e formazione: Esperienze fra urbanistica e didattica
Il progetto culturale dell’Università dei Bambini dell’Università di Sassari (UBU) e le attività realizzate offrono l’occasione per riflettere sui “criteri” d’azione formativa nei territori contemporanei delle nostre città. Le esperienze illustrate rivelano dispositivi formativi fondamentali per la costruzione di nuove forme di relazione sociale e di nuove spazialità, nel contesto dell’...
Silvia Serreli
Era di maggio: Cronache di uno psicodramma
«E se le celebrazioni del maggio ’68 evitassero la prevedibile enfasi? Se scegliessero di attingere alla cascata di impertinenza, di rabbia ironica, di fraternità erudita che, cinquant’anni fa, guidarono le barricate entusiaste?». È esattamente questa sfida, indicata da Bernard-Henri Lévy, che Giampiero Mughini raccoglie: raccontare in altre parole quel che accadde a Parigi dal 3 al 24 maggio, ...
Giampiero Mughini
Qui vissero…: Le dimore dei nobili in Castello (Pósidos)
“Qui vissero…” è un viaggio a ritroso nel tempo dentro Castello, il quartiere che è il cuore del passato di Cagliari. Luci e ombre delle antiche famiglie, eventi lieti, tragedie e complotti sono documentati grazie a un accurato lavoro di ricerca, attraverso il quale viene ricostruita la storia dei palazzi più importanti e delle strade principali. Di ogni edificio si racconta da chi venne ...
Fabia Cocco Ortu
CALASCIBETTA: APPUNTI PER UNA STORIA DEL NOVECENTO fino al 1994
Il volume tenta di ripercorrere le vicende di Calascibetta nei diversi aspetti della sua storia. Si analizzano, infatti, le vicende della Chiesa Palatina e le problematiche connesse alle relazioni tra i suoi componenti e con le autorità ecclesiastiche della prima metà del secolo. In questo squarcio storico si colloca anche la vicenda della Società Cooperativa Agricola “La Terra Xibetana”, che...
Giuseppe Crupi
LA TERRA XIBETANA : Società Cooperativa Agricola
Tra il XIX e il XX secolo si sviluppò a Calascibetta una forma diffusa di associazionismo agricolo. La Terra Xibetana esamina l'attività economica e sociale dalla nascita della Società fino a tutta la prima metà del XX secolo. In questo periodo, infatti, è possibile apprezzate il ruolo socio - economico della stessa. Nella seconda metà del secolo la Società diventò un ritrovo dopolavoristico.
Giuseppe Crupi
Cina. La voce del potere: I testi cruciali di Mao Zedong, Deng Xiaping, Zhao Ziyang e Xi Jinping
Quando la Cina si sveglierà il mondo tremerà, sembra aver detto Napoleone Bonaparte. Mai previsione fu più indovinata. La Cina si è svegliata e il mondo sta tremando. E si sta interrogando sulla natura e le conseguenze del terremoto cinese. Questo libro, pensato per essere letto in un’ora di tempo, non è come gli altri libri scritti da occidentali comodamente seduti alle loro scrivanie. È un ...
Niccolò Bianconi
Il San Francesco di Varsavia: Un frate tedesco nel lager di Auschwitz
Dal ritrovamento di documenti inediti in italiano emerge la singolare vita di un frate tedesco, fervente patriota, morto ad Auschwitz per aver aiutato gli ebrei. Aniceto Koplin, cappuccino, autore di testi poetici e articoli scientifici, intesse in gioventù le lodi del soldato tedesco e del suo eroismo ed è un convinto sostenitore della potenza germanica e della funzione della guerra. Il suo ...
Wieslaw Block
L'Olocausto: Una nuova storia (La biblioteca Vol. 36)
«Chiunque desideri una spiegazione convincente e di grande leggibilità su come e perché abbia potuto verificarsi l'Olocausto non deve far altro che leggere questo splendido libro». Ian Kershaw «Di gran lunga il libro piú chiaro mai scritto sull'Olocausto, e anche quello che meglio ne spiega sia le origini e la grottesca mentalità, sia il suo frenetico sviluppo». Antony Beevor Quali ...
Lawrence Rees
Il Lazio e la Green Economy: Expo Astana 2017
IL LIBRO: L’Esposizione Universale Expo Astana 2017, ospitata dal Kazakhstan, si prefigge l’obiettivo di focalizzare l’attenzione mondiale sulle nuove modalità di generazione da fonti sostenibili, per rispondere alla crescente domanda energetica mondiale. In questo processo il Kazakhstan occupa un ruolo strategico importante sia geograficamente che economicamente.Perno della moderna Via della ...
Indeo Fabio
Hamas: Organizzazione politica, sociale e militare
Hamas viene considerata, prettamente, come un'organizzazione terroristica benché non tutti i paesi la inseriscano in tale lista. Ci si dimentica o, volutamente, si ignora che Hamas ha conquistato il cuore della popolazione palestinese vincendo delle regolari e democratiche elezioni. Cosa ha portato la gente a votare per loro? Che lavoro è stato fatto per portare la popolazione a preferire Hamas...
Virgilio Marano
Andare per i luoghi del '68 (Ritrovare L'Italia)
Prendetela, questa guida, come le briciole di Pollicino. Piccole tracce per un pellegrinaggio per niente compunto. Ma lo spirito del ’68 è lì a ricordarvi che i sentieri tracciati non sono l’unica via per conoscere e attraversare il bosco. Il ‘68 è stato moltissime cose immateriali: la musica, i poster, Bandiera Gialla alla radio, la scoperta dei "giovani" a livello planetario. Ed è stato ...
Toni Capuozzo
L'inganno dei Vangeli
L’autore, dopo aver scritto i saggi “Dio, controstoria di un mito” e “Religioni, uno scandalo millenario”, affronta il tema del Cristo, elaborato dagli evangelisti, che avevano fatto impudicamente dell’Antico Testamento la sua rivelazione. Se questo libro sacro è un prodotto della fantasia umana con l’esposizione del Dio, creatore e guerriero, cui si sono adattati i vari personaggi, la ...
Ton Milan
Storia di Ana: Un percorso di vita attraverso le rivoluzioni portoghesi
Il 25 aprile 1974 la Rivoluzione dei Garofani, nello spazio di una sola giornata, spazza via un regime ormai marcio che durava da troppo tempo, dalla salita al potere di Salazar nel 1932. Negli anni precedenti molti avvenimenti avevano creato le condizioni per far cadere il regime. Il primo atto rivoluzionario fu il sequestro, nel 1961, del transatlantico portoghese Santa Maria in navigazione ...
Pierluigi Selmi
Emma, 1876
È il 1876, l’anno in cui cade il centenario della fondazione degli Stati Uniti. Charles Schuyler, pungente corsivista del «New York Herald», dopo quasi mezzo secolo torna dall’Europa con la figlia Emma. Ad accoglierli, l’aria salmastra e i fumi di una città tutta nuova: ormai straniero nella sua città natale, Charles non riconosce più nulla. Emma, invece, nata trentacinque anni fa in Italia, ha...
Gore Vidal
La legittimazione di un regime: Augusto e Mussolini a confronto
Come si legittima un regime rivoluzionario? In quale modo si ricerca il consenso per mantenere il potere? Con quali mezzi si rende accettabile un governo che sovverte il precedente? Queste ed altre domande sono i principali spunti di questa breve pubblicazione che, attraverso l'analisi di affinità e divergenze del regime augusteo e mussoliniano, vuole essere una riflessione sulle modalità di...
Pietro Furbatto
Invidia
Invidia è un grande affresco delle illusioni di un’epoca segnata da speranze e tragedie, di una transizione storica, di uomini vecchi e nuovi; un’opera d’arte che non rientrava negli schemi fissati dall’ideologia al potere, e per questo costata cara al suo autore. Un libro unico nel suo genere, una storia a volte grottesca, a volte divertente e spesso patetica: la storia sarcastica di una ...
Jurij Oleša
Che cosa resta del '68 (Voci)
Non è stato che un inizio Il sistema scolastico, il lavoro, la cultura capitalista, la Chiesa, il ruolo della donna, la politica: come movimento di massa il Sessantotto intercettò i problemi innescati da un mondo che stava cambiando, e con la sua forte carica contestataria mise in discussione ogni singolo ambito della vita sociale. Se le risposte che diede furono spesso velleitarie o ...
Paolo Pombeni
Un paese senza leader: Storie, protagonisti e retroscena di una classe politica in crisi
Partiti che si sgretolano, gruppi politici allo sbando e leader che nel giro di pochi mesi compiono un’inarrestabile ascesa e una rovinosa caduta: nei venticinque anni della Seconda Repubblica gli italiani hanno vissuto il crollo di tutti i tradizionali fronti politici. Dal suo osservatorio privilegiato di direttore del Corriere della Sera , Luciano Fontana coglie le tensioni generate da ...
Luciano Fontana
1948: Gli italiani nell'anno della svolta (Biblioteca storica)
"Un tumulto, un’agitazione, un ondeggiare di folle sempre maggiore, da una piazza all’altra, da un comizio all’altro, e blaterare di altoparlanti, e sbocciare di manifesti l’uno sull’altro, e gualdane di attacchini arditi e petulanti come guerrieri d’assalto…" Paolo Monelli Per l’Italia repubblicana le vicende del 1948 hanno sancito la fine della travagliata transizione dal fascismo alla...
Mario Avagliano
La corruzione. Una storia culturale
« Il bel libro di Brioschi si sofferma su innumerevoli casi di “mani sporche” dall’antichità ai giorni nostri. Ciò che impressiona maggiormente nel leggerlo è la quantità di grandi personaggi ancora adesso rispettati e tenuti nel conto di benemeriti nella storia dell’umanità che non disdegnarono di barattare il loro rigore morale con danaro e potere. » Paolo Mieli Una tangente non è mai ...
Carlo Alberto Brioschi
Missione Pizza Impossibile - Corea Nord ultimo muro: incredibile avventura dall'interno della Corea del Nord
Il libro è il resoconto di una avventura capitata a due chef professionisti Italiani, un cuoco e un istruttore pizzaiolo, con le proprie mogli, convocati nell'impenetrabile Corea del Nord quando il reggente era ancora Kim-Jong-il. Persona di gusti raffinati, egli convocava periodicamente specialisti di cucina da ogni parte del mondo per istruire una brigata di cucina molto numerosa, circa una ...
Ermanno Furlanis
Cuori guerrieri: Storie di vita ed esperienze per ispirarti, incoraggiarti e addolcirti l’anima (iSaggi)
Quello americano è un continente immenso e caratterizzato da una forbice sociale estremamente divaricata, oltre che da problemi politici e sociali rilevanti. Natalia Denegri, giornalista, conduttrice televisiva, regista e filantropa argentina di grande successo, ha deciso di dedicare l’occasione della sua vita, la conduzione della trasmissione Corazones guerreros su Mega Tv , per raccontare ...
Natalia Denegri
Manifesto del partito comunista
Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. Il ...
Karl Marx