I migliori libri di Politica
Amministrazione pubblica Governo Ideologie politiche Libertà e sicurezza Partiti politici Relazioni internazionali e globalizzazione Scienze politiche Strutture e processi politici
![LA RAPINA CONTINUA: I Savoia conquistarono il Sud. I Governi nordisti continuano a depredarlo.](/covers-3d/106631-la-rapina-continua-i-savoia-conquistarono-il-sud-i-governi-nordisti-continuano-a-depredarlo.jpg)
LA RAPINA CONTINUA: I Savoia conquistarono il Sud. I Governi nordisti continuano a depredarlo. di Renato Papasergio
Da molti anni mâinteresso alle vicende del Meridione dâItalia e desidero trasmettere il mio pensiero a quelle persone che vorranno dedicare un poâ del loro tempo alla lettura di questo mio breve scritto. Auspico che, finalmente, si cominci a pensare al Meridione dâItalia come a una parte fondamentale del Paese e si inizi a credere che gli interessi del Nord possano coincidere con quelli...
![I militari italiani nei lager nazisti: Una resistenza senz'armi (1943-1945) (Biblioteca storica)](/covers-3d/106629-i-militari-italiani-nei-lager-nazisti-una-resistenza-senz-armi-1943-1945-biblioteca-storica.jpg)
I militari italiani nei lager nazisti: Una resistenza senz'armi (1943-1945) (Biblioteca storica) di Mario Avagliano
La storia degli IMI (internati militari italiani) è la storia dei circa 650mila soldati che, dopo lâarmistizio dellâ8 settembre 1943, furono catturati e deportati dai tedeschi. Lâofferta di aderire alle SS o alla repubblica di Salò ed essere rimpatriati fu accettata solo da una piccola parte; la massa scelse di rimanere prigioniera nei lager, come autentico atto di resistenza. Grazie a ...
![Radio clandestina: Memoria delle Fosse Ardeatine (Einaudi tascabili. Scrittori)](/covers-3d/106607-radio-clandestina-memoria-delle-fosse-ardeatine-einaudi-tascabili-scrittori.jpg)
Radio clandestina: Memoria delle Fosse Ardeatine (Einaudi tascabili. Scrittori) di Ascanio Celestini
La maggior parte delle strade dedicate ai morti delle Ardeatine si trova in periferia. Perché da là venivano tanti degli antifascisti giustiziati. Spesso in quelle strade ci sono anche delle targhe. Ognuna di loro porta scritto un nome - Antonio, Giovanni, Pasquale - e racconta qualcosa di importante, qualcosa che si dovrebbe ricordare. Passandoci accanto distratti si può però pensare ...
![Quel che resta del regime: Percorso di memoria e coscienza nella Romania Comunista tra propaganda e persecuzione cultural-religiosa](/covers-3d/106606-quel-che-resta-del-regime-percorso-di-memoria-e-coscienza-nella-romania-comunista-tra-propaganda-e-persecuzione-cultural-religiosa.jpg)
Quel che resta del regime: Percorso di memoria e coscienza nella Romania Comunista tra propaganda e persecuzione cultural-religiosa di Silvia Luscia
Questo testo è un contributo alla conoscenza e lettura critica della dittatura comunista in Romania, anche con documenti inediti del tribunale di Sibiu. à un argomento poco trattato in Italia, anche perché parte ingente dei contributi storiografici non sono tradotti e restano rinchiusi negli stretti vincoli della loro lingua madre e degli archivi di Stato della Romania.  La ricostruzione ...
![Dalla Prima alla Seconda Guerra Mondiale: Momenti e Problemi della Politica Estera Italiana (1914-1943)](/covers-3d/106594-dalla-prima-alla-seconda-guerra-mondiale-momenti-e-problemi-della-politica-estera-italiana-1914-1943.jpg)
Dalla Prima alla Seconda Guerra Mondiale: Momenti e Problemi della Politica Estera Italiana (1914-1943) di Pietro Pastorelli
SOMMARIO: Prefazione â Le relazioni dellâItalia con la Serbia dal luglio 1914 allâottobre 1915 - Fiume e il Patto di Londra - LâItalia e la nazione finlandese 1917-1919 - La politica estera italiana 1915-1925 - LâItalia e lâaccordo austro-tedesco dellâ11 luglio 1936 - La politica estera italiana 1936-1939 - Il Patto dâAcciaio nelle carte dellâArchivio segreto di Gabinetto - I ...
![Altreconomia 223 - Febbraio 2020: Chi insegna pace a Kabul](/covers-3d/106585-altreconomia-223-febbraio-2020-chi-insegna-pace-a-kabul.jpg)
Altreconomia 223 - Febbraio 2020: Chi insegna pace a Kabul di AA. VV.
In questo numero: Nella scuola montessoriana di Kabul, dove si insegnano pace e convivenza per resistere alla guerra senza fine. Reportage dall'Afghanistan tra i bambini dell'orfanotrofio "House of Flowers". Seguono la filosofia pedagogica di Maria Montessori, con un set di materiali e un approccio inesistenti nella scuola pubblica del Paese stravolto da 19 anni di conflitto, provando a ...
![Marx e il marxismo (La biblioteca)](/covers-3d/106582-marx-e-il-marxismo-la-biblioteca.jpg)
Marx e il marxismo (La biblioteca) di Gregory Claeys
Karl Marx continua a essere il piú importante pensatore della storia. I movimenti politici che si rifanno al suo nome hanno ridato speranza alle innumerevoli vittime della tirannia e dell'oppressione. Ma una volta raggiunto il potere, essi si sono rivelati spesso disastrosi e hanno mietuto milioni di vittime. Il pensiero marxiano conserva intatta la sua rilevanza anche a fronte delle ...
![A sua immagine](/covers-3d/106505-a-sua-immagine.jpg)
A sua immagine di Jérôme Ferrari
Un romanzo dâamore, di morte e di lotta, che vola sulle ali della trascinante prosa di Jérôme Ferrari. Antonia, nata in un piccolo paese dellâentroterra còrso, cresce in un contesto di forti tradizioni e solidi legami familiari. La sua passione è la fotografia, passione che ha sviluppato fin da quando a quattordici anni lo zio prete, personaggio chiave della sua vita, le ha regalato...
![Il diritto di opporsi](/covers-3d/106472-il-diritto-di-opporsi.jpg)
Il diritto di opporsi di Bryan Stevenson
Il libro da cui è tratto il film omonimo con Michael B. Jordan, Jamie Foxx e Brie Larson. Bryan Stevenson era un giovane avvocato da poco laureatosi a Harvard quando decise di trasferirsi a Montgomery, in Alabama, e fondare la Equal Justice Initiative, unâorganizzazione senza scopo di lucro impegnata a porre fine allâincarcerazione di massa e alle pene estreme, a sfidare lâingiustizia...
![La Breccia di Roma: 1870: le passioni, gli inganni, il papa, il re](/covers-3d/106412-la-breccia-di-roma-1870-le-passioni-gli-inganni-il-papa-il-re.jpg)
La Breccia di Roma: 1870: le passioni, gli inganni, il papa, il re di Claudio Fracassi
Che cosa è successo, esattamente, il 20 settembre 1870, quando i bersaglieri entrarono nella Roma papale dalla Breccia di Porta Pia? Una consolidata retorica ha celebrato la conquista della patria italiana unita. La propaganda clericale ha condannato lâ«oltraggio» alla Chiesa e al papa. Questo libro si preoccupa di ricostruire i fatti. Come si viveva nella Roma di Pio IX? Quali erano i ...
![Le biblioteche parlamentari tra politica e cultura: apertura ai cittadini, democrazia e circolazione delle idee](/covers-3d/105991-le-biblioteche-parlamentari-tra-politica-e-cultura-apertura-ai-cittadini-democrazia-e-circolazione-delle-idee.jpg)
Le biblioteche parlamentari tra politica e cultura: apertura ai cittadini, democrazia e circolazione delle idee di AA.VV.
Interventi svolti in occasione del convegno per l'intitolazione della Biblioteca della Camera dei deputati alla Presidente Nilde Iotti, tenutosi il 2 aprile 2019 presso la Sala del Refettorio di Palazzo del Seminario
![Paesaggio dopo la battaglia](/covers-3d/105986-paesaggio-dopo-la-battaglia.jpg)
Paesaggio dopo la battaglia di Tadeusz Borowski
In questi racconti sulla guerra e il campo di concentramento, lo sguardo di Borowski si fissa sui sofferenti, sui vinti, e con oggettiva spietatezza mette a nudo la crudeltà e il cinico egoismo che prevalgono nellâanimo dellâuomo in lotta per la sopravvivenza. Quel che ci si rivela è un inferno in cui la violenza è esercitata dallâaguzzino sul prigioniero, ma anche da questâultimo ...
![Congo Blues (ed. italiana)](/covers-3d/105978-congo-blues-ed-italiana.jpg)
Congo Blues (ed. italiana) di Jonathan Robijn
Morgan è un pianista, per lo più disoccupato, che non ricorda granché della sua infanzia perché è nato in Congo ed era molto piccolo quando è arrivato a Bruxelles con un aereo. Si guadagna da vivere suonando nei locali che popolano la ricca scena jazz della città belga dai grandi viali e dalle enormi ville, costruiti con i fiumi di denaro provenienti dallâex colonia. Nella notte di ...
![Sotto il radioso dominio di Dio](/covers-3d/105872-sotto-il-radioso-dominio-di-dio.jpg)
Sotto il radioso dominio di Dio di Giorgio Zanchini
Tra osservare il futuro e osservare il passato, alcuni scelgono il secondo. Così fa Matteo, giovane romano, appassionato di sport e, in fondo, di studi, anche se non sono quelli a cui la famiglia lo vorrebbe votato. Matteo è il rampollo, se ha senso usare questo termine, di unâimportante famiglia romana, tra i cui avi importanti e di rilievo storico câè padre Tacchi Venturi, il gesuita ...
![Non esistono piccole storie](/covers-3d/105822-non-esistono-piccole-storie.jpg)
Non esistono piccole storie di Johannes Bückler
à possibile riuscire a emozionare in 280 caratteri il pubblico di Twitter, un social che costringe di fatto a essere sintetici e concisi nel condividere fatti e notizie? La risposta è sì, assolutamente. A tutti piacciono le storie. Da qui è nata lâidea di Johannes Bückler di plasmare una piccola Spoon River, in cui a prevalere sono le emozioni e i sentimenti. Il lettore vi troverà ...
![La Civiltà Cattolica n. 4070](/covers-3d/105811-la-civilta-cattolica-n-4070.jpg)
La Civiltà Cattolica n. 4070 di AA.VV.
Nel numero 4070 de "La Cività Cattolica": - MIGUEL ÃNGEL FIORITO , MAESTRO DI DIALOGO, Un testo di Papa Francesco ; - INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GIUSTIZIA SOCIALE. Una sfida per la Chiesa; - GESUITI E POESIA . Lâinquietudine della parola creativa in lingua spagnola; - IL VOLTO NASCOSTO DEL PAESE ITALIA . Cosa dicono i Rapporti 2019?; - PROTEZIONE DEI MINORI . I passi avanti del ...
![La vita che volevo](/covers-3d/105228-la-vita-che-volevo.jpg)
La vita che volevo di Tommaso Carbone
Mauro è un giovane ribelle e idealista. Vive un rapporto conflittuale col padre. La vita di paese e il lavoro in campagna gli stanno sempre più stretti. Parte per Torino dove trova lavoro come operaio. Preso dal demone del denaro litiga con gli altri operi che lo accusano di fare gli interessi del padrone. Dopo un periodo di riflessione cambia atteggiamento e si schiera dalla parte dei ...
![Per l'Onore della Patria](/covers-3d/105227-per-l-onore-della-patria.jpg)
Per l'Onore della Patria di Amedea Lolla La Rosa
Saggio storico che racconta delle esecuzioni e dei fatti compiuti prima e dopo il 25 aprile 1945, immersi in un ampio quadro storico e sociale esplicativo dei fatti stessi. Il libro si sviluppa su due piani paralleli: da un lato gli eventi vengono illustrati seguendo un percorso storico-tecnico, impersonale e dettagliatissimo, dallâaltro segue un iter narrativo storiografico sociale e ...
![ADDIO ITALIA](/covers-3d/105222-addio-italia.jpg)
ADDIO ITALIA di Alberto Di Girolamo
Lâindipendentismo siciliano ebbe tra il 1943 e il 1945 grande consenso di popolo e ottimali condizioni politiche per realizzarsi. Non lo permisero gli accordi internazionali di ripartizione delle zone dâinfluenza e le divisioni allâinterno del movimento stesso. Sullo sfondo di questa realtà storica del secondo dopoguerra si svolge la storia di Nardino, dei suoi figli, delle loro donne, e...
![Sull'acqua](/covers-3d/105215-sull-acqua.jpg)
Sull'acqua di H.M. Van den Brink
Ad Amsterdam, nella calda estate del 1939, due ragazzi di diciassette anni vogano sullâAmstel. Il fiume scorre lento, Anton e David formano unâunità armoniosa con la barca, le acque cristalline e il cielo. La loro felicità è fatta di «carne, muscoli, sole e legno, acqua e pietra». à concreta, palpabile. Mentre lâEuropa trattiene il respiro davanti allo spettro della guerra, la vita ...
![La Civiltà Cattolica n. 4069](/covers-3d/105064-la-civilta-cattolica-n-4069.jpg)
La Civiltà Cattolica n. 4069 di AA.VV.
SPECIALE 170° ANNIVERSARIO Nel quaderno 4069 de "La Civiltà Cattolica": - 1850-2020. «La Civiltà Cattolica» compie 170 anni . - Sfida allâapocalisse . - Per un umanesimo digitale . - «Noi», non «loro»: la disabilità nella Chiesa . - La cultura della tolleranza . - L â«autunno caldo» in Libano e in Iraq. - Anticipare il futuro della Cina . Lâeredità del vescovo ...
![Poverty Safari](/covers-3d/95505-poverty-safari.jpg)
Poverty Safari di Darren McGarvey
Due giorni prima che Darren McGarvey consegni al suo editore il libro che avete tra le mani, a Londra va in fiamme la Grenfell House, un palazzone di edilizia popolare costruito negli anni Settanta tra i ricchi quartieri di Chelsea e Kensington. L'incendio uccide 72 persone (compresa una coppia di ragazzi italiani, Marco Gottardi e Gloria Trevisan), campeggia per giorni sulle prime pagine dei ...
![Il coraggio e la follia: Ritorno a Mostar (Orienti)](/covers-3d/93178-il-coraggio-e-la-follia-ritorno-a-mostar-orienti.jpg)
Il coraggio e la follia: Ritorno a Mostar (Orienti) di Enisa Bukvić
à difficile dopo trentâanni di vita e di lavoro in Italia reintegrarsi nel proprio Paese dâorigine, sconvolto dalla guerra degli anni Novanta. Soprattutto quando quel Paese, la Bosnia Erzegovina, è stato sprofondato mezzo secolo indietro nella storia da un conflitto spaventoso, dalla corruzione, dalla difficoltà di comunicazione tra gruppi nazionali, ma a volte anche tra persone che ...
![LIBERATORI SENZA GLORIA: I crimini alleati e le stragi partigiane (Collana La Forza delle Idee Vol. 5)](/covers-3d/89883-liberatori-senza-gloria-i-crimini-alleati-e-le-stragi-partigiane-collana-la-forza-delle-idee-vol-5.jpg)
LIBERATORI SENZA GLORIA: I crimini alleati e le stragi partigiane (Collana La Forza delle Idee Vol. 5) di Gianfredo Ruggiero
Nel corso dei conflitti l'uomo tende a perdere la sua dimensione umana per accostarsi a quella animale. Atti eroici e nefandezze si confondono nel vortice degli eventi. Dei crimini compiuti dagli sconfitti durante la seconda guerra mondiale sappiamo tutto o quasi, ne sono pieni i libri di storia e ci vengono rammentati ad ogni piè sospinto, ma cosa sappiamo delle nefandezze dei vincitori? ...