I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


Clizia (completo)

Clizia (completo)

Dall’incipit del libro: Quanto sia lieto el giorno che le memorie antiche fa ch’or per voi sien mostre e celebrate si vede, perché intorno tutte le genti amiche si sono in questa parte ragunate. Noi, che la nostra etate ne’ boschi e nelle selve consumiamo, venuti ancor qui siamo, io ninfa e noi pastori, e giàm cantando insieme e nostri amori. Chiari giorni e quïeti! Felice e bel paese, dove ...

Niccolò Macchiavelli
Letteratura e Arte della Natura: Naturalismo, Verismo, Scapigliatura, Realismo, Umanitarismo

Letteratura e Arte della Natura: Naturalismo, Verismo, Scapigliatura, Realismo, Umanitarismo

Le Correnti Letterarie ed artistiche dalla seconda metà dell' 800 al primo 900. Autori ed artisti.

Gabriele Nappi
La danza marina dei sogni: Le avventure di Bes (Fiaschette Vol. 15)

La danza marina dei sogni: Le avventure di Bes (Fiaschette Vol. 15)

Rieccomi, sono l’elfo Bes! In questa seconda avventura viaggeremo fino a Beverly Hills dalla piccola Kensley e poi giù giù nel mare profondo, tra musica, danza e tanti amici… perché insieme tutto è più bello, magico e colorato! Pronti a fare Bei Sogni?

Barbara Del Sordo
Bolero in Do Maggiore

Bolero in Do Maggiore

Ritornato a Torino il commissario Diego Vasari si trova alle prese con una vicenda ossessiva e opprimente come un Boléro, il tutto sullo sfondo di un nuovo intrigo internazionale.

Mario Barbero
FILASTROCCHE PLASTIC FREE (Per sviluppare una memoria di ferro e ricordarsi  che i bicchieri di carta sono fatti  di plastica)

FILASTROCCHE PLASTIC FREE (Per sviluppare una memoria di ferro e ricordarsi che i bicchieri di carta sono fatti di plastica)

«Filastrocche Plastic Free» di Mimmo Mòllica, per sviluppare una memoria di ferro e ricordarsi che i bicchieri di carta sono fatti di plastica. I rifiuti marini costituiscono un grave problema in costante aumento. Se la plastica rappresenta una importante risorsa per la società moderna, il suo ‘smaltimento’ in mare è una autentica iattura. La sterminata presenza di rifiuti in plastica nell'...

Mimmo Mòllica
Le vergini delle rocce (edizione completa)

Le vergini delle rocce (edizione completa)

Dall’incipit del libro: Io vidi con questi occhi mortali in breve tempo schiudersi e splendere e poi sfiorire e l’una dopo l’altra perire tre anime senza pari: le più belle e le più ardenti e le più misere che sieno mai apparse nell’estrema discendenza d’una razza imperiosa. Su i luoghi dove la loro desolazione, la loro grazia e il loro orgoglio passavano ogni giorno, io colsi pensieri lucidi ...

Gabriele D'Annunzio
L'asino (completo)

L'asino (completo)

Dall’incipit del libro: I vari casi, la pena e la doglia che sotto forma d’un Asin soffersi, canterò io, pur che fortuna voglia. Non cerco ch’Elicona altr’acqua versi, o Febo posi l’arco e la faretra e con la lira accompagni i miei versi; sì perché questa grazia non s’impetra in questi tempi, sì perch’io son certo ch’al suon d’un raglio non bisogna cetra. Né cerco averne prezzo, premio o merto...

Niccolò Macchiavelli
Poema paradisiaco (completo)

Poema paradisiaco (completo)

Dall’incipit del libro: Gelida sta la notte cristiana su le case degli uomini, ma pura. – O tu che ne la casa tua lontana fili con dita provvide la lana de la tua greggia, sin che l’olio dura ne la lucerna, e il ceppo a tratti splende, Nutrice, da cui bevvi la mia vita prima, ne le cui braccia ebbi il sopore primo!, se da la tua bocca appassita riudissi io quel canto e le tue dita vedessi, ove...

Gabriele D'Annunzio
ADDIO ITALIA

ADDIO ITALIA

L’indipendentismo siciliano ebbe tra il 1943 e il 1945 grande consenso di popolo e ottimali condizioni politiche per realizzarsi. Non lo permisero gli accordi internazionali di ripartizione delle zone d’influenza e le divisioni all’interno del movimento stesso. Sullo sfondo di questa realtà storica del secondo dopoguerra si svolge la storia di Nardino, dei suoi figli, delle loro donne, e di ...

Alberto Di Girolamo
LA PIAZZA E LA FORESTA: Racconto fantastico

LA PIAZZA E LA FORESTA: Racconto fantastico

Breve racconto di fantascienza per tutti, in capitoli, con fotografie dell' autore.

Angelo Ricupero
Cuori in lotta: Libro 3

Cuori in lotta: Libro 3

Arian si trova faccia a faccia con il killer che, ancora una volta, si dimostra più scaltro di quanto lui si aspettasse. Ciò che lo attende nei momenti di prigionia però cambierà la sua prospettiva, le sue priorità e il suo rapporto con Chad. Una lotta contro il tempo, un amore che dovrà trovare la propria strada, e un uomo da catturare che, fino all'ultimo, sarà capace di sorprendere.

Gaby Crumb
Il Virginiano (Aurora Vol. 47)

Il Virginiano (Aurora Vol. 47)

Il Virginiano è un giovane lavorante al ranch del giudice Henry, in Wyoming. Sulle prime, quando va a prendere il narratore alla stazione di Medicine Bow, sembra solo un cow-boy come tanti, alto, forte, incline agli scherzi. L’arrivo in una vicina cittadina della giovane maestra Molly Wood sarà la spinta a cambiare. Mentre diventa sovrintendente del ranch, cerca di conquistare il cuore di ...

Owen Wister
La Tempesta

La Tempesta

All'improvviso ero tra le sue braccia, circondato da un dolce profumo che non avevo notato prima. Era passato molto tempo da quando avevo tenuto una donna così. Lenore stava bene tra le mie braccia. Il suo profumo e il suo corpo caldo contro il mio mi fecero girare la testa. Sfortunatamente, ci vollero solo pochi secondi per mostrare la mia eccitazione. Provai a tirare indietro i fianchi, ma ...

Stefano Brizzi
Pesky Jane La timida e l'innocente: Vol. 7

Pesky Jane La timida e l'innocente: Vol. 7

Elbert, il fidanzato della fuorilegge mascherata Pesky Jane, stanco dei ripetuti tradimenti, ha deciso di andarsene e di abbandonare la banda. Sebbene lui non abbia rivelato il luogo designato alla nuova scelta di vita, la sua fidanzata ha deciso di seguirne le tracce e partire con la socia Hanna, con l’intenzione di riportarlo a casa. La trasferta al Nord del Texas si dimostra però ben presto ...

Erica Mai
Le novelle della Pescara (edizione completa)

Le novelle della Pescara (edizione completa)

Antologia della novellistica dannunziana, il cui stile risente dell’ispirazione al realismo francese (Zola e Maupassant), con curiose assonanze con le contemporanee novelle del Verga. Dall’incipit del libro: Quando, verso le due del pomeriggio, Don Giovanni Ussorio stava per mettere il piede su la soglia della casa di Violetta Kutufà, Rosa Catana apparve in cima alle scale e disse a voce ...

Gabriele D'Annunzio
La nube purpurea

La nube purpurea

UN VAPORE MORTALE - dall'inquietante luce purpurea e dall'inebriante profumo di fiori di pesco - spazza il mondo e annienta tutte le creature viventi. Rimane un unico uomo, Adam Jeffson, medico, reduce da una missione esplorativa nell'Artico. Come un Robinson Crusoe apocalittico, Adam inizia la sua epopea per la sopravvivenza. Ma, a differenza di Robinson, non è relegato su un'isola: a sua ...

M.P. Shiel
I Dialoghi del Restauro (arte)

I Dialoghi del Restauro (arte)

In un'epoca così scarna di cultura e arte, dove tutto è grigio e piatto, il romanzo cerca di trattare temi, a detta di molti, "noiosi" sotto diverse luci differenti. Aurora, la protagonista del romanzo è la reincarnazione dell’Arte. Una giovane ragazza poco acculturata che ama di più bighellonare che fare altro. Ha sedici anni e vive a Oderzo, una ridente cittadina del nord Italia, con la ...

Leonardo bin
La Civiltà Cattolica n. 4069

La Civiltà Cattolica n. 4069

SPECIALE 170° ANNIVERSARIO Nel quaderno 4069 de "La Civiltà Cattolica": - 1850-2020. «La Civiltà Cattolica» compie 170 anni . - Sfida all’apocalisse . - Per un umanesimo digitale . - «Noi», non «loro»: la disabilità nella Chiesa . - La cultura della tolleranza . - L ’«autunno caldo» in Libano e in Iraq. - Anticipare il futuro della Cina . L’eredità del vescovo gesuita Jin Luxian . - ...

AA.VV.
Laudi del cielo del mare della terra e degli eroi (completo)

Laudi del cielo del mare della terra e degli eroi (completo)

Composto da: Maia, Elettra, Alcyone, Merope, Canti della guerra latina. Dall’incipit del libro: Gloria al Latin che disse: «Navigare è necessario; non è necessario vivere». A lui sia gloria in tutto il Mare! O Mare, accenderò sul solitario monte che addenta e artiglia te (leone sculto da qual Ciclope statuario?) un salso rogo estrutto col timone e la polèna della nave rotta, che ha la ...

Gabriele D'Annunzio
Il libro delle vergini (completo)

Il libro delle vergini (completo)

Contiene: Le vergini, Favola sentimentale, Nell’assenza di Lanciotto, Ad altare Dei. Dall’incipit del libro: Il viatico uscì dalla porta della chiesa a mezzogiorno. Su tutte le strade era la primizia della neve, su tutte le case era la neve. Ma in alto grandi isole azzurre apparivano tra le nuvole nevose, si dilatavano su ‘l palazzo di Brina lentamente, s’illuminavano verso la Bandiera. E ...

Gabriele D'Annunzio
Tira fuori la lingua: Storie Dal Tibet

Tira fuori la lingua: Storie Dal Tibet

Uno scrittore cinese con alle spalle un matrimonio fallito parte per il Tibet. Durante i suoi vagabondaggi assiste alla sepoltura celeste di una ragazza morta di parto, condivide la tenda con un nomade diretto a una montagna sacra a chiedere perdono per aver avuto rapporti sessuali con la figlia, incontra un orafo che tiene appeso alla parete di una caverna il corpo della sua amante ...

Ma Jian
Il Libro segreto di Jordan Viach: Romanzo storico ai tempi dei Catari

Il Libro segreto di Jordan Viach: Romanzo storico ai tempi dei Catari

Nel XIII secolo, per annientare la Chiesa dei Catari e impossessarsi delle ricche e fertili terre occitane, il Papato e il Regno di Francia organizzano due crociate, due crociate in terre cristiane. Jordan Viach, un Siddharta medievale, protagonista de Il Libro Segreto, è testimone di questo periodo storico complesso e poco noto, come poco conosciuta è l’eresia dei Catari, gnostici cristiani ...

Daniele Garella
Giovanni Episcopo (completo)

Giovanni Episcopo (completo)

Romanzo scritto nel 1891 e dedicato a Matilde Serao. Dall’incipit del libro: Dunque, voi volete sapere… Che cosa volete sapere, signore? Che cosa vi debbo dire? Che cosa? – Ah, tutto! – Bisognerà dunque che io vi racconti tutto, fin dal principio. Tutto, fin dal principio! Come farò? Io non so più nulla; non mi ricordo più di nulla, veramente. Come farò, signore? Come farò? Oh Dio! Ecco… – ...

Gabriele D'Annunzio
Il Figlio delle Stelle: Edizione integrale. Con testo originale a fronte. (Il Sapere Vol. 12)

Il Figlio delle Stelle: Edizione integrale. Con testo originale a fronte. (Il Sapere Vol. 12)

Descrizione dell'edizione: in questa edizione de Il Figlio delle Stelle abbiamo sia l'edizione italiana che l'edizione inglese (a fronte, in modo da potere essere letta in sinossi). Vi è inoltre una interessante biografia dell'autore, una introduzione all'opera ed una biografia schematica dell'autore e delle sue opere, che lo rendono un testo interessante sia per per la lettura personale che ...

Oscar Wilde

868 869 870 871 872 873