Diario per la fidanzata
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Italo Svevo

Senilità: Edizione integrale e commenti esclusivi in chiave psicologica
Immergiti nelle profonde e intricate dinamiche dell'animo umano con questa edizione integrale di "Senilità" di Italo Svevo, arricchita da esclusivi commenti in chiave psicologica. Considerato uno dei capolavori più acuti della letteratura italiana, "Senilità" non è solo un romanzo, ma un'indagine magistrale sulla figura dell'inetto, incarnata dal complesso protagonista Emilio Brentani. ...
Italo Svevo
Senilità: Edizione aggiornata e commenti esclusivi in chiave olistica
Riscopri un capolavoro della letteratura italiana con una prospettiva rivoluzionaria! "Senilità" di Italo Svevo, il geniale autore de "La Coscienza di Zeno", torna in una nuova edizione che promette di illuminare le profondità dell'animo umano come mai prima d'ora. Un'opera classica che, lungi dall'essere solo un ritratto dell'inettitudine, si trasforma qui in una guida per esplorare le ...
Italo Svevo
La coscienza di Zeno: Ediz. integrale (Grandi Classici)
NUOVA EDIZIONE 2024. Inizialmente la storia è narrata dal dottor S., psicoanalista di Zeno Cosini, cinquantenne triestino che decide di volersi liberare dal vizio del fumo e dai suoi tanti complessi affidandosi alle cure del dottore. Il paziente, smettendo la terapia dopo aver capito che non potrà avvenire nessuna guarigione, suscita la vendetta di S. che pubblica in un libro tutte le ...
Italo Svevo
La coscienza di Zeno: e «continuazioni» (Einaudi tascabili. Classici Vol. 31)
«È vero che la Coscienza è tutt'altra cosa dei romanzi precedenti. Ma pensi ch'è un'autobiografia e non la mia... Ci misi tre anni a scriverlo nei ritagli di tempo. E procedetti cosí: quand'ero lasciato solo cercavo di convincermi d'essere io stesso Zeno. Camminavo come lui, come lui fumavo e cacciavo nel mio passato tutte le sue avventure che possono somigliare alle mie...» Italo Svevo a ...
Italo Svevo — EINAUDI
La Coscienza di Zeno
L'opera riassume l'esperienza umana di Zeno, il quale racconta la propria vita in modo così ironicamente disincantato e distaccato che l'esistenza gli appare tragica e insieme comica. Zeno ha maturato delle convinzioni (la vita è lotta; l'inettitudine non è più un destino individuale, come sembrava ad Alfonso o a Emilio, ma è un fatto universale; la vita è una "malattia"; la nostra coscienza un...
Italo Svevo