I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


Speranzella

Speranzella

Pubblicato per la prima volta nel 1949 da Mondadori nella collana “La Medusa degli italiani” e vincitore l’anno successivo del premio Viareggio, Speranzella è ambientato a Napoli, durante i disordini dell’occupazione degli Alleati nel periodo della seconda guerra mondiale. Un romanzo corale, scritto in contemporanea con Napoli milionaria di Eduardo, in cui i personaggi sono raccontati da ...

Carlo Bernari
Le pietre volanti

Le pietre volanti

Le pietre volanti è nato durante una gita nella campagna toscana, davanti a un quadro di Fabrizio Clerici, nel quale l'autore ha ritrovato quasi un simbolo dell'inquietudine che attraversa tutta l'opera dell'artista. Sensazione rafforzata dalle conversazioni, divaganti e profonde con il pittore, che forniscono il pretesto iniziale del romanzo. Un libro intenso, dal fascino assoluto, premiato ...

Luigi Malerba
L'esercito delle cose inutili (I coralli)

L'esercito delle cose inutili (I coralli)

«Insomma, quel mattino di novembre, mentre andavo a zonzo nel vuoto da non so quanto tempo, succede che io incontro questo tale. E vi posso dire che, accidenti, se prendevo a destra anziché a sinistra non lo avrei incontrato. Quindi? Quindi tutto questo deve pur significare qualcosa. Ho preso a sinistra ed è stato tutto quel che è stato, questa benedetta storia che adesso vi racconto». È da qui...

Paola Mastrocola
Stai con me in ogni respiro (Fabbri Life)

Stai con me in ogni respiro (Fabbri Life)

Chloe e Blake si incontrano, anzi, si scontrano, per caso, una notte. Lui sta fuggendo dalla solitudine e dai propri pensieri. Lei da un tipo che non sembra avere buone intenzioni. Blake la salva e da subito si sente attratto da questa ragazza strana, affamata di vita ma abituata a tenere chiunque a distanza. Eppure, quando sei giovane dovresti afferrare tutto quello che il destino ti offre. ...

Jay McLean
Storie di Guerra (Novelle Fatte a Mano Vol. 4)

Storie di Guerra (Novelle Fatte a Mano Vol. 4)

La collezione completa dei miei Racconti di Guerra. Nove storie scritte tra il 1993 e il 2014. Racconti ambientati durante la seconda guerra mondiale, durante le guerre di separazione in Jugoslavia, così come pure durante gli scontri più recenti. Sono storie di soldati, di veterani, e di persone comuni coinvolte nei conflitti. Sono racconti brevi, ma anche storie più lunghe, che cercano di ...

Glauco Silvestri
Aforismi per Marie-Louise (Piccola biblioteca Adelphi)

Aforismi per Marie-Louise (Piccola biblioteca Adelphi)

Nella Premessa a "La provincia dell'uomo" Canetti rivela che dedicarsi ai quaderni di appunti lo salvo? dalla opprimente concentrazione su un'unica opera, "Massa e potere", e da «un irrigidimento fatale». Una «valvola di sfogo», dunque, che col tempo conquisto? tuttavia sempre piu? spazio, sino a diventare uno dei pilastri della sua opera, giacche? l'acutezza e l'intensita? di pensiero che vi ...

Elias Canetti
L'incarico

L'incarico

«[…] Anche qui il protagonista è un impiegato, costretto in un destino apparentemente mediocre, ma la sua vita è percorsa e attraversata da presentimenti, allarmi, allusioni, minacce, meschine passioni e oscure ma radicali utopie. Da questi stilizzati residui realistici, violentati da un impietoso grottesco monocromo, il Fiore ricava il suo clima narrativo e stilistico assolutamente tipico. I ...

Angelo Fiore
Sanjut de stran (Biblioteca Novecento)

Sanjut de stran (Biblioteca Novecento)

Nella cerchia dei poeti raccolti intorno a Zanzotto, e tra critici autorevoli, Cecchinel gode di un'altissima considerazione, e proprio Zanzotto ha scritto sulla sua poesia interventi decisivi. In Sanjut de stran, lo strumento che il poeta è tornato a usare per esprimersi - un dialetto rustico delle prealpi trevigiane - è straordinariamente efficace.

Luciano Cecchinel
Fabrizio Lupo (Biblioteca Novecento)

Fabrizio Lupo (Biblioteca Novecento)

«Eppure, nonostante le difese e le astuzie, nonostante le schermaglie formali e i sotterfugi, è chiarissimo che in questo libro Coccioli si gioca tutta intera la propria sincerità; che le pagine sono carne viva e che riuscire a scriverlo era per lui questione di vita o di morte, quali che ne fossero le conseguenze» Walter Siti

Carlo Coccioli
Il prato in fondo al mare (Biblioteca Novecento)

Il prato in fondo al mare (Biblioteca Novecento)

«Il prato in fondo al mare è un racconto-labirinto e nello stesso tempo un itinerario magico, un'inquietante metafora che prende l'aspetto di un giallo, di un racconto di mare, di un'inchiesta giornalistica» Cesare Garboli 4 marzo 1861: parte da Palermo il battello a vapore Ercole, con a bordo Ippolito Nievo, in viaggio verso Napoli per riportare i documenti della spedizione garibaldina dei ...

Stanislao Nievo
La quinta stagione (Biblioteca Novecento)

La quinta stagione (Biblioteca Novecento)

«La cosa più sconcertante de La quinta stagione è che sia al contempo un classico romanzo di formazione e la sua negazione. Stefano cresce, certo, ma quella che era sempre stata creduta banco di prova di coraggio e modello d'iniziazione per ragazzi - la guerra, insomma - qui non possiede più nulla di formativo» (dalla prefazione di Helena Janeczek)

Fulvio Tomizza
La signorina Greta e altre storie (Melete Narrativa Vol. 100)

La signorina Greta e altre storie (Melete Narrativa Vol. 100)

C’è un mondo di persone alle prese con un universo liquido, sotto l’apparente consistenza della sua crosta visibile. Le emozioni lo attraversano e aprono crepe dentro le quali lo sguardo può intravvedere i segreti percorsi che rendono ogni essere umano distinto e unico: risultato di una storia personale e luogo d’incontro di altre storie, altre relazioni, che lasciano tracce di sé nello ...

Silvana Sonno
Ubriachi

Ubriachi

“La potenza rappresentativa del linguaggio negli Ubriachi è di un’evidenza tale che per lo scrittore regressione, nel senso pasoliniano, viene a significare una vera e propria dissoluzione dell’io, una sorta di totale immedesimazione e quasi compenetrazione con la realtà. Siamo forse nel gorgo più profondo del concetto di espressionismo: le cose si animano e parlano da sole perché l’io dello ...

Lorenzo Viani
Con la polvere dei sogni

Con la polvere dei sogni

La storia raccontata in questo libro parte dalla fermata della stazione ferroviaria di Bracciano e, spaziando tra le vite di otto personaggi, attraversa il lago in tempesta di ciascuno per condurre ogni lettore curioso all'approdo sicuro dell'altra sponda, quella luminosa e fiorita del futuro.

Flavia Bianchi
Un angelo di nome Mozart: Racconto

Un angelo di nome Mozart: Racconto

Un incidente pazzesco. Un'auto che finisce in mare. Un'intera famiglia che rischia di scomparire in pochi secondi. E un bambino che riesce misteriosamente a salvarsi "da solo"... Un racconto incredibile di Marco Gaburro (autore del premiato romanzo Aridità), ispirato a una storia vera, capace in pochissime pagine di emozionare e far riflettere.

Marco Gaburro
Che ci importa del mondo (Best BUR)

Che ci importa del mondo (Best BUR)

Viola ha trentotto anni, è divorziata, vive con suo figlio Orlando e fa l’opinionista nei salotti tv più popolari d’Italia. Si è costruita il personaggio della rampante femminista fustigatrice di uomini, ma è solo una maschera che non le appartiene: la sua vita sentimentale è un susseguirsi di fallimenti, tra cene con uomini improbabili, chiacchiere disincantate con le amiche, telefonate ...

Selvaggia Lucarelli
L'avventurosa storia dell'uzbeko muto

L'avventurosa storia dell'uzbeko muto

La giovinezza, si sa, è l’età degli ideali, delle grandi battaglie, ma anche del velleitarismo, delle bevute con gli amici, dell’inquietudine sentimentale. E i giovani sudamericani degli anni Settanta non facevano certo eccezione. In questo «romanzo in storie» Luis Sepúlveda racconta il passato e i sogni della sua generazione, e lo fa attraverso la lente dell’affetto e dello humour, che ...

Luis Sepúlveda
Schiavizzami! - Volume 9

Schiavizzami! - Volume 9

Quando tutti la davano per morta e sepolta, Sacha è ritornata, quindici anni dopo la sua improvvisa scomparsa dall'orfanotrofio. Ma David Fulton, lo scrittore più in voga di New York, non ha mai creduto alla sua morte e l'ha cercata ostinatamente per anni. Lui e Louisa devono ormai arrendersi all'evidenza: Sacha, l'amica d'infanzia, il primo amore, è in combutta con il loro peggior nemico. ...

Chloe Wilkox
Notre-Dame des Fleurs (La cultura)

Notre-Dame des Fleurs (La cultura)

Divine e i suoi molti amanti abitano una Montmartre sgargiante: si ubriacano nei caffè fumosi, adescano clienti nei vicoli equivoci, si amano nelle soffi tte disordinate e si torturano. Figure evocate da un narratore chiuso in cella – come Genet stesso, che compose il romanzo in carcere –, Divine, Minion, Gorgui e lo spietato Notre-Dame-des-Fleurs danno anima, corpo, voce a una rappresentazione...

Jean Genet
Lettere d'amore

Lettere d'amore

L’amore è il sentimento che più di tutti ha ispirato gli uomini: l’amore sin dall’antichità ha costretto gli uomini a scrivere per trovare consolazione, sfogare un dolore, urlare di gioia, esprimere solitudine, riempire una mancanza. Questa breve antologia raccoglie le lettere d’amore più appassionate che siano mai state scritte e ci dimostrano come, in fondo, gli uomini non sono tanto cambiati...

AA. VV.
Il dolore pazzo dell'amore (Narratori italiani)

Il dolore pazzo dell'amore (Narratori italiani)

Questo libro offre canti di un unico canto, un "cunto" che è un tuffo nel passato dell'autore, imbevuto innanzi tutto delle tradizioni della sua terra, la Sicilia, restituite con passione di antico cantastorie, per cristallizzare quelle storie, quei canti, e farne la rappresentazione di un mito sopravvissuto ai tempi bui del mondo. Ecco leggende e personaggi che emergono da quei luoghi e da ...

Pietrangelo Buttafuoco
L'altra sete

L'altra sete

Si chiama Alice. Ha 27 anni. L’hanno sistemata in una clinica che ha il nome rassicurante di una Casa, ma non sa dire da quanto sia lì. Ha una voglia disperata di Luca. Luca che odora di buono, Luca che la tiene per i fianchi, Luca che ride. Ma sono gli occhi glaciali di sua madre gli unici che ha addosso.Insieme a quelli inquisitori del terapeuta, che non smette di fare domande. Perché il ...

Alice Torriani
Private life di Ramon & DdP (Vol. X)

Private life di Ramon & DdP (Vol. X)

Ci sono cose in una storia d’Amore che non bisognerebbe mai raccontare. Sfumature di grigio, e pure di altri colori. Cose che è difficile anche solo immaginare… Voi però siete troppo curiosi, ve lo si legge in faccia. Potevo lasciarvi insoddisfatti?

Gamy Moore
Il Miraggio

Il Miraggio

- Indice interattivo È il primo romanzo di Renato Manganella. Al momento della pubblicazione l'amico Ugo Ojetti gli propone tre pseudonimi, e tirato a sorte fra i tre pezzetti di carta, ne escì Lucio D'Ambra. Il romanzo ottenne lusinghiere recensioni da parte di Capuana, De Gubernatis, Luciano Zuccoli. L’irrequieto e doloroso Giuliano Farnese, la dolce ed austera Beatrice, e l’...

Lucio D'Ambra

733 734 735 736 737 738