I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

Tutto il nostro sangue 1
In un arcipelago al largo delle coste della Virginia, lungo un arco di tempo che va dal 1855 a un postapocalittico e distopico 2143, si intrecciano le storie di due famiglie. Queste isole – per alcuni un santuario, per altri una terra di incubi – avvolgono le esistenze dei personaggi in una rete di miserie e piccoli miracoli. La determinazione di due sorelle che si stringono l’una all’altra in ...
Taylor Sara
Emily L. (Double) 1
« Un jour d’été, bar de la Marine, à Quillebeuf. Au large, l’estuaire de la Seine. C’est, à nouveau, Duras. À nouveau ce désœuvrement maritime, blanc et bleu, des plages tout juste passées de mode, avec un rien de luxe, des clients perdus et des voix qui renouent d’impossibles ruptures. "Je ne peux pas m’arrêter d’écrire, dit la narratrice à l’homme qui l’accompagne, je ne peux pas. Et cette ...
Marguerite Duras
Resta la polvere 1
Appassionato e struggente, con un’ambientazione che fa pensare alla Patagonia di Chatwin e un ritmo incalzante degli eventi degno del miglior noir. «Si pensa naturalmente a William Faulkner leggendo le prime magnifiche pagine di Resta la polvere , gli stessi dialoghi asciutti, le stesse descrizioni mozzafiato di un paesaggio brullo. Le sue storie, fredde come lame di coltello, possiedono ...
Sandrine Collette
Golden Years 1
Nel novembre 2013, a Williamsburg, Brooklyn, il cantautore di origine iraniana Ali Eskandarian, poco più che trentenne, viene ucciso insieme a due membri del gruppo rock The Yellow Dogs. Il killer, un musicista legato alla band da un rapporto di amicizia e rivalità, dopo aver fatto irruzione nell'appartamento con un fucile d'assalto, si suicida. Nei mesi precedenti a questo tragico evento, Ali...
Ali Eskandarian
La locanda dell'ultima solitudine 2
Libero e Viola si stanno cercando. Ancora non si conoscono, ma questo è solo un dettaglio... Nel 2007 Libero ha prenotato un tavolo alla Locanda dell'Ultima Solitudine, per dieci anni dopo. Ed è certo che, lì e solo lì, in quella locanda tutta di legno arroccata sul mare, la sua vita cambierà. L'importante è saper aspettare, ed essere certi che "se qualcosa nella vita non arriva è perché non ...
Alessandro Barbaglia
È nata una star? 1
« Nessuno è brillante e coinvolgente come Nick Hornby nel ritrarre i sentimenti e i problemi di ognuno. » Bookseller « Lo scrittore migliore della sua generazione. » The Sunday Times « Hornby è uno scrittore che sa essere al tempo stesso brillante, arguto ed emotivamente generoso. » The New York Times « Il miracolo di Hornby sta nel descrivere un ’mondo piccolo’ con il distacco dell’...
Nick Hornby
Una gabbia di stelle 1
Adama è all'ultimo anno del liceo, è carino, gentile e circondato da amici. Quando gli viene chiesto di fare da tutor a un ragazzino problematico del primo anno si rende subito disponibile. Ma scoprire che si tratta di Julian, il "fratellino" che era stato dato in affido alla sua famiglia e che non vedeva da cinque anni, lo rende ancora più felice. All'inizio Julian sembra lo stesso: semplice, ...
Robin Roe
La cagna 1
Betta è vedova e madre di tre figli. Fa la domestica in casa di un barone. Ma i soldi non le bastano mai e allora inizia a prostituirsi: prima con il padrone, poi anche con altri. Quando il barone viene trovato morto, Betta viene coinvolta nelle indagini. Una storia dai risvolti drammatici che attraversa due secoli giungendo ai nostri giorni con il suo carico di dolore. Sullo sfondo la Sicilia ...
Maurizio Macaluso
Mount Terminus: 1 1
Jacob Rosenbloom è un vedovo affranto quando prende il figlio Bloom e da New York attraversa gli Stati Uniti fino alla California, fino a Mount Terminus: una villa costruita nel deserto accanto a una rara sorgente, dove i due vivono in totale isolamento. Bloom eredita dal padre un passato di cui non si parla, una spiccata inclinazione artistica e il desiderio di solitudine, tre cose alle quali ...
David Gran
Orti di guerra. Con CD Audio 1
Con quest'opera, Albinati ha esteso agli argomenti più diversi (dalla politica al calcio, dalla musica alla scuola) un formato letterario ridotto e sorprendente: dieci o venti righe di scrittura che servono a raccogliere i frammenti di un'epoca (quella attuale). Canzoni, notizie di giornale, visioni tv e pagine di classici, massime filosofiche, qui riunite in un almanacco che ogni lettore può ...
Edoardo Albinati
Il sovrano delle ombre 1
« Un racconto impavido e commovente... una scrittura mossa, armoniosa, che irretisce » El Pais Nessuna famiglia sfugge al proprio passato Il nuovo romanzo dell'autore di Soldati di Salamina Dopo il successo dell’ Impostore , Javier Cercas ritorna con un romanzo denso, coinvolgente, dolorosamente necessario. Al centro, la breve vita di un ragazzo che nel 1936, all’inizio della ...
Javier Cercas
Il ministero della suprema felicità 1
« Due decenni dopo il celebrato Dio delle piccolo cose, il secondo romanzo di Arundhati Roy, ambizioso e originale, fonde brutalità e tenerezza, risonanza mitica e materia da prima pagina di giornale. » PUBLISHERS WEEKLY « Il libro più atteso dell’anno è la seconda opera di narrativa che la scrittrice Arundhati Roy ha finalmente sfornato a vent’anni da quel “Dio delle piccole cose” che la ...
Arundhati Roy
Big Jane 1
Che cosa è Big Jane? Qualcosa che non c’è più. Eppure che ci serve. Qualcosa dal passato, dal nostro passato, da un America che abbiamo intravisto nei film della new hollywood. Qualcosa dal nostro inconscio. Big Jane di Cimino è il suo unico libro pubblicato in Italia. Un dipinto di un maestro, dipinto con il cinema e con la luce dei film girati a Hollywood.
Michael Cimino
Il valzer degli alberi e del cielo: L'ultimo amore di Van Gogh 1
«Sono Marguerite van Gogh. La signora Marguerite van Gogh. La moglie di Vincent. Sono vecchia e stanca, sto per andarmene, ma non rimpiangerò questa terra. Ritroverò Vincent e staremo insieme per sempre». Nella torrida estate del 1890, a Auvers-sur-Oise, un uomo si presenta a casa del dottor Gachet: dall’aspetto, Marguerite, figlia del medico, lo scambia per uno dei tanti braccianti agricoli ...
Jean-Michel Guenassia
Giovani leoni 1
Giovani leoni nasce da «Nonni in rete. Tutti giovani alle Poste», un progetto di Poste Italiane – realizzato in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale – che ha l’obiettivo di accelerare il processo di digitalizzazione del paese promuovendo l’accesso ai nuovi servizi degli over sessantacinque a rischio di esclusione, attraverso lezioni mirate – dall’accensione alla navigazione in rete, ...
Arminio Franco
L’infortunio (BIGSUR) 1
Ogni anno, ventidue amici sulla quarantina si riuniscono per un weekend in un hotel senza pretese e danno vita a un irrinunciabile rituale: armati di caschi e divise rimettono in scena, sul campo di una vicina scuola, la celebre azione di una partita di football americano, quella in cui Joe Theismann, fenomenale quarterback dei Redskins, subì un infortunio che gli stroncò la carriera. Questo ...
Bachelder Chris
Una ghirlanda per ragazze (Five Yards Vol. 5) 1
Durante un periodo di forzata immobilità, Louisa May Alcott scrisse sette storie ispirate ai fiori. Intrecciando questa meravigliosa ghirlanda per suo diletto e per le sue ragazze, raccontò dell’amore per i buoni libri e per le altre persone, della ricerca della pace e della crescita personale, di quei valori, insomma, sui quali basò la propria esistenza e che volle condividere con le sue ...
Riccardo Mainetti
Le donne di troppo 1
Londra, fine Ottocento. Un gruppo di donne cerca di organizzarsi per ottenere dignità e indipendenza economica nella capitale vittoriana. Non sono rivoluzionarie, non lottano ancora per il suffragio: ma vogliono poter lavorare per arrivare a sposarsi, in caso, per amore e non per bisogno. Dalle premesse classiche del marriage plot (una giovane bella e nubile appena arrivata nella grande città; ...
George Gissing
Romanza senza parole 1
Romanza senza parole è la seconda opera narrativa di Sof’ja Tolstaja, scritta dopo il grande successo dell’Amore colpevole che le aveva permesso di uscire dall’ombra del suo illustre marito. Lo scritto è rimasto a lungo sepolto in un archivio di Mosca e solo nel 2010, in occasione del centenario della morte di Lev Tolstoj, è stato pubblicato in lingua tedesca; fu la stessa Tolstaja a chiedere ...
Sof'ja Tolstaja
Don Ponzio Capodoglio 1
Nel momento in cui la Romania ancora socialista, in base a un accordo internazionale poco pubblicizzato, lo “vende” alla Germania Federale in quanto cittadino di supposte origini sassoni (ad onta delle varie versioni del suo cognome, che sembrano rimandare piuttosto all’area mediterranea), il nobile spiantato e ingegnere Ponzio Capodoglio, allampanatissimo, viene preso da un’insana mania: vuole...
Giorgio Pressburger
Una infanzia siberiana 1
La Russia che vive in questo libro singolare e inatteso è quella dell’estremo oriente siberiano, una Russia sconosciuta, mai entrata nella letteratura. Se questo è lo spazio sconfinato del libro, il tempo della sua narrazione non è meno ricco di interesse: gli anni cupi e clamorosi del trionfo del potere staliniano. In questo spazio-tempo, tra popolazioni autoctone di varie etnie (tungusi, ...
Clara Strada Janovic
La galleria degli enigmi 1
Dodici anni, un'immaginazione fervidissima e una cronica incapacità di tenere a freno la lingua: non c'è da sorprendersi che Martha, dopo l'ennesima provocazione, venga espulsa dalla rigida scuola di suore che frequenta, e finisca a fare l'aiuto-sguattera nella casa del ricco miliardario per cui lavora sua madre. Siamo a New York, nel 1928, e agli occhi di una dodicenne l'abitazione di Mr. ...
Laura Marx Fitzgerald
Nessuno può fermarmi 1
Firenze, 2001. Mentre si sgombera la casa dove nonna Lina ha abitato fino alla morte, Bartolomeo, stralunato e delicato studente di Filosofia in rotta con il padre, trova una lettera. La legge sospetta che nel passato della sua famiglia ci sia un’ombra, qualcosa a cui la nonna non ha mai fatto cenno. Inizia così la sua personale indagine per sapere. Le tracce che affiorano lo guidano a casa di...
Caterina Soffici
Due Sicilie 1
Al crollo dell’Impero austroungarico, anche il suo reggimento di Dragoni chiamato «Due Sicilie» non esiste più: ultimi sopravvissuti sono il colonnello Rochonville, cinque ufficiali e un sottufficiale. Ma uno di loro viene misteriosamente ucciso durante un ricevimento a Vienna. Come se il reggimento esistesse ancora, i vecchi compagni sono pronti a offrire la vita per vendicarlo – e per loro ...
Alexander Lernet-Holenia