I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie


Quello che non ho mai detto. Io, il mio autismo e ciò in cui credo (Le vele)

Quello che non ho mai detto. Io, il mio autismo e ciò in cui credo (Le vele)

"Io sogno spesso e tanto. Un sogno ricorrente è una giornata di sole in cui i miei sentimenti e i miei pensieri si sciolgono in una sorgente di parole per tutti i miei amici. Che bello dev’essere poter parlare!"Federico era un bambino speciale. Nato a Roma in una famiglia numerosa e felice, era bello e vivace, biondissimo, con i capelli ricci. Poi il buio. Federico ha iniziato a chiudersi in se...

Federico De Rosa
Un'area di tenebra (Biblioteca Adelphi)

Un'area di tenebra (Biblioteca Adelphi)

Per Naipaul, nato a Trinidad da famiglia indiana, l’India è una ferita profonda, mai rimarginata, un luogo che rimescola tutto il suo essere. E nessuno dei vari libri che all’India ha dedicato lo testimonia come "Un’area di tenebra", vero itinerario nella caligine dove le sensazioni, gli incontri, le riflessioni si mescolano in un amalgama di cui Naipaul sembra possedere il segreto. È un ...

V.S. Naipaul
La camomilla ha sconfitto il male (Le vele)

La camomilla ha sconfitto il male (Le vele)

Non è vero che chi muore di cancro va all’inferno… non è vero che la morte è la fine di tutto; e non è vero perché c’è stato in un attimo della mia vita un giardino pieno di camomilla fiorita, una sensazione di gioia e di gratitudine immensa verso chi mi aveva donato la vita e quell’attimo di vita.L’autore, medico milanese dell’Istituto dei tumori, scopre a quarant’anni, sposato con tre figli ...

Antonio Rodari
Grazie Calcutta: Contagiato dalla gioia di amare

Grazie Calcutta: Contagiato dalla gioia di amare

Questo libro è la testimonianza di un ragazzo di 19 anni, recatosi a Calcutta. Tutti i personaggi sono autentici e i fatti realmente accaduti.

Alessandro Mancini
Storia di una maestra

Storia di una maestra

Un racconto toccante e letterario sulla condizione femminile, sulla dura vita dei maestri di campagna, sul sogno di una missione educativa che considera l’insegnamento come uno strumento rivoluzionario per abbattere l’ignoranza e la povertà. Un libro pieno di speranza, ritratto di una vita coraggiosa che sempre ha perseguito la strada della libertà.

Josefina Aldecoa
I Sovrani Più Matti Della Storia: Dall'imperatore Caligola A Kim Jong Il

I Sovrani Più Matti Della Storia: Dall'imperatore Caligola A Kim Jong Il

Poche miscele sono tossiche come potere assoluto e follia. Quando nulla si frappone tra gli assurdi capricci di un leader e la realizzazione degli stessi, ogni genere di risultato, per quanto stravagante, è possibile.  Che sia il Sultano ottomano Ibrahim I a praticare il tiro con l'arco sulla corte di palazzo e a mandare i consiglieri alla ricerca della donna più grassa dell'impero, o il ...

Michael Rank
L'imbalsamatore

L'imbalsamatore

Enrique, un adolescente inquieto, conosce José, un anziano imbalsamatore che vive isolato e ritirato da ogni attività. Tra i due a poco a poco si instaurerà una solida amicizia. L'imbalsamatore insegna al giovane l’arte della tassidermia, ma anche altri aspetti non meno importanti della vita. Ma presto questa relazione amichevole troverà un ostacolo: Enrique è sul punto di scoprire un oscuro ...

Enrique Laso
Curator: Autobiografia di un mestiere misterioso (I nodi)

Curator: Autobiografia di un mestiere misterioso (I nodi)

Che cosa fa un curatore d'arte? E come lo si diventa? Quali sono le qualità che gli permettono di emergere? Francesco Bonami, tra i curatori più famosi al mondo, disegna in questo libro il percorso di una carriera. Che non è proprio come si potrebbe immaginare. Fu la mamma a informarlo nel 2003 che era diventato direttore della Biennale di Venezia. E una volta dovette addirittura inventarsi di ...

Francesco Bonami
Napolitano, Berlinguer e la luna: La sinistra riformista tra il comunismo e Renzi (I grilli)

Napolitano, Berlinguer e la luna: La sinistra riformista tra il comunismo e Renzi (I grilli)

Questo libro è il racconto di un impegno e di una coerenza che nel corso degli anni va dai comizi di Berlinguer, che parlava alla luce della luna tra i Sassi di Matera, fino alla sinistra di oggi nell'età di Matteo Renzi e del nuovo Pd. Un bilancio rigoroso delle occasioni perdute, delle battaglie vinte, dei tanti passaggi di una storia che non è ancora conclusa. Umberto Ranieri ha vissuto da ...

Umberto Ranieri
Episodi vissuti

Episodi vissuti

In questo libro Giulio Adamoli (1940-1926), ingegnere, garibaldino, senatore del regno, avventuriero, descrive della sua vita gli episodi più interessanti vissuti nell'esercito, nelle campagne garibaldine, e nei viaggi avventurosi in America, a Cuba, in Asia e in Africa, dove concluse la sua esistenza in Egitto. La narrazione degli episodi vissuti in quasi sessant'anni di vita ...

Giulio Adamoli
Quando avevo 20 anni - 1992/2012

Quando avevo 20 anni - 1992/2012

Il libro, scritto dal giornalista RAI Ettore De Lorenzo, con la PREFAZIONE DI SALVATORE BORSELLINO, è ispirato all’anniversario delle stragi di Capaci e via d’Amelio, in cui furono uccisi Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e racconta, attraverso una serie di interviste a personaggi illustri, quel periodo storico provando al contempo ad affrontare con forza il tema dell’eredità lasciata dai due...

Ettore De Lorenzo
Così è Francesco: Un gesuita in Vaticano

Così è Francesco: Un gesuita in Vaticano

Il primo Papa latinoamericano incuriosisce e affascina ben oltre i confini del mondo cattolico. Fin dall’inizio del suo pontificato ha introdotto nella Chiesa grandi novità che già la scuotono nella dottrina e nella prassi. Con grande libertà di tono, Caroline Pigozzi, nota vaticanista, e Henri Madelin, tra i più autorevoli gesuiti francesi, svelano i diversi volti del 265° successore di Pietro...

Caroline Pigozzi
Sentimenti e politica. Il diario inedito della regina Maria Carolina di Napoli (1781-1785)

Sentimenti e politica. Il diario inedito della regina Maria Carolina di Napoli (1781-1785)

Il volume vuole ricomporre il quadro motivazionale su cui si fondavano i comportamenti della regina Maria Carolina d’Asburgo-Lorena e collocarlo all’interno di una cornice storica ben definita, cercando di mantenere una costante sospensione del giudizio senza approvare né condannare alcuna delle valutazioni già formulate sulla regina di Napoli.

Recca Cinzia
J. F. Kennedy. Una non-biografia

J. F. Kennedy. Una non-biografia

Marisa Deswaef, belga residente da tempo in Italia, si riconosce nella gioventù degli anni '60 che vide nel presidente Kennedy una speranza. Come la maggioranza dei belgi, legati alla loro monarchia, anche lei vedeva in Kennedy un re, come spesso la stampa d'allora lo descriveva, e nella famiglia Kennedy una famiglia reale. Le pallottole spazzarono via come un fulmine a ciel sereno le speranze ...

Marisa Deswaef
Vasco Rossi - Rock... mica balle

Vasco Rossi - Rock... mica balle

"Quando da ragazzo trasmettevo in radio, dicevo sempre che era sbagliato mitizzare chi scrive canzoni. Detestavo tutta quella celebrazione. La vita, guarda caso, mi ha fatto uno scherzo di fare diventare un mito me. Ma io, sul palco, gioco a fare la rockstar: è solo un gioco. Quando scendo dal palco sono una persona normale, o meglio...cerco di esserlo. Se uno si sente una rockstar anche nei ...

Pino Casamassima
La mia porta è sempre aperta (VINTAGE): Una conversazione con Antonio Spadaro

La mia porta è sempre aperta (VINTAGE): Una conversazione con Antonio Spadaro

Padre Antonio Spadaro ha intervistato per oltre sei ore Papa Francesco. Questo libro offre il dialogo originale, arricchito da un contrappunto di aneddoti, gesti, espressioni che formano una sorta di dietro le quinte. Ne emerge il pensiero di uno dei personaggi più carismatici del nostro tempo. Uno strumento indispensabile per conoscere “il Papa della gente”.

Jorge Mario Bergoglio
L'Inquisizione di fronte al Conte di Cagliostro

L'Inquisizione di fronte al Conte di Cagliostro

Chi è stato veramente il Conte di Cagliostro. Un illuminato, un impostore, un truffaldino, un reprobo, una vittima della Chiesa? A queste domande rispondono Raffaele e Tommaso De Chirico, rispettivamente padre e figlio, in un libro in due volumi, frutto di una pluriennale appassionata e minuziosa ricerca in tutte le Biblioteche e gli Archivi d'Europa. Un’opera dettagliata, importante non solo ...

Raffaele De Chrico
Sono ancora un bambino (ma nessuno può sgridarmi) (Longanesi Saggistica)

Sono ancora un bambino (ma nessuno può sgridarmi) (Longanesi Saggistica)

Rappresentante di una grandissima tradizione di attori italiani, da Gassman a Mastroianni, Tognazzi, Volonté, regista, doppiatore, ma anche perito elettronico, inventore, fotografo, pittore, nonché incontrastato «Re del Pesto». Questo e mille altre cose è Giancarlo Giannini, che rivela qui, pagina dopo pagina, la formula magica, apparentemente semplice, ma in realtà unica, di una creatività ...

Giancarlo Giannini
Si dubita sempre delle cose più  belle: Parole d'amore e di letteratura (Saggi Bompiani)

Si dubita sempre delle cose più belle: Parole d'amore e di letteratura (Saggi Bompiani)

Il corposo carteggio bilaterale fra Federico De Roberto e la nobildonna Ernesta Valle Ribera, ribattezzata Renata (perché “rinata” all’amore) o Nuccia (diminutivo di “femminuccia”), copre un lungo arco di tempo in un intricato, pertinace intreccio di temi intimi e letterari. Un’ardente storia d’amore che ci rivela aspetti ignorati dell’austero e schivo autore de I Vicerè e insieme della vita ...

Federico De Roberto
Il fenomeno mafioso

Il fenomeno mafioso

Il presente lavoro di ricerca studia il “Caso Messina”, trascurato nella letteratura specializzata sulle analisi del fenomeno mafioso. Esso si articola in due grandi sezioni: nella prima viene sviluppata una ricostruzione storico-criminale della situazione messinese attraverso i punti cruciali della sua evoluzione; nella seconda, si presentano alcune linee interpretative delle dinamiche di ...

Marcello La Rosa
Tutto ciò che conta

Tutto ciò che conta

Quando il critico cinematografico Gene Siskel le chiese: “Di cosa sei assolutamente sicura?”, Oprah Winfrey decise di cogliere l’occasione per “fare il punto sulla sua vita”, inaugurando la rubrica da cui nasce questo libro sulla sua rivista “O, The Oprah Magazine”. Da allora l’ha scritta una volta al mese per quattordici anni. Nel frattempo ha lasciato il talk show che l’ha resa celebre (il ...

Oprah Winfrey
Sciamplanin

Sciamplanin

Storie narrate su due piani differenti. Ricordi di un viaggiatore in terra araba, un mondo nuovo e tutto da scoprire. Una spy story dai contorni sorprendenti, il ricatto al mondo intero predisposto tramite accorgimenti del tutto imprevisti ed imprevedibili.

Domenico cocuzzi
Lavazza. Una storia industriale dal 1895

Lavazza. Una storia industriale dal 1895

Lavazza è uno dei maggiori casi di successo imprenditoriale del nostro Paese: il prodotto, il mercato, la comunicazione, la ricerca e le sfide. L'azienda è dal 1895 un esempio concreto di come un'impresa familiare abbia raggiunto una posizione di leadership nel proprio settore in Italia e in vari mercati internazionali, giungendo alla quarta generazione con la forza e la tenacia di un gruppo ...

AA.VV.
Storia dello stupro: e di donne ribelli

Storia dello stupro: e di donne ribelli

Lo stupro non esiste. L'hanno detto in tanti; una folla di tutte le età e condizioni sociali, vecchi e giovani, ignoranti e colti. Dicevano: se la donna non vuole, l'uomo non riesce a violarla. La violenza? È la donna che la cerca. Tutto ciò non è vero. L'autore, con l'aiuto delle carte di migliaia di processi, ci fa incontrare donne che hanno avuto il coraggio di portare in giudizio gli ...

Enzo Ciconte

202 203 204 205 206 207