I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

l'Algeria delle donne (Tracce Vol. 2)
Il libro è una raccolta di storie di donne algerine, attraverso le quali vengono rivissuti in chiave femminile due momenti storici importanti per il paese: la guerra d’indipendenza e il periodo del terrorismo. Sono racconti vivi e dettagliati, che permettono di scoprire modi di vita del passato, tradizioni e le aspirazioni delle donne. Dalle loro storie traspare il coraggio della combattente ...
Gloria Marina Bellelli
Volevo crederci per volare: Fiat - Dagli anni di piombo agli albori del Rinnovamento - (Bianco H)
Un Ragazzo della Basilicata che ama lavorare, ed è costretto a lasciare il suo paese natale per farlo. Un ragazzo che diventa Uomo, e lavora, e sposa la donna che ama. Un uomo che diventa Padre, e mantiene la sua famiglia con onore e dignità, con sacrifici ed abnegazione, così come hanno fatto gli Italiani degli anni sessanta. “… Guarino racconta dall'interno, con la passione di chi è stato ...
Fabiano Guarino
La piccola araba: Beata Mariam di Gesù Crocifisso
È la storia di una giovane araba, monaca carmelitana scalza, che nacque e morì nella terra di Gesù. Semplice e poco istruita, ebbe il particolare dono di partecipazione ai misteri del Signore. È un libro utile per mostrare la vocazione universale del messaggio cristiano.

Johann Sebastian Bach: La vita, le opere, lo stile
Questo e-book è il primo di una collana dedicata allo studio biografico e stilistico dei grandi compositori, affidata alla casa editrice digitale BitBiblos con la quale ho recentemente avviato la mia prima collaborazione editoriale. Considerato il mio vissuto personale ed i miei gusti stilistici, non potevo che aprire la collana parlando della vita e delle opere di Johann Sebastian Bach, che ...
Iacopo Del Panta
Io non so come si sta da voi: Pensieri di un giovane autistico
Diego è un bambino autistico. Non parla. Non ha mai parlato. Tutte le terapie intraprese non hanno mai abbattuto il muro del suo silenzio. Poi il colpo di scena: a sette anni, imprevedibilmente, Diego comincia a scrivere. Inizialmente assistito, poi via via sempre più autonomo, toccando una lettera alla volta, scrive. Le lettere diventano parole, le parole diventano frasi, e si svela un ...
Glenda Gnudi
Liberato dalle catene della droga
Questo è un racconto di Paolo, ragazzo ”liberato dal laccio del cacciatore”, liberato dalla droga. Ci fa vedere la strada da percorrere per allontanarsi da una vita di violenza e ritrovare l’amicizia del Signore e delle persone che vivono intorno.
Paolo Di Fiore
Galileo Galilei - Assolto in Cassazione - (Bianco H)
8 gennaio 1642, ore 14:12: alla periferia di Firenze, presso villa Il Gioiello, lo scienziato pisano Galileo Galilei racconta ai suoi figli la strana e dolorosa vicenda che lo vide prima accusato di eresia, poi processato ed infine costretto all’abiura dai cardinali del Sant’Officio. 10 ore dopo, alle ore 00:12, mentre il respiro comincia a diventare più lento ed affannoso, Galileo assicura ai...
Francesco Cristofaro
Mattatore. Vita e parole di Vittorio Gassman
Le molte vite del Mattatore del cinema italiano, attore straordinario dalla carriera ineguagliabile al teatro come al cinema – da Amleto a Brancaleone, da Profumo di donna a I soliti ignoti –, ma anche uomo complesso che a volte appare come un “gigante arrogante del palcoscenico” (Maurizio Costanzo), anche se “dietro questa corazza da guerriero si nascondeva una marmotta impaurita” (Alessandro ...
Roberto Bosio
Sei bellissima (Le stelle)
Primi anni Settanta, campagna Toscana. Nel breve volgere di un’estate Marchino, dodici anni, comunista per nascita e per vocazione, ha scoperto l’amicizia, il sesso e l’amore. Ma tra poche ore dovrà lasciare la vecchia casa di Ponte agli Stolli per trasferirsi con la famiglia a Figline in un appartamento con un vero bagno e le piastrelle di ceramica. Quella che lo aspetta è un’ultima, ...
Marco Bigi
Mio marito Dostoevskij (Gli Imperdibili)
Un gioiello. Un libro che va letto sino in fondo, riservato a chi vuole conoscere meglio l’autore di “Delitto e castigo”, de “I fratelli Karamazoff”, di “Umiliati e offesi” e tanti altri capolavori. Tormentato dall’epilessia, oberato di debiti, afflitto dal demone del gioco, con un matrimonio fallito e una miriade di parenti che vivono alle sue spalle, Dostoevskij conosce Anna Grigoriewna. ...
Anna Grigoriewna Dostoevskij
Il sole e la neve
“Il sole e la neve” sono 142 coriandoli, microstorie disposte in un ordine all’apparenza casuale: solo alla fine della lettura scopriamo la trama di un unico racconto. Sono tessere di un puzzle che raffigura quattordici anni di vita, dall’età dell’innocenza alla scoperta della morte, il racconto del susseguirsi dei mesi e delle stagioni. Dei mutamenti della natura, del piacere di vivere immersi...
Luigi Alfieri
Muoiono solo gli stronzi: La straordinaria vita di Mario Monicelli
Il racconto della vita del padre della commedia all’italiana. Novantacinque anni che comprendono una carrellata lungo settant’anni di cinema italiano, due guerre mondiali, un boom economico... Una storia che finisce per intrecciarsi con quella del nostro paese, di cui Monicelli è stato un testimone partecipe, mettendo in scena i vizi degli italiani con il suo sguardo spietato. Regista geniale...
Roberto Bosio
Sepolti vivi (Gli Imperdibili)
Una prigione in Siberia. Un inferno in cui, per sopravvivere, è necessario adattarsi, accettarne le regole. Un labirinto in cui, senza un sottilissimo filo di Arianna, si corre il rischio di perdersi. Non solo fisicamente, ma anche e soprattutto mentalmente. Dentro, ci sono assassini occasionali e assassini di professione, briganti e capibanda, semplici ladri e vagabondi, maestri del borseggio...
Fëdor Dostoevskij
Emigrante alternativo (Giorni possibili)
Lineare, accattivante, mordente, un percorso che si dipana tra storia ed esperienze personali, arricchito da riflessioni e pensieri sull'esistenza. Un racconto costellato da dubbi piuttosto inquietanti, tuttavia questi non sono lasciati soli, bensì sono soccorsi da strategie singolari capaci di offrire riflessioni puntuali sul senso del vivere. Una vita raccontata in ogni suo piccolo dettaglio ...
Maurizio Bardoni
Divina Diva Vita E Arie Di Maria Callas
Maria Callas probabilmente è stata il soprano più importante del “bel canto”. La sua vita, piena di vette e abissi, è paragonabile solo alla vita delle eroine tragiche che era solita portare in scena. La sua carriera ha nettamente superato i limiti del teatro lirico, diventando una diva capace di attirare l’interesse della massa e di trasformarsi in una stella del “jet set” internazionale. L’...
Lázaro Droznes
Leonardo Innamorato
Leonardo da Vinci riceve nella sua bottega di Firenze Monna Lisa Gherardini al fine di realizzare un ritratto ordinato dal marito. Da Vinci trattiene il dipinto in suo potere; non arriverà mai a consegnarlo al cliente per portarlo con sé in ogni suo trasferimento fino alla fine dei suoi giorni. Fu un lungo idillio con la donna ideale, prolungatosi per il resto della sua vita, nel corso di vent'...
Lázaro Droznes
I Siciliani
Da Federico stupor mundi a Telesio Interlandi, improbabile cantore del razzismo mussoliniano con tanto di prezzario degli aggettivi; da Ettore Majorana, convinto estimatore del nazismo, a Giuseppe Peri, oscuro vicequestore angariato; dai fratelli Lanza di Trabia, saltellanti fra i Ciano, Eisenhower e Togliatti per difendere feudi e privilegi, a Vito Guarrasi, signore incontrastato e sconosciuto...
Alfio Caruso
Morfina
Friedrich Glauser (1896-1938), autore “maledetto”, succube della morfina, è vissuto tra un ricovero in cliniche psichiatriche e carcere, tra una disintossicazione e l’altra. Bisogna partire da qui se si vuole apprezzare questo libro. Ciò che racconta sono i capitoli di un viaggio. Il percorso di una vita disperata. Glauser è alla ricerca di sé. Non trovandosi si offre alla droga. Senza ...
Friedrich Glauser
Donne contro
‘Donne contro’ è un viaggio che dura diciassette anni; inizia a Barcellona nel 1997 e finisce a Mosca nel 2013. Si tratta di una raccolta di interviste realizzate a donne che hanno vissuto la guerra civile spagnola e che appartengono a gruppi politici diversi: sono anarchiche, marxiste, antifasciste o libertarie. Unite nella differenza e divise negli ideali, queste donne hanno lottato per ...
Isabella Lorusso
Le mie prigioni - Arcadia ebook
"Le mie prigioni" è un libro di memorie che descrive il periodo di detenzione dell'autore prima ai Piombi di Venezia e successivamente nella fortezza dello Spielberg presso Brno, periodo che va dal 13 ottobre 1820 al 17 settembre 1830. L'opera ebbe un grande consenso presso i contemporanei dello scrittore tanto che divenne il libro italiano più famoso nell'Europa dell'Ottocento.
Silvio pellico
La mia vita in due tempi: Una storia di coraggio, fragilità e rivincita. La tetraplegia non ha tolto il sorriso a Mirco
La drammatica storia di Mirco scritta in un libro ironico e divertente. Mirco è un ragazzo come tanti. Gli piace divertirsi con gli amici e andare in discoteca. Ha avuto un incidente automobilistico all'età di ventuno anni. La diagnosi è stata impietosa: lesione del midollo spinale all'altezza della vertebra C4. Tetraplegia. Infermo al 100%. Possibilità di muovere solo il collo. Comincia per ...
Mirco Levorin
Vita di Carsten Niebuhr
Una vicenda eccezionale, quella del viaggiatore Carsten Niebuhr, sedotto dall'Oriente, "quasi arabo". La racconta il figlio Barthold Georg, il famoso filologo antichista, sullo sfondo della temperie epocale del secolo dei Lumi. Carsten, orfano e privo di grandi fortune, con una formazione culturale modesta, ma ricco di una straordinaria determinazione e del vigore della sua giovane età, si ...
Barthold Georg Niebuhr
IL NEGOZIO DEI RICORDI PICARD
Il passato sempre più attuale. Una storia vera ambientata in Italia, in un castello dell'alto Veneto. Personaggi ricchi di mistero e capacità introspettiva in un contesto quasi esoterico dove vecchio e nuovo condividono pacificamente.
Nicola De Angelis