I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie


Cent'anni di danza/ A hundred years of dance: Kazuo Ohno icona del Butho - Posters & Flyers 1949-2007 / Kazuo Ohno Butho's Icon - Posters & Flyers 1949-2007

Cent'anni di danza/ A hundred years of dance: Kazuo Ohno icona del Butho - Posters & Flyers 1949-2007 / Kazuo Ohno Butho's Icon - Posters & Flyers 1949-2007

Una visione d'insieme dei luoghi e dei periodi in cui si è costruita e consolidata l'icona del grande Maestro, un lungo viaggio per immagini, un omaggio a Kazuo Ohno, scomparso all'età di 103 anni, mito della più singolare espressione della danza giapponese del novecento, il Butoh. Attraverso fotografie d'epoca e riproduzioni di poster, flyer e programmi dei suoi spettacoli, è ripercorsa la ...

Toshio Mizohata
Libraio per caso: Una vita tra autori e lettori (Gli specchi)

Libraio per caso: Una vita tra autori e lettori (Gli specchi)

Ha fatto molta strada Romano Montroni da quando, giovanissimo, pedalava in sella a una bicicletta con un cassone pieno di libri. È cominciata così una straordinaria avventura umana e professionale, segnata dall'incontro con Giangiacomo Feltrinelli: nel 1963, a ventiquattro anni, Montroni è il direttore della Libreria Feltrinelli di piazza Ravegnana, a Bologna, e uno dei più giovani direttori di...

Romano Montroni
Un prete e un cane in Paradiso: La vita di don Fuschini, lo scrittore più amato di Romagna (Gli specchi)

Un prete e un cane in Paradiso: La vita di don Fuschini, lo scrittore più amato di Romagna (Gli specchi)

Con un'avvincente e piacevole scrittura, il racconto di Franco Gàbici prende l'avvio dall'infanzia di Francesco nelle valli del comacchiese fino al suo ingresso nel Seminario di Ravenna dove, nelle pause dello studio, commise i primi "peccati di penna". La biografia del "prete scrittore" prosegue con la prima esperienza pastorale e le successive difficoltà e disagi, personali e familiari, in un...

Franco Gàbici
Sant'Antonio «da Rimino detto»: Il Santo di Padova a Rimini: fede, miracoli e devozione

Sant'Antonio «da Rimino detto»: Il Santo di Padova a Rimini: fede, miracoli e devozione

Dotto ed umile, profondo conoscitore delle Scritture e fine predicatore, Sant'Antonio è da 800 anni uno dei santi più venerati al mondo per la prodigalità delle grazie concesse a chi con fede lo invoca quale mediatore potente presso Dio. Scopo del presente volume non è la presentazione integrale ed esaustiva della sua vita e delle sue opere, ma il racconto del suo incontro con la città di ...

Stefano De Carolis
«A motivo di Cristo». Intervista a san Paolo (Fame e sete della parola)

«A motivo di Cristo». Intervista a san Paolo (Fame e sete della parola)

Sotto il genere letterario dell’intervista, don Guido Benzi, direttore dell’Ufficio Catechistico nazionale della CEI, presenta la personalità e la teologia di Paolo. L’interesse del volume nasce dalla facile accessibilità e immediatezza dello stile. Qualunque lettore può accostarsi a Paolo e al suo pensiero senza lasciarsene schiacciare. I passi delle lettere paoline a volte sono citati ...

Guido Benzi
Fratel Cosimo. Un bagno di luce (I protagonisti)

Fratel Cosimo. Un bagno di luce (I protagonisti)

L’11 maggio 1968 un giovane contadino calabrese vive un’esperienza che gli cambierà completamente la vita: la Madonna gli appare invitandolo a creare, per Lei, un luogo di preghiera e di comunione, così che molte donne e uomini possano ritrovare il cuore della loro fede e della loro vita.Cosimo Fragomeni, da quel momento, diviene per tutti Fratel Cosimo, e dà inizio a una delle più formidabili ...

Rocco Spagnolo
Mediterraneo: Confessioni di un naturalista 3 (Racconti del naturalista)

Mediterraneo: Confessioni di un naturalista 3 (Racconti del naturalista)

Il cuore di questo terzo volume autobiografico delle “ Confessioni di un Naturalista” consiste in un viaggio conoscitivo delle regioni costiere del Mediterraneo intrapreso grazie a un’iniziativa dell’amico Egidio Gavazzi, per la realizzazione di un libro illustrato sugli ambienti naturali europei, africani e asiatici dell'antico "Mare Nostrum". Questa esperienza porterà l'autore in diversi ...

Renato Massa
Fare il sindaco: Politica e management per l'amministrazione e la fusione dei Comuni

Fare il sindaco: Politica e management per l'amministrazione e la fusione dei Comuni

Sotto la forma dell’intervista, il volume permette a un sindaco di raccontare non soltanto “cosa” si è trovato ad affrontare, ma soprattutto “come” ha cercato di risolvere i problemi della propria comunità. Questa seconda edizione del libro costituisce un manuale operativo per chi si trova a ricoprire incarichi istituzionali o per chiunque voglia saperne di più sul funzionamento della politica ...

AA. VV.
Il silenzio dei vivi: All'ombra di Auschwitz, un racconto di morte e di resurrezione (Gli specchi della memoria)

Il silenzio dei vivi: All'ombra di Auschwitz, un racconto di morte e di resurrezione (Gli specchi della memoria)

Elisa Springer aveva ventisei anni quando venne arrestata e deportata ad Auschwitz con il convoglio in partenza da Verona il 2 agosto 1944. Salvata dalla camera a gas dal gesto generoso di un Kapò, Elisa vive e sperimenta tutto l’orrore del più grande campo di sterminio nazista. Ben presto ridotta a una larva umana, umiliata e offesa, anche nel corso dei sucessivi trasferimenti a Bergen Belsen...

Elisa Springer
Papa Giovanni XXIII. Con la versione originale del «Discorso della luna» (Tempi e figure)

Papa Giovanni XXIII. Con la versione originale del «Discorso della luna» (Tempi e figure)

Una biografia per ricordare papa Roncalli. Dopo Giovanni XXIII, sulla Cattedra di San Pietro si sono succeduti Paolo VI, Giovanni Paolo I, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI: tutti “uomini suoi”, potremmo dire. Erano difatti già intorno a lui, con funzioni differenti, nel giorno in cui si aprì il Concilio Vaticano II; e nel mondo ferito dalla violenza hanno poi divulgato – ciascuno con il ...

Domenico Agasso
Sonderkommando: Diario di un crematorio di Auschwitz, 1944 (Tascabili Maxi. Testimonianze)

Sonderkommando: Diario di un crematorio di Auschwitz, 1944 (Tascabili Maxi. Testimonianze)

Il Sonderkommando, la squadra speciale di detenuti ebrei obbligati a lavorare nelle camere a gas e nei crematori di Auschwitz-Birkenau, ha in Salmen Gradowski il suo maggiore testimone. Scritto molto probabilmente nella primavera del 1944, questo diario è il primo documento pubblicato che racconta il cuore della terribile esperienza dello sterminio degli ebrei all’interno dei lager tedeschi, ...

Salmen Gradowski
Mario Marcozzi - MEMORIE

Mario Marcozzi - MEMORIE

Le "Memorie" di mio nonno ing. Mario Marcozzi, ragazzo del '99. Il ricavato sarà devoluto interamente in beneficienza. ing. Francesco Veronese Introduzione dell'autore: Per uno spiccato senso dell'ordine non ho mai distrutto ciò che in qualche modo poteva avere attinenza con la mia persona, tanto che conservo ancora, in particolare sito, piccoli oggetti, carte e documenti che risalgono al...

Collera e luce: Un prete nella rivoluzione siriana (Vita di missione)

Collera e luce: Un prete nella rivoluzione siriana (Vita di missione)

L’inferno della guerra civile scoppiata in Siria, dopo mesi di contestazioni popolari analoghe a quelle delle altre «primavere arabe», non poteva indurre uno come Paolo Dall’Oglio alla scelta del silenzio. Padre Paolo ha imparato a conoscere e amare la gente siriana attraverso una condivisione di vita lunga vent’anni. In questo libro, ritrova il fi lo rosso della sua biografi a che lo ha ...

Paolo Dall'Oglio
Vita di Samuel Johnson (Piccola biblioteca Adelphi)

Vita di Samuel Johnson (Piccola biblioteca Adelphi)

Marcel Schwob ha scritto che se Boswell fosse riuscito a concentrare in dieci pagine la sua monumentale "Vita di Samuel Johnson", avrebbe dato alla luce l’opera d’arte tanto attesa. Quasi raccogliendo la sfida, Giorgio Manganelli scrisse nel 1961 questo trattatello, che rappresenta una stupefacente ‘biografia sintetica’ e insieme un geniale ritratto collettivo dove – sullo sfondo di una Londra ...

Giorgio Manganelli
Famiglie nobili di Cosenza

Famiglie nobili di Cosenza

Gli storici del passato definirono Cosenza città "antichissima e nobilissima". Quali dunque le sue origini? Elia D'Amato, nella Relazione del 4 agosto 1712, pubblicata da Serafino Montorio nel suo Zodiaco, sfatò il mito, protrattosi fino a oggi, che Cosenza fu sempre autonoma poiché fu città demaniale. Purtroppo l'elenco dei diversi dominatori o "padroni" della città non è breve. ...

Vincenzo Napolillo
Forza e coraggio

Forza e coraggio

A trentadue anni Giacomo Sintini, detto Jack, è un campione di pallavolo. Ha vinto uno Scudetto e una medaglia d'oro agli Europei con la maglia della Nazionale. La sua carriera è in ascesa. È sposato con la donna che ama ed è da poco diventato papà. Un giorno un dolore alla schiena lo costringe a interrompere gli allenamenti. Ci vogliono mesi e decine di analisi per diagnosticargli quello che ...

Giacomo Sintini
Il volontario di Auschwitz

Il volontario di Auschwitz

Il 19 settembre 1940 durante un rastrellamento nazista a Varsavia, Witold Pilecki prende la direzione opposta a tutti gli altri e si fa arrestare volontariamente per essere mandato ad Auschwitz. Il nome non è ancora sinonimo di inferno, come sarebbe diventato, tuttavia chiunque avrebbe considerato quel gesto folle. Ma Pilecki non è uno qualunque, è un militare dell'Armata polacca e membro della...

Witold Pilecki
OSAMA BIN LADEN NON È MORTO TEORIA DI INGANNO

OSAMA BIN LADEN NON È MORTO TEORIA DI INGANNO

Scopri una possibile teoria di inganno, sarà la mente e pensare, porre le domande necessarie dopo averlo letto. Il potere nel mondo mai avrebbe dato il colpo di grazia al nemico pubblico numero uno. Imparare un po 'più di questa teoria dove i pezzi non sono reali e in cui un gran numero di governo coinvolti in questa teoria. Forse questo paese non ha ancora capito che non ci sono segreti da ...

N.V Perdomo
Il diario di Helga: La testimonianza di una ragazza nei campi di Terezín e Auschwitz (Supercoralli)

Il diario di Helga: La testimonianza di una ragazza nei campi di Terezín e Auschwitz (Supercoralli)

«Chi non l'ha visto con i propri occhi non sarà mai in grado di immaginarselo, e forse un giorno neanche noi riusciremo a capire come sia stato possibile vivere in queste condizioni». È il settembre del 1938, a Praga l'esercito si mobilita per far fronte all'incombente minaccia nazista. Helga è una bambina e non sa cosa tutto ciò significhi, ma ogni giorno la Storia entra nella sua vita con la ...

Helga Weiss
Politici e malandrini (Problemi aperti)

Politici e malandrini (Problemi aperti)

La ’ndrangheta è l’organizzazione mafiosa in perenne trasformazione. La storia del filo che lega politici e ’ndrangheta è quella più negletta perché la mafia calabrese ha vissuto per un lungo periodo storico in una zona oscura impenetrabile alla conoscenza. Fare la storia del rapporto tra malandrini e politici vuol dire affrontare – e cercare di spiegare – una diversità che fa della ’ndrangheta...

Enzo Ciconte
Valle Padana: Confessioni di un naturalista 2 (Racconti del Naturalista)

Valle Padana: Confessioni di un naturalista 2 (Racconti del Naturalista)

Quella che qui definiamo Padania non è una fantomatica repubblica delle pere ma semplicemente una realtà fisica, il bacino del fiume Po che corrisponde alla maggiore pianura alluvionale e alla maggiore area agricola italiana. In questo ambiente ricchissimo di acque e di vegetazione, un ragazzo si muove in cerca degli oggetti che ama sopra ogni cosa, gli animali che si nascondono tra gli arbusti...

Renato Massa
Ambasciatore di Arco sulla terra

Ambasciatore di Arco sulla terra

Alla stupenda e incantevole Artè Per la prima volta mi permetto di darle del Lei e scriverLe una lettera. Sinceramente provo una profonda emozione perchè, come si suol dire, è impossibile poter esprimere delle considerazioni al Suo riguardo. Certo io, il Suo umile servo e Lei la suprema Artè, nonchè Regina di Incontro e Ministro della Cultura ed Arte del Consiglio di Arco. Questa presente...

Santi Sindoni
Giustizia Popolare

Giustizia Popolare

Un barbone e due fratelli disperati decidono di colpire i politici italiani per aizzare una terribile rivolta popolare, tesa a ribaltare per sempre la situazione politica del Paese che riduce la gente comune in povertà e la porta a gesti estremi. In un clima di altissima tensione, la storia si svolge coinvolgendo mafia, camorra, istituzioni e gente comune, fino ad un epilogo inaspettato ed ...

Bruno Ippolito
Il campo dei piscialetto (Racconti di vita)

Il campo dei piscialetto (Racconti di vita)

Ti vedo bello mentre mi dormi accanto. Riposi di un sonno leggero e triste. Questo mio vivere condiziona il tuo tempo di riposo, sono diventata io il trillo d’allarme, quello per cui non riesci più a dormire un sonno tranquillo. Sono la tua sveglia, anzi, la tua veglia. La giovane protagonista di questo romanzo di attualità è tetraplegica, paralizzata a letto, incapace di muovere qualsiasi ...

Cinzia Vaccari

178 179 180 181 182 183