I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Come la vita può cambiare di Francesca Spampinato
Francesca Spampinato nasce nell’entroterra della Sicilia agli inizi degli anni ’50. Vive la sua infanzia tra la sofferenza della povertà e il collegio, si sposa adolescente e inconsapevole, migliora la sua condizione trasferendosi a Milano, dove può riavvicinarsi alla sua famiglia di origine, anch’essa emigrata al nord qualche mese prima. Il destino si accanisce su di lei, a 31 anni, con un ...

Pensieri della mano: Da una conversazione con Domenico Rosa (Piccola biblioteca Adelphi) di Tullio Pericoli
Anche per chi abbia familiarità col suo universo visivo – disseminato di figure, paesaggi, oggetti, e disegni dentro disegni dentro disegni – lo sguardo di Tullio Pericoli non è facile da ricostruire. Almeno fino a quando non si coglie un dato essenziale e singolarissimo, e cioè che a guidare quello sguardo non è soltanto l'occhio, ma un organo più irrequieto e nervoso, che si lascia dirigere ...

Liberaci dal male di Gianfranco Castagna
Un prete viene trovato morto nel suo letto ucciso da un colpo di pistola alla tempia. Unico indizio: un'immagine di Sant'Agostino infilata tra i genitali. Don Marco è davvero il sacerdote buono e compassionevole che tutti credono? Le indagini sul suo passato apriranno enormi voragini su tante certezze

Compagni di strada: In cammino nella Chiesa della speranza (Saggi tascabili Laterza) di Pierluigi Di Piazza
Ad accomunare le persone che incontriamo in questo libro sonol'etica del bene comune, la giustizia, l'uguaglianza, la pace, la solidarietà, la libertà di coscienza, l'obiettivo di una politica rinnovata al servizio delle persone e della comunità. Sono personalità innovatrici, a tratti eroiche o rivoluzionarie come don Tonino Bello, don Puglisi e Oscar Romero; sono compagni di strada di ...

Centro Studi FLA: 5 (EUROPEAN PRACTICE) di Giuseppe Marinoni
Realizzato nel 2012 in seguito alla vincita da parte di Giuseppe Marinoni di un concorso internazionale, il Centro studi FLA (Fondazione Lombardia per l’Ambiente) a Seveso appare all’esterno come un volume primario, articolato da fenditure verticali e sezionato dalla facciata vetrata: quinta della piazza e boccascena sulla città. La rigorosa figura ellittica dell’impianto planimetrico si rivela...

Karol il santo. Vita e miracoli di Giovanni Paolo II di Saverio Gaeta
Tutti i dettagli della vita e dei prodigiosi interventi di Karol Wojty?a sono magistralmente sintetizzati in questo fitto dialogo tra monsignor S?awomir Oder, postulatore della causa di canonizzazione di Giovanni Paolo II, e il vaticanista Saverio Gaeta. Anni di studio sui testi del Pontefice polacco e di colloqui personali con quanti lo hanno intimamente conosciuto sono alla base della ...

La santità di Papa Wojtyla di Andrea Riccardi
"Santo subito" gridava Piazza San Pietro alla morte di Karol Wojtyla. E Giovanni Paolo II è divenuto prima beato e poi santo in tempi davvero rapidi. Pochi mesi dopo la morte, si è aperta la sua causa di beatificazione, grazie a una dispensa di Benedetto XVI. Alla fine, nel 2011, sei anni dopo la morte, il papa lo ha proclamato beato. Da parte sua Francesco ha deciso la canonizzazione di ...

Tonino Bello. Un vescovo per amico di Domenico Cives
Antonio Bello, per tutti don Tonino, è stata una delle voci più fresche e originali della Chiesa degli ultimi decenni. Vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, presidente nazionale del movimento «Pax Christi», dedicò tutta la sua vita ai più deboli del popolo di Dio.Don Tonino sosteneva con forza la necessità di «credere fermamente nel valore dell’uomo e nella sua storia», perché «non si ...

Ilaria Alpi. La ragazza che voleva raccontare l'inferno: Storia di una giornalista di Gigliola Alvisi
Ilaria Alpi era una reporter della Rai. È stata uccisa in Somalia nel 1994 insieme al cameraman Miran Hrovatin. Aveva trentadue anni. Quando è morta stava indagando su un traffico di armi e rifiuti tossici tra la Somalia e l’Europa. Lo faceva per conto suo, quando non doveva seguire gli sviluppi della guerra. Questo libro racconta di lei, di Miran Hrovatin, e di una ragazzina somala di nome ...

Ischia Nel Cuore di Miglietta Bruno
Poesie Italiane dedicate al l'isola d'ischia (na) Italy la sua bellezza che affascina chi la visita ogni anno e la nostalgia di non averla di amarla e di portarla nel cuore.

Enne: Inchiesta sulla nuova criminalità 2.0 di Biagio Simonetta
Enne è il simbolo dell’azoto. È un gas incolore, insapore, invisibile, ed è il più diffuso nell’aria. È ovunque. Un po’ come la criminalità grazie a Internet. Negli ultimi anni le nuove tecnologie hanno straordinariamente semplificato la nostra vita quotidiana: con un clic ognuno di noi compie operazioni che in passato implicavano ore di lavoro, code allo sportello, moduli da compilare. Ne ...

C'è anche domani di Ennio Doris
Un uomo che ha saputo prevedere il futuro. Ma che ha ben chiara l'importanza del passato, dove affondano profonde le sue radici. Un uomo che ha rivoluzionato il concetto di «banca». Ma che non ha perso di vista il vero spirito delle banche: essere di supporto e non di ostacolo per chi vi si affida. Un uomo che, partendo dal nulla, è diventato uno dei più ricchi d'Italia. Ma che considera l'...

Progetti Urbani e di Paesaggio: 3 (EUROPEAN PRACTICE) di Giuseppe Marinoni
I progetti qui esposti esemplificano come il Progetto urbano contemporaneo si muova nel concreto, e come proprio nella fattiva trasformazione di città e paesaggi rinvenga le forme teoriche e pratiche del suo agire. Progetto urbano che, così come si è recentemente delineato, una volta emancipatosi dalla tradizione tipo-morfologica focalizzata sul costruito, arriva ora ad abbracciare in un ...

Bruce, Brenda, David. Il ragazzo che fu cresciuto come una ragazza di John Colapinto
Un libro che ha fatto molto discutere negli Stati Uniti e ha meritato a John Colapinto, giornalista di «Rolling Stones», il premio “Books for a Better Life”. La storia vera di David Reimer, nato maschio con il nome di Bruce, e diventato Brenda all’età di due anni quando, dopo una circoncisione sbagliata, i medici propongono ai genitori di reindirizzarlo verso un’esistenza da femmina, attraverso...

La mia vita in una fiaba (Ritratti Vol. 2) di Roberto Innocenti
In un fitto dialogo con Rossana Dedola, Roberto Innocenti ricostruisce le più importanti tappe della sua biografia.Come nelle sue illustrazioni, all’improvviso ci appare davanti il bambino Roberto che conosce solo la guerra e ha sempre fame, che dalla finestra di casa vede un reparto di indiani col turbante entrare nella Firenze divisa in due dal fronte di guerra. Alla fine delle elementari ...

Calciatori di sinistra di Quique Peinado
Il calcio è una cosa seria, molto spesso più vicina alla politica di quanto si possa pensare. Questa raccolta di storie lo conferma: in ogni epoca e luogo ci sono stati calciatori che non hanno avuto paura di svelare il proprio impegno, anche fuori dal rettangolo di gioco. Da Augustìn Gòmez Pagola - inviato in Unione Sovietica durante la Guerra civile spagnola e poi diventato agente del Kgb - ...

Il Vangelo secondo... Steve Jobs: Dalla mela di Adamo a quella dell'iPhone (Ridere fa buon sangue) di Diego Goso
Un genio del nostro secolo che non si è mai occupato di religione, ma ha inventato un modo di comunicare da cui sarebbe bene trarre spunto per essere convinti e convincenti nell’annuncio cristiano. Steve Jobs era un industriale a volte spregiudicato e con un carattere molto difficile, ma amava il suo lavoro e non sopportava la mediocrità. E se lui ci metteva anima e corpo per vendere quelli che...

Ma chi te lo fa fare?: Sogni e avventure di un ciclista sempre in salita (Wild) di Giacomo Pellizzari
Chi va in bicicletta se l’è sentito dire almeno una volta nella vita: ma chi te lo fa fare? Perché sottoporsi a sofferenze eroiche pur di arrivare in cima a un passo sconosciuto? Perché masticare chilometri su chilometri per il puro gusto di tagliare un traguardo – il proprio – con le guance impastate di fatica e commozione? In questo libro, dedicato a chi ha già trovato la risposta, ma anche a...

Una vita per mio padre Giovannino Guareschi (TTIR : Topolino transports internationaux routiers) di Giuliano Guareschi Montagna
La nuova edizione dell’esauritissima autobiografia Mio padre Giovannino Guareschi. Dal Po all’Australia inseguendo un sogno, riproposta assieme al racconto dell’avvenuto riconoscimento di Giuliano Montagna come figlio primogenito di Giovannino alle cronache australiane della Croce del Sud. Giuliano Montagna racconta la sua storia, dall’infanzia a Parma con la madre Luisa e i nonni all’impiego ...

La Somalia non è un'isola dei Caraibi di Mohamed Aden Sheikh
Il libro è un lucido excursus sulla storia recente della Somalia, fitrato dall’esperienza personale dell’autore in cui convive, come lui stesso la definisce, una specie di "bigamia" identitaria, somala e italiana insieme. L’uscita di scena degli italiani dopo la loro fallimentare esperienza coloniale, il naufragio della democrazia parlamentare, il golpe del generale Siad Barre – despota ...

Speravamo nei miracoli: Il dopoguerra in un rione di Roma (Gli specchi) di Mario De Quarto
Il microcosmo di un quartiere di Roma per spiegare il macrocosmo del nostro paese nel corso di un periodo per noi cruciale, la modernizzazione. Qui si raccontano storie che si sono svolte circa cinquanta anni fa nel cuore di Roma, nei rioni Ponte e Parione, tra piazza Navona e Castel Sant’Angelo. Storie vere che hanno per protagonisti artigiani e “stracciaroli”, preti e assistenti sociali, osti...

Liliana di Pierpaolo Garibaldi
“Ti trovo bene stamattina” le dissi sorridendo. Liliana si stava pettinando seduta sul lettino. All’improvviso la crisi, al mio grido accorrono medici e infermieri, mi urlano di uscire, dieci minuti dopo mi chiamano: “Non ce l’abbiamo fatta”. Liliana è lì immobile, ancora scomposta sul lettino; le faccio una carezza, la guancia è fredda, le chiudo la bocca. Preso dagli adempimenti burocratici, ...

La camorra barese di Domenico Mortellaro
Per quarant’anni Bari, con cambi vistosi di carattere e pelle, si è sognata porta del Mediterraneo, Milano del Sud, metropoli rampante. Nel seno intanto portava ben nascoste, confinate nei quartieri popolari del CEP, di Japigia, della Città Vecchia e di Enziteto, violenza e spregiudicatezza di una criminalità organizzata moderna, scaltra, feroce. Il Teatro Petruzzelli fumava ancora disperato ...

Briganti romantici (Il cammello battriano) di Silvino Gonzato
Si sono dati alla macchia per combattere le ingiustizie di cui erano state vittime le loro famiglie, le comunità contadine che li ospitavano o loro stessi. Sono diventati briganti per caso, non per vocazione. Hanno fatto un fardello delle proprie illusioni e, da veri romantici, si sono rintanati nei boschi, convinti di poter combattere con le armi un mondo che ritenevano ingiusto. Qualcuno li ...