I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Cinque Fratelli. I Bruni Gaudinieri nel vissuto di una nobiltà
È la storia di una famiglia borghese, nobile e militare da fine Ottocento ai giorni nostri. È un raccontare uno spaccato del Regno di Napoli attraverso la tradizione della famiglia Gaudinieri – Bruni, una famiglia stemmata, che ha segnato un percorso, in quella civiltà aristocratica e nobiliare, che ha visto come riferimento alcuni centri del Sud Italia e in particolare: San Lorenzo del Vallo, ...
Pierfranco Bruni
Guerrino Proia: storia e poesie
Remo Proia, pronopote di Guerrino Proia, è nato a Luco dei Marsi nel 1953. In questo volume ha voluto raccogliere una breve biografia del Professor Proia, tutte le poesie fornite dalle sorelle Olimpia e Concetta Proia, le testimonianze e i ricordi dei suoi amici, parenti e collaboratori più cari, e un’interessante galleria fotografica. Guerrino Proia, nacque a Luco dei Marsi (Provincia de L'...
REMO PROIA
La Calabria nel cuore: 30 anni del C3 International (Calabria & Calabresi Vol. 1)
Questo ebook - ideato e realizzato dal giornalista Santo Strati - raccoglie trent’anni di storie di calabresi, scovati in ogni angolo della terra da Peppino Accroglianò, fondatore e presidente del C3 International, la più importante Associazione internazionale dei calabresi nel mondo. Un’associazione che dal 1986 ha l’obiettivo - sempre centrato - di unire i calabresi nel solco della serietà, ...
Peppino Accroglianò
Angela degli abissi: il tuffo più profondo nel blu dell'anima
Che cosa spinge una ragazza di Rimini a tuffarsi nel Mar Tirreno a 107 mt. di profondità, trattenendo il respiro, trascinata verso il fondo da una zavorra? Il record del mondo Angela Bandini lo ha fatto semplicemente perché aveva la certezza di saperlo fare. Non è stata, quindi, una sfida al mare e nemmeno una sfida alle proprie capacità, ma per un qualcosa che va oltre… e se – come ha ...
Carlo Tedeschi
Il ritorno dal labirinto: Il passaggio di Gianluca dal labirinto della droga fino all'immensa spianata della libertà
Gianluca, ragazzo tossicodipendente di diciotto anni, incontrò il maestro Leo Amici, straordinario personaggio che lo salvò dalla droga e che realizzò il film La verità di un ragazzo per far conoscere non solo il degrado della normalità al labirinto della droga ma anche il ritorno. Scelse proprio Gianluca come protagonista del film, tuttora inedito, da lui diretto nel 1985. Carlo Tedeschi fu ...
Carlo Tedeschi
Dorian ed i nostri amici
Il vissuto dell’autrice e quello del suo fedelissimo amico a quattro zampe Dorian si intrecciano in queste pagine in un legame unico ed indissolubile. Il lettore sarà trasportato dalle emozioni intense che emergono dal racconto sia dell’esperienza personale sia da quella professionale come istruttrice cinofila. Simona e Dorian assaporano i privilegi di una relazione autentica fatta di sinergia ...
Simona Guidotti
La Cassaria
Rappresentata a Ferrara il 5 marzo del 1508, la Cassaria è una commedia che ruota attorno alle vicende di due giovani, Erofilo e Cariodoro, innamorati di due schiave, Eulalia e Corisca, che tentano in tutti i modi di liberare. Composta dapprima in prosa, a vent’anni di distanza la commedia venne trasposta in versi dallo stesso Ariosto. L’ebook di Utet, arricchito dalle note di commento di ...
Ludovico Ariosto
Le satire
Scritte tra il 1517 e il 1525, le Satire sono una novità nella storia del “genere” satirico in volgare. Guardando più a Orazio che a Lucilio, Ariosto racconta vari episodi della sua quotidianità attraverso il dialogo con amici e parenti. Che adduca motivazioni per scampare al viaggio in Ungheria al seguito di Ippolito d’Este, che descriva le ostilità della Garfagnana o chieda a Bembo consigli ...
Ludovico Ariosto
Prose della volgar lingua
Immaginando un ipotetico dialogo a Venezia nel 1502 fra alcuni degli uomini più illustri del panorama culturale cinquecentesco – vi figura anche l’autore stesso –, Bembo fa il suo ingresso nel dibattito sulla lingua italiana ponendo le basi per quelli che saranno i successivi canoni letterari degli scrittori italiani, almeno fino a inizio Ottocento: Petrarca per la poesia, Boccaccio per la ...
Pietro Bembo
Nessuno esca piangendo
“Questa storia racconta di Caterina, che ancora non c’è, e di tutte le Caterine che già ci sono. Dice di una assenza e di molte presenze che cercano uno spazio sicuro dove convivere dentro di me. Dice della infelicità ma anche della meraviglia in essa contenuta.” Caterina non esiste. La figlia che Marta e Fabio da lungo tempo sognano di avere non è mai arrivata, nonostante tutti i progetti e ...
Marta Verna
Clash to me: Racconto punk di provincia
La vita di un punk toscano, un ribelle contadino che sogna Londra e vive fra i cipressi e i campi di tabacco Kentucky. Il sogno del caos metropolitano, il disordine di vite vissute male e in fretta, i gesti di inutile (ma a volte straordinaria) follia. Una storia scritta come se fosse suonata, cantata e raccontata con rabbia, umori neri e ironia. Così nasce il racconto punk, memoria adulta di ...
Andrea Merendelli
Serial killer volume 3: Serial killer. Come uccidiamo le nostre vittime
Questo ebook, l ' ho dedicato solo ad un personaggio a mio avviso tra i peggiori. Si chiama Edward Kemper, un simpatico bambolone che ha ucciso tantissime ragazze ( il numero non ci è dato sapere ),necrofilo e cannibale. Maltrattato dalla nascita da una madre terrificante. Le sorelle, non erano da meno.Ma vi lascio alla lettura, per avere un panorama descritto nei particolari delle attività di...
Monica Matiolli
Zoé, la principessa che incantò Bakunin: Passioni e anarchia all'ombra del Vesuvio
Annoiata dalla vita di corte, la principessa Zoé Obolenskaja, moglie del governatore di Mosca, donna colta e di gran fascino, ricchissima ma di idee radicali, lascia San Pietroburgo alla volta dell'Italia. Viaggia con i cinque figli e un seguito regale di dame di compagnia, bambinaie, istitutori, valletti, segretario e medico personale. Nel 1866, arrivata a Napoli, conosce Michail Bakunin, il ...
Lorenza Foschini
Il cammino del vecchio leone: Cento anni di Tamini un'eccellenza italiana
Nel 1916 a Milano, in via Redi, il ventiduenne Carlo Tamini fonda la Tamini Vannuccini. È poco più che un’officina ma in dieci anni è già diventata la Tamini Costruzioni Elettromeccaniche. Cento anni, due guerre, il “miracolo economico” e il boom, i “favolosi” Sessanta, le lotte sindacali dei Settanta, la sfida sui mercati esteri, l’America. Infine la vendita nel 2014 a una multinazionale, la ...
Erika Dellacasa
Grazie di cuore
Un ragazzo di periferia, nato e cresciuto nella Roma degli anni Sessanta, che ha un sogno solo ma molto chiaro: la musica. È un ragazzo riservato e onesto, parla poco e ha una spiccata sensibilità, ma quando arriva in punta di piedi sul palco più importante d’Italia, entra nel cuore di tutti per non uscirne più. Dalla vittoria a Sanremo del 1986 con Adesso tu sono passati trent’anni, ma Eros ...
Eros Ramazzotti
Combattere da uomo ebook
Ivan Ramiro Cordoba non ha bisogno di presentazioni. Gli appassionati di calcio non possono dimenticare la grinta con cui presidiava l'area di rigore, la sua velocità, la fisicità esplosiva, la tenacia con la quale marcava gli avversari più insidiosi, la passione che animava ogni sua giocata e la sua straordinaria dedizione alla maglia, che è rimasta sempre la stessa per tredici stagioni (dal ...
Ivan Ramiro Cordoba
Laico cioè cristiano. San Giuseppe Moscati medico
È la storia di un uomo, un medico, un santo. Giuseppe Moscati (1880-1927) ha vissuto la sua vita quotidiana in un modo straordinario. Era un medico capace di diagnosi eccellenti e di carità profonda. Era un ricercatore acuto, appassionato di scienza, all’avanguardia negli studi, sempre pronto a soccorrere il prossimo, confidando nel buon Dio che consola sempre chi in Lui spera e arriva là dove ...
Paola Bergamini
Muzio Cappelletti: Dal castello di Allerona, Cittadino di Orvieto, Mercante a Venezia
Ricerca storica su un personaggio del 500 nato ad Allerona, spostatosi poi a Orvieto, Roma e Costantinopoli, infine commerciante a Venezia. Diventato ricco viene insignito della cittadinanza onoraria di Orvieto e costruisce un Convento ed una Scuola. Lascia tutti i suoi beni per queste due opere e da esse nascerà il Collegio Cappelletti di Orvieto.
Stefano Cimicchi
Boudicca, la regina degli Iceni
Perché il corvo della Morrígan sta strillando? Solo i Britanni, amanti della vera libertà, lo sanno! Nel 43 d.C. la conquista romana della Britannia sembra essere certa, finché un incontro casuale tra Prasutagus, re degli Iceni, e una schiava fuggitiva di nobile stirpe della tribù gallica degli Edui cambia il destino delle Isole Britanniche per sempre. Sollevatevi in nome della libertà con...
Laurel A. Rockefeller
La bellezza quotidiana (Saggi italiani)
“Non mi abituerò mai a pronunciare la prima battuta. Cerco di modulare, ritmare, impostare. Ma ogni volta è morire.” Dopo oltre sessant’anni di carriera, Ilaria Occhini esibisce la fragilità di un’esordiente. La esibisce perché la sua è una vita fatta di sentimenti da custodire. Fin dall’amore di bambina per il nonno Giovanni Papini, un amore fortissimo e privato, che non potrà non intrecciarsi...
Ilaria Occhini
Sulle orme del mio destino
“Sulle orme del mio Destino” è la storia realmente vissuta da Angelo. L’autore, racconta ai microfoni di una radio importante, i passaggi fondamentali di un percorso iniziato da un lungo viaggio per arrivare a Milano dopo solo pochi mesi di vita, fino alla scoperta del neurinoma nell’acustico. Un problema imprevisto che l’ha sradicato dal lavoro e trapiantato in un “altro mondo”, quello...
Angelo Chiffi
Stephen King. Il maestro del terrore: La vita, le ossessioni e i successi del re dell'horror
Contiene l’intervista esclusiva a Giovanni Arduino, il traduttore italiano di Stephen King Ritenuto il più grande scrittore horror vivente, Stephen King è l’autore di romanzi più pagato e più prolifico degli ultimi anni. I suoi libri scalano le classifiche nel giro di pochissime settimane e vi restano per mesi, garantendogli la fama di maestro del genere. L’autore ti propone un viaggio ...
Massimo Bozza
L'Anello del Binidìciti
Un romanzo ispirato da una storia vera. Don Bastianu “Testapetra” è un vero capo famiglia: con la moglie Gasparina, donna tanto dolce quanto gran lavoratrice e dal carattere forte, ha cresciuto cinque figli e molti i nipoti che gli sono affezionati. È in particolare il nipote prediletto Bastianeddu, il figlio di Lorenzinu, che sarà chiamato dal nonno a tener vivo nella memoria ...
Ciccio.lisa
DESPERATE JOURNALISTS volume 1
Il giornalismo visto con gli occhi di chi tutti i giorni, da chi con amore e con disperazione cerca di informare ma sopra a tutto di sopravvivere.
Gigliola Caridi