I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Vita di Luciano De Crescenzo scritta da lui medesimo
"Una famiglia non si sceglie: nasci e te la trovi intorno che ti sorride. Buoni o cattivi che siano, i parenti non si possono permutare come se fossero auto. Io sono stato fortunato: erano tutte persone di animo gentile. Sono nato e cresciuto in una casa piena di gente. Quando ci riunivamo per il pranzo sembrava sempre che ci fosse una festa. A capotavola, a impartirci due volte al giorno la ...
Luciano De Crescenzo
Profili di uomini illustri della Valle del Serchio e della Garfagnana (Banca dell'Identità e della Memoria Vol. 23)
Biografie di uomini politici, artisti, scienziati, religiosi della Lucchesia dal Rinascimento ai nostri giorni
Giulio Simonini
L'Onorevole Loris Biagioni: costituente, parlamentare e pubblico amministratore (Banca dell'identità e della memoria Vol. 18)
Considerando il ruolo avuto per quasi 50 anni nella ricostruzione e nella crescita di una Garfagnana sconvolta dal secondo conflitto mondiale, la Comunità Montana dedica un intero volume all’On. Loris Biagioni, suo primo Presidente. Una biografia che nasce dallo studio della sua ricca corrispondenza con amici, parenti e colleghi e da una minuziosa ricerca archivistica sulla sua attività ...
Lorenza Rossi
Respiro dopo respiro: La mia storia
Quando stai tanto male, quando ti capita spesso di sentirti come un pesce che boccheggia sulla spiaggia, a volte avresti voglia di mollare, di alzare le mani e dire: "Okay, mi arrendo". Troppa fatica, troppo dolore. Che se una cosa ce l'hai, tipo la vita, devi poterla usare, altrimenti che senso ha? E quando sei malata, malata per davvero, sei come i bambini poveri davanti alla pasticceria. ...
Caterina Simonsen
I bambini pensano grande. Cronaca di una avventura pedagogica: Cronaca di una avventura pedagogica
Nel diario di un anno di scuola, in cui ciascun allievo è protagonista di una ricerca comune, si mostra il cuore del dialogo didattico: «provare a dare forma al mondo». E una proposta pedagogica nuova, evidentemente capace di cercare un senso all’esistere e al far esperienza, diventa anche un avvincente racconto antropologico.
Franco Lorenzoni
San Francesco d'Assisi. All'aurora di una esistenza gioiosa (Biblioteca universale cristiana)
La vita di san Francesco d'Assisi raccontata a tutti, specie ai giovani, facendo conoscere non solo gli avvenimenti più importanti ma anche il pensiero del Santo e gli elementi di attualità che lo rendono ancora oggi un punto di riferimento spirituale e un modello di vita imprescindibile.San Francesco nasce ad Assisi nel 1181. Vive una giovinezza spensierata e cavalleresca, ma a soli 24 anni ...
Gianluigi Pasquale
Ti scrivo dal mio vecchio tavolo
Per la prima volta tutte le lettere di Antonia Pozzi presenti nell’Archivio di Pasturo. Un epistolario di forte impatto emozionale, che conduce il lettore al cuore di una vita segnata da profondo dolore e, tuttavia, meravigliosamente aperta alla gioia e al mondo. In queste pagine la storia di Antonia, luminosa e tragica al tempo stesso, si snoda dalla spensieratezza dell’infanzia alla decisione...
Antonia Pozzi
Cagliostro
A un personaggio che ha suscitato enigmatici e discordi giudizi, è dedicata questa approfondita e, per questo, voluminosa ricerca storica. Gli autori hanno stilato una teoria suggestiva sul Conte di Cagliostro, che si conclude con una tesi affatto differente dalla realtà sinora ufficialmente accettata. A parte questo contenuto, dall’importanza non secondaria, il libro rappresenta una cronaca ...
Tommaso De Chirico
In esilio e sulla scena
Giovane attrice già famosa, destinata a divenire la prima grande diva del teatro italiano in Europa come nelle Americhe, Adelaide Ristori. Donna appassionata, brillante e inquieta quanto amante della poesia e dell’arte, Lauretta Cipriani Parra, attiva fin dalla giovinezza nell’opposizione politica, compagna e poi moglie del tanto più giovane ‘triunviro’ del Governo provvisorio toscano, Giuseppe...
Caterina Del Vivo
Tempesta (Saggi italiani)
“Mi chiamo Hella, Hella Rizzolli, e la mia voce viene dal passato.” Quel passato è il 1941, in un’Europa in cui il nazismo dilaga vittorioso assoggettando un Paese dopo l’altro. Hella crede ancora nel Fu?hrer, ma lui le sta strappando ciò che ha di più prezioso: Wastl, il suo fidanzato, che parte per il fronte dopo un’ultima settimana d’amore a Berlino. Sul treno che riporta Hella a casa c’è ...
Lilli Gruber
Sangue e coca
Da diversi anni, non passa giorno che il Messico non sia teatro di violenze legate ai cartelli della droga. Una volta limitata alle città di confine con gli Stati Uniti, la criminalità legata al narcotraffico si è progressivamente estesa a tutto il Paese, al punto che sparatorie, omicidi e regolamenti di conti rappresentano la normalità per la vita di milioni di persone a Ciudad Juarez, ...
Kevin Chalton
FUGA DALL'ITALIA: Andare via e vivere felici
Ma cosa sta succedendo in Italia? Una parola che sentiamo ripetere sempre più spesso è fuga. Vogliono fuggire i giovani, le famiglie e i single, vogliono fuggire persino i pensionati e le multinazionali. E’ in questo scenario de pressing che si compie la singolare metamorfosi di un sessantenne fuori dal coro, un giornalista in pensione, l’autore di questo libro. Reduce da un infarto, il vecchio...
Beppe Bonazzoli
LA GIACCA DI CAMOSCIO NERA
Lunedi mattina. Mi sveglio dal mio pisolino e guardo tempo in car- 02:30 Nero Suede Jacket -..Poi ho scattato fuori di esso e si rese conto che avevo aspettato per 2 amici come se fossi il loro autista Fu a questo punto dove ho deciso di guidare a casa. Avevo prestato Angela mia giacca preferita e lei aveva dimenticato il suo pacchetto di sigarette nella mia macchina. Quid Pro Quo. Mi ...
Julio Bonilla
L'arte della cucina sovietica: Una storia di cibo e nostalgia (Frontiere Einaudi)
Anya von Bremzen lascia l'Unione Sovietica nel 1974. Ha poco piú di dieci anni ed è al seguito dell'indomita madre Larisa che, da sempre insofferente alle stramberie del regime, prende una volta per tutte la decisione di emigrare il giorno in cui, in mancanza d'altro e di incarti di qualsivoglia natura, è costretta a portarsi a casa in mano un pezzo sanguinolento di carne di balena. ...
Anya von Bremzen
Costantinopoli
Il libro è stato scritto durante un breve soggiorno dello scrittore nella città di Istanbul, in qualità di corrispondente, nell'anno 1874 e pubblicato tre anni dopo (1877-78). De Amicis, in compagnia dell'amico pittore Enrico Yunck, che avrebbe dovuto trarre degli schizzi per la progettata edizione illustrata (poi realizzata, a causa della sua morte prematura, nel 1882 da Cesare Biseo), esplora...
Edmondo De Amicis
Indro Montanelli: Una biografia (1909-2001)
Sarà per l'insolente facilità di scrittura o per il temperamento sulfureo o per le vicende avventurose come inviato speciale nelle zone più calde del pianeta (la Spagna della guerra civile, l'Europa invasa da Hitler, l'Ungheria del '56): fatto sta che Indro Montanelli è stato certamente il più famoso giornalista italiano del Novecento ed è tuttora oggetto di animate discussioni e di ...
Sandro Gerbi
San Charbel il guaritore (Collana Spirituale Vol. 53)
C’è una fede segreta, sconosciuta e misteriosa, che porta a incontrare e conoscere figure meravigliose e straordinarie come quella di San Charbel (1828-1898), monaco cristiano maronita libanese. Le miracolose guarigioni che si sono verificate grazie alla sua intercessione sono in continuo aumento in tutto il mondo e riguardano persone di ogni fede e di ogni credo. Santificato nel 1977 da Papa ...
Giorgio Capitanio
Semplicemente Tini: Vi racconto la storia della mia vita: l'autobiografia ufficiale di Violetta (Salani)
L'AUTOBIOGRAFIA UFFICIALE DI VIOLETTA, L'IDOLO DELLE RAGAZZINE DI TUTTO IL MONDO. *** Martina Stoessel per la prima volta si racconta: i primi passi, la scuola, i piccoli grandi segreti, i primi amori, la famiglia, le amicizie, le speranze, i primi provini, il successo, il look, lo stile, i modelli e molto altro ancora. In queste pagine, con incredibile coraggio e passione, Martina Stoessel ...
Martina Stoessel
Racconti e novelle
Poichè piace al mio ottimo amico Edoardo Sonzogno raccogliere in un solo volume e pubblicare queste mie Novelle da tanti anni disperse e vaganti, io profitto della occasione per sciogliere un debito di riconoscenza. Desidero che i miei contemporanei siano informati, come e qualmente abbia esistito a Milano un esercente di Caffè-restaurant, il quale ad un giovane orribilmente compromesso nella ...
Antonio Ghislanzoni
Acquolina: La mia vita tra i fornelli
Il primo bacio di Lucy ha il sapore della liquirizia, la sua ribellione adolescenziale è un succulento panino di Mc Donald’s, il viaggio oltreoceano con l’amica del cuore è la ricerca del perfetto croissant, il divorzio dei genitori è angosciante come un pollaio affollato di galli troppi aggressivi, ma anche croccante e succoso come un tomatillo appena colto nell’orto di una casa in campagna. ...
Lucy Knisley
Come divenni brigante
Carmine Crocco, detto Donatello o Donatelli (Rionero in Vulture, 5 giugno 1830 – Portoferraio, 18 giugno 1905), è stato un brigante italiano, tra i più noti e rappresentativi del periodo risorgimentale. Era il capo indiscusso delle bande del Vulture, sebbene agissero sotto il suo controllo anche alcune dell'Irpinia e della Capitanata. Nel giro di pochi anni, da umile bracciante divenne ...
Carmine Crocco
Il Costituzionalista
IL COSTITUZIONALISTA Capitolo conclusivo della saga di BASILICATA FOCUS. Uno psicopatico, deluso dal comportamento "scorretto" dei politici del parlamento italiano, utilizza come "vademecum" la Costituzione Italiana per combattere la corruzione che domina tra i nostri politicanti. Riusciranno i protagonisti a fermare il pazzo di turno?
Francesco Pietro Falotico
L'arguzia e la saggezza di Tyrion Lannister
"Le menzogne migliori hanno sempre un pizzico di verità." Tyrion Lannister
George R.R. Martin