I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Tempi da raccontare: Scrivere e vivere di Nadine Gordimer
“L’atto creativo non è puro. Lo dimostra la storia. Lo pretende l’ideologia. Lo esige la società. Lo scrittore perde il suo Eden, scrive per essere letto e capisce di dover rendere conto. Lo scrittore è ritenuto responsabile.”

I Florio: Un sogno siciliano di Guglielmo Enea
La storia di una grande famiglia, i Florio, e di una città, Palermo che per un istante fu al centro del mondo. Una storia che sconfina nella leggenda. Ma è anche il racconto di un’epoca, quella a cavallo fra la fine dell’ottocento e la prima guerra mondiale, che vede celebrare il mito del progresso e della modernità. L’era della luce elettrica, del can can, dell’Orient Express, dei grand hotels...

Rosa dei due mondi. Storia della nonna di papa Francesco (Il pozzo - 1ª serie) di Lucia Capuzzi
«Le seguenti pagine raccontano la Rosa Vassallo che mi hanno fatto conoscere i documenti e i racconti delle persone incontrate nel lungo scavare e vagabondare per Piemonte e Liguria. Le scrivo nella speranza che i frammenti della sua storia possano aiutare credenti e non a comprendere meglio questo (nuovo) Francesco, sbarcato sorprendentemente – o per chi è cristiano “provvidenzialmente” – sul ...

Il silenzio delle conchiglie di Helen Keller
Nel "Silenzio delle conchiglie" Helen Keller, una delle donne più famose di tutti i tempi, racconta i primi anni della sua vita. Siamo nel 1880, la piccola Helen ha solo pochi mesi quando viene colpita da una terribile malattia in seguito alla quale perde la vista e l’udito. La sua vita diventa all’improvviso silenzio e buio senza fine. L’impossibilità di comunicare con gli altri la tortura ...

Padre Pio. Il mistero del Dio vicino (Biblioteca universale cristiana) di Saverio Gaeta
La vita di padre Pio da Pietralcina raccontata da Saverio Gaeta. Un libro dedicato soprattutto ai giorvani che racconta – anche a chi ancora non la conosce – la vita del santo, ne riassume il pensiero e ne spiega l'attualità.Francesco Forgione, che diventerà famoso in tutto il mondo con il nome di padre Pio, nacque a Pietrelcina (Benevento) nel 1887. Entrato nel noviziato cappuccino nel 1903, ...

Occhio a cosa ti cade sulla testa... di Paolo Scarlata
Niente e nessuno, ci possono dire che un bel giorno la nostra vita cambia. Radicalmente cambia. Eppure fino al giorno prima, eravamo sereni, tutto nella normalità, con le solite fatiche del quotidiano. Pensieri, preoccupazioni, piccole o grandi gioie. Ma nessuno ci aveva avvertito che una meteora, una grossa meteora, questa volta ci sarebbe caduta sulla nostra testa. Eppure avevamo assistito ...

Serenissima di Ernesto Maria Sfriso
56 ritratti di donne veneziane che con il loro modo d’essere hanno rappresentato lo spirito di un’epoca o una particolare temperie culturale, a partire dalla lontana fondazione della città lagunare fino ad arrivare ai giorni nostri. Non solo figure celebri e largamente descritte dalla storiografia, come la Regina di Cipro Caterina Cornaro e la cortigiana Veronica Franco, ma anche popolane quasi...

Mafia e Cultura Mafiosa di Alberto Rosati
Se fosse un fenomeno senza radici nel sociale, la mafia avrebbe i giorni contati: al pari delle Brigate rosse che, prive di legami col tessuto della società, furono isolate e vinte. I pesci hanno bisogno di acqua per nuotare, si disse allora a proposito dell’appoggio fornito da poche centinaia di fiancheggiatori ai gruppi di fuoco brigatisti. Ma un sistema di potere come quello ...

Il bambino che parlava con la luce: Quattro storie di autismo (Einaudi. Stile libero extra) di Maurizio Arduino
Silvio guarda il mondo racchiuso in un granello di polvere illuminato dal sole. Cecilia lo osserva attraverso l'oscillazione di un nastro. Elia, sommerso da voci, odori, colori e suoni, allunga la falcata in cerca della calma interiore. Matteo non gioca con gli altri bambini, ma conosce le radici quadrate. Un viaggio unico e commovente nelle vite di quattro pazienti autistici profondamente ...

Il testimone: Conversazioni e interviste. 1966-2003 (Einaudi tascabili. Saggi) di Nuto Revelli
La guerra in Russia, la lotta partigiana, il ritorno a casa, il lavoro, il mondo dei vinti e quello dei vincitori, la grande disillusione. Nuto Revelli risponde alle domande dei suoi interlocutori senza filtri, senza risparmiarsi, ma sempre con un'attenzione ai «sommersi» della storia, troppo spesso dimenticati, e un'urgenza nel ristabilire continuamente il valore della testimonianza, della ...

Gli incantevoli scarti. Cento romanzi di cento parole: Cento romanzi di cento parole di Eugenio Baroncelli
Ogni libro di Baroncelli è una sorpresa, uno scrigno in cui la biblioteca e la memoria dell’autore si mescolano dando luogo a opere straordinarie. Ora è la volta dei romanzi, raccolti in numero di cento; sono opere essenziali e tutto ciò che è superfluo è stato tolto. E tagliando e limando, ne rimane l’essenza, il senso autentico, racchiuso in cento parole.

Balle: Le bugie che hanno raccontato agli italiani di Carlo Giovanardi
“Balle, le bugie che hanno raccontato agli italiani”, è un titolo particolarmente forte perché bisogna poi essere in grado di dimostrare nel testo un’affermazione così impegnativa. Carlo Giovanardi lo fa, per tutti i temi di attualità affrontati nel libro, con dovizia di dati, documenti e puntuali riferimenti ad attività del Governo e del Parlamento, facendo toccare con mano al lettore l’...

Oltre il fiume di J.R. Moehringer
Mary Lee è fatta di cerchi. Il suo corpo è tondo, la sua faccia è tonda, il suo fiume è tondo. Nella vita di Mary Lee tutto è tondo, perché è solo alla fine di qualcosa - un secolo, una storia, una frase - che ne comprendi veramente l'inizio. Mary Lee sta sulla riva del fiume di Gee's Bend e aspetta. Spera che il traghetto non arrivi, ma se arriverà, ci salirà. Tremerà perché non sa nuotare e ...

Stenterello: La maschera fiorentina di Camilla Mencarelli
Stenterello è la maschera che caratterizza Firenze, inventata alla fine del 1700 da Luigi Del Buono, ha uno spirito mordace e arguto tipico dei toscani. È il tipico fiorentino chiacchierone, pauroso ed impulsivo. Sembrerebbe che Pinocchio, il famoso burattino, derivi proprio da questa maschera...

Raccolta di Poesie 2014: Viaggio nei pensieri della mia vita (Raccolta di pensieri di vita) di Francesca Basco
Vi presento una splendida raccolta di poesie nel 2014, anche se sono state pensate e scritte durante gli ultimi nove anni della mia vita. Altre poesie seguiranno la saga "Raccolta di pensieri di vita" durante l'anno 2015. Le poesie mostrano il lato più intimo e personale dell'autore, i suoi pensieri fantastici, le sue idee, le sue aspirazioni di vita, dei desideri latenti ben celati agli altri...

Vaticano proibito: Duemila anni di soldi sangue e sesso. Un potere che si sgretola sempre più di Mario Guarino
Lo scandalo epocale della pedofilia - che coinvolge centinaia di preti e prelati in tutto il mondo - è soltanto uno degli aspetti scabrosi della decadenza morale di una Chiesa che sembra prossima al disfacimento. Non meno gravi sono i numerosi scandali di natura finanziaria (vedi lo Ior e vicende del 2010), nonché fatti di cronaca che coinvolgono alti rappresentanti del Vaticano (il rapimento ...

La via di fuga: Storia di Renzo Fubini di Federico Fubini
Chi sono i personaggi ritratti in quella foto di famiglia ingiallita che li immortala nella notte di fine anno del 1929, tutti in posa e gerarchicamente collocati intorno a una trisavola e al bisnonno Riccardo Fubini? Parte dalla curiosità suscitata da quell'immagine la lunga ricerca dell'autore sulle vicende che hanno coinvolto i suoi parenti e in particolare il prozio Renzo Fubini, allora ...

Corruzione ad alta velocità: Viaggio nel governo invisibile di Ferdinando Imposimato
Cronaca di un grande scandalo: le manovre intorno all'Alta Velocità. Un investimento valutato 140mila miliardi di lire per rendere più moderno ed efficiente il sistema ferroviario diviene oggetto di un assalto predatorio. Gli intrecci tra economia pubblica e privata; la penetrazione della criminalità organizzata; il ruolo della magistratura e della politica; i silenzi dei mass-media. Una nuova...

Breve storia del Terzo Reich vol. 10 (ebook + audiolibro): Eva Braun di Piero Di Domenico
Edizione composta di ebook e audiolibro. Con download della versione audio completa, per ascoltare l’audiolibro separatamente e autonomamente dall’ebook. Il decimo volume della “Breve storia del Terzo Reich” si concentra sulla figura emblematica e contrastata di Eva Braun. Attraverso le vicende della misteriosa amante del Führer, diventata la signora Hitler solo a poche ore dalla tragica ...

La leggenda del Giornalista Spia di Lando Dell'Amico
L’autore, fondatore e direttore dell’Agenzia Giornalistica Repubblica, svela i retroscena su accordi e trattative tra politici, petrolieri, giornalisti e Servizi segreti. Ne nasce un libro di cronaca politica e mediatica che getta nuova luce sulla storia d’Italia dal dopoguerra ad oggi: dall’inchiesta parlamentare sul Banchiere di Dio tra Andreotti e Tambroni, al mistero della talpa di ...

Monnezza amore mio di Tomas Milian
Roma è una strana città. È eccessiva, ma generosa, accoglie il nuovo arrivato, ma non gli chiede eterna fedeltà. Non le interessa che i «forestieri» sposino le sue antiche tradizioni, e loro raramente ne assorbono i vezzi, il dialetto, lo spirito: il più delle volte, a Roma il siciliano resta siciliano, il napoletano napoletano e – soprattutto – il milanese milanese. Eppure il Monnezza, ...

Cristiani in Pakistan di Shahbaz Bhatti
«Il mio primo viaggio [...] mi ha portato ad incontrare Shahbaz Bhatti, [..] figura coraggiosa, che non esiterei a definire testimone, presidente dell'APMA, che il Vescovo di Islamabad, Mons. Anthony T. Lobo, mi aveva indicato come colui che agiva, anche per conto della Chiesa Cattolica, nelle zone terremotate, zone disperse tra i monti che confinano con l'Afghanistan e nella regione del ...

Il Dio di Darwin di Roberto Verolini
Un’aspra polemica è in atto tra fautori del darwinismo e seguaci dell’Intelligent Design, atei di solito i primi, credenti i secondi. Darwin da un lato, Dio dall’altro, ovvero: ‘Se’ il darwinismo è vero… ‘allora’… ‘Dio non esiste’. Viceversa: ‘se’ Dio esiste… ‘allora’… ‘il darwinismo è falso’. Ma le cose stanno veramente così? Uno dei più famosi principi della biologia, l’esclusione competitiva...

L'età forte (Einaudi tascabili. Scrittori) di Simone de Beauvoir
Dalle prime esperienze d'insegnante, a Marsiglia, Rouen, Parigi, ai lunghi viaggi attraverso la Spagna, la Grecia, l'Italia e il Marocco, gli incontri e le discussioni con gli intellettuali francesi, da Paul Nizan a Merleau-Ponty, da Camus a Queneau. Dapprima la guerra civile in Spagna, poi la Seconda guerra mondiale, che strappa Sartre e i suoi amici alle loro occupazioni predilette: per ...