I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Almirante: Biografia di una fascista di Aldo Grandi
Figlio di attori di teatro di origini aristocratiche, giornalista fazioso apprezzato durante il Ventennio, fascista convinto e mai pentito, repubblichino e poi capo di Gabinetto del ministro della Cultura popolare nella Repubblica Sociale Italiana, Giorgio Almirante fu per vent'anni segretario nazionale del Movimento Sociale Italiano, e per quaranta parlamentare. Un bilancio preciso ed ...

Puccini di Mauro Lubrani
Giacomo Puccini e le sue grandi passioni. La caccia, il buon cibo e il buon vino. Le automobili e la velocità. Le belle case e le belle donne. Il ritratto privato di un genio innamorato della vita e dei suoi piaceri. Mauro Lubrani è conterraneo del grande Puccini, ed è un divulgatore appassionato della storia privata dei grandi personaggi. Questa sua ultima opera, piacevole e appassionata, ...

Lise Meitner (Profilo di donna) di Pietro Greco
Lise Meitner amava la fisica al punto da non riuscire a immaginare la sua vita senza. Terza di otto figli, ebrea, studentessa volenterosa sindalla tenera età, Lise manifesta da subito interesse per la matematica e la fisica, che coltiva da sola, a casa. Nella liberale Vienna di fine Ottocento, infatti, le porte di molte delle scuole superiori sono chiuse per le donne e quelle dell’università ...

Romagnoli e romagnolacci (RITRATTI) di Vittorio Emiliani
Vittorio Emiliani racconta vivacemente incontri, scontri, battute, bizzarrie, la romagnolità latente o esplosiva dei suoi personaggi, molti dei quali spesso ignoti al di fuori del loro paese o borgo: pescatori, artigiani, birocciai, cavallari, pittori di carri agricoli. Più di cento ritratti di quei romagnoli che l’autore ha conosciuto o soltanto incrociato sul suo cammino, come Sergio Zavoli, ...

Psyops di Solange Manfredi
La guerra psicologica: «È sviluppata e sostenuta da interessi così potenti da rendere la sua individuazione un’attività specifica. Dal momento che non agisce alla luce del sole... viene spesso individuata solo in seguito al raggiungimento dei suoi obiettivi. Tra questi la fomentazione di disordini, di rivolte o forme di resistenza, i cambiamenti politici, lo spionaggio commerciale od economico...

Se non ricordo male: Frammenti autobiografici raccolti da Domenico Monetti e Luca Pallanch di Giulio Questi
«Ho fatto il partigiano nelle valli bergamasche, ho preparato carte d’identità false per gli ebrei, ho venduto armi, ho bocciato le poesie di un giovane Pasolini, ho fatto da guida a Le Corbusier, ho incontrato Orson Welles, ho diviso la povertà con Marco Ferreri e i ricordi di guerra con Fenoglio, sono stato aiuto regista di Zurlini, Ettore Giannini e Rosi, ho lavorato nella famosa Lux Film di...

Il giro della prigione (I grandi tascabili) di Marguerite Yourcenar
Durante un viaggio compiuto in Inghilterra nel 1980 in compagnia di Jerry Wilson, Marguerite Yourcenar progetta un’opera che sarà composta dai resoconti del giro del mondo che ha intenzione di portare a termine con il suo giovane amico. Il libro si intitolerà Il giro della prigione, con riferimento alla famosa frase di Zenone, il protagonista dell’Opera al nero:“Chi sarebbe così insensato da ...

Madam Ataturk di Ipek Calislar
La prima biografia della moglie di Mustafa Kemal Atatürk, padre della moderna Turchia e la sua coraggiosa lotta per l’emancipazione femminile. “Ricco, sorprendente, profondo”. Orhan Pamuk, Premio Nobel per la letteratura “Un resoconto unico della vita di una donna eccezionale e dei primi anni della Repubblica di Turchia”. Moris Fathi “Questa biografia ci offre un punto di vista ...

Genoveffa, santa di Parigi di Mariateresa Fumagalli
"Si dice che le vite dei santi siano noiose. Ma dipende da quali santi". La storia di Genoveffa di Parigi è una storia affascinante. Genoveffa è innanzitutto una donna eccezionale: determinata, coraggiosa, intelligente, abile nel risolvere le situazioni più intricate, lucida davanti ai pericoli.E poi perché attraverso la sua storia siamo trasportati di colpo in un mondo lontanissimo, quello ...

Non avendo mai preso un fucile tra le mani. Antifasciste italiane alla guerra civile spagnola 1936-1939 di Augusto Cantaluppi
Un libro straordinario che raccoglie storie di donne che rifiutano con coraggio il fascismo e il nazismo e traducono gli ideali politici in azione; donne che spesso condividono con i propri compagni rischi e ideali, per le quali l'amore e la politica sono strettamente uniti; donne che subiscono l'esilio, la prigionia; donne che partecipano alla guerra di Spagna come volontarie, certo, anche ...

SK - Assassini Seriali di Liana Fadda
Cosa vedono che noi non vediamo, cosa sentono nell’antro buio della loro mente i serial killer, quando la lama infligge nelle carni il supplizio e l’orrore? Forse il richiamo di una notte che non è mai trascorsa, dove vita e morte, umanità e bestialità, piacere e dolore stanno ancora tutte dentro un bozzolo informe.Psicologia, sociologia e criminologia da anni dibattono alla ricerca di una ...

Meglio di un sogno di Marc Marquez
"Bisogna affrontare la vita con ottimismo, con positività. Preferisco un sorriso a qualsiasi altro gesto. Il sorriso è il riflesso del lato buono della vita. Bisogna cercare di vederlo in ogni cosa, anche nei momenti più bui, adottando una mentalità positiva. Bisogna cercare di contagiare con questo spirito tutte le persone a cui vogliamo bene. Anche gli ostacoli si superano meglio con un ...

Il nostro Papa: La prima biografia illustrata di Francesco di Tiziana Lupi
Per la prima volta un libro racconta la vita di papa Francesco con una ricca raccolta di immagini, accompagnate da un testo coinvolgente e pieno di curiosità. Fotografie private, poco note, che ci mostrano Bergoglio bambino con i compagni di scuola, ragazzo in famiglia o in seminario, giovane sacerdote per le strade di Buenos Aires e poi, già vescovo, in metropolitana come un comune cittadino. ...

Sia folgorante la fine (Prima persona) di Carlo Verbano
22 febbraio 1980. Valerio, diciannove anni, viene ucciso con un colpo di pistola alla nuca nella sua casa di Monte Sacro a Roma. I genitori sono nella stanza accanto, legati e imbavagliati. Dopo svariati tentativi di depistaggio l’assassinio è rivendicato dai Nuclei armati rivoluzionari, un’organizzazione neofascista, ma gli esecutori non saranno mai identificati. Chi era Valerio Verbano? ...

Diario d'acqua: Viaggio a nuoto attraverso la Gran Bretagna di Roger Deakin
Il bello del nuoto in sé e per sé è che tutto si concentra nel 'qui e ora': non una briciola della sua intensità ed essenza può fuggire nel passato o nel futuro. Il nuotatore si accontenta di lasciarsi trasportare sul suo percorso traboccante di misteri, dubbi e incertezze. È una foglia nel ruscello, finalmente libero dalle insulse preoccupazioni della vita.

London Calling: La controcultura a Londra dal '45 a oggi di Barry Miles
“Eravamo anti-sistema in tutto e per tutto, nella musica e nell’arte. Volevamo distruggere qualsiasi cosa avesse regole prestabilite, tutto quel che c’era di asfissiante, tutte le certezze. Eravamo decisi a infrangere tutte le regole in tutti i modi possibili”. La Londra di Barry Miles è quella della cultura underground che nasce fra le macerie della Seconda guerra mondiale ed esplode nel corso...

Scrivere di sé: L'autobiografia di Luca Scarlini
“La tradizione autobiografica occidentale, da Sant’Agostino a Rousseau, è stata riservata agli uomini ‘illustri’ per antonomasia, unici reputati degni di lasciare testimonianza scritta sul proprio percorso di vita, offerto come modello ai lettori.” Eppure offrire al mondo il racconto di sé non è solo un atto narcisistico, e di certo non è solo per pochi veri o supposti “illustri”. E' anche una ...

Paolo VI. Il santo della modernità (Tempi e figure) di Domenico jr. Agasso
Paolo VI è vissuto in tempi di grandi rivolgimenti. Il travaglio del postconcilio, a cui non era estraneo il Sessantotto, ha trasformato questo sacerdote e vescovo di origini lombarde nel traghettatore chiamato a guidare la Chiesa in tempi tormentati mantenendola unita. Montini, arcivescovo di Milano, creato cardinale e valorizzato da papa Roncalli, viene scelto dal Conclave del giugno 1963 ...

Lucia di Fatima e i suoi cuginetti (Biblioteca universale cristiana) di João César Das Neves
Tra le pubblicazioni su Fatima, Lucia e i pastorelli questo libro si distingue per lo sguardo particolare su Lucia, testimone privilegiata che divenne protagonista di una missione importante: pregare per la conversione del mondo e per la fine della guerra. La biografia non ripete il racconto minuzioso delle sei apparizioni mariane ai tre pastorelli ma racconta come le apparizioni avvenute nei ...

Banda della Magliana: Alleanza tra mafiosi, terroristi, spioni, politici, prelati di Otello Lupacchini
Il saggio di Otello Lupacchini pone vecchie domande e apre nuovi scenari. Da Moro a Calvi, dai brigatisti alla mafia fino ai servizi segreti deviati, ecco delinearsi i sottili intrecci criminali della Banda della Magliana.

Sant'Antonio di Padova. Dove passa, entusiasma (Biblioteca universale cristiana) di Domenico Agasso jr.
La vita di Sant’Antonio da Padova raccontata da Domenico Agasso jr. Una biografia vivace, che ripercorre le tappe principali della vita del Santo di Padova e dà testimonianza della sua capacità di fare appassionare le persone a Dio. Il volume è diviso in tre parti: la vita, il messaggio e l’attualità di questa straordinaria figura. Con la prefazione di Frate Alessandro.

La spada e la grazia di Raffaella Cargnelutti
Napoli, anno del Signore 1609. Caravaggio è molto stanco e malato. La sua vita movimentata e per certi versi scellerata, dopo aver inanellato tanti successi, alla fine prende sempre una piega storta. Non sa neppure lui perché. Ora il pittore ne ha abbastanza di scappare, vuole il perdono papale per ritornare a Roma; lo richiederà con le sue opere. In una, in particolare, Davide con la testa di ...

Viandante sul mare di nebbia di Raffaella Cargnelutti
Dresda 1818. Il pittore Caspar David Friedrich sta dipingendo il Viandante sul mare di nebbia. La composizione dell’opera gli richiede molto impegno e sforzo creativo. Nel mentre, l’artista rivivrà alcuni dei fatti più salienti della sua vita, vicende anche dolorose. Ma che, grazie all’arrivo della giovane moglie e ad una sorpresa Friedrich riuscirà forse a superare.