I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie


Mamma viene a morire da noi domenica: Eutanasia e nonviolenza (GrandAngolo)

Mamma viene a morire da noi domenica: Eutanasia e nonviolenza (GrandAngolo)

Pat Patfoort ha avuto un rapporto speciale con sua madre. La donna ha raggiunto i 91 anni e vive in una casa di riposo. E, reduce da un serio incidente, è condannata a vivere a letto e a essere assistita giorno e notte. In più – grande appassionata di musica e di lettura – sta diventando sorda ed è ormai cieca. Tutto questo spinge la donna a chiedere a Pat e alla sorella di assisterla nel suo ...

Pat Patfoort
I Beatles in India

I Beatles in India

Nel periodo che va dall’Estate dell’amore a San Francisco e l’offensiva Tet dei vietcong in Vietnam, i Beatles, Donovan, un paio di Beach Boys, Mia Farrow (allora signora Sinatra) e pochi altri “figli dei fiori” si riunirono in un ashram ai piedi dell’Himalaya per meditare con il guru Maharishi, che diffuse in Occidente la Meditazione Trascendentale. In quelle due settimane sulle rive del Gange...

Lewis Lapham
La guerriera dagli occhi verdi

La guerriera dagli occhi verdi

Avesta ha ventidue anni quando sale in montagna seguendo le orme di Harun, l'adorato fratello. Lascia Mezri, lascia Turgut Reis, i villaggi curdi dove con la famiglia è cresciuta e ha imparato a conoscere le cose, ad amarle. Imbraccia il fucile per dare il suo contributo alla lotta per un Kurdistan libero, e la sua forza è così grande, l'energia che mette in tutto così viva, che presto le ...

Marco Rovelli
Dottor Cannabis: La storia di un medico antiproibizionista

Dottor Cannabis: La storia di un medico antiproibizionista

Fabrizio Cinquini è un medico chirurgo versiliese che più volte si è autodenunciato per le proprie piantagioni di canapa coltivata allo scopo di donarla a pazienti con gravi patologie, dalla sclerosi multipla al cancro. Per la sua battaglia antiproibizionista ha subito l'arresto e una condanna in primo grado per la famigerata Fini-Giovanardi, una legge successivamente dichiarata ...

Fabrizio Cinquini
Gianroberto Casaleggio: Il suo pensiero in aforismi

Gianroberto Casaleggio: Il suo pensiero in aforismi

Gianroberto Casaleggio amava la creatività, la profondità di pensiero ed al tempo stesso la chiarezza e la semplicità. Essendo un lettore instancabile si può dunque immaginare quanto apprezzasse quegli aforismi che erano in grado di esprimere con un’ottima sintesi riflessioni elaborate. Questo libro è diviso in due parti. Nella prima sono raccolte diverse frasi e le dichiarazioni che ...

Maurizio Benzi
Diario di guerra

Diario di guerra

E’ la storia in presa diretta, non filtrata da ricostruzioni a tavolino o abbellimenti della memoria, di un giovane italiano educato dentro il fascismo, che si ritrova nel mezzo di un’immane disfatta bellica e morale a cui reagisce e dalla quale esce con meno illusioni ma senza mai perdere la propria umanità.

Osvaldo Bonini
La mamma di Calcutta

La mamma di Calcutta

Madre Teresa di Calcutta è uno dei personaggi più conosciuti e amati in tutto il mondo. A quasi vent’anni dalla sua scomparsa, la Chiesa l’ha dichiarata santa. Questo ebook ritrae gli aspetti, forse i più caratteristici, della sua vita, della sua infanzia, degli incontri e dei fatti che l’hanno portata a dedicarsi ai più poveri tra i poveri. L’appassionato racconto, basato su una ...

Roberto Allegri
Elegia di Madonna Fiammetta (Maree)

Elegia di Madonna Fiammetta (Maree)

Una lunga lettera di una innamorata fanciulla napoletana diventa il luogo nel quale Boccaccio fa vivere la storia d'amore tra Fiammetta e Panfilo e ne narra le vicende secondo uno schema classico per l'epoca di composizione (1343), rivisto e reso moderno dalla scrittura dell'autore. Fiammetta infatti non è rappresentata come oggetto d'amore, cosa che accadeva di norma nella lirica stilnovistica...

Giovanni Boccaccio
La teoria delle piccole cose

La teoria delle piccole cose

"Sei ciò che della pioggia ci resta l'odore d'asfalto che sale e bagna l'umore come fosse tristezza. Erba umida e profumo di miele matita che scorre orizzonti sereni. Lo strato di neve che nasconde le cime la sabbia che cade dal buco del tempo. Le maree che non vuoi disegnare. Il miracolo della bellezza il folle che insegue il passato la vita l'inverno che passa nell'ombra ...

Il primo anno va male, tutti gli altri sempre peggio

Il primo anno va male, tutti gli altri sempre peggio

Mara e Alberto sono sposati dal 1976 e si dividono tra vita domestica, cellulari smarriti, la spesa al supermercato di sabato pomeriggio, gli impegni di lavoro, l’educazione delle figlie, la gioia dei nipotini, i rapporti con la suocera, il burraco con gli amici (o con l’iPad), gli acciacchi. Un po’ come tutte le coppie rodate. Però Mara e Alberto non sono una coppia normale, checché ne dicano ...

Mara Maionchi
Memorie di un fisico con famiglia

Memorie di un fisico con famiglia

Ivo Modena, laureato in Fisica nel 1954 all’Università di Padova con una tesi sui Raggi Cosmici continuò per qualche anno a lavorare in questo campo di ricerca. Con il prof. Careri scelse poi, come tecnica base la criogenia, la fisica sperimentale delle Basse Temperature, quelle prossime allo Zero Assoluto. Nel 1960 si trasferì a Roma dove lavorò all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di ...

Ivo Modena
Sette respiri: In apnea tra musica, record e delfini

Sette respiri: In apnea tra musica, record e delfini

Simone Arrigoni, pianista e pluriprimatista mondiale di apnea , racconta le motivazioni, le difficoltà e le emozioni che si nascondono dietro ai record che ha stabilito, svelandoci il fascino di una disciplina che sarebbe riduttivo definire "sportiva". Dopo aver dedicato tutti gli anni giovanili allo studio del pianoforte per divenire un concertista classico, una promessa sussurrata al cugino ...

Simone Arrigoni
San Francesco di Paola e il suo culto nel mondo: Il racconto di un "viaggio" lungo dieci anni dal quinto centenario della morte al sesto centenario della nascita

San Francesco di Paola e il suo culto nel mondo: Il racconto di un "viaggio" lungo dieci anni dal quinto centenario della morte al sesto centenario della nascita

Ogni scoperta si confondeva con lo stupore di conoscere che San Francesco era da secoli amato in altri luoghi della terra e nessuno se ne era mai reso conto. Sono diventato un testimone dell’amore che gli portano migliaia di persone, che ho incontrato in Italia, in Francia, in Spagna, ma anche in Brasile, in Australia e finanche a Cuba. Mi è parso subito evidente che dopo tanti secoli non si è ...

Renato Mannarino
Io, Catharina...: Sposata col "Pezzo Grosso"

Io, Catharina...: Sposata col "Pezzo Grosso"

Agiografia su Santa Caterina da Siena, Vergine, Dottore della Chiesa, Patrona d'Italia, Co-patrona d'Europa e Patrona dei laici.

Caterina Domenicana
L ' Imperatore e la madre Pazza

L ' Imperatore e la madre Pazza

La vita dell ' essere Imperatore, a cosa non si arrivava a fare pur di ottenere il potere.La storia di una donna, sfortunata principessa, sfortunata regina.Tradita dal padre, dal marito e dal figlio, tutto questo perché poteva rivelarsi pericolosa, giudicata eretica perché non credeva nella Santa Inquisizione, pazza perché amava il marito, non idonea a regnare perché liberale nelle idee e ...

Monica Matiolli
Michelangelo io sono fuoco: Autobiografia di un genio

Michelangelo io sono fuoco: Autobiografia di un genio

Irrequieto, sanguigno, temerario, Michelangelo Buonarroti è un artista dalle mille contraddizioni, sempre in bilico tra rovina e apoteosi. Sente l'impellente bisogno di lavorare, non riesce a vivere senza lo scalpello in mano. Conosciuto da tutti, ammirato da molti, nemico di tanti . La passione che lo domina lo porta ad amare la vita e l'arte, ma anche a scontrarsi con chiunque ostacoli ...

Costantino D'Orazio
Tutti sognano di poter volare: La magia del volo raccontata da un pilota

Tutti sognano di poter volare: La magia del volo raccontata da un pilota

"Quando conosco qualcuno, a una cena o a una festa, appena dico che faccio il pilota tutti cominciano a bersagliarmi di domande sul mio lavoro. Tre sono più frequenti delle altre, con formulazioni pressoché invariabili. Ho sempre voluto fare il pilota? Ho mai visto qualcosa, 'lassù', che non riesco a spiegare? Ricordo il mio primo volo? Queste domande mi piacciono. Sembrano provenire, ...

Mark Vanhoenacker
La vita del pastore: Storia di un uomo e del suo cane, di un territorio e di un gregge

La vita del pastore: Storia di un uomo e del suo cane, di un territorio e di un gregge

James Rebanks è un pastore del Lake District, una regione montagnosa nel nord dell'Inghilterra, conosciuta per le romantiche descrizioni che ne fece Wordsworth e le famose illustrazioni per bambini di Beatrix Potter. Ma il mondo di James è molto diverso. La sua famiglia vive in questa regione da generazioni e la sua esistenza è scandita dalle stagioni e dai lavori che queste richiedono. Ed è ...

James Rebanks
BORGES NELLA SICILIA DEL MITO: Intervista e conversazione con Maria Kodama

BORGES NELLA SICILIA DEL MITO: Intervista e conversazione con Maria Kodama

Nel trentennale della morte di Jorge Luis Borges, viene ricordato il suo viaggio in Sicilia del 1984. L'evento memorabile è stato rievocato, ventisei anni dopo a Buenos Aires, durante una stravagante conversazione/intervista in taxi, da Maria Kodama, vedova dello scrittore e presidente della Fondazione Internazionale Borges, che racconta alcuni inediti e divertenti aneddoti, ambigui incontri e ...

Agostino Spataro
Camminando con un Angelo

Camminando con un Angelo

Il primo libro di Susanna Savaris, un libro semplice, a tratti forte, duro e malinconico scritto con amore, da una madre per suo figlio.

EVERGLOW

EVERGLOW

Ricordate il vostro primo amore? Quello che strappò un pezzo del vostro cuore che non riprenderete mai più? Io lo ricordo benissimo. Durante la lettura di questo libro vi infilerete nella mia vita, nella mia storia, ma solo pochi riusciranno a capire realmente ciò che provo ed ho provato. Questo libro non è adatto a persone tendenti all'omofobia o all'odio.

Michael Cerimonia
C'era una volta la mafia (eNewton Saggistica)

C'era una volta la mafia (eNewton Saggistica)

Tra Il padrino e C’era una volta in America Una storia vera che sembra un film La storia mai raccontata del primo boss della mafia americana  Come è iniziata l’ascesa della mafia in America? Appassionante come un romanzo, frutto di accurate e innovative ricerche basate su attendibili fonti finora inedite, C’era una volta la mafia racconta le vicende di Giuseppe Morello (...

Mike Dash
Il Contino (Officina Marziani)

Il Contino (Officina Marziani)

Quella del Contino è storia sofferta, autobiogafia che basta alla narrazione, che tracima in frammenti d'esistenza cruda, testimonianza. Claudio muove i primi passi nella bottega di famiglia, nell'amata Rovetta in val Seriana. Dal rapporto tormentato col padre si snoda un percorso lastricato di sofferenza, esperienze spirituali impattanti e inevitabile isolamento. Morte sociale. ...

Claudio Guerinoni d'Averara
LA MIA RAI dalla Lottizzazione alla Occupazione 25 anni di storia in Calabria

LA MIA RAI dalla Lottizzazione alla Occupazione 25 anni di storia in Calabria

La storia della RAI in Calabria e la storia della Calabria raccontata dalla RAI: quella parte infinitesimale di storia, cioè, che mi ha visto impegnato, sul campo, in prima persona. Venticinque anni: i venticinque anni che vanno dalla Lottizzazione (figlia del compromesso storico che attraverserà, fino ai giorni nostri, le alterne vicende della politica) alla Occupazione; dalla Prima alla ...

Santi Trimboli

153 154 155 156 157 158