I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Diario di un ragazzo italiano (Best BUR)
In ogni tappa della sua lunga ed eccezionale carriera, Gianni Morandi ha saputo ispirare nel pubblico un affetto davvero straordinario, al punto che le sue canzoni e la sua immagine da eterno ragazzo sono ormai parte della cultura nazionale. In questa autobiografia intima e appassionante si racconta come artista e come uomo, attraverso mezzo secolo di storia italiana: dall’infanzia vissuta tra ...
Gianni Morandi
Natuzza Evolo (Profili)
Natuzza Evolo – nata nel 1924 a Paravati, una frazione della cittadina calabrese di Mileto, e morta nel suo paesino il 1° novembre 2009 – è la più famosa mistica stigmatizzata italiana del Novecento. Donna dalla vita apparentemente normale, madre di cinque figli, analfabeta, è stata però una guida e una maestra di vita per le migliaia di persone che accorrevano a lei dall’Italia e dall’estero ...
Renzo Allegri
VERNICE FRESCA Storie di Ordinaria Intolleranza: Luca Daniele Pellizzari
INTOLLERANZA NEL QUOTIDIANO..IN MODO MORTO ARTISTICO E IRONICO L'AUTORE CI ACCOMPAGNA IN ALCUNE STORIE DI ORDINARIA INTOLLERANZA
Il sandalo editore
L'anno della mia vita
"L'anno della mia vita" racconta i dodici mesi di Servizio Civile che l'autore ha trascorso presso una comunità per disabili e malati psichiatrici. Le descrizioni dei momenti e delle persone che hanno contraddistinto questa esperienza sono la colonna portante del manoscritto, raccontate da una prospettiva interna alla quotidianità di questo luogo. Il testo vuole essere un omaggio a tutti coloro...
Pietro Marchi
Dalla strada al ring (Mnemosine)
Pino Leto (Palermo, 1957) è stato otto volte campione italiano di boxe (dal 1985 al 1988) e campione europeo dei pesi superwelter nel 1989. La sua infanzia è stata quella di ogni bambino degli anni ’60 cresciuto in uno dei quartieri poveri di Palermo: una famiglia umile, la strada come scuola, insegnanti severi e poco comprensivi. Il bisogno di lavorare che si palesa immediatamente. Le ...
Pino Leto
Giuseppino: Da New York all'Italia: storia del mio ritorno a casa
*** Vincitore Premio Bancarella della cucina 2015 *** Come nella migliore tradizione delle commedie romantiche, il primo incontro tra Joe Bastianich e l’Italia è un disastro. Figlio di esuli istriani emigrati a New York, Joe detesta l’inglese zoppicante e il forte accento dei suoi familiari, il panino con la trippa che alle volte trova nel lunchbox e il nomignolo che nonna Erminia gli ha ...
Joe Bastianich
Come rendere chiare le nostre idee (Utet Extra)
Nel gennaio del 1878, il “Popular Science Monthly” di New York pubblicava l’opera piu? celebre di Charles Sanders Peirce, intitolata How to Make Our Ideas Clear: una vera pietra miliare nella storia del pensiero filosofico americano e della filosofia in genere, nonché l'atto di nascita del pragmatismo. Di cosa parliamo quando affermiamo che un’idea e? ""chiara e distinta""? In base a quali ...
Charles S. Peirce
L'enigma di un genio (eNewton Saggistica)
La storia vera di Alan Turing, il matematico inglese che decrittò il codice nazista In uscita il film sulla vita di Alan Turing The Imitation Game Alan Turing ha dato il più grande contributo alla vittoria degli alleati sulla Germania nazista con la sua macchina per decrittare il famigerato Codice Enigma, il segreto sistema di crittografia con cui i nazisti comunicavano tra di ...
Nigel Cawthorne
Marilyn Monroe. Caso chiuso (eNewton Saggistica)
Documenti inediti Il reportage scandalo che ha fatto il giro del mondo Cosa è successo davvero la notte del 4 agosto 1962, quando la famosissima Marilyn Monroe perse la vita in circostanze misteriose? Fu un vero suicidio o un’abile messinscena per nascondere un omicidio? E quali motivi avrebbero spinto la diva a cercare la morte? Come si collega la sua tragica fine con la complicata ...
Richard Buskin
Biografie di Galileo
Edizione commentata di due significative biografie di Galileo. Le biografie di Guglielmo Libri e Francois Arago, pur fornendo immagini divergenti del grande scienziato, al servizio di tesi ideologiche inconciliabili, hanno il merito di aver aperto il terreno a studi successivi, in gran parte ispirati a rigore storico e motivati dalla sola esigenza di rendere conto della vita e delle opere di ...
Guglielmo Libri
edna collodi La lumaca e il segreto di pinocchio
Il libro di Pinocchio conteneva un segreto e solo la Lumaca, personaggio minore, lo conosceva. Ora, dopo secoli, sembra che anche altri possano conscerlo. "Il segreto di Pinocchio spera di tornare rinchiuso nella mia mente e nel mio grasso e lentissimo corpo
Edna collodi
Walk on clouds (Italian Edition)
The past of the director of security company, it, certainly not walk on clouds. And still... Those years life was easy and carefree. Modern times, new rules of the game. But, what as a result?
Nikita Nikolayenko
Autobiografia: (1809-1882) (Einaudi tascabili. Classici Vol. 1405)
Charles Darwin scrisse questi testi autobiografici per i suoi figli, senza la consapevolezza che sarebbero stati un giorno pubblicati. Essi rivelano un uomo modesto che preferiva la compagnia dei famigliari a quella degli eminenti scienziati che lo circondavano. L'edizione completa dell' Autobiografia di Darwin comprende numerosi passi censurati e alcuni importanti documenti ...
Charles Darwin
Pontremoli (universolocale)
Il libro è il ritratto di una cittadina italiana profondamente cambiata negli ultimi due decenni dell'Ottocento, caratterizzati dallo spirito risorgimentale. Documenta i mutamenti economici, sociali, psicologici e culturali che caratterizzarono il trapasso da un'epoca all'altra. Mutamenti che ci aiutano anche a capire una cittadina di provincia di oggi. Il racconto di Campolonghi rappresenta ...
Luigi Campolonghi
Karain: Con un Ritratto di Bertrand Russell (Utet Extra)
Composto e pubblicato in rivista nel 1897, Karain venne inserito l’anno dopo da Joseph Conrad nel volume dei Racconti inquieti accanto ad altri capolavori come Un avamposto del progesso e Il ritorno. Non sono passati nemmeno tre anni dal suo esordio narrativo, ma quel prodigio letterario che e? la prosa di Conrad e? ormai un fatto compiuto, del quale non tarderanno ad accorgersi spiriti come ...
Joseph Conrad
Tempi da raccontare: Scrivere e vivere
“L’atto creativo non è puro. Lo dimostra la storia. Lo pretende l’ideologia. Lo esige la società. Lo scrittore perde il suo Eden, scrive per essere letto e capisce di dover rendere conto. Lo scrittore è ritenuto responsabile.”
Nadine Gordimer
Il silenzio delle conchiglie
Nel "Silenzio delle conchiglie" Helen Keller, una delle donne più famose di tutti i tempi, racconta i primi anni della sua vita. Siamo nel 1880, la piccola Helen ha solo pochi mesi quando viene colpita da una terribile malattia in seguito alla quale perde la vista e l’udito. La sua vita diventa all’improvviso silenzio e buio senza fine. L’impossibilità di comunicare con gli altri la tortura ...
Helen Keller
Rosa dei due mondi. Storia della nonna di papa Francesco (Il pozzo - 1ª serie)
«Le seguenti pagine raccontano la Rosa Vassallo che mi hanno fatto conoscere i documenti e i racconti delle persone incontrate nel lungo scavare e vagabondare per Piemonte e Liguria. Le scrivo nella speranza che i frammenti della sua storia possano aiutare credenti e non a comprendere meglio questo (nuovo) Francesco, sbarcato sorprendentemente – o per chi è cristiano “provvidenzialmente” – sul ...
Lucia Capuzzi
I Florio: Un sogno siciliano
La storia di una grande famiglia, i Florio, e di una città, Palermo che per un istante fu al centro del mondo. Una storia che sconfina nella leggenda. Ma è anche il racconto di un’epoca, quella a cavallo fra la fine dell’ottocento e la prima guerra mondiale, che vede celebrare il mito del progresso e della modernità. L’era della luce elettrica, del can can, dell’Orient Express, dei grand hotels...
Guglielmo Enea
Padre Pio. Il mistero del Dio vicino (Biblioteca universale cristiana)
La vita di padre Pio da Pietralcina raccontata da Saverio Gaeta. Un libro dedicato soprattutto ai giorvani che racconta – anche a chi ancora non la conosce – la vita del santo, ne riassume il pensiero e ne spiega l'attualità.Francesco Forgione, che diventerà famoso in tutto il mondo con il nome di padre Pio, nacque a Pietrelcina (Benevento) nel 1887. Entrato nel noviziato cappuccino nel 1903, ...
Saverio Gaeta
Occhio a cosa ti cade sulla testa...
Niente e nessuno, ci possono dire che un bel giorno la nostra vita cambia. Radicalmente cambia. Eppure fino al giorno prima, eravamo sereni, tutto nella normalità, con le solite fatiche del quotidiano. Pensieri, preoccupazioni, piccole o grandi gioie. Ma nessuno ci aveva avvertito che una meteora, una grossa meteora, questa volta ci sarebbe caduta sulla nostra testa. Eppure avevamo assistito ...
Paolo Scarlata
Mafia e Cultura Mafiosa
Se fosse un fenomeno senza radici nel sociale, la mafia avrebbe i giorni contati: al pari delle Brigate rosse che, prive di legami col tessuto della società, furono isolate e vinte. I pesci hanno bisogno di acqua per nuotare, si disse allora a proposito dell’appoggio fornito da poche centinaia di fiancheggiatori ai gruppi di fuoco brigatisti. Ma un sistema di potere come quello ...
Alberto Rosati
Serenissima
56 ritratti di donne veneziane che con il loro modo d’essere hanno rappresentato lo spirito di un’epoca o una particolare temperie culturale, a partire dalla lontana fondazione della città lagunare fino ad arrivare ai giorni nostri. Non solo figure celebri e largamente descritte dalla storiografia, come la Regina di Cipro Caterina Cornaro e la cortigiana Veronica Franco, ma anche popolane quasi...
Ernesto Maria Sfriso
Il testimone: Conversazioni e interviste. 1966-2003 (Einaudi tascabili. Saggi)
La guerra in Russia, la lotta partigiana, il ritorno a casa, il lavoro, il mondo dei vinti e quello dei vincitori, la grande disillusione. Nuto Revelli risponde alle domande dei suoi interlocutori senza filtri, senza risparmiarsi, ma sempre con un'attenzione ai «sommersi» della storia, troppo spesso dimenticati, e un'urgenza nel ristabilire continuamente il valore della testimonianza, della ...
Nuto Revelli