I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie


Se lo desideri, accade

Se lo desideri, accade

Voglio condividere con voi una scoperta nella quale mi sono imbattuta durante un momento complicato e che mi sta aiutando a cambiare il mio approccio alla vita, a migliorare il mio mondo e a rendermi le cose più semplici. Sto parlando della legge di attrazione, quella forma di pensiero positivo spiegata in libri come The Secret, che potrebbe essere riassunta con: "Se lo desideri, accade". In ...

Barbara d'Urso
Enrico Vaime

Enrico Vaime

Il peggio è passato. Le pire est passé. The worst is over. Sembra una frase universale, per indicare il riaccendersi di una flebile fiammella di speranza dopo un lungo buio. Secondo Enrico Vaime, però, a noi italiani si addice molto di più il detto contrario. È sempre il meglio, ad essere passato. O se volete, il passato era sempre e comunque meglio. Per alcuni italiani – molti? – la ...

Il meglio è passato. Il senso della storia e il senso del ridicolo
I 100 delitti di Roma (eNewton Saggistica)

I 100 delitti di Roma (eNewton Saggistica)

I casi e i delitti più efferati: la Città Eterna svela il suo lato più macabro e misterioso La storia della capitale raccontata in 100 delitti, dalle origini ai giorni nostri, attraverso un torbido percorso di crimini efferati e gialli irrisolti che hanno reso Roma una delle città più misteriose d’Italia. Vicende raccontate in ordine cronologico, che accompagnano il lettore dalle cupe ...

Flaminia Savelli
Mio padre Enzo

Mio padre Enzo

Dietro e dentro ogni mito, c’è sempre un uomo. Spesso nascosto dal fascino della leggenda. Chi era veramente Enzo Ferrari, l’italiano più famoso del Novecento, il creatore di un prodigio industriale e sportivo che ha conquistato estimatori e tifosi in ogni angolo del pianeta? Un uomo difficile, scontroso, implacabile, addirittura cinico all’occorrenza, come molti lo hanno dipinto? Oppure ...

Leo Turrini
Sognando l'Africa in sol maggiore

Sognando l'Africa in sol maggiore

Se non sapete dove andare in vacanza, andate dove volete. Se non sapete che libro portare con voi, non avete scelte: “Sognando l’Africa in sol maggiore” ROBERTO GERVASO Bartolo ha il dono naturale di saper raccontare cose straordinarie in modo leggero, vivace, divertente e appassionante; ci fa vivere, come fossimo accanto a lui, le sue imprese africane ANDREA CAMILLERI Dopo il successo de “La...

Michelangelo Bartolo
Suono universale: La mia vita

Suono universale: La mia vita

Nel 1967, al Fillmore Auditorium di San Francisco, solo qualche settimana dopo l'Estate dell'Amore, un giovane chitarrista messicano suonò un travolgente assolo che annunciava l'arrivo di un prodigioso talento musicale. Due anni più tardi, grazie allo storico concerto di Woodstock, il mondo conobbe Carlos Santana, il suono inconfondibile della sua chitarra e il gruppo che fondeva il blues ...

Carlos Santana
I VIAGGI DI GULLIVER: MANUALE per il VERO VIAGGIATORE RISPARMIATORE ''Moderato'': 12 REGOLE e consigli per ''Viaggiare in Economia''. (Condor eBook Words)

I VIAGGI DI GULLIVER: MANUALE per il VERO VIAGGIATORE RISPARMIATORE ''Moderato'': 12 REGOLE e consigli per ''Viaggiare in Economia''. (Condor eBook Words)

Il titolo GULLIVER non è riferito al classico personaggio della letteratura. È una metafora riguardante qualsiasi persona che (secondo me) viaggiando è un gigante rispetto a chi non viaggia. In questo manuale non ci sono consigli su compagnie aeree, siti, paesi, città, luoghi da visitare, dove andare, quando, il clima, cosa fare, nomi di locali, etc. Cercherò di dare consigli pratici, da ...

Giorgio Condorelli
La Catturandi: La verità oltre le fiction

La Catturandi: La verità oltre le fiction

Il consuntivo dell’attività della sezione Catturandi della Squadra Mobile di Palermo, i profili degli ultimi latitanti finiti in manette, la caccia a Matteo Messina Denaro, l’evoluzione delle strategie dei boss, la trattativa Stato-mafia, i retroscena e i misteri ancora irrisolti. C’è questo e tanto altro nel nuovo libro di I.M.D., il poliziotto protagonista di numerosi arresti, oggi impegnato ...

I.M.D.
Il mestiere di uomo (Frontiere Einaudi)

Il mestiere di uomo (Frontiere Einaudi)

«La mia è una vita lunga, che inizia nel 1925, l'epoca del delitto Matteotti. Una vita in cui ogni giorno, da quando sono sopravvissuto allo scoppio di una mina, mi chiedo perché e per che cosa sono vivo. O, per dirla con Marco Aurelio, qual è il mio mestiere di uomo». *** Ci sono confini dell'esistenza, e del pensiero, che l'uomo tocca e inizia a conoscere, prima di scegliere la via da ...

Umberto Veronesi
La vita vera: Freestyle

La vita vera: Freestyle

Non mi cambieranno mai. Lo dice il titolo di una mia canzone, ed è la verità. Sono stato Moreno lo studente. Moreno il calciatore. Moreno il parrucchiere. Moreno il venditore di sigarette elettroniche. Moreno il rapper che ha iniziato nei bagni di una scuola e che alla fine è arrivato a vincere il titolo nazionale di "Tecniche perfette". Moreno il concorrente di "Amici di Maria De Filippi". ...

Moreno Donadoni
Come diventare femmina Alfa

Come diventare femmina Alfa

Forse sei già una femmina alfa e non lo sai, forse pensi di esserlo e non lo sei o magari speri di diventarlo. Ad ogni modo questo libro è dedicato a te che vuoi ottenere qualcosa e non sai come ottenerlo. Ho preso in prestito l'idea di femmina alfa dall'etologia e dai miei studi di Psicologia sociale. La vita è una giungla che richiede grande spirito di adattamento, attenzione e prontezza: ...

K Baby
Dopo

Dopo

"I ricordi di quei mesi ormai lontani sono come un intreccio di corde aggrovigliate che si affacciano confusamente alla memoria. Mi appare una lunga strada: probabilmente è il viale che le mie bambine ed io abbiamo fatto molti anni fa nel cimitero di Musocco. Il primo giorno che siamo state sole. Le bambine volevano portare il loro dono di Natale al padre: un pacchetto delle sigarette Nazionali...

Pinelli Licia
Ludwig Wittgenstein (I grandi tascabili)

Ludwig Wittgenstein (I grandi tascabili)

Norman Malcolm, amico di Wittgenstein, ci narra con grande passione e vivacità la vita del grande pensatore e ci mostra la ricchezza umana, le tensioni, la bizzarria inquietante dell'autore del "Tractatus".

Norman Malcolm
Vaticano. Un affare di stato: Le infiltrazioni, l'attentato. Emanuela Orlandi

Vaticano. Un affare di stato: Le infiltrazioni, l'attentato. Emanuela Orlandi

Venti anni di indagini e ricerche portate avanti, nonostante ostacoli di ogni genere, anche dopo la caduta del muro di Berlino. Una storia vera, affascinante più di un giallo: dall'uccisione di Moro all'attentato al Papa, dalle infiltrazioni delle spie dell'Est in Vaticano al sequestro di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori. Tutte le iniziative terroristiche che il regime comunista in agonia ...

Ferdinando Imposimato
Uomini e donne di Fabrizio De André. Conversazioni ai margini

Uomini e donne di Fabrizio De André. Conversazioni ai margini

Fabrizio parla di politica, d’arte, di economia e le sue parole prendono la forma d’insegnamenti. Non lezioni, ma sommesso argomentare da “maestro di vita”. Come nelle sue canzoni, traspare così l’impronta della sua anima, l’ansia di giustizia mai venuta meno e il sogno, sempre coltivato, dell’anarchia. Chi ha conosciuto Fabrizio De André sa che con lui si poteva parlare di tutto ed apprendere...

Alfredo Franchini
Mi farà male il grasso del prosciutto?: L'amore per la vita è la più potente delle medicine

Mi farà male il grasso del prosciutto?: L'amore per la vita è la più potente delle medicine

Diario tra il serio, il commuovente e il faceto dell'esperienza di vita quotidiana in compagnia del tumore; una guida utile per i compagni di viaggio, capace di far riflettere e di strappare un sorriso.

Elis Bassi
Almirante: Biografia di una fascista

Almirante: Biografia di una fascista

Figlio di attori di teatro di origini aristocratiche, giornalista fazioso apprezzato durante il Ventennio, fascista convinto e mai pentito, repubblichino e poi capo di Gabinetto del ministro della Cultura popolare nella Repubblica Sociale Italiana, Giorgio Almirante fu per vent'anni segretario nazionale del Movimento Sociale Italiano, e per quaranta parlamentare. Un bilancio preciso ed ...

Aldo Grandi
Lise Meitner (Profilo di donna)

Lise Meitner (Profilo di donna)

Lise Meitner amava la fisica al punto da non riuscire a immaginare la sua vita senza. Terza di otto figli, ebrea, studentessa volenterosa sindalla tenera età, Lise manifesta da subito interesse per la matematica e la fisica, che coltiva da sola, a casa. Nella liberale Vienna di fine Ottocento, infatti, le porte di molte delle scuole superiori sono chiuse per le donne e quelle dell’università ...

Pietro Greco
Psyops

Psyops

La guerra psicologica: «È sviluppata e sostenuta da interessi così potenti da rendere la sua individuazione un’attività specifica. Dal momento che non agisce alla luce del sole... viene spesso individuata solo in seguito al raggiungimento dei suoi obiettivi. Tra questi la fomentazione di disordini, di rivolte o forme di resistenza, i cambiamenti politici, lo spionaggio commerciale od economico...

Solange Manfredi
Puccini

Puccini

Giacomo Puccini e le sue grandi passioni. La caccia, il buon cibo e il buon vino. Le automobili e la velocità. Le belle case e le belle donne. Il ritratto privato di un genio innamorato della vita e dei suoi piaceri. Mauro Lubrani è conterraneo del grande Puccini, ed è un divulgatore appassionato della storia privata dei grandi personaggi. Questa sua ultima opera, piacevole e appassionata, ...

Mauro Lubrani
Romagnoli e romagnolacci (RITRATTI)

Romagnoli e romagnolacci (RITRATTI)

Vittorio Emiliani racconta vivacemente incontri, scontri, battute, bizzarrie, la romagnolità latente o esplosiva dei suoi personaggi, molti dei quali spesso ignoti al di fuori del loro paese o borgo: pescatori, artigiani, birocciai, cavallari, pittori di carri agricoli. Più di cento ritratti di quei romagnoli che l’autore ha conosciuto o soltanto incrociato sul suo cammino, come Sergio Zavoli, ...

Vittorio Emiliani
Il giro della prigione (I grandi tascabili)

Il giro della prigione (I grandi tascabili)

Durante un viaggio compiuto in Inghilterra nel 1980 in compagnia di Jerry Wilson, Marguerite Yourcenar progetta un’opera che sarà composta dai resoconti del giro del mondo che ha intenzione di portare a termine con il suo giovane amico. Il libro si intitolerà Il giro della prigione, con riferimento alla famosa frase di Zenone, il protagonista dell’Opera al nero:“Chi sarebbe così insensato da ...

Marguerite Yourcenar
Se non ricordo male: Frammenti autobiografici raccolti da Domenico Monetti e Luca Pallanch

Se non ricordo male: Frammenti autobiografici raccolti da Domenico Monetti e Luca Pallanch

«Ho fatto il partigiano nelle valli bergamasche, ho preparato carte d’identità false per gli ebrei, ho venduto armi, ho bocciato le poesie di un giovane Pasolini, ho fatto da guida a Le Corbusier, ho incontrato Orson Welles, ho diviso la povertà con Marco Ferreri e i ricordi di guerra con Fenoglio, sono stato aiuto regista di Zurlini, Ettore Giannini e Rosi, ho lavorato nella famosa Lux Film di...

Giulio Questi
Madam Ataturk

Madam Ataturk

La prima biografia della moglie di Mustafa Kemal Atatürk, padre della moderna Turchia e la sua coraggiosa lotta per l’emancipazione femminile. “Ricco, sorprendente, profondo”. Orhan Pamuk, Premio Nobel per la letteratura “Un resoconto unico della vita di una donna eccezionale e dei primi anni della Repubblica di Turchia”. Moris Fathi “Questa biografia ci offre un punto di vista ...

Ipek Calislar

151 152 153 154 155 156