I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie


Genoveffa, santa di Parigi

Genoveffa, santa di Parigi

"Si dice che le vite dei santi siano noiose. Ma dipende da quali santi". La storia di Genoveffa di Parigi è una storia affascinante. Genoveffa è innanzitutto una donna eccezionale: determinata, coraggiosa, intelligente, abile nel risolvere le situazioni più intricate, lucida davanti ai pericoli.E poi perché attraverso la sua storia siamo trasportati di colpo in un mondo lontanissimo, quello ...

Mariateresa Fumagalli
Non avendo mai preso un fucile tra le mani. Antifasciste italiane alla guerra civile spagnola 1936-1939

Non avendo mai preso un fucile tra le mani. Antifasciste italiane alla guerra civile spagnola 1936-1939

Un libro straordinario che raccoglie storie di donne che rifiutano con coraggio il fascismo e il nazismo e traducono gli ideali politici in azione; donne che spesso condividono con i propri compagni rischi e ideali, per le quali l'amore e la politica sono strettamente uniti; donne che subiscono l'esilio, la prigionia; donne che partecipano alla guerra di Spagna come volontarie, certo, anche ...

Augusto Cantaluppi
SK - Assassini Seriali

SK - Assassini Seriali

Cosa vedono che noi non vediamo, cosa sentono nell’antro buio della loro mente i serial killer, quando la lama infligge nelle carni il supplizio e l’orrore? Forse il richiamo di una notte che non è mai trascorsa, dove vita e morte, umanità e bestialità, piacere e dolore stanno ancora tutte dentro un bozzolo informe.Psicologia, sociologia e criminologia da anni dibattono alla ricerca di una ...

Liana Fadda
Meglio di un sogno

Meglio di un sogno

"Bisogna affrontare la vita con ottimismo, con positività. Preferisco un sorriso a qualsiasi altro gesto. Il sorriso è il riflesso del lato buono della vita. Bisogna cercare di vederlo in ogni cosa, anche nei momenti più bui, adottando una mentalità positiva. Bisogna cercare di contagiare con questo spirito tutte le persone a cui vogliamo bene. Anche gli ostacoli si superano meglio con un ...

Marc Marquez
Il nostro Papa: La prima biografia illustrata di Francesco

Il nostro Papa: La prima biografia illustrata di Francesco

Per la prima volta un libro racconta la vita di papa Francesco con una ricca raccolta di immagini, accompagnate da un testo coinvolgente e pieno di curiosità. Fotografie private, poco note, che ci mostrano Bergoglio bambino con i compagni di scuola, ragazzo in famiglia o in seminario, giovane sacerdote per le strade di Buenos Aires e poi, già vescovo, in metropolitana come un comune cittadino. ...

Tiziana Lupi
Sia folgorante la fine (Prima persona)

Sia folgorante la fine (Prima persona)

22 febbraio 1980. Valerio, diciannove anni, viene ucciso con un colpo di pistola alla nuca nella sua casa di Monte Sacro a Roma. I genitori sono nella stanza accanto, legati e imbavagliati. Dopo svariati tentativi di depistaggio l’assassinio è rivendicato dai Nuclei armati rivoluzionari, un’organizzazione neofascista, ma gli esecutori non saranno mai identificati. Chi era Valerio Verbano? ...

Carlo Verbano
Diario d'acqua: Viaggio a nuoto attraverso la Gran Bretagna

Diario d'acqua: Viaggio a nuoto attraverso la Gran Bretagna

Il bello del nuoto in sé e per sé è che tutto si concentra nel 'qui e ora': non una briciola della sua intensità ed essenza può fuggire nel passato o nel futuro. Il nuotatore si accontenta di lasciarsi trasportare sul suo percorso traboccante di misteri, dubbi e incertezze. È una foglia nel ruscello, finalmente libero dalle insulse preoccupazioni della vita.

Roger Deakin
Scrivere di sé: L'autobiografia

Scrivere di sé: L'autobiografia

“La tradizione autobiografica occidentale, da Sant’Agostino a Rousseau, è stata riservata agli uomini ‘illustri’ per antonomasia, unici reputati degni di lasciare testimonianza scritta sul proprio percorso di vita, offerto come modello ai lettori.” Eppure offrire al mondo il racconto di sé non è solo un atto narcisistico, e di certo non è solo per pochi veri o supposti “illustri”. E' anche una ...

Luca Scarlini
London Calling: La controcultura a Londra dal '45 a oggi

London Calling: La controcultura a Londra dal '45 a oggi

“Eravamo anti-sistema in tutto e per tutto, nella musica e nell’arte. Volevamo distruggere qualsiasi cosa avesse regole prestabilite, tutto quel che c’era di asfissiante, tutte le certezze. Eravamo decisi a infrangere tutte le regole in tutti i modi possibili”. La Londra di Barry Miles è quella della cultura underground che nasce fra le macerie della Seconda guerra mondiale ed esplode nel corso...

Barry Miles
La mia vita di M..

La mia vita di M..

Riassunto della mia vita vissuta!

Sant'Antonio di Padova. Dove passa, entusiasma (Biblioteca universale cristiana)

Sant'Antonio di Padova. Dove passa, entusiasma (Biblioteca universale cristiana)

La vita di Sant’Antonio da Padova raccontata da Domenico Agasso jr. Una biografia vivace, che ripercorre le tappe principali della vita del Santo di Padova e dà testimonianza della sua capacità di fare appassionare le persone a Dio. Il volume è diviso in tre parti: la vita, il messaggio e l’attualità di questa straordinaria figura. Con la prefazione di Frate Alessandro.

Domenico Agasso jr.
Banda della Magliana: Alleanza tra mafiosi, terroristi, spioni, politici, prelati

Banda della Magliana: Alleanza tra mafiosi, terroristi, spioni, politici, prelati

Il saggio di Otello Lupacchini pone vecchie domande e apre nuovi scenari. Da Moro a Calvi, dai brigatisti alla mafia fino ai servizi segreti deviati, ecco delinearsi i sottili intrecci criminali della Banda della Magliana.

Otello Lupacchini
Paolo VI. Il santo della modernità (Tempi e figure)

Paolo VI. Il santo della modernità (Tempi e figure)

Paolo VI è vissuto in tempi di grandi rivolgimenti. Il travaglio del postconcilio, a cui non era estraneo il Sessantotto, ha trasformato questo sacerdote e vescovo di origini lombarde nel traghettatore chiamato a guidare la Chiesa in tempi tormentati mantenendola unita. Montini, arcivescovo di Milano, creato cardinale e valorizzato da papa Roncalli, viene scelto dal Conclave del giugno 1963 ...

Domenico jr. Agasso
Lucia di Fatima e i suoi cuginetti (Biblioteca universale cristiana)

Lucia di Fatima e i suoi cuginetti (Biblioteca universale cristiana)

Tra le pubblicazioni su Fatima, Lucia e i pastorelli questo libro si distingue per lo sguardo particolare su Lucia, testimone privilegiata che divenne protagonista di una missione importante: pregare per la conversione del mondo e per la fine della guerra. La biografia non ripete il racconto minuzioso delle sei apparizioni mariane ai tre pastorelli ma racconta come le apparizioni avvenute nei ...

João César Das Neves
L'attesa

L'attesa

Antonello da Messina, dopo i successi ottenuti in Sicilia e a Napoli, riesce ad arrivare a Venezia, luogo colto ed ambito per ogni pittore del tempo. In laguna la sua pittura è molto ammirata, il Messinese riceve commesse importanti e tra queste la richiesta di dipingere la piccola tavola dell’Annunziata, da parte di un ricco patrizio del luogo. Ma mentre l’artista è intento a comporre quest’...

Raffaella Cargnelutti
La spada e la grazia

La spada e la grazia

Napoli, anno del Signore 1609. Caravaggio è molto stanco e malato. La sua vita movimentata e per certi versi scellerata, dopo aver inanellato tanti successi, alla fine prende sempre una piega storta. Non sa neppure lui perché. Ora il pittore ne ha abbastanza di scappare, vuole il perdono papale per ritornare a Roma; lo richiederà con le sue opere. In una, in particolare, Davide con la testa di ...

Raffaella Cargnelutti
Viandante sul mare di nebbia

Viandante sul mare di nebbia

Dresda 1818. Il pittore Caspar David Friedrich sta dipingendo il Viandante sul mare di nebbia. La composizione dell’opera gli richiede molto impegno e sforzo creativo. Nel mentre, l’artista rivivrà alcuni dei fatti più salienti della sua vita, vicende anche dolorose. Ma che, grazie all’arrivo della giovane moglie e ad una sorpresa Friedrich riuscirà forse a superare.

Raffaella Cargnelutti
Ragazzi cattivi: Le nostre storie

Ragazzi cattivi: Le nostre storie

"«Tieni le mani aperte, Jaysi» mi dice un uomo sulla quarantina. Io eseguo. So di non avere scelta. Un attimo dopo sento qualcosa di freddo sui palmi. Freddo e pesantissimo. Una pistola vera. La prima della mia vita. Quante volte avevo pensato a quel momento, ma la sensazione che ti dà avere un’arma tra le mani va oltre ogni immaginazione. Soprattutto se sei un bambino di undici anni. Credo ...

Don Claudio Burgio
Sono uscito dalla droga ma ora dopo 20 anni.......

Sono uscito dalla droga ma ora dopo 20 anni.......

Sono uscito dalla droga ma ora

Peri Roberto
Il Rompicoglioni: L'eredità perduta di Sergio Saviane

Il Rompicoglioni: L'eredità perduta di Sergio Saviane

Qui non c'è una biografia. Qui c'è un ritratto breve, contenuto, che poi si allarga a una considerazione, triste, sullo stato dell'informazione e dei giornalisti in Italia. Ho preferito un lavoro scorrevole, per trar fuori dall'oblio questo fuoriclasse “appena” scomparso e già rimosso, e contrapporlo alle miserie attuali. Di Saviane parlano i suoi articoli, i suoi libri e qualche concittadino, ...

Massimo Del Papa
Guida ai misteri e piaceri di Palermo

Guida ai misteri e piaceri di Palermo

Questo libro, una sorta di fotografia globale con cui Pietro Zullino immortala Palermo nel 1973, è di un realismo mozzafiato e drammaticamente abbacinante. Abbraccia questa città e la sua storia – dalle origini dei suoi mali e fino a quando il giornalista l’ha osservata e raccontata – con uno stile ricco e coinvolgente e soprattutto con uno sguardo lungo, acuminato e immensamente profetico. La...

Pietro Zullino
Presunto colpevole: Come l'allarme pedofilia si è trasformato in un business sulla pelle dei bambini

Presunto colpevole: Come l'allarme pedofilia si è trasformato in un business sulla pelle dei bambini

"Io credo che prima di tutto sia bene non nuocere. È importante riconoscere i colpevoli ma prima vanno salvaguardati i bambini." Massimo Ammaniti, la Repubblica. Essere accusati ingiustamente. Può capitare a tutti. Difficile difendersi, quasi impossibile se il reato di cui si è accusati è quello più tremendo e infamante: abuso sessuale di adolescenti. L'emozione ci travolge quando si parla ...

Luca Steffenoni
Solon: Sive, De ejus Vita, Legibus, Dictis, atq; Scriptis, Liber Singularis.

Solon: Sive, De ejus Vita, Legibus, Dictis, atq; Scriptis, Liber Singularis.

Ioannis MevrsI SOLON SIVE, De ejus Vita, Legibus, Dictis, atq; Scriptis, LIBER SINGVLARIS: HAFNIAE Apud Ioach. Moltkenium, Bibliopol.ibidem VIRO ILLVSTRI, ET GENEROSO, CHRISTIANO THOMEAO, TANNERPUAE, ET STOGARDAE, DOMINO, REGNI DANIAE CANCELLARIO, ET CALLOIPRAESIDI REGIO, SOLONEM ISTVM LEGVM ATTICARVM AVCTOREM, LEGVM DANICARVM CVSTODI ...

Ioannis Mevrsi
Da Ingegnere a Medico

Da Ingegnere a Medico

Simone Navarra è stato un ingegnere per 10 anni, dopodiché ha deciso di conseguire una seconda laurea, in Medicina e Chirurgia. I sei anni di studio sono stati raccontati in un blog, www.simonenavarra.net, e in questo ebook sono raccolti dall’autore gli articoli più significativi, emozionanti, carichi di emozioni.

Simone Maria Navarra

152 153 154 155 156 157