I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie


La gavetta del Generale nell'Italia Repubblicana

La gavetta del Generale nell'Italia Repubblicana

"La gavetta del Generale nell'Italia repubblicana" è l'autobiografia del dott. Aldo Lisetti da carabiniere a generale di corpo d'armata r.o., tra sfide, contrarietà, profezie e segreti. Il Prof. Pasquale Maffeo ha scritto: "Nella storia degli ordinamenti militari italiani, e negli annali delle carriere che vi sono prefigurate, questo del generale Aldo Lisetti credo sia caso unico di dedizione a...

Aldo Lisetti
Socrate nella tempesta. Il filosofo e il suo tempo.

Socrate nella tempesta. Il filosofo e il suo tempo.

Romanzo storico. Racconto biografico di Socrate, il filosofo maestro di Platone. La sua giovinezza e arruolamento nell'esercito. L'orrore della vita militare. I suoi inizi come un filosofo di Atene. La minaccia di Sparta e dei demagoghi Spartani. La sua abitudine nel domandare. L'odio degli ateniesi verso i filosofi. Il suo rapporto con il sofista Protagora. Il matrimonio male assortito con ...

Borja Loma Barrie
We the italians

We the italians

Il libro è una selezione delle migliori interviste realizzate dall’Autore, per la piattaforma online We the Italians. Ogni intervistato ha un originale punto di vista dato dalla sua storia e dalla sua attività per analizzare il rapporto tra Italia e Stati Uniti. Ogni conversazione contribuisce a rafforzare la tesi secondo la quale quando l’Italia e gli Stati Uniti si incontrano e lavorano ...

Umberto Mucci
Socrate nella tempesta: Il filosofo e il suo tempo

Socrate nella tempesta: Il filosofo e il suo tempo

Romanzo storico. Racconto biografico di Socrate, il filosofo maestro di Platone. La sua giovinezza e arruolamento nell'esercito. L'orrore della vita militare. I suoi inizi come un filosofo di Atene. La minaccia di Sparta e dei demagoghi Spartani. La sua abitudine nel domandare. L'odio degli ateniesi verso i filosofi. Il suo rapporto con il sofista Protagora. Il matrimonio male assortito con ...

Borja Loma Barrie
Vela e Basta

Vela e Basta

Conta vincere o conta semplicemente arrivare? Quando parliamo di regate come la Mini Transat o la Vendée Globe, le due cose coincidono: chi arriva vince. Certo, non prenderà il premio degli sponsor e non avrà la sua foto sulle copertine dei giornali di vela, ma ce l'avrà fatta. Avrà attraversato gli oceani solo con le proprie forze, sarà riuscito a superare difficoltà, imprevisti e incidenti. ...

Maurizio Vettorato
Chiara d'Assisi, donna di luce

Chiara d'Assisi, donna di luce

Di recente sono tornati ad affacciarsi molti interrogativi a proposito della figura di santa Chiara d’Assisi. Perché la giovane seguì Francesco, fuggendo nottetempo dalla casa paterna? Si era forse invaghita di lui o voleva davvero imitare Gesù, secondo l’esempio del Poverello? Perché anche altri familiari, addirittura la madre di Chiara, lasciarono la dimora patrizia per una vita di ...

Gianluigi Pasquale
La custode del silenzio: «Io, Antonella, eremita di città» (Einaudi. Stile libero extra)

La custode del silenzio: «Io, Antonella, eremita di città» (Einaudi. Stile libero extra)

Molti anni fa Antonella Lumini ha sentito un richiamo che l'ha spinta su una via già percorsa da tanti eremiti prima di lei. Vive a Firenze, dove lavora part time presso la Biblioteca Nazionale Centrale, ma appena rientra nel suo appartamento, chiude la porta e si apre al silenzio. Lontana dall'idea di rifiutare il mondo, questa donna dall'aspetto fragile, tanto riservata, quanto ...

Antonella Lumini
Gli ultimi pensieri di Pasquale Barra killer delle carceri italiane

Gli ultimi pensieri di Pasquale Barra killer delle carceri italiane

Le ultime parole di Pasquale Barra killer delle carceri italiane detto "ònimale" che uccise e massacrò più di 67 persone racconti fatti a poche ore della sua morte.

Timpani Santi
Fare bene il bene

Fare bene il bene

Marcello Candia è un imprenditore milanese di successo, ma con una caratteristica precisa: vive da cristiano in ogni cosa che fa. La parabola della sua esistenza si muove dalla città milanese verso il mondo, per una necessità di dono che lo spinge a fare i conti con l'uomo “ovunque sia”. Giovane di carità e dedizione, Candia avrà sempre in sé la caratteristica della “squisitezza” umana che ...

Luca Crippa
GAMBLER'S MIND DECEIVER'S LIFE'  Italian and English Languages  Two Stories

GAMBLER'S MIND DECEIVER'S LIFE' Italian and English Languages Two Stories

These are two stories. (1) Gambler's Mind and (2) Deceivers Life. Both are in Italian language followed by English version. These two stories are real life stories. Readers will enjoy reading these two stories.

MANTRI PRAGADA MARKANDEYULU
Cristina regina di Svezia: La vita tempestosa di un'europea eccentrica

Cristina regina di Svezia: La vita tempestosa di un'europea eccentrica

Cristina divenne regina di Svezia a soli sei anni; curiosa, coraggiosa, intelligente, coltivò molteplici interessi ed ebbe amici importanti, tra cui il filosofo Cartesio. Convertitasi al cattolicesimo, nel 1654 abdicò e si trasferì nel Sud Europa, divenendo una delle più importanti figure della cultura romana. Figlia di un secolo caratterizzato da profondi cambiamenti, Cristina si trovò, a sua ...

Veronica Buckley
Casanova per giovani italiani

Casanova per giovani italiani

Un italiano in fuga dal suo paese, ingegnoso e versatile ma povero di risorse che non siano il proprio talento. Un Ulisse dalle multiformi capacità e dai mille lavori, nato a Venezia da un ballerino scappato di casa e da un’attrice dalla personalità forte e indipendente, approdato poi a Roma, Lione, Londra, Mosca, grazie a coraggio, curiosità inarrestabile e al magnetismo della sua intelligenza...

Lia Celi
Guerrieri senza armi: Breve storia del karate di Okinawa

Guerrieri senza armi: Breve storia del karate di Okinawa

L’evoluzione del karate di Okinawa attraverso i suoi più autorevoli praticanti: sensei che furono eroi popolari del loro tempo e sono entrati nella leggenda attraverso la tradizione sia scritta che orale dei propri discepoli. “Nello studio della storia del karate si rimane continuamente frustrati da testimonianze contrastanti e dalla generale scarsità di notizie. [...] Ciascuna delle tante ...

Richard Kim
Criminalità & Terrorismo.: Introduzione al fenomeno

Criminalità & Terrorismo.: Introduzione al fenomeno

La criminalità e il terrorismo internazionale, di qualsiasi ispirazione, con l'avvento della globalizzazione e della crisi economica del 2008, sono sempre più interconnessi. Come e perchè è il tema della ricerca di questa collana.

Antonio De Bonis
PrimiDieci USA 2016

PrimiDieci USA 2016

PrimiDieci, dieci brevi biografie, dieci incontri, dieci interviste per raccontare l’esperienza straordinaria degli italiani attualmente di maggior successo nel mondo. Una fortunata iniziativa editoriale nata due anni fa negli Stati Uniti e ora, finalmente, disponibile anche per il mercato italiano. Storie di donne e di uomini che diventano, per la loro esemplarità, le storie di un Paese intero...

Lo Faro Riccardo
Aleister Crowley

Aleister Crowley

Ciarlatano o mago, pazzo squilibrato o attento conoscitore dell'occulto? Ciò che è certo è che Crowley si sentiva, per sua stessa ammissione, l'AntiCristo. Fu il primo a rivalutare l'importanza del 666, il numero della Gran Bestia, come chiave di volta nella lettura della Bibbia. Le sue rivelazioni, i suoi viaggi lo resero celebre fino alla fine degli anni '40. Dopo la sua scomparsa, molti ...

Kaw Djer
La più bella regia: La mia vita

La più bella regia: La mia vita

Racchiudere in un libro la vita di Gianfranco de Bosio, regista teatrale e cinematografico, sceneggiatore e docente, è un’impresa mastodontica che soltanto de Bosio poteva tentare, perché significa riassumere la vita stessa dell’Italia dagli anni Venti fino a oggi. Uomo di profonda e vasta cultura, de Bosio ha scritto pagine rilevanti della storia della regia teatrale del Novecento e dei primi ...

Gianfranco De Bosio
Provenzano. L'ultimo padrino (eNewton Saggistica)

Provenzano. L'ultimo padrino (eNewton Saggistica)

Vita, ascesa e caduta del profeta della mafia Chi era ziu Binnu? Chi sono stati i suoi amici e i suoi nemici all’interno della consorteria mafiosa? Come ha gestito il suo immenso impero criminale? Quale legame ha avuto con l’altro grande boss degli ultimi anni, Totò Riina? Chi erano i suoi sodali politici e nelle forze dell’ordine? Quale ruolo ha avuto nella trattativa Stato-mafia? ...

Vincenzo Ceruso
Il cielo oltre il tunnel

Il cielo oltre il tunnel

Il mio nome è Anna e non è un nome fittizio ma proprio il mio, perché penso che non bisogna vergognarsi di quello che una persona ha subìto e sopportato in un certo periodo della propria vita. Le brutte esperienze ci fanno crescere ed è stata questa consapevolezza che mi ha spinto a scrivere questo libro. Voglio raccontarvi ciò che ho vissuto e che sto continuando a vivere, seppur adesso in ...

Rovai Anna
Lo Stato Islamico: la Cosa N...uova: Sovrapposizione e convergenza degli interessi  criminali e terroristici (Terrorismo & Criminalità Vol. 1)

Lo Stato Islamico: la Cosa N...uova: Sovrapposizione e convergenza degli interessi criminali e terroristici (Terrorismo & Criminalità Vol. 1)

Le contingenze storiche inducono, o per meglio dire ci spingono, ad occuparci dell’oramai evidente rapporto d’interessi biunivoci che connette la criminalità organizzata, in tutte le sue forme e manifestazioni, con il terrorismo, spesso di natura insorgente. In questo breve saggio affronto questo tema ponendo le basi indispensabili per capirne la nascita e l'evoluzione al fine di futuri ...

Antonio De BONIS
Lettere a Francesca (Diritto)

Lettere a Francesca (Diritto)

A quasi trent’anni dalla morte di Enzo Tortora, la sua compagna Francesca Scopelliti consegna alla memoria degli italiani una selezione delle lettere che il celebre giornalista e presentatore televisivo le scrisse dall’inferno del carcere nel quale era stato sbattuto per “pentito” dire. Arrestato nel 1983 per associazione camorristica e spaccio di droga, la star amata da decine di milioni di ...

Enzo Tortora
Il welfare e il suo doppio

Il welfare e il suo doppio

Gran parte della produzione letteraria sulla camorra si sofferma sugli aspetti di controllo militare del territorio e sulle attività predatorie nella politica e nell’economia. Meno attenzione viene prestata ai fattori sociali di riproduzione dei gruppi di crimine organizzato. Gli aspetti di mutualità e solidarietà interna alle camorre non hanno mai ricevuto una sistematica e approfondita ...

Alessandro Colletti
MARITO FRAUDOLENTI FRAUDULENT HUSBAND (Italian and English)

MARITO FRAUDOLENTI FRAUDULENT HUSBAND (Italian and English)

Un dipendente di una banca, con tutti i tipi di cattive abitudini di gioco d'azzardo, da corsa e cosa no, rende la frode inghiottendo banche fisse ricevute di versamento dei clienti mediante l'emissione di FDR falsi. In ultima analisi, il dipendente è stato assolto dal Tribunale di legge, a causa di prove insufficienti nel caso. Tuttavia, la famiglia di quel dipendente atterra in problema più ...

MANTRI PRAGADA MARKANDEYULU
Non è nato in un garage: La storia vera del personal computer

Non è nato in un garage: La storia vera del personal computer

Un affascinante racconto sull'origine del personal computer. L'innovazione tecnologica avanza lungo un fronte ampio, non lineare; le grandi invenzioni non vengono mai create dal nulla ma sono frutto di molteplici idee che si fondono al momento giusto. Ma i computer non possono essere considerati soltanto come un prodotto di ingegneri che lavorano in un campo esclusivamente tecnico; sono invece ...

Fabio Carletti

150 151 152 153 154 155