I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie


A Buon Intenditor...

A Buon Intenditor...

Questo volume nasce dalla collaborazione fra due persone molto diverse, un magistrato in prima linea nel lavoro quotidiano e un’artista-giardiniere, che vive in campagna nella sua casa-atelier. A unire i due autori è la Liguria, l’amore fortissimo, ma non cieco, e per questo più autentico, per la propria terra. Dal loro incontro nasce un lavoro che è un garbato invito, in un’epoca di ...

Fiorenza Giorgi e Dino Gambetta
L'Asia non è solo un sogno

L'Asia non è solo un sogno

Stefano Bardi, investigatore privato genovese dal passato avventuroso, è in Thailandia sulle tracce di un vecchio amico, Maurizio Righi detto “Cumpà” che, dopo tanti anni di silenzio, lo ha contattato per chiedergli aiuto. Prima però che i due riescano ad incontrarsi, Stefano è incastrato per un omicidio che non ha commesso da un poliziotto della DEA corrotto, al soldo del ricco e potente ...

Antonio giuffrè
Juan Belmonte matador de toros

Juan Belmonte matador de toros

«L’età classica della corrida finì un giorno del 1914 dal barbiere. Un giovanotto dalla bazza pronunciata entrò in un famoso salone della madrilena calle Sevilla e sistemandosi sulla poltrona ordinò: “Barba e capelli. Ma prima mi tagli il codino” [...] Era un matador di 22 anni in rapinosa ascesa [...] Voleva solo cortarse la coleta, anacronistico cascame settecentesco, prolungando sin nel ...

Manuel Chaves Nogales
Dario e Franca

Dario e Franca

Dario e Franca hanno fatto troppo, scritto troppo, parlato troppo, rilasciato troppe interviste, fatto troppi programmi televisivi, tenuto troppi laboratori, sono stati coinvolti in troppe polemiche, sono apparsi sul palco troppo spesso, hanno recitato in troppi Paesi, troppi dei loro spettacoli sono stati tradotti in troppe lingue e hanno viaggiato troppo perché un libro qualsiasi possa ...

Joseph Farrell
Verso l'infinito

Verso l'infinito

È il 1962 e Jane e Stephen frequentano l'università inglese di Cambridge. Lei è una ragazza vivace che palpita per i versi dei poeti spagnoli, lui un promettente studente di cosmologia, sempre perso nei suoi pensieri, alla ricerca di una spiegazione semplice e unica dell'universo. Eccentrico e bizzarro, così lo definisce Jane quando lo conosce. E le piace molto. Le loro vite scorrono separate, ...

Jane Hawking
Arrivo all'Isola dei morti

Arrivo all'Isola dei morti

Esiste un filo conduttore che lega i destini di numerosi personaggi di grande rilevanza storica come Freud, Lenin, Hitler, Dalì, Strindberg D’Annunzio, tutti accomunati dal fatto di non essere più riusciti a separarsi dal celebre dipinto L’isola dei morti, una volta entrati in suo possesso. Marco Dolcetta indaga sulle singolari vicende che hanno portato i destini, e molto spesso la rovina, di ...

Marco Dolcetta
Il provocatore gentile.: Vita e musica di Giancarlo Facchinetti

Il provocatore gentile.: Vita e musica di Giancarlo Facchinetti

Se esiste un uomo che riassuma, nella sua vicenda biografica e artistica, la parabola frammentata e contraddittoria del Novecento musicale, questi è certamente Giancarlo Facchinetti. Nato a Brescia nel 1936, formatosi tra i Conservatori di Parma e Milano con alcuni dei migliori maestri dell’epoca, stimato insegnante e direttore d’orchestra, nella sua ancora oggi vivacissima carriera di ...

Andrea Faini
Nel giardino della musica

Nel giardino della musica

«Un giorno ricreerò quella magia.» Claudio Abbado aveva sette anni quando, nel loggione del Teatro alla Scala, i Nocturnes di Debussy diretti da Antonio Guarnieri gli strapparono quella promessa. Ne aveva trentacinque quando della Scala divenne direttore artistico. E cinquantasei quando raccolse da Herbert von Karajan la direzione dei Berliner Philharmoniker. Una carriera luminosa fatta di ...

Giuseppina Manin
Attorno al fuoco da campo

Attorno al fuoco da campo

“Dovete sapere che un tempo non era troppo facile, per uno che volesse sposarsi, ottenere la mano di una ragazza. A volte era una bella impresa davvero, per un giovanotto, e gli toccava passarne di tutti i colori. Facciamo conto che io sia un giovanotto e abbia visto una ragazza, e la ragazza mi piaccia tanto che mi basti pensare a lei per sentirmi male. E mica posso andare a dirglielo, e poi, ...

Autori Vari
In auto con Berlinguer

In auto con Berlinguer

Il rigore, la sobrietà, l’ironia.Enrico Berlinguer raccontatodal suo autista. Per la prima volta in libreria, (con i contributi di Bianca Berlinguer e Walter Veltroni e l’appendice di Luca Telese) il ritratto del grande leader della sinistra italiana scritto da chi ne ha condiviso per quindici anni la vita quotidiana. Quindici anni trascorsi accanto ad Enrico Berlinguer, giorno dopo giorno, ...

Alberto Menichelli
Pan e Pumata

Pan e Pumata

Una nuova copertina, di colore rosso pomodoro, per un racconto, che scorre piacevolmente fra i ricordi dell’autrice e le ricette di nonna Ada, accompagnando il lettore alla scoperta degli odori e colori di una cucina semplice, e dal sapore unico. Pan e Pumata è un atto di gratitudine sincera di Raffaella Fenoglio per suoi genitori e i suoi quattro splendidi nonni: Ada Maria, Emilio e Battista. ...

Raffaella Fenoglio
#GirlBoss: Come ho creato un impero commerciale partendo dal nulla

#GirlBoss: Come ho creato un impero commerciale partendo dal nulla

«Una #GirlBoss è padrona della sua vita. Prende quel che vuole perché lavora per ottenerlo» Da ragazzina, Sophia Amoruso girava in autostop, rubacchiava nei grandi magazzini e rovistava nei cassonetti della spazzatura. A ventidue anni, per campare, sembrava ormai rassegnata a un mediocre lavoro impiegatizio con tutta la frustrazione e la mancanza di stimoli che questo comportava. Fu a quel ...

Sophia Amoruso
Charles d'Éon: Il diplomatico travestito 1728-1810

Charles d'Éon: Il diplomatico travestito 1728-1810

Il termine eonismo è in italiano sinonimo di travestitismo e fu coniato, da uno dei fondatori della sessuologia, Ellis Havelock (1859-1939), sul finire del secolo XIX. La figura del cavaliere d’Éon è stata adottata come «patrono» dei travestiti dalla comunità francese LGBT (Lesbienne, Gay, Bisexuels e Trans) e quindi gode ancora oggi di una vasta popolarità nella sua patria, mentre è pressoché ...

Aurelio Picco
Compagni di Camera

Compagni di Camera

Bilancio di una legislatura. Un giornalista racconta, dall’interno del Palazzo, la vita degli onorevoli, detti “peones”, che fanno ugualmente parte della Casta. Amarezze e delusioni (tante), soddisfazioni e gioie (poche), di un lustro dentro Montecitorio nel diario di bordo di un parlamentare che ha spesso perso la bussola ma che, fino all’ultimo, ha cercato di riprendere la rotta giusta, ...

Giancarlo Mazzuca
Le avventure di un ragazzo del '27 (RITRATTI)

Le avventure di un ragazzo del '27 (RITRATTI)

Le avventure di Mariano Bignami, classe 1927, di Altedo (Bologna), terra piatta che nei secoli ha dato lavoro e sfamato migliaia di persone, ma senza equità, raccontano quell’emancipazione dei diseredati, scaturita dagli insegnamenti di Giuseppe Massarenti. La storia di Mariano è la storia di tanti uomini e donne che hanno saputo conquistarsi e difendere la dignità, finoa lottare tenacemente ...

Paolo Bedeschi
Valeria fa "gli" Olimpiadi

Valeria fa "gli" Olimpiadi

«Valeria fa “gli” Olimpiadi», dice il piccolo Leo della sua mamma speciale, diversa, che va di corsa. Lei è Valeria Straneo che a trentacinque anni ha rivoluzionato la sua vita, combattendo la sferocitosi e diventando la primatista italiana di maratona, la vicecampionessa del mondo. È la più veloce maratoneta italiana di sempre. In questo libro è raccontata una storia di coraggio che premia il...

Valeria Straneo
Marco Belinelli

Marco Belinelli

Marco Belinelli ha vinto il titolo Nba con i San Antonio Spurs e ha scritto una pagina di storia della pallacanestro del nostro Paese. Da San Giovanni in Persiceto al tetto del mondo, un’impresa mai riuscita prima ad un giocatore italiano. Mentretutti gli dicevano di lasciare perdere, che non ce l’avrebbe fatta, Belinelli ha continuato a lavorare duramente per affermarsi nel campionato dove ha ...

Daniele Labanti
Una vita a 45 giri (RITRATTI)

Una vita a 45 giri (RITRATTI)

L’esaltante e divertente esperienza nel mondo della discografia di chi ci è capitato per caso. Fra canzoni, cantanti e manifestazioni canore, l’autore ha lavorato sei anni a Roma con la RCA, ventisei facendo avanti e indietro Roma-Milano con Phonogram, CBS e DDD e infine ha partecipato a ventiquattro edizioni del Festival di Sanremo. Qui sono raccontati episodi di cui Patriarca è stato ...

Aldo Patriarca
Il cuore oltre le sbarre

Il cuore oltre le sbarre

È possibile riprendersi la vita dopo aver commesso un delitto? Può il carcere essere il luogo dove ritrovare sé stessi? Pietro è un ragazzo come tanti che ha preso strade nelle quali ha rischiato di perdersi per sempre. La detenzione diventa l’inizio di un nuovo cammino grazie all’affetto della famiglia, al lavoro e all’amicizia incontrata in carcere. L’incontro fortuito con Irene in uno dei ...

Giuditta Boscagli
Come far durare la tua azienda 40 anni e oltre...: La storia di Emme Antincendio

Come far durare la tua azienda 40 anni e oltre...: La storia di Emme Antincendio

Ne è passato di tempo da quel 1973 che sembra così lontano e che ha visto nascere la Emme, un’azienda che oggi può vantare una storia di successi, e che è riuscita a conquistare la leadership nel suo settore. I primi quarant’anni sono un traguardo importante per un’azienda e occorre festeggiarli come si deve. Ma perché con un libro? Non certo per autocelebrazione ma per condividere questo ...

Gian Franco Milli
Personaggi allo Specchio

Personaggi allo Specchio

32 interviste-ritratto con illustri personalità dell'arte, della politica e della scienza.

Alberto Angelucci
Conversazioni con Ramana Maharshi

Conversazioni con Ramana Maharshi

Ramana Maharshi è stato uno dei maestri spirituali indiani più noti e amati del secolo scorso. Ciò che attraeva i visitatori era l'impressione di santità che immediatamente si provava in sua presenza. Egli irradiava un potere che era percepito da tutti come un sentimento di pace o benessere. Era pienamente consapevole di quell'emanazione e diceva spesso che la trasmissione dell'energia era la ...

David Godman
I miei giorni con bhagavan

I miei giorni con bhagavan

Un resoconto vivido e ispirante sulla vita nell'ashram nei primi anni e sulle prove che Annamalai Swami dovette affrontare nel decennio trascorso con Ramana Maharshi, uno dei più importanti maestri spirituali dell'India.Annamalai Swami (1906-1995) incontrò Ramana Maharshi nel 1928, dopo averne avuta una visione in sogno. La prima volta che gli fece visita, Bhagavan lo guardò in silenzio per ...

David Godman
Confessioni (Auto-Bio-Grafie)

Confessioni (Auto-Bio-Grafie)

"Ho detto la verità. Se qualcuno conosce cose contrarie a quelle da me fin qui esposte ... conosce menzogne o imposture, e se rifiuta di approfondirle e di chiarirle con me, finché sono in vita, non ama né la giustizia né la verità". Con queste parole terminano le Confessioni di Rousseau, un testo nel quale il grande ginevrino ci parla di sé, della sua formazione, delle sue esperienze umane e ...

Jean-Jacques Rousseau

148 149 150 151 152 153