I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

PIETRO GUIDO - RICORDARSI DI DIMENTICARE L'ETA'

PIETRO GUIDO - RICORDARSI DI DIMENTICARE L'ETA' di Pietro Guido

IL LIBRO PROPONE UN DODECALOGO PER LA TERZA E LA QUARTA ETA’. SIAMO BALIE A TEMPO PIENO, SENZA PAGA DAI FIGLI. DRIZZIAMO LA SCHIENA E RICORDIAMOCI DI DIMENTICARE L’ETA’. IL PAESE DI VECCHI CI APPARTIENE. RIPRENDIAMOCI IL DIRITTO DI VIVERE! I paesi “avanzati” diventano sempre più vecchi e l’Italia guida il gruppo. Gli anziani sono diventati l’ancora di salvezza dei figli e…dei ...

Walt Disney: L'uomo che trasformò la sua fantasia in realtà

Walt Disney: L'uomo che trasformò la sua fantasia in realtà di Francesco Benedetto Belfiore

Questo ritratto ripercorre la storia di uno dei personaggi più importanti della storia del cinema e non solo: Walt Disney. Con la sua opera Walt Disney ha segnato la storia del Novecento, ha modellato l’immaginario collettivo, ha impressionato registi, artisti ma anche industriali e capi di Stato. Walt Disney con i suoi personaggi e le sue storie ha incarnato lo spirito del sogno americano...

la nave

la nave di Lucio mencatelli

Il filo che divide il Bene dal Male è sottile. Ogni giorno affrontiamo quel filo e prendiamo decisioni che possono provocare dolore o gioia, speranza o sconforto. Negli altri e in noi stessi.Ma quali che siano le conseguenze di quelle decisioni, abbiamo sempre la possibilità di redimerci, di perdonare e di farci perdonare

Boschetto 125

Boschetto 125 di Ernst Jünger

NELL'ANNIVERSARIO DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE IL RACCONTO DI UNA STRAORDINARIA TESTIMONIANZA Sul fronte francese, nel 1918, l’ultimo anno della prima guerra mondiale, il ventitreenne Ernst Jünger è tenente nella compagnia assegnata al «Boschetto 125». In trincea, infilato nel tascapane, ha sempre con sé uno di quegli esili quadernetti sui quali annota i propri appunti: la scrittura ...

TRAGICAL MYSTERY TOUR: una cattivissima storia

TRAGICAL MYSTERY TOUR: una cattivissima storia di Jose Mantineo

Tragical Mystery Tour è un noir grottesco in tre parti a metà fra Jekyll e Rocky Horror Picture Show. In esso, fra le inevitabili urban legend che da sempre percorrono gli universi pop-rock, affiorano vicende misconosciute e tragiche - reali! - della storia immortale dei Beatles (non a caso il titolo ricalca il loro Magical Mystery Tour, mitico extended play del 1967). La prima e la seconda ...

FKS - FUKSAS vs FUKSAS

FKS - FUKSAS vs FUKSAS di Leonardo Servadio

Non cose morte: l'architettura è espressione viva e riflette l'animo di chi la progetta. “FKS - Riflessi e Riflessioni”, nella sua seconda edizione in e-book rinnovata e aggiornata, racconta una vita, quella di Massimiliano Fuksas. E spiega come un giovane professionista individua le idee che lo proiettano sul proscenio internazionale. E le idee che lo fanno crescere nel tempo sino ad attingere...

Come Lo Feci

Come Lo Feci di Gene Wilder

Già pubblicato con il titolo "Baciami come uno sconosciuto", questa nuova edizione - corredata dalla prefazione inedita del critico Francesco Alò - esce per festeggiare la speciale ricorrenza dei 40 anni di un grande capolavoro. Il 18 luglio 1975 è, infatti, una data cruciale per la storia della distribuzione cinematografica italiana. Quel giorno, infatti, esce anche nelle sale italiane ...

Non spegnere la luce (Varia)

Non spegnere la luce (Varia) di Cristina Marcato

“Non spegnere la luce” è il racconto autentico e viscerale delle sofferenze fisiche e interiori di una malata psichiatrica, che ha avuto la forza di narrarci la sua storia vera, senza mai edulcorare i molti orrori della sua grave patologia: dai molteplici ricoveri ospedalieri, alle comunità, all’alcolismo, dall’autolesionismo alla dipendenza da farmaci, dagli attacchi di panico alle ...

NOW!: Strategie per affrontare le nuove frontiere del web

NOW!: Strategie per affrontare le nuove frontiere del web di Danilo Iervolino

Oggi appare ovvio parlare di social network, di sharing , di opportunità legate alla Rete e all'utilizzo del Web, anche se spesso ci dimentichiamo che si tratta di un'innovazione recente, fra le più potenti e rivoluzionarie degli ultimi duecento anni. La generazione di coloro che non sono «nativi digitali» – chi è nato prima dell'avvento delle nuove tecnologie – cerca ancora di «resistere» a ...

I LOVE 80: 101 Cose da Sapere sui Magici Anni Ottanta. Speciale Paninari (con le foto originali del periodo) (HOW2 Edizioni Vol. 61)

I LOVE 80: 101 Cose da Sapere sui Magici Anni Ottanta. Speciale Paninari (con le foto originali del periodo) (HOW2 Edizioni Vol. 61) di Micol Pedretti

Se gli anni 80 sono rimasti “i favolosi…” nell’immaginario collettivo i motivi sono molteplici, sintetizzabili in un solo elemento: si vivevano anni di cambiamenti generazionali caratterizzati da speranza ed entusiasmo. Si viveva un nuovo boom economico, erano anni di consumismo e miti americani. Erano ormai alle spalle le tensioni sociali degli anni ’70 e, crollati i grandi ideali giovanili...

Pierfrancesco Contarini - I MIEI PRIMI TRENT'ANNI ALL'HOTEL CROCE DI MALTA: Antidoti e aneddoti di un albergatore stagionale

Pierfrancesco Contarini - I MIEI PRIMI TRENT'ANNI ALL'HOTEL CROCE DI MALTA: Antidoti e aneddoti di un albergatore stagionale di Fabio Cavallari

Qui vivono le vacanze così come le abbiamo intese sino a qualche decennio fa e fanno breccia le nuove tendenze che si sono ormai consolidate. In mezzo, a comporre il mosaico che attraversa passato e futuro, il presente costante, di dipendenti e Maestri, buon cibo e ospiti.

Francesco

Francesco di Giovanni Miccoli

La storia di Francesco d’Assisi rappresenta uno dei punti chiave dell’intera vicenda bimillenaria del cristianesimo. Né quel punto di forza si esaurisce nella sua – pur esemplare – vicenda biografica, giacché il suo straordinario percorso di vita si salda profondamente con la vicenda storica dell’ordine da lui fondato: un ordine divenuto in pochi decenni il più numeroso e vivace dell’intera ...

Vita di Leone Ginzburg

Vita di Leone Ginzburg di Florence Mauro

«Le lascio immaginare il senso di malinconia e di rabbia che mi dà il continuare a essere considerato straniero nel mio paese».Così scriveva Leone Ginzburg, il 1° agosto 1943, all’amico Benedetto Croce, dal confino abruzzese di Pizzoli in cui il regime fascista lo aveva segregato, come «prigioniero civile di guerra», insieme con la moglie e i figli, fin da tre anni prima, al momento dell’...

Come un uomo (SoundCiak)

Come un uomo (SoundCiak) di Alberto Bertoli

“Io mi chiamo Bertoli, sposo quello che canto ed eseguo solo le canzoni di mio padre in cui credo, quelle che sento rappresentative anche del mio mondo; non ripropongo i brani che magari non condivido o mi convincono meno, per scelta. Con il tempo questa identificazione tra me e i brani scritti da mio padre è diventata sempre più chiara per tutti, per chi lavora con me e per il pubblico: il suo...

Voglio tutto

Voglio tutto di Marta Bellavista

Il libro raccoglie i numerosi scritti di Marta Bellavista – pagine di diario, trascrizioni di dialoghi, lettere e mail –, morta a soli 27 anni. Le sue parole scavano nel profondo, rese carne dal dolore e dalla domanda di infinito vissuta dentro le circostanze ordinarie: «Ho scoperto che neanche un miracolo può soddisfare il mio cuore». «In lei vibra un’intensità di desiderio che investe tutto...

Io e Topo Gigio: Vita artistica e privata di una donna straordinaria (Gli specchi)

Io e Topo Gigio: Vita artistica e privata di una donna straordinaria (Gli specchi) di Maria Perego

All'inizio degli anni '60 appare in Tv un personaggio romantico, innocente e con forte senso dell'umorismo, che accompagnerà numerose generazioni attraverso infanzia e adolescenza. Non solo di bambini italiani ma di ragazzini sparsi in tutto il mondo. Ragazzini che sono cresciuti portandosi dentro anche da adulti quel piccolo personaggio, alto poco più di 20 centimetri. Stiamo parlando di Topo ...

Rap Fiction (collana unQuartino Vol. 6)

Rap Fiction (collana unQuartino Vol. 6) di Franc'O'brain

Un gruppo di giovani italiani in Germania. La loro vita a dir poco eccentrica, certamente disinvolta. Ma anche i dubbi e le paure. Un racconto premiato. Una storia tenera e... benefica. Collana unQuartino, 30 pagg. ca. Skuro Connection

Sì, sì New York!

Sì, sì New York! di Lisa Festa

Mi commuovo anch'io, perche? mi rendo conto che quelli che ce la fanno possono essere dieci, cento, mille su mille se, come scrive Lisa, riescono a sfruttare al massimo cio? che incontrano sul loro cammino. Per questo vorrei che ognuno di voi, leggendola, possa comprendere che c'e? sempre una possibilita? per riemergere anche se puo? sembrare dura, e bisogna lottare, perche? ne vale sempre la ...

Sì, no, Miami

Sì, no, Miami di Lisa Festa

Si?, no, Miami e? una testimonianza unica nel suo genere, la storia di una caduta tragica e di un recupero trionfale raccontata con un'ironia e una spontaneita? eccezionali. Una prova di ottimismo sfrontato, di gioia di vivere prorompente, un'iniezione di coraggio e positivita? per tutti coloro che si trovano ad affrontare una situazione difficile. Ma anche, il che non guasta, un libro fresco, ...

La mia battaglia contro Ebola

La mia battaglia contro Ebola di Fabrizio Pulvirenti

“Inspiro a fondo e apro la porta. Gina è lì, con la faccia seria. Senza tanti giri di parole mi dà la notizia: ‘La PCR è positiva, sei contagiato’. Faccio qualche passo indietro, sento il bordo del letto contro le gambe, cado a sedere. Come è potuto succedere?” Lo scrive Fabrizio Pulvirenti, medico e collaboratore di Emergency, raccontandoci dettagliatamente la sua drammatica esperienza, dopo...

«Questo ascensore è vietato agli ebrei»: I ricordi della figlia di Odoardo Focherini, giusto fra le nazioni e beato della Chiesa. A cura di Odoardo Semellini. Prefazione di Moni Ovadia

«Questo ascensore è vietato agli ebrei»: I ricordi della figlia di Odoardo Focherini, giusto fra le nazioni e beato della Chiesa. A cura di Odoardo Semellini. Prefazione di Moni Ovadia di Olga Focherini

Negli ultimi anni della seconda guerra mondiale, una rete clandestina di soccorso opera in provincia di Modena per aiutare gli ebrei perseguitati dal nazismo. Ne fanno parte uomini di diversa fede politica e religiosa, che non esitano a mettere a repentaglio la loro vita per salvare centinaia di persone altrimenti destinate alla morte nei campi di concentramento. Odoardo Focherini (1909-1944) ...

Di un Dono l'altro

Di un Dono l'altro di Carlotta Scott

Aini è una bambina bellissima dagli occhi d’oro. Il suo sguardo è insondabile e solenne, sempre. La sua nascita è una leggenda. Quando ebbe le doglie, sua madre si recò nei pressi di una piccola conca prosciugata nel deserto. Il travaglio fu lungo e faticoso, e quando infine lei nacque, la madre e le compagne, si resero conto del prodigio: – nel venire al mondo, Aini, aveva fatto sgorgare l’...

NelMese: I primi quarant'anni di un periodico barese

NelMese: I primi quarant'anni di un periodico barese di Alessio Rega

La storia e l'evoluzione dello storico mensile culturale fondato a Bari nel 1967 da Nicola Bellomo.

Il Sopravvissuto

Il Sopravvissuto di Antonio Pettinato

La drammatica vicenda umana raccontata con serena maestria, si svolge nell'arco di un quarantennio dispiegandosi attraverso luoghi diversi e distanti tra di loro. Protagonisti sono un uomo, la sua malattia, la sua donna. La vicenda personale diventa paradigma della umana sofferenza. Il libro é un tributo d'amore ad una donna che accompagna e guida l'autore verso la guarigione. Sono l...

130 131 132 133 134 135