I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie


Amore non ne avremo prova: Poesie e immagini di Peppino Impastato

Amore non ne avremo prova: Poesie e immagini di Peppino Impastato

Amore Non Ne Avremo raccoglie gli unici versi poetici scritti da Peppino Impastato, originariamente appuntati in un taccuino sfuggito alla perquisizione che seguì la sua morte, per mano della mafia, il 9 maggio ‘78. Con questo libro, dedicato a Peppino Impastato – che nella sua versione cartacea ha raggiunto la quinta ristampa e le 10 .000 copie vendute - ha preso il via la più ...

Salvo Vitale
Felicia: Tributo alla madre di Peppino Impastato

Felicia: Tributo alla madre di Peppino Impastato

Felicia, tributo alla madre di Peppino Impastato è un omaggio alla mamma coraggio di Peppino Impastato. Felicia Bartolotta ha dedicato la sua intera esistenza ad onorare la memoria del figlio e ha fatto della sua casa un luogo di incontro e passione civile. È proprio grazie alla sua attività - unitamente allo sforzo di Giovanni Impastato, fratello di Peppino, e dei compagni di militanza - che...

Guido Orlando
La mia vita

La mia vita

La straordinaria biografia dello statista che ha segnato un'intera epoca.  Giovanni Giolitti (Mondovì, 27 ottobre 1842 – Cavour, 17 luglio 1928) è stato un politico italiano, più volte presidente del Consiglio dei ministri.

Giovanni Giolitti
Il dossier Hitler: La biografia segreta del Führer ordinata da Stalin

Il dossier Hitler: La biografia segreta del Führer ordinata da Stalin

30 aprile 1945: quando l’Armata Rossa è ormai a pochi metri dal bunker sotterraneo della Cancelleria di Berlino, Adolf Hitler si suicida con un colpo alla testa. Ma l’altro grande dittatore del Novecento, Josif Stalin, detto “la tigre” dallo stesso Führer, non si rassegna alla notizia della morte del nemico e rivale: lo sente simile a sé, in una sorta di «affinità spirituale» che lo affascina ...

Henrik Eberle
The Castle on the Hudson: Charles Paterno and the American Dream

The Castle on the Hudson: Charles Paterno and the American Dream

Charles Paterno was seven when he left Castelmezzano, a small mountain town in Basilicata to set sail on one of the rattletrap ships headed to America. Thirty years later he was one of the top builders in New York City, among the first to construct the skyscrapers that would form the world's most famous skyline. Intelligence, brilliance, intuition and an ability to stay ahed of the times made ...

Renato Cantore
Proprio come una cometa: Storia della Chapecoense e della Superga d’America (Iride)

Proprio come una cometa: Storia della Chapecoense e della Superga d’America (Iride)

Il 28 novembre 2016, mentre si avvicinava all’aeroporto José Maria Cordoba di Medellín, in Colombia, il volo 2933, un quadrimotore della compagnia boliviana LaMia , precipitava al suolo. A bordo, 77 persone. Di quei passeggeri, 21 erano giornalisti e 48 erano membri del club calcistico brasiliano Chapecoense, che volava verso la finale della Coppa Sudamericana contro il Nacional, la partita ...

Lucio Rizzica
Lunedì - Cinque giorni con Gesù

Lunedì - Cinque giorni con Gesù

Un libro che attraverso il pretesto narrativo della “chiacchierata con Gesù” arricchisce interiormente, offre spunti di riflessione e mantiene l’interesse della narrazione dalla prima all’ultima pagina.  Il testo autobiografico non è un saggio nel senso tradizionale del termine; è una sorta di ricerca individuale di senso, giustizia e verità. Coinvolge particolarmente la sfera religiosa benché ...

Duemilae14
Piero Ciampi: Maledetti amici

Piero Ciampi: Maledetti amici

Piero Ciampi, che ci ha lasciato nel 1980 si è autodefinito «livornese, anarchico, comunista». È stato un cantautore e un poeta straordinario, “un genio assoluto”, secondo Morgan, “sottovalutato al massimo” secondo Roberto Vecchioni. Assieme a Piero Ciampi, Pino Pavone, che ne racconta la storia, ha scritto numerose canzoni: Mia moglie, L’amore è tutto qui, Andare camminare lavorare, In un ...

Pino Pavone
Cronache americane – Da Manhattan a Papeete, passando per la Casa Bianca

Cronache americane – Da Manhattan a Papeete, passando per la Casa Bianca

Benny Manocchia torna indietro con la memoria e ci racconta l'America per come l'ha vissuta: tra interviste a personaggi famosi, elezioni, viaggi ed emozioni riesce a farci respirare l'aria di un'epoca non molto lontana. Dagli anni '50 all'11 settembre, in una terra che vedeva gli italiani come fumo negli occhi, Benny ci presenta gli States in una maniera del tutto personale. Tra immagini e ...

Benny Manocchia
Il ricevitore è la spia

Il ricevitore è la spia

L'incredibile storia vera della spia che cambiò il mondo In contemporanea al film sulla vita dello straordinario campione di baseball e agente segreto della CIA, con Paul Giamatti e Sienna Miller, impegnato a scongiurare la minaccia atomica nazista durante la seconda guerra mondiale  Moe Berg è l’unico giocatore di baseball la cui foto sia incorniciata sui muri della sede principale della ...

Nicholas Dawidoff
WE - Un manifesto per tutte le donne del mondo: Nove principi guida per dare un significato alla nostra vita

WE - Un manifesto per tutte le donne del mondo: Nove principi guida per dare un significato alla nostra vita

Immagina un legame che unisce le donne di ogni credo e cultura. L'impegno non scritto di tutte noi, in quanto donne, a sostenerci e incoraggiarci l'un l'altra. Perché così tante donne e le loro figlie, ancora oggi, nel XXI secolo, si lasciano soffocare dalla depressione, dalle dipendenze, da un'insana tendenza all'autocritica e all'autolesionismo? Non saremmo più incisive ed efficaci se ...

Gillian Anderson
San Francesco di Sales: L'importanza di educare i cuori

San Francesco di Sales: L'importanza di educare i cuori

San Francesco di Sales ha percorso le difficoltà e le tensioni anche confessionali della sua epoca mettendo al centro la necessità di educare alla vita cristiana, in una sorta di “galateo del credente” che dovrebbe essere recuperato anche oggi.La sua figura è ancora oggi di grande attualità grazie alla sua attenzione al tema educativo.

Crippa Luca
Beato Oscar Romero: Il sangue di un Vescovo per la sua gente

Beato Oscar Romero: Il sangue di un Vescovo per la sua gente

Una delle figure più amate dal Papa argentino, che ha vissuto da vicino il martirio sia fisico che morale cui Romero fu sottoposto anche dopo la morte persino da parte di alcuni vescovi. Un uomo dalla statura morale altissima, che si staglia oggi come un vero testimone della difesa degli ultimi nel Sudamerica, ma che è diventato anche un simbolo della scelta preferenziale per i poveri della ...

Crippa Luca
vedete, sono uno di voi: Intervista a Ermanno Olmi su Carlo Maria Martini

vedete, sono uno di voi: Intervista a Ermanno Olmi su Carlo Maria Martini

«vedete, sono uno di voi» è il titolo del docu-film di Ermanno Olmi su Carlo Maria Martini. È anche il titolo di questo ebook-intervista, curato da Marco Garzonio, in cui Olmi riprende i temi fondamentali del film, tratteggiando il «suo» personale ritratto di Martini, visto come figura emblematica della Chiesa contemporanea e della società italiana. L’occhio di Olmi ci rivela un Martini ...

Garzonio Marco
Poveri ma... Rally: Il Rally dell'Appennino Reggiano. Una storia 1985

Poveri ma... Rally: Il Rally dell'Appennino Reggiano. Una storia 1985

Ricordate il Rally dell’Appennino Reggiano del 1985? Io sì, perché l’ho vinto, e poi … Sono Giuliano Maioli, e ho fatto per diversi anni il pilota di rally. In questo libro ho deciso di raccontare in modo preciso l’atmosfera, unica e irripetibile, che si respirava nel Team Lupo che di quella gara è stato figlio naturale e protagonista. Le interminabili notti passate a preparare la macchina; l’...

Giuliano Maioli
Felice come un cane

Felice come un cane

A volte abbiamo bisogno che qualcuno ci ami anche al nostro posto, finché non torniamo in grado di farlo da soli. Spesso quel qualcuno è un cane. Il giorno in cui Bunker è nato, in una fattoria in Ohio, secondo di una cucciolata di golden retriever, in un appartamento a New York le tenebre della depressione, che da un po' si stavano infittendo, inghiottono Julie. All'improvviso, a ...

Julie Barton
Salinger

Salinger

La misteriosa vita dell’autore de Il giovane Holden La vera storia di un genio Il giovane Holden, pubblicato quasi 60 anni fa e con oltre 60 milioni di copie vendute nel mondo, è uno dei romanzi più famosi della storia della letteratura mondiale. Ma il suo autore, al culmine del successo, scelse di ritirarsi a vivere sulle colline del New Hampshire, rifiutandosi di rilasciare interviste, ...

Kenneth Slawenski
Chi li ha visti: B-Movie di fantascienza dimenticati

Chi li ha visti: B-Movie di fantascienza dimenticati

- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) – Collana Omni Saggi – Un vero amante della fantascienza, spesso preferisce sbobbarsi un bel film di serie B ‒ pur che prometta alieni caraccollanti e fanciulle nel panico, e magari ci regali un brivido di infinito ‒ piuttosto che visionare pellicole di registi blasonati. È una sorta di ossessione, anche necessaria. Ed è per questo che ...

Giovanni Mongini
Senza tornare indietro: Una prova della Divina Misericordia

Senza tornare indietro: Una prova della Divina Misericordia

Questa è una storia sorprendente e affascinante, perché la Divina Misericordia è una realtà sorprendente e affascinante. Il potere di Gesù e di Maria opera in questa storia come il potere di un’onda del Pacifico alta tre metri. Leggete questo libro e vedrete come la stessa onda che ha sollevato Paolo e Agostino, Francesco e Ignazio ha sollevato adesso Donald Calloway trasformandolo da “...

Calloway Donald
L'ultimo segreto di Lady Diana: Il mistero del rapporto tra la principessa più amata e Madre Teresa

L'ultimo segreto di Lady Diana: Il mistero del rapporto tra la principessa più amata e Madre Teresa

Vent’anni fa moriva sotto il tunnel de l’Alma Lady Diana. Su di lei è stato scritto e detto di tutto, scavando in veri e presunti gossip del suo privato. Come un interminabile feulleiton, sempre più piccante di puntata in puntata. Mai però si è svelato il suo lato più intimo, la luce che ne ha guidato i passi, portandola dalla collera e dalla paura in cui era precipitata dopo la rottura con il ...

Regolo Luciano
Confessioni (Passepartout Vol. 35)

Confessioni (Passepartout Vol. 35)

Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico . «...

Agostino di Ippona
Chiamatemi Elizabeth. Vita e opere di Elizabeth von Arnim (Windy Moors Vol. 11)

Chiamatemi Elizabeth. Vita e opere di Elizabeth von Arnim (Windy Moors Vol. 11)

Carmela Giustiniani, studiosa dei classici della letteratura e membro della Elizabeth von Arnim Society, ha elaborato uno splendido racconto biografico che, tra gli avvenimenti della vita reale e le vicende narrate nei romanzi, ripercorre l’intero arco dell’esistenza di Elizabeth von Arnim (1866-1941). Ricostruendo la figura della scrittrice britannica, le riconosce e restituisce quella ...

Carmela Giustiniani
Carlo Alberto dalla Chiesa: Un papà con gli alamari

Carlo Alberto dalla Chiesa: Un papà con gli alamari

Un papà con gli alamari non è una biografia ma un toccante viaggio fra i sentimenti, le emozioni, i luoghi, i valori del Generale e Prefetto Italiano Carlo Alberto dalla Chiesa. Un viaggio di famiglia, guidato dai suoi figli Rita, Nando e Simona, i quali, aprendo le stanze dei ricordi, ci regalano il ritratto privato di un papà e, insieme, di un eroe.«Vi voglio bene, tanto, e in questo momento ...

Dalla Chiesa Simona
Magda Arnold: psicologa delle emozioni

Magda Arnold: psicologa delle emozioni

La psicologa americana Magda B. Arnold è stata una delle più importanti ricercatrici nel campo delle emozioni. La sua teoria, ancorata agli studi più avanzati nel campo della psicologia e delle neuroscienze, si fonda sulla concezione cristiana dell’uomo, in particolare sull’antropologia tomista. La sua vita è una testimonianza vivente dell’utilizzo pieno della ragione umana che, incontrando il ...

Stefano Parenti

131 132 133 134 135 136