I migliori libri di Biografie, diari e memorie

Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie


Dall'ovile all'ovile

Dall'ovile all'ovile

L’opera rievoca alcuni passi significativi del trascorrere di un avvio d’esistenza quasi arcaica nelle campagne del Centro Sardegna; l’affrancarsi relativo nel vivere appena dopo l’adolescenza pur all’interno di un mondo disagevole, con l’obbligo del divenire adulto anzitempo; la cultura, l’ideologia controcorrente; l’amore e l’esplorazione di vari settori lavorativi; al ritorno in solitudine, ...

Augusto Cuccui
Biografia di una ragazza di provincia

Biografia di una ragazza di provincia

La protagonista di questo libro è una donna che, delusa della propria vita, trova sfogo nel raccontare le vicende che l’hanno fatta soffrire e quelle che le hanno dato la gioa di vivere. L’autrice, nata durante lo svolgimento della guerra, restituisce uno spaccato dell’Italia di quei tempi e delle condizioni familiari in cui si trovavano gli italiani nel dopoguerra: pochi soldi da spendere ...

Florena
Giorni rappresentativi (Emozioni senza tempo)

Giorni rappresentativi (Emozioni senza tempo)

Eccoci all'epoca della guerra civile americana: a quel tempo Whitman prestava soccorso negli ospedali da campo dell'Unione e le ristrettezze, le difficoltà, le angosce della guerra costituirono un elemento di estremo contrasto con gli ideali di libertà e gioia di vivere dell'individuo che avevano fondato il credo filosofico del grande poeta. Da questa crisi d'identità, durata più di un decennio...

Walt Whitman
Professione Scrittore - Come scrivere e pubblicare un libro - Imparare il mestiere di Copywriter per Gestire Blog, Comunicati stampa e Progetti di Editoria tradizionale e digitale

Professione Scrittore - Come scrivere e pubblicare un libro - Imparare il mestiere di Copywriter per Gestire Blog, Comunicati stampa e Progetti di Editoria tradizionale e digitale

Con questo Manuale imparerete a esercitare in modo professionale l’attività di scrittore. Il limite della maggior parte degli scrittori emergenti, è quella di non saper correttamente gestire le varie fasi del processo di pubblicazione, che prevede alcuni fondamentali steep che vanno curati e approntati seguendo determinate metodologie. In questa Guida scoprirete quali sono queste metodologie ...

Giuseppe Amico
Una battaglia lunga una vita: Idee, passioni, speranze. Il mio racconto del secolo (Best BUR)

Una battaglia lunga una vita: Idee, passioni, speranze. Il mio racconto del secolo (Best BUR)

Dall’infanzia e la giovinezza in Svizzera, dove matura la decisione di farsi sacerdote, agli anni dell’insegnamento universitario e della maturità a Tubinga, Hans Küng, il teologo “ribelle”, è stato protagonista di una vita di fede e di battaglie per il rinnovamento della Chiesa. In prima linea su tutte le questioni più controverse, dal celibato dei preti alla contraccezione, dall’infallibilità...

Hans Küng
La ragazza dai sette nomi: La mia fuga dalla Corea del Nord

La ragazza dai sette nomi: La mia fuga dalla Corea del Nord

Come tutti i bambini cresciuti nella Corea del Nord anche Hyeonseo Lee pensa che il suo paese sia «il migliore del mondo». È una «brava comunista», studia le gesta leggendarie del Caro Leader Kim Il-sung, partecipa alle coreografie di massa organizzate dal Partito e crede che la Corea del Sud, l'acerrimo nemico, sia un paese poverissimo, pieno di senzatetto, dove la gente muore per le strade e...

David John
Una donna in ombra

Una donna in ombra

Vienna 1792. Maria Luisa di Borbone, infanta di Spagna, per molti anni granduchessa di Toscana e ora imperatrice del Sacro Romano Impero, assiste impotente alla morte dell'amato consorte Pietro Leopoldo d'Asburgo Lorena e da quel momento comincia quasi freneticamente a riannodare l'uno dopo l'altro gli innumerevoli ricordi di una vita ancora breve, ma intensamente vissuta accanto all'uomo che ...

Maria Pia Oelker
Undici viaggiatori ed esploratori che hanno ampliato i confini del mondo conosciuto

Undici viaggiatori ed esploratori che hanno ampliato i confini del mondo conosciuto

Dall'autore del best-seller #1 "I dieci grandi generali della storia", arriva un nuovo appassionante libro sui più grandi esploratori della storia e sul modo in cui le loro scoperte hanno plasmato il mondo moderno. Che si tratti di Rabban Bar Sauma, il monaco cinese del tredicesimo secolo incaricato dai mongoli di viaggiare verso ovest per formare un'alleanza militare contro l'Islam, o di ...

Michael Rank
A te...

A te...

Il libro è una raccolta di lettere rivolte a mio figlio affinché sappia sempre che la sua mamma lotta ogni giorno per il suo futuro. La mia speranza è che, quando sarà grande e lo leggerà, potrà trovare la mia stessa forza nel combattere la sua malattia e la mia stessa volontà di vivere e di guardare al futuro con speranza. Scriverlo è stato come fare un lungo viaggio nel mio dolore, un viaggio...

Ilaria Baldi
A casa nostra

A casa nostra

Parlare di mafia in Veneto? Ma se qui la mafia non c'è. Quante volte si è detto e ripetuto: e in Veneto si lavora sodo. Eppure qui sono stati mandati al confino personaggi che hanno contribuito a scrivere alcune delle pagine più importanti della mafia. Qui sono arrivati Totuccio Contorno, Salvatore Badalamenti, nipote di quel Tano che fece ammazzare Peppino Impastato. Qui Giuseppe Madonia ha ...

Monica Zornetta
L'oro di Scampia

L'oro di Scampia

Scampia è le Vele, un inferno di camorra, spaccio e degrado sociale. Così ce la rappresentano i media con un certo compiacimento, come una Gomorra perduta per sempre. Ma Scampia, per chi ci vive, è un quartierone di centomila abitanti che ogni giorno vanno a lavorare, mentre i bimbi vanno a scuola. In questo deserto di cemento, dal 2004 Gianni Maddaloni gestisce una palestra di judo che offre ...

Gianni Maddaloni
Versace

Versace

È la biografia di Gianni Versace. Ricostruisce la storia del grande stilista attraverso i documenti e la voce di chi lo ha conosciuto, ha collaborato con lui, gli è stato vicino: un percorso unico, da Reggio Calabria alla ribalta mondiale, costruito grazie al suo doppio talento di couturier e formidabile comunicatore. Animato da un'inesauribile vena creativa, Versace ha voluto Avedon per ...

Minnie Gastel
Ricominciare

Ricominciare

Da una parte c'è lei, la montagna: enorme, eterna, altera. Dall'altra c'è lui, l'uomo, l'alpinista. Alla montagna ha dedicato la propria esistenza: in montagna è nato, in montagna è cresciuto, in montagna ha rischiato di morire. K2, agosto 2008. Un gruppo di alpinisti di diverse nazionalità, dopo settimane di attesa sul terreno ghiacciato del campo base, dà l'assalto alla vetta. Partono in ...

Marco Confortola
Il giocatore

Il giocatore

Da una vita vissuta come un romanzo, un racconto serrato, sospeso tra i toni ironici e grotteschi tanto cari al conduttore radiofonico toscano, e la cruda realtà. La storia di un gioco che si trasforma in vizio e poi in malattia. Marco Baldini, fiorentino purosangue, animatore radiofonico con la passione della scrittura e il diploma di ragioniere, si mette a nudo e lo fa con l'autoironia ...

Marco Baldini
Gianfranco Ferré

Gianfranco Ferré

1944: il giorno di ferragosto, in pieno secondo conflitto mondiale, nasce a Legnano il primo figlio di Luigi e Andreina Ferré. Quel bel bimbo robusto diventerà un personaggio ammirato e acclamato nel mondo. Un'esistenza, quella di Gianfranco Ferré, che si preannuncia tranquilla, fra le salde radici famigliari e la tradizione: il liceo scientifico a Legnano, la facoltà di architettura al ...

Maria Vittoria Alfonsi
Pasolini raccontato a tutti

Pasolini raccontato a tutti

Cosa direbbe Pier Paolo Pasolini dell'Italia di oggi? Cosa resta del più illuminato intellettuale italiano del Novecento? Si applaudono soltanto i luoghi comuni, mentre sarebbe il caso di coltivare l'atrocità del dubbio, dirà proprio Pasolini a Walter Veltroni e ad altri ragazzi comunisti durante un dibattito sulla terrazza romana del Pincio, pochi giorni prima di morire. In prospettiva, non ...

Fulvio Abbate
Helen Hessel la donna che amò Jules e Jim

Helen Hessel la donna che amò Jules e Jim

Jules e Jim di François Truffaut rimane un insuperato inno all'amore libero e all'anticonformismo. Ma chi è la donna che ispirò Henri-Pierre Roche, dal cui celebre romanzo fu tratto il film? Marie-Françoise Peteuil ce la svela pagina dopo pagina, raccontandoci una personalità libera e coraggiosa in anticipo sui suoi tempi: Helen Hessel, figlia dell'alta borghesia berlinese di fine Ottocento, ...

Marie-Françoise Peteuil
Una donna turchese

Una donna turchese

Serra Yilmaz, attrice e intellettuale nota in tutto il mondo e, da anni, molto amata anche in Italia soprattutto grazie ai film di Ferzan Ozpetek, è la donna turchese, perché così la definì una ragazza in Francia - Viene dalla Turchia? È turchese allora! - definizione che piacque a Serra perché se, da un lato, ama il suo Paese, dall'altro detesta ogni forma di connotazione nazionalistica. ...

Serra Yilmaz
Walter e io

Walter e io

Un figlio che racconta il padre. Un padre a volte lontanissimo, a volte lì, a un passo. Il figlio si chiama Simone, e il padre Walter. Fin qui, tutto normale. Salvo che i due di cognome fanno Annicchiarico, che abbreviato diventa Chiari. Come Walter Chiari, appunto: il padre in questione. Simone Annicchiarico racconta Walter Chiari. Un padre capace di capitare all'improvviso e dirgli si parte ...

Simone Annichiarico
Ipazia muore

Ipazia muore

Poche donne nella storia ebbero la possibilità di distinguersi nelle discipline scientifiche, considerate appannaggio maschile. La più nota, nella tarda antichità, fu senza dubbio Ipazia, scienziata e filosofa, nata ad Alessandria d'Egitto nel 370 d.C., inventrice di strumenti come il planisfero e l'astrolabio. Figlia del matematico Teone, e lei stessa primo matematico donna della storia, fu la...

Maria Moneti Codignola
Lettere dal carcere (Emozioni senza tempo)

Lettere dal carcere (Emozioni senza tempo)

Imprigionato durante il regime fascista, Gramsci iniziò a scrivere nel 1926. Le Lettere sono una straordinaria autobiografia indiretta che hanno come destinatari la madre, Peppina Marcias, le sorelle, Teresina e Grazietta, e il fratello Carlo che viveva a Milano. La moglie Giulia Schucht, la cognata, Tatiana, i figli, Delio e Giuliano, e l'amico Piero Sraffa. All'interno - come in tutti i ...

Antonio Gramsci
la nave

la nave

Il filo che divide il Bene dal Male è sottile. Ogni giorno affrontiamo quel filo e prendiamo decisioni che possono provocare dolore o gioia, speranza o sconforto. Negli altri e in noi stessi.Ma quali che siano le conseguenze di quelle decisioni, abbiamo sempre la possibilità di redimerci, di perdonare e di farci perdonare

Lucio mencatelli
Le armi, i cavalli, l'oro: Giovanni Acuto e i condottieri nell'Italia del Trecento

Le armi, i cavalli, l'oro: Giovanni Acuto e i condottieri nell'Italia del Trecento

«La mattina del 20 marzo del 1394 Firenze si sveglia con il rintocco delle campane a morto. I fiorentini sanno perfettamente di cosa si tratta e un po’ alla volta cominciano a sciamare verso Piazza della Signoria… Alla salma di John Hawkwood –il condottiero inglese ribattezzato Giovanni Acuto– la città tributa l’onore di un vero e proprio funerale di stato. Quello che era stato il più grande e ...

Duccio Balestracci
Maremadre

Maremadre

L’alleanza profonda e inviolabile di due donne consanguinee per caso, innamorate per scelta Una donna della prima meta? del ‘900, il “secolo breve” raccontato in controluce, un tracciato di storia e di passioni. La sua vita di impegno e di lotta, la sua strada “ostinata e contraria”, tessuta nella comprensione degli eventi e degli animi della gente, il suo amore privo di confini per l’unica ...

Cristina Dotto Viglino

128 129 130 131 132 133