I migliori libri di Biografie, diari e memorie
Biografie e autobiografie Diari, lettere e giornali Memorie

Forse domani m'innamoro (Einaudi. Stile libero extra)
Quando il marito la lascia per un'altra, Stella Grey si convince che sarà infelice per sempre, condannata a trascorrere le serate in pantofole a giocare a Sudoku. Poi ascolta il consiglio di un'amica e s'iscrive a una serie di siti per incontri in rete. Seguono quasi due anni di appuntamenti reali e virtuali, tra seduttori incalliti che scompaiono al termine di una serata perfetta, spasimanti ...
Stella Grey
Andrà tutto bene: Storie di coraggio, tra medicina e vita
Quella contro il cancro non è mai stata, né sarà mai, una guerra facile. L'avversario da combattere, l'«imperatore di tutti i mali», sembra avere risorse inesauribili. Appena crediamo di averlo sconfitto, rialza la testa, muta sembianza, rimescola le carte. Eppure tante battaglie sono già state vinte: oggi, grazie alla diagnosi precoce e alla prevenzione, parecchi tumori sono diventati ...
Sergio Perego
La mia corsa nel tempo
La storia di Vittorino Andreoli comincia nell'euforia del dopoguerra, quando, giovanissimo, decide di abbandonare l'impresa di famiglia per diventare "un medico dei matti". Una scelta inconsueta, segnata dalla prima visita nel manicomio di Verona, e dall'incontro con alcuni uomini formidabili come André Breton e Eugène Minkowski. Dopo gli studi come "scienziato puro" a Cambridge, a New York e ...
Vittorino Andreoli
Solo io posso scrivere la mia storia
Oriana Fallaci ha vissuto la Storia: lo ha fatto dalle trincee in Vietnam e dagli uffici della Casa Bianca, così come dalla tenda di Gheddafi o dal quartier generale di Khomeini. Ha subito sparatorie e bombardamenti, ha testimoniato "l'umana crudeltà e imbecillità", e con lucidità ha saputo riconoscere il più grande incubo del Ventunesimo secolo: il terrorismo globale. In una vita dedicata alla...
Oriana Fallaci
Il leader calmo
Uno degli allenatori più vincenti della storia del calcio. Un livello di professionalità altissimo. Uno stile sempre improntato all'autoironia, alla signorilità e al fair play. In questo libro Carlo Ancelotti apre le porte del suo spogliatoio per rivelarci i suoi segreti: quali sono i primi passi da fare in una nuova realtà? Come fare gruppo mantenendo una leadership "calma" e autorevole? Come ...
Carlo Ancelotti
Fintech, Crowdfunding, Web Marketing: Come ottenere una grande visibilità mediatica senza spendere un euro
#1 Bestseller Amazon: Dopo aver conquistato il 1° posto tra i TOP 100 Bestseller di Amazon gratis (Cat. Economia, Affari e Finanza) l'ebook " Fintech, Crowdfunding, Web Marketing " viene ora posto in vendita. Sinossi: Con trent'anni di esperienza nel settore della Comunicazione , 45 milioni di libri venduti e accordi firmati per oltre 1 miliardo di euro, l'imprenditore Augusto Vecchi ...
Augusto Vecchi
Fintech, Crowdfunding, Web Marketing (Ed. Integrale): Come ottenere una grande visibilità mediatica senza spendere un euro, acquisire strategie imprenditoriali e metodi per valutare startup
#1 Bestseller Amazon: Dopo aver conquistato il 1° posto tra i TOP 100 Bestseller di Amazon gratis (Cat. Economia, Affari e Finanza) nell'edizione sintetica, ora a grande richiesta è disponibile l' EDIZIONE INTEGRALE , arricchita di 8 nuovi capitoli: - Come valutare la propria startup - Brand strategy - I fattori che determinano il fallimento o il successo - Fintech & Insurtech in Italia - ...
Augusto Vecchi
Lettere a Bruna
Estate 1966. Per una serie di conferenze Giuseppe Ungaretti è in Brasile, una terra in cui ha abitato a lungo e a cui è particolarmente legato. Vestita di rosso, alla fine di un incontro pubblico gli si avvicina la giovane Bruna Bianco, che gli consegna alcune sue poesie: prende avvio così una relazione che - data la distanza - si esprimerà attraverso un fittissimo scambio epistolare. Le quasi...
Giuseppe Ungaretti
A Santiago c'è una piazza: Il lungo viaggio di Alberto Rosselli dalle Apuane alle Ande (viedellaseta)
A Santiago c’è una piazza che tutti conoscono: Piazza Italia. “È conosciuta anche come il chilometro zero da cui si misurano le distanze. Quelle chilometriche senza dubbio, ma anche quelle sociali, fra chi vive nei quartieri verso l’ Oeste e chi, invece, risiede verso l’ Oriente . Da questa parte, in direzione delle Ande, si trovano i palazzi più moderni, le case più belle, i locali più ...
Fabio Evangelisti
Oscar Wilde
Oscar Wilde - letterato, poeta e commediografo - è una delle figure più affascinanti della letteratura inglese. Questa biografia di Orazio Bentivoglio è aggiornata ai più recenti studi sull’argomento e offre una ricca panoramica della vita e delle principali opere di Wilde. Dai suoi atteggiamenti provocatori e da “dandy” fino al drammatico processo che lo vide protagonista, dal romanzo "Il ...
Orazio Bentivoglio
Woody Allen dall'inizio alla fine: Un anno sul set con un grande regista
Nel 1968, i manager di Woody Allen, Jack Rollins e Charles Joffe vengono ricevuti negli studios della Palomar Pictures a Los Angeles. Nonostante Allen sia solo un giovane autore tv e uno stand-up comedian, i produttori sembrano determinati a raggiungere un accordo per la realizzazione del suo primo film ma, quando chiedono dettagli sulla trama, il piano di lavorazione o il cast, la risposta di ...
Eric Lax
Autoritratto di un reporter
“Credo che per fare del buon giornalismo si debba innanzitutto essere degli uomini buoni” Questo libro è una rara occasione per comprendere i ferri del mestiere di un grande reporter e il suo modo di utilizzarli dal punto di vista tecnico e morale. Uno strumento per conoscere la profonda, commovente dimensione etica di un uomo cresciuto nella miseria più nera che nel suo lavoro ha sempre messo...
Ryszard Kapuściński
L'isola delle donne
Che cos'hanno in comune Mary Quant e la Lady di Ferro, la principessa più principessa del mondo e Virginia Woolf? La patria, la lingua, la cultura; la tenacia, la personalità, la capacità di trasformazione. Roberto Bertinetti racconta il segno che hanno lasciato nella storia come nella vita culturale e sociale del loro Paese. Ne risultano tanti ritratti di tempi diversi, di modi diversi di ...
Roberto Bertinetti
Meglio regnare all'inferno: Perché i serial killer popolano il cinema, la letteratura e la televisione
Negli ultimi quarant'anni il serial killer è diventato sempre più popolare. Protagonista di film, romanzi, graphic novel e serie televisive, nella cultura pop è ritratto come una persona intelligente, astuta e capace, spesso come un vero intellettuale o artista della morte. Eppure le statistiche dimostrano che l'omicidio seriale non è in realtà così frequente come i media e la fiction farebbero...
Mario Arturo Iannaccone
Coach Wooden and Me: 50 di amicizia dentro e fuori dal campo
“Io ero Lewis Alcindor, diciottenne nero di New York. Ero tutto metropolitane veloci, hot jazz e diritti civili. Lui era John Wooden, cinquantacinquenne bianco di una cittadina dell’Indiana. Era tutto trattori, big band e morale cristiana. Eravamo una coppia da sit-com e la nostra storia stava per cominciare.”All’età di 18 anni Lew Alcindor da New York approda a Los Angeles, a Ucla, alla corte ...
Abdul-Jabbar Kareem
#14 #quattordici: istantanee di vita
racconti di un adolescente cresciuto col suo lieto fine. tralci di vita dell'autore mischiati ad avvenimenti delle perosne a lui vicino.
Alex bruscaglia
Gli ossibuchi di Nietzsche
I due soggiorni torinesi nella primavera del 1888 e nell'autunno-inverno 1888-89 furono per Nietzsche tempi felici di intensa creatività. Torino gli apparve " magnifica e singolarmente benefica", non ultimo per la sua cucina, come testimoniano le lettere scritte ad amici e parenti. "Il problema dell'alimentazione" costituisce un capitolo importante dell'autobiografia che Nietzsche scrisse a ...
Elisabetta Chicco Vitzizzai
Diario di una ragione
Come mi venne in mente di provare a scrivere , mi è ancora sconosciuto. Credo sia stata la necessità di lasciare qualcosa di tangibile, ai miei figli, alla mia famiglia, a tutti coloro che hanno sofferto e per gli ostacoli che hanno incontrato strada facendo e soprattutto a me, così che ripercorrendo questi segni del tempo, scolpiti nella memoria e indelebili nel cuore, mi aiutino ad accettare...
Tornello Nunziatina
Palma del deserto
Un’agenda tenuta a mo’ di diario e analizzata con lo spirito critico di un animo travagliato dal desiderio di trasformazione e crescita, rivela all’autrice la necessità di sprofondare le proprie radici nelle profondità del dolore troppo a lungo esasperato. Un desiderio di crescita umana, di ridefinizione dei confini dell’anima, di esplosione di sentimenti a lungo repressi, paragonati a teneri ...
Francesca Trovato
Come un Gatto: Tutto quello che ho imparato sulla vita e sull'amore dai gatti randagi
Il tema “animali” e in particolare i gatti, hanno molta presa sul pubblico. Il successo del film “A spasso con Bob”, che tratta della storia di un gatto randagio e del padrone, al cinema Quando Andrew Bloomfield, aspirante sceneggiatore, si trasferì in un bungalow in California, presto scoprì di condividere il posto con una grande colonia di gatti selvatici, del tutto disinteressati al ...
Andrew Bloomfield
ROCCHETTE, UNA PICCOLA SVIZZERA ALLE PORTE DI ROMA: CON BREVE MONOGRAFIA DEL PITTORE SEICENTESCO GIROLAMO TROPPA
LA STORIA MILLENARIA DI UN MINUSCOLO CENTRO (ROCCHETTE DI TORRI IN SABINA, PROVINCIA DI RIETI), INSERITA NELLA STORIA PIU' GRANDE E IMPORTANTE DI TUTTA L'AREA SABINA. I PERSONAGGI E TRADIZIONI POPOLARI DEL PAESE ATTRAVERSO RICERCHE E TESTIMONIANZE E RICORDI DEGLI ABITANTI. L'AMBIENTE NATURALE CON LE SUE CARATTERISTICHE NATURALI E ANCORA INTEGRE IN UNA ZONA MOLTO VICINA ALLA CAPITALE. SINTESI ...
ROBERTO CIOFI
Architettura PostDecostruttivista Vol. 2: La maniera biomimetica
Esiste un progresso in architettura? Qual è la relazione tra sviluppo tecnico e progetto? Capire fin dove è fertile e innovatrice la naturalizzazione dell'architettura post-decostruttivista e da che punto in poi questa diviene un feticcio biomimetico, manierismo tecnocratico ostile e introverso, è uno dei temi cruciali dell'architettura del nuovo millennio, nata per ricomporre e rigenerare le ...
Mario Coppola
I Delitti della Cattolica: Una storia vera
Un delitto avvenuto nell" università Cattolica nel luglio 1971. Una ex studentessa 26enne viene brutalmente assassinata nei bagni della facolta'. Non e' stato mai individuato l'assassino.
Annalisa Marra
Björn Borg e John McEnroe: Le due stelle rivali
Scopri le icone che hanno scritto la storia del tennis: Björn Borg e John McEnroe In questo ebook si racconta una storia di errori e occasioni mancate, di imperfezioni e cedimenti, di abbandoni e di sconfitte, di ritiri e contraddizioni. Eppure è la storia di due re che hanno avuto la fortuna e la colpa di nascere nella stessa epoca: così opposti da attrarsi, ma costretti a sfidarsi dal ...
Roberto D'Ingiullo