I migliori libri di Memorie

Milanesi brava gente: Storie di nera a Milano (1945-1975)
Milanesi brava gente solleva il tappeto sotto cui Milano ha nascosto le storie tormentate dei suoi figli dal dopoguerra a metà anni settanta. Perché la cronaca nera è spesso l’unica chiave per scoprire la vera anima di una città.Rapine, omicidi, rapimenti e regolamenti di conti: 20 storie per raccontare una Milano violenta e feroce, senza più alternative ma piena di fascino, in cui trovano ...
Liuzzi Matteo
La mafia del Brenta: la storia di Felice Maniero e del Veneto che si credeva innocente. (Le storie)
«Abbiamo trovato sacchi e sacchi di denaro nelle rive del Brenta. Seppellivano i morti, seppellivano i soldi, seppellivano la droga, seppellivano i quadri rubati. La loro banca era quella» . Francesco Zonno, ex dirigente della Criminalpol del Triveneto.Della Mala del Brenta tutti conoscono il boss indiscusso Felice Maniero, la sua sfrontatezza, le rapine e le fughe rocambolesche. Meno si parla ...
Zottarel Arianna
Dieci brutali delitti
«Tra i migliori libri che abbia mai letto. Impossibile interrompere la lettura.» Stephen King Una scioccante storia vera Per oltre dieci anni, un uomo ha compiuto più di cinquanta aggressioni nel nord della California. Successivamente, spostandosi verso sud, ha lasciato dietro di sé una scia di sangue: dieci omicidi brutali. Nessuno è riuscito a catturarlo, è scomparso nel nulla sottraendosi...
Michelle McNamara
La guerriera che sorride: La storia di Rina Louise Dal Cengio
‘Un giorno una discendente del popolo dei Gubbi Gubbi, uno dei gruppi aborigeni originari della costa a nord di Brisbane, nel sud del Queensland, incontrò un giovane emigrato dal Veneto e la mia vita ebbe inizio.’ Non è stata una vita facile quella di Rina Louise dal Cengio:dopo la separazione dei genitori, trascorre l’infanzia e l’adolescenza fra la solitudine dell’orfanotrofio e gli abusi ...
Stefano Girola
Sine Titulo
Teutonica. Un odore vagamente dolce, di legno e fiori. Hanno richiesto solo la prima parte e meno male, la signora è già pesante così. La adagio sul carrello. Non apro l’astuccio, non oggi. Oggi ho da rimuginare. Chiudo a chiave la sezione in cui trascorre i suoi anni, digito lunghe sequenze di numeri e la porto nella sala in cui farà, come sempre, bella mostra di sé. Classe 1455. Per gli ...
Loredana Mastrototaro
Morire di bullismo: Storie di giovani vite stroncate dalla violenza del branco. (Tio Focus)
E’ da tempo ormai che i termini ‘bullismo’ e ‘cyberbullismo’ sono entrati nel nostro gergo comune, grazie anche alla cronaca giornalistica che, a cadenza quotidiana, ci informa di aggressioni, più o meno violente, perpetrate ai danni di bambini, ragazze e ragazzini indifesi da parte di singole persone o da vere e proprie gang; aggressioni fisiche o psicologiche condotte spesso servendosi del ...
Simona Gautieri
Le mie prigioni
Le mie prigioni è un libro di memorie scritto da Silvio Pellico. Si articola in un arco di tempo che va dal 13 ottobre 1820, data in cui l'autore venne arrestato a Milano per la sua adesione ai moti carbonari, al 17 settembre 1830, giorno del suo ritorno a casa. In esso Pellico descrive la sua esperienza di detenzione - prima ai Piombi di Venezia, poi nel carcere dello Spielberg di Brno e ...
Silvio Pellico
La mia cattiva strada: Memorie di un rapinatore
“La mia storia si conclude con il mio ultimo trasferimento al carcere delle Nuove di Torino, da dove vengo scarcerato il 25 aprile 1981. Venti giorni dopo entro nelle Brigate Rosse come rivoluzionario a tempo pieno… Ma questa è un’altra storia.” Termina con questo finale aperto l’avventuroso memoir di Marcello Ghiringhelli, 77 anni, rapinatore. Ghiringhelli ha tutto quello che ci vuole per ...
Ghiringhelli Marcello
Ricominciare A Vivere
Tutti i ricavati dalla vendita di questo libro, verranno devoluti al CORE di Reggio Emilia. Ho sempre detto «No Dottor, non lo farò mai!» e, invece, eccomi qui, a scrivere tutta la mia esperienza vissuta insieme al tumore. Dal buio sono arrivata alla luce. Volevo avere una seconda possibilità, ne avevo bisogno come l’aria, ma prima dovevo crescere. Adesso darò la mia luce con amore. Sarà più ...
Daniela Braglia
Morire per una giusta "causa"
Agli avvocati capita di pagare con la vita la "colpa" di fare semplicemente il proprio lavoro, magari perché è facile identificarli con i propri clienti e sfogare su di loro la rabbia o la vendetta. Questa è da storia di uno di loro, che ci fa riflettere anche su come queste tragedie potrebbero essere evitate.
Anna Laura Tocco
Vita da cani
"Vita da Cani" è un libro pieno di divertenti aneddoti raccontati dai padroni di cani simpatici e imbranati. E' un'ottima lettura per chiunque voglia divertirsi o ricordare il proprio animale domestico. Le risate sono assicurate e potreste addirittura ritrovarvi a dire: "Oh, questo è successo anche a me."
Leroy Vincent
Bambini Esilaranti: Storie Vere di Buffe Esperienze con i Bambini
"Bambini esilaranti" è un libro di storie vere raccontate da gente reale su esperienze buffe ed imbarazzanti con i bambini. E' il libro ideale per chi vuole farsi una bella risata. Si ride potendo dire "è successo anche a me!".
Leroy Vincent
Il Romanzo dei Rimpianti
Il Romanzo dei Rimpianti è un libro pieno di storie vere di racconti di persone reali che hanno perso delle opportunità nelle loro storie d'amore. è un'ottima lettura per tutti coloro che volessero ricordare i loro rimpianti.
Leroy Vincent
Il meglio di noi
Nel 2011, ormai vicina ai sessanta anni, Joyce Maynard incontra inaspettatamente il suo primo vero compagno di vita. Prima di conoscere Jim, Joyce credeva che la vita di coppia le fosse ormai preclusa, e che nessun uomo avrebbe mai più alterato il corso della sua determinata indipendenza. Un’indipendenza che, anche nei primi tempi del suo rapporto con Jim, Joyce continua a difendere con tenacia...
Joyce Maynard
La mafia
«La più completa ed essenziale definizione che si può dare della mafia, crediamo sia questa: la mafia è un'associazione per delinquere, coi fini di illecito arricchimento per i propri associati, che si impone come intermediazione parassitaria, e imposta con mezzi di violenza, tra la proprietà e il lavoro, tra la produzione e il consumo, tra il cittadino e lo Stato». Leonardo Sciascia I mini-...
Antonio Ferraiuolo
La seconda danza
Quali sconvolgimenti si producono nella mente e nell'animo di chi è costretto a una rischiosa operazione a cuore aperto? Il male oscuro che avvolge la persona non è rappresentato solo dall'attesa dell'intervento e dalla fatica del recupero, ma anche e soprattutto dalla perdita del controllo di sé e del proprio corpo, abbandonato in balia di mani e volontà altrui. Il libro ripercorre da vicino ...
Massimo Miranda
Alla scoperta di Juan Asensio: Come lanciare un mafioso giudice Garzón ALMERIA la creazione di uno stato di paura e di silenzio in tutte le istituzioni per quasi due decenni.
Dalla fine degli anni Settanta ai primi anni novanta, un sinistro personaggio prende il controllo della malavita di Almería: prostituzione, droga, oro rubato, estorsione, riuscendo a mantenere uno stato di panico che si opponevano le sue malefatte. Ha ucciso in strada la sua ex moglie e madre dei suoi primi quattro figli, Juan Jose, Antonio, Gelu e Rosa, ha ordinato sparatorie e attacchi contro...
Joaquín Abad
ABUSATA E GUARITA: Non c'è dolore in terra che il Cielo non possa guarire
Ero come in caduta libera, inghiottita in un pozzo senza fondo. Ricordavo che non ero sola, che ero in una casa, sentivo voci, suoni, il temporale, gli scherni, le parole, gli insulti... tutto. Mi si appannava la vista. Mi mancava il respiro. Il mio cuore scoppiava. Il dolore al petto era devastante. Dentro di me era esplosa una bomba.
A. GIOIA
Mastro Titta: il boia di Roma
Esordii nella mia carriera di giustiziere di Sua Santità, impiccando e squartando a Foligno Nicola Gentilucci, un giovinotto che, tratto dalla gelosia, aveva ucciso prima un prete e il suo cocchiere, poi, costretto a buttarsi alla macchia, grassato due frati. Giunto a Foligno incominciai a conoscere le prime difficoltà del mestiere: non trovai alcuno che volesse vendermi il legname necessario ...
Mastro Titta
La guerra di Ellen: Una lotta per la parità e l'inclusione nella Silicon Valley
Quella di Ellen è una storia di sacrifici e duro lavoro, di sogni e di speranze che hanno rischiato di infrangersi contro un muro grigio fatto di discriminazione e omertà. Il suo libro è il racconto di una donna che, giunta dopo brillanti studi nello sfavillante mondo della Silicon Valley, ha scoperto che appartenere al genere femminile e a una minoranza etnica la escludeva da ogni dinamica ...
Ellen K. Pao
Uno, due, tre e… quattro
Perché nascono queste pagine? La vita ti sorprende, la vita ti trascina, la vita insiste, la vita esiste. “Per quanto assurda e complessa ci sembri, la vita è perfetta”, canta così, in questi mesi, la grande artista Fiorella Mannoia. Mio figlio Simone stornella con entusiasmo queste parole e io ne apprezzo il significato. Scrivere è stato uno sfogo, scrivere è stata la mia terapia a elaborare ...
Claudia Gaetani
Il gioco dei bugiardi
“Una mano, un milione di dollari, niente lacrime. Meriwether colse il significato all’istante. il re di Wall street, come Business Week aveva definito John Gutfreund, voleva condurre una sola mano di un gioco chiamato «Poker Bugiardo», con un milione di dollari in palio…” al ventiquattrenne Michael Lewis basta un giorno alla salomon Brothers per capire l’aria che tira. È il 1984 e la strada più...
Michael Lewis
La Mafia Depressa (1)
un’esilarante avventura alla ricerca , tra le strade di una sempre affascinante New York , in un mondo bizzarro dove anche la parola “Mafia” potrà strapparvi un sorriso. Indovinelli, inseguimenti e malintesi avvolgeranno in un vortice di gag i protagonisti.
Vincenzo Minissale
Malachite: Le lacrime degli avi
Il Congo ha paesaggi mozzafiato, una natura incontaminata e un sottosuolo ricchissimo di minerali. Ambito dalle più grandi potenze mondiali, è però ridotto oggi a un cumulo di macerie.Con "Malachite" l’Autrice propone un’autobiografia intrecciata all’analisi storica dei processi per i quali gli Stati occidentali si sono impadroniti di interi Paesi come il Congo e tutt’ora depredano l’Africa ...
Thalia Ganotakis