I migliori libri di Memorie

Il sindaco gentile
«Marcello ci ha insegnato che solo mettendoci tutti in gioco possiamo costruire una società più giusta, e che le mafie, la corruzione e le tante forme d’illegalità a loro connesse saranno sconfitte solo quando sapremo vincere l’indifferenza, che ci rende passivi e quindi complici del loro male. Questo libro ci aiuta a ricordare la sua grande lezione di vita».dalla prefazione di don Luigi ...
Ravveduto Marcello
Ho incontrato Caino
«Questo ex boss, costretto ora a vivere come se non esistesse, l’ho guardato in faccia, l’ho chiamato per nome, l’ho incontrato nei luoghi più impensabili e ci ho camminato accanto. Ho incrociato il suo sguardo mentre mi raccontava di guerre e di morti ammazzati».Tormenti di vite in fuga. In queste pagine parlano pentiti eccellenti di mafia, un tempo protagonisti di stragi efferate, estorsioni...
Cozzi Marcello
Mafia capitale
Mafia Capitale è il racconto, in presa diretta, dei magistrati della procura di Roma che hanno scoperchiato l’associazione mafiosa che governava gli affari della Città Eterna. Criminali onnipotenti, amministratori pubblici, imprenditori. Minacce, mazzette, corruzioni, intimidazioni. Una storia che parte negli anni Ottanta, con la Banda della Magliana, i suoi intrecci e i suoi affari con il ...
Savatteri Gaetano
La Democrazia Mafiosa: Mafia e democrazia nell'Italia dei Comuni (1946-1991)
Un libro appassionato, che offre una nuova prospettiva allo studio e all’analisi del rapporto tra enti locali e mafia. Dalle elezioni amministrative del 1946 alla approvazione della legge sugli scioglimenti dei consigli comunali per mafia del 1991, per la prima volta viene ricostruita la storia del funzionamento dei comuni, del legame con i grandi avvenimenti internazionali e nazionali e del ...
Claudio Cavaliere
La prova regina: Dna forense e celebri delitti italiani
Il DNA forense ha fatto il suo ingresso in tribunale nel 1986, meritandosi l’appellativo di “prova regina”. Da allora le impronte genetiche sono diventate un testimone silenzioso contro l’assassino, e tecnologie sempre più sofisticate hanno permesso di trovare la “firma” dell’omicida anche a partire da poche cellule. Questo libro racconta l’evoluzione nell’uso del DNA sul campo, intrecciando l’...
Bangone Gianfranco
Pablo Escobar. Gli ultimi segreti dei Narcos raccontati da suo figlio
Pochi criminali hanno suscitato così tanto interesse negli ultimi anni come Pablo Escobar, il più noto e ricco narcotrafficante della storia. Dopo il clamoroso successo planetario del primo libro di memorie su suo padre, Juan Pablo Escobar approfondisce alcuni aspetti e svela nuovi retroscena della vita dell’uomo che è stato a lungo il più ricercato al mondo. Molti testimoni e informatori, e...
Juan Pablo Escobar
Mai tardi: Diario di un alpino in Russia (Einaudi tascabili. Scrittori)
Questo diario racconta giorno per giorno l'odissea degli alpini della «Tridentina» in Russia, sino alla tragica conclusione della ritirata. Molte pagine da allora sono state scritte su quell'evento, ma le annotazioni scarne che Nuto Revelli ha affidato al suo taccuino continuano a costituire una testimonianza viva e indimenticabile. Cronaca autentica di una delle pagine piú terribili della ...
Nuto Revelli
Nell'ora violetta
Un delicato e poetico memoir, un grande esercizio di sincerità davanti a un fatto doloroso che l’autore cercherà, per via letteraria, di attenuare, ma che segnerà per sempre la sua vita. «Un libro amaro, bellissimo, essenziale» (The Times Literary Supplement).
Sergio del Molino
Vere Storie Del Crimine
Il mondo può essere davvero molto strano e, sfogliando le pagine di questa antologia di crimini realmente accaduti, vi accorgerete in fretta di quanto questo possa essere bizzarro e, allo stesso tempo pericoloso. Seguendo le indagini dei detective, questo libro vi accompagnerà attraverso un'analisi dei più misteriosi e inspiegabili casi di persone scomparse e di omicidi, fino a trovare una ...
Jack Rosewood
Un cucchiaio e una pistola: Le ricette di Julie
Questo libro nasce dall'esigenza di dare una voce anche al principale personaggio femminile, Julie, moglie di James Clark, l'operativo dei Servizi segreti americani che ci sta narrando, da tre anni a questa parte, le missioni che lo portano in giro per il mondo, sempre in coppia con Steve Harris, suo collega da sempre, suo amico fraterno, più un fratello che un amico. Ci racconterà un periodo ...

Il Carceriere
Tra un uomo e una donna, in qualsiasi circostanza, anche durante un sequestro, può nascere quel miracolo che, quando si manifesta, porta la divinità sulla Terra. Questo miracolo si chiama amore, cioè quel fenomeno saturo di meraviglia, di fronte al quale gli esseri umani e gli angeli si inchinano. Una storia di fantasia o la narrazione di qualche fatto reale ? Che fine avranno fatto i due ...
Luciano Masi
I 50 delitti che hanno cambiato l'Italia (eNewton Saggistica)
La storia dell’Italia è stata più volte segnata da delitti che non sono rimasti semplici fatti di cronaca ma hanno scosso tutta l’opinione pubblica e in alcuni casi hanno rappresentato svolte cruciali. Luca Steffenoni, esperto di criminologia, descrive un secolo e mezzo di delitti famosi, risolti, finiti in clamorosi errori giudiziari o tuttora avvolti nel mistero. Dal primo grande processo ...
Luca Steffenoni
La camorra dalla A alla Z (eNewton Saggistica)
Boss, killer, pentiti, vittime e giornalisti: i nomi che hanno fatto la storia della criminalità organizzata campana Centinaia e centinaia di voci e di storie: sono tutti i nomi dei personaggi che, a partire dal 1860, fino ad arrivare ai giorni nostri, hanno “fatto” la criminalità organizzata campana. Dai boss ai killer, dai politici collusi ai collaboratori di giustizia; dai magistrati ...
Bruno De Stefano
Il sapore del freddo
Il cadavere di una giovane donna, Anna Reggiani, studentessa e figlia unica di un noto imprenditore, è appeso per i piedi alla Parléra, la loggetta dell'Arengario, edificio storico simbolo del passato medioevale di Monza. Alla diciannovenne, nuda, sono state amputate entrambe le mani, finite chissà dove. E' il brutale incipit della caccia serrata a un assassino intelligente e misterioso, amante...
Fabio Basilico
SENSO DI APPARTENENZA
In un quartiere di una città siciliana, in cui le famiglie oneste convivono con quelle disoneste, nasce il protagonista di Senso di appartenenza, un ragazzo bello e di spiccata intelligenza, il cui carattere viene forgiato dalla forte personalità del nonno, un filosofo realista e disilluso. Presto il ragazzo scopre il fattore K, ovvero quella parte della personalità.
Salvo Bonvegna
The General: Martin Cahill, storia e leggenda della malavita irlandese
In un’Irlanda sconvolta dal conflitto tra cattolici e protestanti, anche il mondo criminale deve fare i conti con uno scontro durissimo che costringe tutti a schierarsi. Tutti tranne Martin Cahill, gangster istrionico e solitario che tra anni settanta e novanta ha dato vita a diversi traffici illeciti e rapine in banca cercando di fuggire di volta in volta da polizia, militanti dell’Ira e ...
Williams Paul
omicidio in un paese di cacciatori
Un fatto di cronaca che sconvolge la vita di un piccolo paese del Meridione nel settembre del 1951: l’omicidio del giovane Mimì Ferrara, un fatto di sangue inspiegabile che coinvolge tutti gli abitanti. Un evento che rompe quel clima immobile del “paese sereno” di joviniana memoria. La scansione del racconto è concentrata nell’arco di una settimana; ogni capitolo occupa un giorno e porta in ...
Pietro corsi
Così vicino alla felicità: Racconti dal carcere
“Anche la catena del male si può spezzare. Accade quando uno dei suoi anelli, una delle persone che compongono la catena, decide di liberarsene, di perdonare”. Lo scrive uno dei detenuti finalisti del Premio Goliarda Sapienza - Racconti dal carcere, concorso letterario rivolto ai detenuti (adulti e minori) di tutte le carceri italiane. Così vicino alla felicità racchiude le loro storie, storie ...
Autori Vari
il ciclista
Era riverso, il corpo raggomitolato, quasi a proteggersi dal gelido abbraccio della morte. Il viso coperto di sangue. L’asfalto, intorno a sé, ruvido e implacabile, era vermiglio, come altare di una offerta sacrificale al Dio degli eroi. Le prime vetture di soccorso arrivarono dopo pochi minuti, mentre, ai lati, scorreva, ad altissima velocità, il grosso dei corridori , come un esercito di ...
Lucio mencatelli
Zengars: Errare humanum est, perseverare autem diabolicum
“Zengars” is an anthropological pamphlet exposing the core believes, motivations and ideologies behind the mafia culture, and the true identity of its affiliates. It also aims to be a former apology to the US President George W. Bush, for the author’s previous sour criticism toward his administrations. L’edizione è inclusiva di scritti inediti in italiano.
Rinaldo Pilla
Sei ore e ventitré minuti (Timecrime)
Settembre, è notte nella campagna toscana. Frida è irrequieta e ha voglia di camminare. Si sente sicura, conosce quei luoghi e non ha paura. Afferra uno scialle mentre il cellulare le sta squillando, non se ne accorge ed esce. Pochi passi, un rumore di foglie calpestate, e Frida viene afferrata da dietro, trascinata in un casolare, legata a un letto per sei ore e ventitré minuti. Se urla, l’...
Domitilla Shaula Di Pietro
La tortura e i suoi elementi
"La tortura e i suoi elementi" è un e-book che raccoglie i principali metodi di tortura usati sia nella storia che nell'attualità. Le torture sono divise in base agli elementi con le quali vengono portate a termine: le torture con l'acqua, con il fuoco, con gli animali, con i tagli e le perforazioni, con le percosse, le torture sessuali, le torture con l'elettricità e le torture psicologiche. ...
Roberta Merli
Odio senza confini
Aprile 2012 – Siviglia: una giornalista televisiva d'assalto di New York in vacanza in Europa, viene contattata dal suo capo, che le ordina di andare a Parigi e la costringe ad abbandonare l'inchiesta che sta seguendo. Un Crime moderno e ispirato dagli intrecci fra alta finanza e misfatti dell'industria farmaceutica mondiale. Una storia che si articola in ambientazioni suggestive, in Europa e ...
Paolo Durastante
Delitti e luoghi di Roma criminale (eNewton Saggistica)
La mappa di tutti i delitti, le organizzazioni e i nomi nella storia della cronaca nera capitolina Un delitto e una scena del crimine, un boia e un vicolo, una vittima e un palazzo, un antipasto di mare e un vertice di mafia. Delitti e luoghi di Roma criminale si può leggere come una guida della città, ma le tappe della visita ricalcano il percorso delle morti violente, dall’omicidio di ...
Mario Caprara