I migliori libri di Memorie


Oltre i Cancelli: aneddoti e situazioni raccontati da un testimone diretto della FIAT di Cassino degli ultimi 30 anni

Oltre i Cancelli: aneddoti e situazioni raccontati da un testimone diretto della FIAT di Cassino degli ultimi 30 anni

Gli ultimi trent’anni della fabbrica più grande del centro Italia raccontati da un operaio metalmeccanico di produzione. Aneddoti e situazioni vissute all’interno della Fiat (ora FCA) di Cassino, raccontate con ironica serietà da un interprete dell’ultima generazione di operai che ha attraversato le epocali trasformazioni del mercato e dell’organizzazione del lavoro, delle controriforme del ...

Delio Fantasia
Lettere ai posteri di Giovannino Guareschi

Lettere ai posteri di Giovannino Guareschi

I mostri contro cui si scagliò Guareschi, solitario donchisciotte della Bassa, sono cresciuti, alimentati da comunisti e anticomunisti, da proletari e capitalisti, da preti e atei: la deriva della Chiesa, la nefasta commistione tra fede e politica, il predominio del malcostume. Alessandro Gnocchi, curatore delle opere e appassionato studioso di Guareschi, ripercorre, in un immaginario dialogo ...

Alessandro Gnocchi
Il pianista di Yarmouk

Il pianista di Yarmouk

Un giovane suona il pianoforte in mezzo a una strada bombardata. Suona per i suoi vicini, soprattutto per i bambini, per distrarli dalle atrocità della guerra: un’immagine che ha fatto il giro del mondo diventando un simbolo della catastrofe in Siria, ma anche dell’inestinguibile volontà dell’uomo di opporsi in ogni modo alla distruzione. Il suono di quello strumento ha raggiunto e commosso ...

Aeham Ahmad
Murders in Italy (Italian Crimes Collection Vol. 1)

Murders in Italy (Italian Crimes Collection Vol. 1)

The incredible story of the two italian most high-profiles cases in recent history: the story of the Monster of Florence, a serial killer who targeted unmarried couples and terrorized Florence for two decades, and the Amanda Knox' case. - "The Monster of Florence": Brunoro and Pezzan write about everything, from the Sardinian Lead to Pietro PAcciani and the picnicking friends, from the satanic...

Jacopo Pezzan
Artisti criminali, criminali artisti: I casi più eclatanti di follia omicida e talento creativo

Artisti criminali, criminali artisti: I casi più eclatanti di follia omicida e talento creativo

Questo volume percorre e sintetizza in alcuni casi emblematici la vasta gamma di relazioni e di reciproche influenze che legano l’espressione artistica alla dimensione criminale. Da un lato, vi compaiono artisti che nella loro vita si sono ritrovati coinvolti in azioni delittuose (Benvenuto Cellini, Paul Verlaine, Caravaggio, alcuni degli scrittori della Beat Generation...) o hanno sublimato ...

Massimo Centini
Pensa, giornalino!: Diari di una bambina che amava i diari

Pensa, giornalino!: Diari di una bambina che amava i diari

Donatella Ziliotto, editor per ragazzi, ha portato in Italia «Pippi Calzelunghe» e la letteratura per l'infanzia del Nord Europa, ma anche quella australiana e sudamericana. Caustica, tranchante, dotata di un fiuto impareggiabile, ha creato e diretto per Salani la collana più vivace degli anni ottanta, «Gl'Istrici»; e molto prima, dal 1958, «Il Martin Pescatore» per Vallecchi, una collana ...

Donatella Ziliotto
Destino

Destino

Ogni uomo ha un destino, si dice popolarmente. Paolo Zottola ci racconta la sua vita, vera, vissuta, spesso in lotta contro il destino.  Paolo alla fine ha vinto perché ha sempre creduto nella Vita, e questa è la più grande forza.  Paolo Zottola, originario di Formia (LT) vive a Piove di Sacco in provincia di Padova. Ama il calcio (soprattutto la sua Juventus), l'amicizia, e il lavoro di ...

Paolo Zottola
Pensieri di una credente nonna del Sud

Pensieri di una credente nonna del Sud

“Il tempo corre, la vita sfugge tra le mani. Ma può sfuggire come sabbia oppure come seme”. (Thomas Merton) Carmela Di Bennardo Busacca nasce ad Acate nel 1933. Dopo il matrimonio si trasferisce con la famiglia a Ragusa, dove ha curato per anni la sua passione di pittrice con lo pseudonimo di Karbus, ma la popolarità l'ottiene quando si dedica alla pittura su stoffa, tenendo anche una scuola ...

Carmela Di Bennardo Busacca
Amatrice: Storie di rapporti umani in un tempo di sisma

Amatrice: Storie di rapporti umani in un tempo di sisma

La vita ti mette alla prova. Gli eventi tragici segnano le persone, lacerano la società civile, distruggono il tessuto sociale. Lo scoramento per il familiare o l'amico scomparso prevale in ognuno di noi. Abbiamo bisogno di una scappatoia, e ciò è possibile tramite la conoscenza e una ricerca spassionata di rapporti con altre persone. È il tessuto sociale che viene colpito maggiormente, e lo si...

Gianluca Carloni
Dondò

Dondò

Il prete ‘fuori dagli schemi’, don Donato Agostinelli , parroco di Cerreto Guidi (Firenze), per i suoi 60 anni ha dato alle stampe questa autobiografia, dal titolo ‘Dondò’. Si tratta di 150 pagine con foto, aneddoti e testimonianze, che tracciano il profilo di questo sacerdote che preferisce la tuta da lavoro all’abito talare, che gira il mondo per portare aiuto agli ultimi, che va a celebrare...

Don Donato Agostinelli
I libri di mio padre

I libri di mio padre

I libri di mio padre è il primo dei dieci volumi della Saga balcanica di Luan Starova, epopea della storia centenaria dell’esilio della sua famiglia, la cui sorte è emblema del destino collettivo del popolo albanese, e balcanico in generale, perseguitato dalla minaccia del disfacimento, dell’assimilazione, dell’intolleranza e del conflitto. La figura paterna domina la narrazione con la sua ...

Luan Starova
Ospedale da campo: Memorie di un medico cattolico, dalla guerra di Libia a Caporetto

Ospedale da campo: Memorie di un medico cattolico, dalla guerra di Libia a Caporetto

Ottobre-novembre 1917, dodicesima battaglia dell'Isonzo, disfatta di Caporetto. Di quel tragico momento sente l'eco il giovane ufficiale medico Filippo Petroselli, appena trasferito con il suo reparto a Bassano del Grappa. «Non dite - avverte - che il soldato italiano ha tradito.» E nelle sue memorie ammonisce: «Ricordatelo! La guerra non purifica. È una menzogna! La guerra è una melma che ...

Filippo Petroselli
La lettera 'K' (Il Brivido)

La lettera 'K' (Il Brivido)

Le quiete di una piccola cittadina americana è improvvisamente spezzata da una serie di orribili omicidi. La scomparsa di alcune bambine nei pressi di un bosco genera panico e inquietudine. La polizia di Cleanville sarà impegnata nella soluzione del difficile caso del ‘killer baby’. Un romanzo a metà tra il giallo e il thriller. Una storia di misteri, di orrore, di amori mancati e ritrovati, ...

Valeria De Giorgi
Il bene possibile: Essere giusti nel proprio tempo

Il bene possibile: Essere giusti nel proprio tempo

Nel flusso incessante di crimini e ingiustizie che ogni giorno ci raggiunge attraverso mass media e social network, ci capita spesso di aderire a passeggeri moti di indignazione collettivi; in fondo è facile, e non ci costa nulla. Ben più difficile sembra invece schierarsi davvero, prendere posizione con il rischio di rimetterci in prima persona, riconoscere le scelte e le azioni giuste da ...

Gabriele Nissim
Rumore: Perdere e recuperare l’udito

Rumore: Perdere e recuperare l’udito

«Nell’estate del 1998 era ormai chiaro che il mio udito aveva qualcosa che non andava. Non avvenne all’improvviso – non passai dal cento al settanta o al cinquanta per cento nel giro di una settimana – ma pian piano, talmente piano che quasi non mi accorsi che stesse accadendo, il suono si dileguò.» Bella Bathurst perde il pieno utilizzo dell’udito. Non completamente, ma abbastanza da non ...

Bella Bathurst
I messaggeri di Allàh

I messaggeri di Allàh

Said è solo un bambino quando viene sottratto alla sua famiglia per essere addestrato a diventare la nuova “Gemma”, ovvero il capo della Società dei Re: la più potente organizzazione integralista islamica, impegnata a largo raggio nella lotta contro il Cristianesimo Occidentale imperante. Grazie a una capillare strutturazione di cellule militari operative sul territorio e di giovani reclute ...

Maati Elhossi
Senza te...: Diario a mio padre

Senza te...: Diario a mio padre

Senza te… Diario a mio padre è un libro struggente ed emozionante, che narra il percorso intrapreso dall’autrice per elaborare il lutto del padre. Tra passato e presente, questo diario, sotto forma di lettere indirizzate al  padre, racconta i primi intensi mesi del lutto e il suo sviluppo.

Maria Vittoria Strappafelci
Sui treni per Auschwitz…: Ovvero storia di Giuseppe Polignano la fedeltà invitta di un fiero maresciallo dei Carabinieri

Sui treni per Auschwitz…: Ovvero storia di Giuseppe Polignano la fedeltà invitta di un fiero maresciallo dei Carabinieri

La storia di Giuseppe Polignano, membro dell’Arma dei Carabinieri, è il racconto eroico di un uomo che incarna il senso più profondo di dedizione al dovere e di coraggio. Iniziata nei primi decenni del Novecento, la sua carriera è stata segnata da incarichi di grande responsabilità e da imprese che hanno lasciato un segno nella memoria collettiva. Polignano, simbolo di fedeltà e sacrificio, ...

Gerardo Severino
AFRICA ALBA E TRAMONTO: Due medici missionari nell'Africa nera

AFRICA ALBA E TRAMONTO: Due medici missionari nell'Africa nera

I due libri contenuti in questa opera narrano l'alba e il tramonto di un ideale comune: essere medici in Africa..Lo hanno fatto due medici, uno famoso e premio Nobel, uno molto meno famoso.Il primo fu un pioniere, sulle orme dei primi missionari, all'alba degli aiuti al continente nero ancor prima della indipendenza di quelle terre. A molti anni di distanza, il secondo ha messo piede in Africa...

Pietro Giacomo Menolfi
Quando la VITA ricomincia

Quando la VITA ricomincia 1

In uno stanzino asettico, faccia a faccia con chirurgo, radiologo e uno specializzando, arriva la notizia. Tumore di terzo grado al cervello, oligodendroglioma, grande come un uovo. L’autore di questo romanzo autobiografico, Luca Gennasi, portava la “massa” in testa da chissà quanto tempo, anche se gli unici sintomi erano stati, fino a quel momento, dei piccoli blackout e delle fitte ...

Luca Gennasi
Scriverò di Te

Scriverò di Te 1

"Scriverò di te" è un'opera composta da decine di racconti di varia lunghezza che vedono come protagonista principale Mario, il nonno paterno dell'autore: ognuna di queste testimonianze narra un episodio della sua vita, partendo dagli aneddoti di bambino che ha vissuto la seconda guerra mondiale fino ai giorni nostri in cui appaiono anche delle riflessioni su argomenti di attualità. I pensieri...

Gianluca Stival
A Belfast Boy: Dai Troubles nell'Irlanda del Nord alla nuova vita in Italia. La mia storia tra i fuochi dell'IRA e il carcere

A Belfast Boy: Dai Troubles nell'Irlanda del Nord alla nuova vita in Italia. La mia storia tra i fuochi dell'IRA e il carcere 1

Sono cresciuto ai tempi dei Troubles in Irlanda del Nord, mentre si fronteggiavano la violenta campagna dell’IRA contro la presenza britannica e i controversi metodi di Londra per ristabilire l’ordine. Sono passato quotidianamente attraverso i check-point dell’esercito mentre andavo a scuola. Ho visto familiari, amici e vicini di casa arrestati o ammazzati proprio mentre Bobby Sands cominciava ...

Michael Phillips
Il passeggiatore solitario: In ricordo di Robert Walser (Opere di W.G. Sebald)

Il passeggiatore solitario: In ricordo di Robert Walser (Opere di W.G. Sebald) 1

Il passeggiatore solitario: W.G. Sebald sulle tracce di Robert Walser.

W.G. Sebald
In missione: Agente Kasper: una vita sotto copertura

In missione: Agente Kasper: una vita sotto copertura 1

« L'Agente Kasper rivela le complicità dell'Occidente con il terrorismo internazionale. Una testimonianza scioccante. » DAVID TELL , autore di Io sono un'arma. Memorie di un marine Le missioni e i segreti inconfessabili di UN AGENTE SOTTO COPERTURA. In Colombia è stato il COMANDANTE CARLOS, pilota d’aereo infiltrato tra i narcos. In Cambogia, nome in codice KASPER. Uomo di GLADIO, esperto ...

Vincenzo Fenili

20 21 22 23 24