I migliori libri di Memorie

La Belva della cella 154
La Belva della cella 154 Anche se romanzata, questa è una storia vera che risale agli anni ’80. Scrivo normalmente di notte immerso nelle tenebre con l’unico bagliore che proviene dall’esterno dello spioncino del blindato che invece d’illuminare spesso rende ancora più buia la mia cella. Scrivo libri perché credo che in Italia la giustizia e le prigioni siano quelli che sono anche perché, a ...
Carmelo Musumeci
Il bosco e l'asfalto: Appunti per un esame di coscienza (prima che sia troppo tardi). Con alcune opere di Giovanni Ferrarotti
Questo libro è un atto di ringraziamento al nostro passato prossimo, al mondo di ieri, quando le voci umane e quelle degli animali, dai richiami della vita rustica allo starnazzare di oche e anatre, al nitrire dei cavalli, al frinire delle cicale e al muggito delle mucche, non erano ancora superate, per non dire cancellate, dai fragori delle macchine e dagli strepiti velenosi dei tubi di ...
Franco Ferrarotti
Green Card: La mia nuova vita a New York
You have been randomly selected Sei stato selezionato casualmente Possono cinque parole, risultanti da una sequenza numerica casuale, scatenare una serie rocambolesca di eventi? È questo il famoso effetto farfalla? Tra poche ore partirà il volo che ci porterà a New York. Un volo diverso dagli altri stavolta, senza ritorno. Sono passati 16 mesi da quando quelle cinque parole mi sono apparse ...
Nicola Menicacci
Il paese sotto la pelle
Gioconda Belli, l’autrice della Donna abitata , racconta la propria vita, intensa e appassionata. Per combattere la dittatura sostenuta dagli Stati Uniti, Gioconda partecipa alla guerriglia del Fronte sandinista, affrontando rischi enormi e vivendo la perdita di tanti compagni e la tristezza dell’esilio. Ma Gioconda è anche, è soprattutto una donna, assolutamente consapevole della propria ...
Gioconda Belli
WHITE COLLAR CRIME: Analisi economica del riciclaggio di denaro e delle frodi aziendali
Questo libro è stato scritto con l’idea di ricercare nel contesto cri- minale la logica che porta a compiere determinate scelte. L’indagine da me svolta anche con l’aiuto di esperti professionisti e di numerose pubblicazioni, anche internazionali, ha consentito di gettare luce sul mondo buio e opaco del riciclaggio, argomento all’ordine del giorno, ma poco discusso e approfondito nei modus ...
Martino Uzzauto
I quaderni di Luisa: Diario di una resistenza casalinga
Imprigionata in un matrimonio che non voleva, piegata dalla depressione e dalle fatiche quotidiane, Luisa non vuole arrendersi. Ma per riuscirci ha bisogno di un amico a cui confidare i pensieri e le preoccupazioni, e lo trova nelle pagine di un quaderno. Nel momento di massimo pericolo, dopo anni di violenze fisiche e psicologiche, finalmente ha la forza di ribellarsi e scappa dal marito. Da ...
T. Luisa
Come si diventa ciò che si è
Com’è possibile trarre dai propri genitori un’eredità degna di essere acquisita, senza che loro ne abbiano il pur che minimo sentore? Com’è possibile cogliere ciò che merita di essere conservato e sviluppato per la costruzione del proprio Sé, all’interno di una famiglia nevroticamente disturbata? L’Autore descrive gli episodi caratterizzanti la sua formazione psicologica, attraverso l’analisi ...
Enrico Benedettini
C'ero Una Volta
Queste pagine, che sono le più intime e, forse per questo, le più apprezzate da chi mi legge, rappresentano una confessione di sentimenti. Le ho messe insieme, sorta di antologia minima, dopo tante richieste: non c'è un ordine cronologico o tematico, stanno qui, racchiuse in un libro, così come si sono scritte, cronache di me stesso, di ciò che ho lasciato indietro e non ho perso mai, anche ...
Massimo Del Papa
Il Che, mio fratello
A cinquant’anni dalla morte del “Che”, Juan Martín Guevara ha trovato il coraggio di togliere dal piedistallo il fratello maggiore per restituirci il volto umano del mito dilagato nel mondo dopo il suo tragico assassinio in Bolivia il 9 ottobre 1967. Per riconciliarsi con un fratello adorato ma ingombrante, Juan Martín riannoda il filo dei ricordi e ci presenta il “Che” più intimo, ...
Juan Martin Guevara
L’odore del sangue e il profumo della salsedine
A causa di un incidente in auto Flavio per alcuni mesi resta in coma, in un totale stato di incoscienza. Quando si risveglia si accorge che la donna che amava, una delle persone più importanti della sua vita, è scomparsa nel nulla. Dopo ricerche, dubbi, domande senza risposta, inevitabile la denuncia e così il nome di Nancy finisce in quello di una lista di donne scomparse e che all’improvviso ...
Luca Argenti
2061: il ritorno della cometa
Un nonno racconta al nipotino una storia. È la sua storia e quella dell'Italia e del mondo, così come l'ha vissuta e come la ricorda. È il passaggio di testimone tra due generazioni, accomunate da antenati e pronipoti, aspettando il ritorno della cometa di Halley. I passaggi noti della cometa hanno scandito lo sviluppo della civiltà umana negli ultimi 23 secoli. È un racconto per parenti ed ...
Alberto Amitrani
Amando Pablo odiando Escobar
2006. Un aereo della DEA trasferisce in tutta segretezza negli USA Virginia Vallejo, testimone chiave di due tra i più importanti processi politici della Colombia: l’omicidio di un candidato alla presidenza e l’attacco al Palazzo di Giustizia condotto dai narcos di Pablo Escobar che ha provocato un centinaio di vittime. È il culmine di una storia iniziata molti anni prima, quando Virginia, la ...
Virginia Vallejo
Meglio regnare all'inferno: Perché i serial killer popolano il cinema, la letteratura e la televisione
Negli ultimi quarant'anni il serial killer è diventato sempre più popolare. Protagonista di film, romanzi, graphic novel e serie televisive, nella cultura pop è ritratto come una persona intelligente, astuta e capace, spesso come un vero intellettuale o artista della morte. Eppure le statistiche dimostrano che l'omicidio seriale non è in realtà così frequente come i media e la fiction farebbero...
Mario Arturo Iannaccone
Diario di una ragione
Come mi venne in mente di provare a scrivere , mi è ancora sconosciuto. Credo sia stata la necessità di lasciare qualcosa di tangibile, ai miei figli, alla mia famiglia, a tutti coloro che hanno sofferto e per gli ostacoli che hanno incontrato strada facendo e soprattutto a me, così che ripercorrendo questi segni del tempo, scolpiti nella memoria e indelebili nel cuore, mi aiutino ad accettare...
Tornello Nunziatina
Come un Gatto: Tutto quello che ho imparato sulla vita e sull'amore dai gatti randagi
Il tema “animali” e in particolare i gatti, hanno molta presa sul pubblico. Il successo del film “A spasso con Bob”, che tratta della storia di un gatto randagio e del padrone, al cinema Quando Andrew Bloomfield, aspirante sceneggiatore, si trasferì in un bungalow in California, presto scoprì di condividere il posto con una grande colonia di gatti selvatici, del tutto disinteressati al ...
Andrew Bloomfield
I Delitti della Cattolica: Una storia vera
Un delitto avvenuto nell" università Cattolica nel luglio 1971. Una ex studentessa 26enne viene brutalmente assassinata nei bagni della facolta'. Non e' stato mai individuato l'assassino.
Annalisa Marra
Matvejević e io, due marinai (Orienti)
Il racconto della vita e dell’opera del grande scrittore Predrag Matvejević, di origine croato-erzegovese, cittadino bosniaco, croato e italiano, è l’occasione per conoscere la Croazia, il suo Paese natale, che tanto ostracismo ha esercitato nei confronti del grande autore mostarino, fino a negargli il diritto d’espressione e a condannarlo in tribunale. Matvejević e Scotti sono stati per ...
Giacomo Scotti
El Chapo. L'ultimo dei narcos
«Vale davvero la pena di leggere l’incredibile biografia di El Chapo.» Roberto Saviano I segreti del più pericoloso narcotrafficante del mondo Tra le colline di Sinaloa, in Messico, si nasconde uno tra i dieci uomini più ricercati del mondo: Joaquín “El Chapo” Guzmán. Con la sua ricchezza enorme, il suo esercito di assassini professionisti e una rete di informatori infiltrati nel governo, ...
Malcolm Beith
Le mie girano sempre
Un libro nato per raccontare alcuni aspetti della mia vita, sfuggiti alla narrazione vocale. La motocicletta è un filo conduttore della mia vita e l'ho usata in mille modi: per esplorare, per rilassarmi, per lavorare. Ma in questo libro è stata anche il veicolo per attraversare il tempo e cercare di diventare una persona migliore, che con la giusta umiltà trasmetterà qualcosa ai suoi figli. A ...
Marcello Ingrassia
Elio, l'ultimo dei Giusti: Una storia dimenticata di resistenza
Protagonista di questa storia è un contadino toscano di vent’anni che si è sempre dichiarato «fuori dalla contesa» e non ha scelto di unirsi alla resistenza. Nella primavera del 1944 Elio assiste a uno scontro tra fascisti e partigiani. Tra questi, due restano feriti. Quella sera vengono portati alla sua cascina. Nonostante il coprifuoco, Elio è deciso a salvarli. Attacca i buoi a un carro e ...
Frediano Sessi
Parlami ancora d’estate
Un padre, una figlia. Uno spudorato affresco sulla complessità di un rapporto di troppo amore.
Antonella Zeolla
Sui treni per Auschwitz…: Ovvero storia di Giuseppe Polignano la fedeltà invitta di un fiero maresciallo dei Carabinieri
La storia di Giuseppe Polignano, membro dell’Arma dei Carabinieri, è il racconto eroico di un uomo che incarna il senso più profondo di dedizione al dovere e di coraggio. Iniziata nei primi decenni del Novecento, la sua carriera è stata segnata da incarichi di grande responsabilità e da imprese che hanno lasciato un segno nella memoria collettiva. Polignano, simbolo di fedeltà e sacrificio, ...
Gerardo Severino
AFRICA ALBA E TRAMONTO: Due medici missionari nell'Africa nera
I due libri contenuti in questa opera narrano l'alba e il tramonto di un ideale comune: essere medici in Africa..Lo hanno fatto due medici, uno famoso e premio Nobel, uno molto meno famoso.Il primo fu un pioniere, sulle orme dei primi missionari, all'alba degli aiuti al continente nero ancor prima della indipendenza di quelle terre. A molti anni di distanza, il secondo ha messo piede in Africa...
Pietro Giacomo Menolfi
Quando la VITA ricomincia 1
In uno stanzino asettico, faccia a faccia con chirurgo, radiologo e uno specializzando, arriva la notizia. Tumore di terzo grado al cervello, oligodendroglioma, grande come un uovo. L’autore di questo romanzo autobiografico, Luca Gennasi, portava la “massa” in testa da chissà quanto tempo, anche se gli unici sintomi erano stati, fino a quel momento, dei piccoli blackout e delle fitte ...
Luca Gennasi