I migliori libri di Memorie


Il pianista di Yarmouk

Il pianista di Yarmouk

Un giovane suona il pianoforte in mezzo a una strada bombardata. Suona per i suoi vicini, soprattutto per i bambini, per distrarli dalle atrocità della guerra: un’immagine che ha fatto il giro del mondo diventando un simbolo della catastrofe in Siria, ma anche dell’inestinguibile volontà dell’uomo di opporsi in ogni modo alla distruzione. Il suono di quello strumento ha raggiunto e commosso ...

Aeham Ahmad
Murders in Italy (Italian Crimes Collection Vol. 1)

Murders in Italy (Italian Crimes Collection Vol. 1)

The incredible story of the two italian most high-profiles cases in recent history: the story of the Monster of Florence, a serial killer who targeted unmarried couples and terrorized Florence for two decades, and the Amanda Knox' case. - "The Monster of Florence": Brunoro and Pezzan write about everything, from the Sardinian Lead to Pietro PAcciani and the picnicking friends, from the satanic...

Jacopo Pezzan
Artisti criminali, criminali artisti: I casi più eclatanti di follia omicida e talento creativo

Artisti criminali, criminali artisti: I casi più eclatanti di follia omicida e talento creativo

Questo volume percorre e sintetizza in alcuni casi emblematici la vasta gamma di relazioni e di reciproche influenze che legano l’espressione artistica alla dimensione criminale. Da un lato, vi compaiono artisti che nella loro vita si sono ritrovati coinvolti in azioni delittuose (Benvenuto Cellini, Paul Verlaine, Caravaggio, alcuni degli scrittori della Beat Generation...) o hanno sublimato ...

Massimo Centini
Pensa, giornalino!: Diari di una bambina che amava i diari

Pensa, giornalino!: Diari di una bambina che amava i diari

Donatella Ziliotto, editor per ragazzi, ha portato in Italia «Pippi Calzelunghe» e la letteratura per l'infanzia del Nord Europa, ma anche quella australiana e sudamericana. Caustica, tranchante, dotata di un fiuto impareggiabile, ha creato e diretto per Salani la collana più vivace degli anni ottanta, «Gl'Istrici»; e molto prima, dal 1958, «Il Martin Pescatore» per Vallecchi, una collana ...

Donatella Ziliotto
Destino

Destino

Ogni uomo ha un destino, si dice popolarmente. Paolo Zottola ci racconta la sua vita, vera, vissuta, spesso in lotta contro il destino.  Paolo alla fine ha vinto perché ha sempre creduto nella Vita, e questa è la più grande forza.  Paolo Zottola, originario di Formia (LT) vive a Piove di Sacco in provincia di Padova. Ama il calcio (soprattutto la sua Juventus), l'amicizia, e il lavoro di ...

Paolo Zottola
Pensieri di una credente nonna del Sud

Pensieri di una credente nonna del Sud

“Il tempo corre, la vita sfugge tra le mani. Ma può sfuggire come sabbia oppure come seme”. (Thomas Merton) Carmela Di Bennardo Busacca nasce ad Acate nel 1933. Dopo il matrimonio si trasferisce con la famiglia a Ragusa, dove ha curato per anni la sua passione di pittrice con lo pseudonimo di Karbus, ma la popolarità l'ottiene quando si dedica alla pittura su stoffa, tenendo anche una scuola ...

Carmela Di Bennardo Busacca
Amatrice: Storie di rapporti umani in un tempo di sisma

Amatrice: Storie di rapporti umani in un tempo di sisma

La vita ti mette alla prova. Gli eventi tragici segnano le persone, lacerano la società civile, distruggono il tessuto sociale. Lo scoramento per il familiare o l'amico scomparso prevale in ognuno di noi. Abbiamo bisogno di una scappatoia, e ciò è possibile tramite la conoscenza e una ricerca spassionata di rapporti con altre persone. È il tessuto sociale che viene colpito maggiormente, e lo si...

Gianluca Carloni
Dondò

Dondò

Il prete ‘fuori dagli schemi’, don Donato Agostinelli , parroco di Cerreto Guidi (Firenze), per i suoi 60 anni ha dato alle stampe questa autobiografia, dal titolo ‘Dondò’. Si tratta di 150 pagine con foto, aneddoti e testimonianze, che tracciano il profilo di questo sacerdote che preferisce la tuta da lavoro all’abito talare, che gira il mondo per portare aiuto agli ultimi, che va a celebrare...

Don Donato Agostinelli
I libri di mio padre

I libri di mio padre

I libri di mio padre è il primo dei dieci volumi della Saga balcanica di Luan Starova, epopea della storia centenaria dell’esilio della sua famiglia, la cui sorte è emblema del destino collettivo del popolo albanese, e balcanico in generale, perseguitato dalla minaccia del disfacimento, dell’assimilazione, dell’intolleranza e del conflitto. La figura paterna domina la narrazione con la sua ...

Luan Starova
Ospedale da campo: Memorie di un medico cattolico, dalla guerra di Libia a Caporetto

Ospedale da campo: Memorie di un medico cattolico, dalla guerra di Libia a Caporetto

Ottobre-novembre 1917, dodicesima battaglia dell'Isonzo, disfatta di Caporetto. Di quel tragico momento sente l'eco il giovane ufficiale medico Filippo Petroselli, appena trasferito con il suo reparto a Bassano del Grappa. «Non dite - avverte - che il soldato italiano ha tradito.» E nelle sue memorie ammonisce: «Ricordatelo! La guerra non purifica. È una menzogna! La guerra è una melma che ...

Filippo Petroselli
La lettera 'K' (Il Brivido)

La lettera 'K' (Il Brivido)

Le quiete di una piccola cittadina americana è improvvisamente spezzata da una serie di orribili omicidi. La scomparsa di alcune bambine nei pressi di un bosco genera panico e inquietudine. La polizia di Cleanville sarà impegnata nella soluzione del difficile caso del ‘killer baby’. Un romanzo a metà tra il giallo e il thriller. Una storia di misteri, di orrore, di amori mancati e ritrovati, ...

Valeria De Giorgi
Il bene possibile: Essere giusti nel proprio tempo

Il bene possibile: Essere giusti nel proprio tempo

Nel flusso incessante di crimini e ingiustizie che ogni giorno ci raggiunge attraverso mass media e social network, ci capita spesso di aderire a passeggeri moti di indignazione collettivi; in fondo è facile, e non ci costa nulla. Ben più difficile sembra invece schierarsi davvero, prendere posizione con il rischio di rimetterci in prima persona, riconoscere le scelte e le azioni giuste da ...

Gabriele Nissim
Rumore: Perdere e recuperare l’udito

Rumore: Perdere e recuperare l’udito

«Nell’estate del 1998 era ormai chiaro che il mio udito aveva qualcosa che non andava. Non avvenne all’improvviso – non passai dal cento al settanta o al cinquanta per cento nel giro di una settimana – ma pian piano, talmente piano che quasi non mi accorsi che stesse accadendo, il suono si dileguò.» Bella Bathurst perde il pieno utilizzo dell’udito. Non completamente, ma abbastanza da non ...

Bella Bathurst
I messaggeri di Allàh

I messaggeri di Allàh

Said è solo un bambino quando viene sottratto alla sua famiglia per essere addestrato a diventare la nuova “Gemma”, ovvero il capo della Società dei Re: la più potente organizzazione integralista islamica, impegnata a largo raggio nella lotta contro il Cristianesimo Occidentale imperante. Grazie a una capillare strutturazione di cellule militari operative sul territorio e di giovani reclute ...

Maati Elhossi
Senza te...: Diario a mio padre

Senza te...: Diario a mio padre

Senza te… Diario a mio padre è un libro struggente ed emozionante, che narra il percorso intrapreso dall’autrice per elaborare il lutto del padre. Tra passato e presente, questo diario, sotto forma di lettere indirizzate al  padre, racconta i primi intensi mesi del lutto e il suo sviluppo.

Maria Vittoria Strappafelci
Lo spettatore

Lo spettatore

I diari di Imre Kertész racchiudono mezzo secolo di una vita straordinaria e offrono un intimo resoconto dell’evoluzione del pensiero e della scrittura del grande autore ungherese. A Diario dalla galera , testimonianza di trent’anni di isolamento nell’Ungheria socialista tra il 1961 e il 1991, è seguito L’ultimo rifugio , che copre gli anni tra il 2001 e il 2009; Lo spettatore compone la ...

Imre Kertész
Un cowboy del Texas: Quindici anni di avventure a cavallo

Un cowboy del Texas: Quindici anni di avventure a cavallo

Charles A. Siringo - cowboy texano di origine italiana per parte di padre - vive i momenti d’oro del selvaggio West. Dalla fine della Guerra Civile alla fine degli anni Ottanta del 19° secolo è l’era dei cowboy. Ed è soprattutto la consapevolezza dell’interesse che questo mondo suscita nei diversi ambienti - in particolare quelli cittadini, così lontani dal modo di vivere di rancher e mandriani...

Charles A. Siringo
I tipi di criminali e la loro pericolosità

I tipi di criminali e la loro pericolosità

Introduzione La tipologia e la pericolosità sono due concetti frequentemente utilizzati quando si tratta di classificare i criminali in base ai loro crimini specifici e in base al livello di pericolo che rappresentano. La tipologia viene utilizzata ogni volta che si tenta di raggruppare criminali o criminali in categorie specifiche in base alle loro azioni. Diversi pensatori hanno cercato di ...

Jean Elifaite Gué
Noi del ‘49: Cercatori d’oro e altri pionieri in California

Noi del ‘49: Cercatori d’oro e altri pionieri in California

“La frenesia dell’oro si diffuse come un incendio persino fuori dalla nostra casupola di legno nella prateria…” ricorda Luzena S. Wilson, che dopo alcune righe aggiunge “quel lunedì mattina, di buon’ora, ce ne andammo. Alle prime luci dell’alba la mia ultima tazza di caffè bolliva nel grande focolare, e il sole non aveva nemmeno superato la linea dell’orizzonte che noi eravamo già in marcia ...

Luzena S. Wilson
A un passo dalla felicità: Una resa dei conti con la depressione

A un passo dalla felicità: Una resa dei conti con la depressione

“La disperazione è sempre descritta come cupa,” scrive Daphne Merkin, “quando in verità possiede una luce tutta sua, un bagliore lunare, del colore dell’argento macchiato.” A un passo dalla felicità, il vivido resoconto di Merkin su che cosa significhi soffrire di depressione clinica, cattura questa strana luce e, attraverso una coraggiosa sequenza di ricordi, ripercorre la vita dell’autrice, ...

Merkin Daphne
A schema libero

A schema libero

A partire dai fatti della più lunga rivolta urbana d’Europa, quella che infiammò Reggio Calabria tra il 1970 e il 1971, A schema libero ripercorre le trame oscure che hanno innervato la storia d’Italia nell’ultimo mezzo secolo. Dopo la strana morte - avvenuta in anni recenti - di una dirigente del Comune di Reggio Calabria, prendono avvio il gioco della memoria di un ex uomo dei Servizi e l’...

Lou Palanca
Nato a 10 anni. Una storia che è anche Storia

Nato a 10 anni. Una storia che è anche Storia

Enrico Gariboldi ripercorre la propria vita attraverso una storia in cui le vicende personali di un ‘uomo qualunque’ s’intrecciano e si fondono agli eventi della Grande Storia, quella che ha visto protagonista l’Italia dall’entrata in guerra e dalla fine del fascismo ai cosiddetti Anni di Piombo e oltre. Pagine indimenticabili: di guerra, di bombe che rintronavano nelle cantine di una Milano ...

Enrico Gariboldi
39 curiosità su Kim Jong-Un

39 curiosità su Kim Jong-Un

Kim Jong-Un, 33 anni, dittatore della Corea del Nord, è il più giovane capo di Stato al mondo, e sicuramente uno dei più eccentrici, dispotici e controversi.   I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

Passerino Editore
Non sempre i topi ballano

Non sempre i topi ballano

Diego Pastore è un commissario della squadra mobile che si trasferisce da Roma a Cremona per dimenticare l'ossessione del lavoro che ha fatto naufragare il suo matrimonio. Quando la sua vita sembra scorrere su binari sicuri la sonnacchiosa città di provincia si trasforma nel teatro di due efferati omicidi. Inspiegabili e apparentemente non correlati. Scopre così che il fiuto del cacciatore ha ...

Marco Dilda

20 21 22 23 24