I migliori libri di Memorie

Due fasci di luce fluttuanti nell'acqua più pura
Peter e Zarina si incontrano nel mondo virtuale dove fuggono per ritagliarsi un tempo quasi rubato alle loro frenetiche attività ed al connaturato senso di responsabilità. Scoprono di condividere l'amore per la montagna, di cui apprezzano purezza, colori e profumi, e quello per il bridge, usato come terapia per rallentare i ritmi di vita. I due protagonisti si confrontano nelle emozioni più ...
Hebert la tassa
Marta Russo, mia sorella: A vent'anni dall'omicidio della Sapienza, un racconto intimo fra ricordi e affetti
La mattina del 9 maggio 1997 una pallottola colpisce alla testa Marta Russo mentre cammina in un cortile dell’Università “La Sapienza” di Roma. Dopo 5 giorni di coma, il 13 maggio la studentessa muore. La giustizia riconosce colpevoli Giovanni Scattone e Giovanni Ferraro, ma lascia aperti molti interrogativi inquietanti. Fra lettere, diari, documenti inediti e squarci di intimità famigliare, ...
Tiziana Russo
Storia segreta dei Narcos
Chi si arricchisce davvero con la droga? Da Pablo Escobar a El Chapo Tutta la verità sul narcotraffico Cosa sono le droghe? Da quando, perché e dove vengono prodotte e consumate? Chi ne gestisce il mercato? Come sono diventati una leggenda i grandi capi narcos? Cos’è la cosiddetta narcocultura? Chi stabilisce il prezzo della merce? Che impatto ha il business degli stupefacenti sull’economia ...
Cecilia González
Sarei stato carnefice o ribelle?
«Cosa sarebbe stata la mia vita qualora fossi nato, come mio padre, nel gennaio del 1922 e se, come lui, mi fossi trovato immerso nella tormenta della Storia». Sottomettersi o resistere, tra esperienza vissuta, storia, psicologia e rigore scientifico un libro che indaga sulla Resistenza (intesa come fenomeno storico) e sulla resistenza (intesa come capacità di ribellarsi).
Pierre Bayard
Cose che ricordo
«Esiste una strada per dare spessore alla vita. Percorrerla è condizione per tornare a dare alle cose il loro giusto peso; per scoprire che, come diceva Madeleine Delbrêl, la sola vera vecchiaia è l’egoismo».Lavoro, famiglia, vocazione, educazione, fragilità, comunità: il Card. Angelo Bagnasco rivisita questi temi, cogliendoli nella luce della fede, che rimane «l’autentica novità, il caso serio...
Bagnasco Angelo
La Famiglia
Pochi mesi dopo la premiazione agli Oscar di "Rosemary’s Baby", la moglie incinta del regista Polanski, l’attrice Sharon Tate, e altre quattro persone vengono barbaramente uccise. Siamo nell’agosto del 1969. La polizia non scopre nessun movente, se non apparentemente le tracce di un rituale satanico. Due giorni dopo, stessa sorte capita a una coppia di facoltosi coniugi di Los Angeles. Il ...
Ed Sanders
Diario fiorentino. Viva!: Ricordi di viaggio e altre cose che contano
In occasione del suo centesimo compleanno Diana Athill, una vera e propria istituzione dell’editoria inglese, ci regala un doppio memoir sorprendente sui viaggi e sulle cose importanti della vita. Una vita, la sua, vissuta intensamente, ricca di soddisfazioni professionali e ricchissima di relazioni. Che cosa conta davvero alla fine? In quella strana stagione che è la vecchiaia quali sono i ...
Diana Athill
Le donne aprono il cielo
«Ildegarda mi parlava, voleva farsi conoscere. La sua visione olistica e spirituale della salute e della malattia fu per me la chiave di volta per aprire le porte dell’invisibile e ridare visibilità ai nostri corpi, di carne e di cielo».Questo libro, ricco e sorprendente, è un libro di parole, ma anche di segni; di intuizioni; di relazioni di carne e di spirito; di un “femminile” archetipico e ...
Serra Francesca
Vivienne Westwood
Vivienne Westwood è una delle icone della nostra era. Stilista di moda, attivista, co-creatrice del punk, brand globale. Mamma, più volte moglie e compagna, nonna. Una vera leggenda vivente. La sua carriera ha attraversato con successo cinque lunghi decenni, e il suo lavoro influenzato milioni di persone in tutto il mondo. Per la prima e unica volta, Vivienne Westwood ha scritto un libro di ...
Vivienne Westwood
Ricordi di una giovinezza troppo breve (Campi di Parole)
Nel Nord Est degli anni ’70, lanciato verso lo sviluppo e il benessere, un padre-tiranno pretende di assoggettare la propria famiglia alle sue idee e progetti anacronistici. Ne farà le spese la moglie, donna forte e capace, ma costretta a grandi sacrifici. Ne faranno le spese i figli, avviati precocemente nel mondo del lavoro. Tra questi, sarà proprio Lorenzo a soffrirne di più, per la rinuncia...
Lorenzo Pagiaro
Savana on the road
Un medico, Chiara Castellani, chirurgo di guerra, da ventisei anni in Africa, la terra sognata sin da bambina. Kikobo, l’infermiere, colpito dall’Aids con cui ha imparato a convivere fino a farselo amico, per aiutare tanti altri a salvarsi. La Repubblica Democratica del Congo, un Paese in sofferenza, lacerato da guerre civili continue, da violenze, da malattie, dalla fame. Sono i protagonisti e...
Bonanate Mariapia
Alce Nero parla: Vita di uno stregone dei Sioux Oglala
Con la naturale autorità degli antichi cantori epici, Alce Nero, vecchio stregone Sioux, ci conduce in questo libro attraverso le vicende della sua vita, nel periodo più tragico della storia del suo popolo: gli ultimi decenni dell’Ottocento, in cui i bianchi, i Wasichu, attirati dal «metallo giallo», distrussero in un lungo, feroce conflitto, ogni possibilità di sopravvivenza, come nazione, dei...
John G. Neihardt
L'impero dei narcos
Libro dell'anno per «The Times» La vera storia dell'uomo che ha sfidato la più grande organizzazione criminale del mondo Jorge Salcedo è in trappola. Pur facendo parte da anni del cartello della droga di Cali, la più grande organizzazione criminale al mondo, è riuscito a conciliare la sua morale con il suo ruolo, evitando il lavoro sporco, tenendosi pulito: tutte cose che gli consentivano di...
William C. Rempel
Il ragazzo selvatico: Quaderno di montagna
NUOVA EDIZIONE AMPLIATA, IMPREZIOSITA DALLE ILLUSTRAZIONI DI ALESSANDRO SANNA. Trent’anni, un inverno difficile e la sensazione di non andare da nessuna parte: “Mi sentivo senza forze, sperduto e sfiduciato. Soprattutto non scrivevo, che per me è come non dormire o non mangiare”. Nasce da qui la decisione di lasciare Milano per trasferirsi in una baita di montagna a duemila metri, nella ...
Cognetti Paolo
Sarà capitato anche a te
Vi è mai capitato di pensare a una persona che non vedete da tempo e questa vi chiama o la incontrate per strada? O di vivere una situazione che siete certi di aver già vissuto, perché sapete esattamente cosa succederà nel giro di pochi secondi? Vi è mai capitato di vedere in sogno situazioni che si sono poi tramutate in realtà? O di avere, sempre in sogno, avuto contatti con i vostri cari ...
Ivana Spagna
Italia.zip: Test di comprensione e compressione del Belpaese (iSaggi)
Due amici, un giudice e un giornalista, che risiedono a mille chilometri di distanza, l’uno al sud e l’altro al nord, si confrontano sulle rispettive realtà e sul futuro dell’Italia. Ne nasce un libro che in parte è saggio, in parte è dialogo e confronto profondo tra due persone che, attraverso i loro lavori “sensibili”, vivono quotidianamente le contraddizioni, i pregiudizi, le migrazioni e le...
Mario Conte
La Belva della cella 154
La Belva della cella 154 Anche se romanzata, questa è una storia vera che risale agli anni ’80. Scrivo normalmente di notte immerso nelle tenebre con l’unico bagliore che proviene dall’esterno dello spioncino del blindato che invece d’illuminare spesso rende ancora più buia la mia cella. Scrivo libri perché credo che in Italia la giustizia e le prigioni siano quelli che sono anche perché, a ...
Carmelo Musumeci
Il bosco e l'asfalto: Appunti per un esame di coscienza (prima che sia troppo tardi). Con alcune opere di Giovanni Ferrarotti
Questo libro è un atto di ringraziamento al nostro passato prossimo, al mondo di ieri, quando le voci umane e quelle degli animali, dai richiami della vita rustica allo starnazzare di oche e anatre, al nitrire dei cavalli, al frinire delle cicale e al muggito delle mucche, non erano ancora superate, per non dire cancellate, dai fragori delle macchine e dagli strepiti velenosi dei tubi di ...
Franco Ferrarotti
Green Card: La mia nuova vita a New York
You have been randomly selected Sei stato selezionato casualmente Possono cinque parole, risultanti da una sequenza numerica casuale, scatenare una serie rocambolesca di eventi? È questo il famoso effetto farfalla? Tra poche ore partirà il volo che ci porterà a New York. Un volo diverso dagli altri stavolta, senza ritorno. Sono passati 16 mesi da quando quelle cinque parole mi sono apparse ...
Nicola Menicacci
Il paese sotto la pelle
Gioconda Belli, l’autrice della Donna abitata , racconta la propria vita, intensa e appassionata. Per combattere la dittatura sostenuta dagli Stati Uniti, Gioconda partecipa alla guerriglia del Fronte sandinista, affrontando rischi enormi e vivendo la perdita di tanti compagni e la tristezza dell’esilio. Ma Gioconda è anche, è soprattutto una donna, assolutamente consapevole della propria ...
Gioconda Belli
WHITE COLLAR CRIME: Analisi economica del riciclaggio di denaro e delle frodi aziendali
Questo libro è stato scritto con l’idea di ricercare nel contesto cri- minale la logica che porta a compiere determinate scelte. L’indagine da me svolta anche con l’aiuto di esperti professionisti e di numerose pubblicazioni, anche internazionali, ha consentito di gettare luce sul mondo buio e opaco del riciclaggio, argomento all’ordine del giorno, ma poco discusso e approfondito nei modus ...
Martino Uzzauto
I quaderni di Luisa: Diario di una resistenza casalinga
Imprigionata in un matrimonio che non voleva, piegata dalla depressione e dalle fatiche quotidiane, Luisa non vuole arrendersi. Ma per riuscirci ha bisogno di un amico a cui confidare i pensieri e le preoccupazioni, e lo trova nelle pagine di un quaderno. Nel momento di massimo pericolo, dopo anni di violenze fisiche e psicologiche, finalmente ha la forza di ribellarsi e scappa dal marito. Da ...
T. Luisa
Come si diventa ciò che si è
Com’è possibile trarre dai propri genitori un’eredità degna di essere acquisita, senza che loro ne abbiano il pur che minimo sentore? Com’è possibile cogliere ciò che merita di essere conservato e sviluppato per la costruzione del proprio Sé, all’interno di una famiglia nevroticamente disturbata? L’Autore descrive gli episodi caratterizzanti la sua formazione psicologica, attraverso l’analisi ...
Enrico Benedettini
C'ero Una Volta
Queste pagine, che sono le più intime e, forse per questo, le più apprezzate da chi mi legge, rappresentano una confessione di sentimenti. Le ho messe insieme, sorta di antologia minima, dopo tante richieste: non c'è un ordine cronologico o tematico, stanno qui, racchiuse in un libro, così come si sono scritte, cronache di me stesso, di ciò che ho lasciato indietro e non ho perso mai, anche ...
Massimo Del Papa