I migliori libri di Memorie


Non è colpevole: Il caso giudiziario  di un servitore dello Stato

Non è colpevole: Il caso giudiziario di un servitore dello Stato

Nel 2006 Mario Rino Biancheri era presidente dell’unica associazione antiracket ed antiusura della provincia di Caltanissetta. Aveva fatto un lavoro senza precedenti per stimolare le vittime di estorsione ed usura a denunciare e a liberarsi dalle vessazioni della mafia. Più di 70 persone, tra famiglie ed imprese, si rivolsero a lui per essere aiutate, cambiando in meglio le loro vite. Decine di...

Mario Rino Biancheri
Come eravamo. Noi, adolescenti negli anni 70

Come eravamo. Noi, adolescenti negli anni 70

I ricordi sono belli ma a volte possono anche far male se accompagnati dalla nostalgia, perché ci ricordano un mondo che non vedremo più.Tanti di noi si nutrono di malinconia. Siamo consapevoli che la vita deve fare il suo corso, come un fiume che va a cercare il mare… inarrestabile.

Giuseppe Savorra
Minima libraria: Forse non tutti sanno che

Minima libraria: Forse non tutti sanno che

Scritte negli anni Novanta per “La Cittadella”, glorioso inserto del “Piccolo” di Trieste a cura di Carpinteri e Faraguna, risorto a breve vita in quegli anni grazie a Primo Rovis e Luglio Editore, queste brevi pagine hanno voluto e vogliono ancora essere tracce, spunti di riflessione e testimonianze di un libraio che ama parlare di libri, lettori e di tutto il variegato universo che gravita ...

Edoardo Triscoli
Tre indizi non fanno una prova

Tre indizi non fanno una prova

Elvira Grandi, una giovane donna, bella, colta e con un grande segreto da custodire. Alberto Grandi, il marito, un uomo anziano, affascinante, ricco e geloso. Potito Lanza, un commissario di polizia, scorbutico, brusco, insensibile, ma con un gran fiuto investigativo. Franco Alberti, un avvocato, bravo, elegante, innamorato della toga, del mare e della politica. Un omicidio efferato, un'...

Domenico Farina
Scrivere la vita

Scrivere la vita

In Scrivere la vita, raccolta di testi brevi all’incrocio tra saggistica e memorie, Helen Epstein reinterpreta, nello stile chiaro e diretto che la contraddistingue, il proprio vissuto di giornalista, scrittrice di memorie, figlia di sopravvissuti all’Olocausto e analizzanda. Da New York a Gerusalemme, da Praga a Boston, l’autrice si immerge con il lettore nel flusso dei ricordi e delle ...

Helen Epstein
La mafia nera

La mafia nera

I depistaggi tra eversione neofascista e Cosa Nostra: storia di un’Italia oscura  I depistaggi sono un capitolo della storia politica del nostro paese. In particolare, riguardano quella storia che è cominciata alla fine della seconda guerra mondiale: sostanzialmente un nuovo tipo di guerra. Esiste una ideologia stragista, che costituisce un tratto della nostra modernità, si distingue dalla ...

Vincenzo Ceruso
La Guerra Finita: Diario di mio padre dall'8 settembre del 1943 al 2 luglio del 1944

La Guerra Finita: Diario di mio padre dall'8 settembre del 1943 al 2 luglio del 1944

Il libro racconta delle vicende vissute dai cittadini di Gaeta dalla firma dell’armistizio dell’8 settembre 1943 al 2 luglio 1944, quando l’illusione di una guerra che sembrava ormai finita, è spenta dalla brutale ferocia della reazione nazista. L’autore prende spunto dal Diario del padre, riportato fedelmente, e dalle testimonianze di chi quella storia amara e tragica l’ha vissuta direttamente...

Antonio Di Tucci
Noi poliziotti del 113: Viaggio nella professionalità e nelle emozioni di un poliziotto delle volanti

Noi poliziotti del 113: Viaggio nella professionalità e nelle emozioni di un poliziotto delle volanti

Questo libro è un viaggio nella professionalità e nelle emozioni dei poliziotti delle volanti e un salto indietro nel tempo di trent'anni da quando ho avuto l'onore e il privilegio di vestire questa divisa. Non ho avuto la pretesa di parlare a nome di tutti gli appartenenti della Polizia di Stato che prestano servizio nelle volanti ma quello di condividere un sentimento comune: l'amore per la ...

Paolo Citran
Avevo fame

Avevo fame

Un'autobiografia che, attraverso i ricordi di un infanzia turbolenta, percorre quelle che sono le difficoltà  e le emozioni di un'orfana che viene scelta per essere adottata. Una storia ambientata nella tormentata Russia post-sovietica che ci mostra alcuni curiosi dettagli di quel periodo, senza dimenticare di dare luce ai problemi e inconvenienti di un percorso adottivo. 

Julia Mantero
Dialoghi con l'Angelo

Dialoghi con l'Angelo

Nel 1943, alla vigilia del coinvolgimento dell'Ungheria nella guerra, quattro giovani amici – Hanna, Lili, Joseph e Gitta – decidono di trasferirsi da Budapest al piccolo villaggio di Budaliget per vivere una vita più semplice e più attenta all'essenziale.Un giorno, decidono di mettere per iscritto i propri problemi personali, e Gitta si rifugia dietro a delle banalità. Hanna dapprima se ne ...

Gitta Mallasz
Le cose intorno

Le cose intorno

Le cose intorno sono quelle che costellano la vita di Camilla Salvago Raggi nella grande residenza monferrina. Si tratta di oggetti e mobili, libri, fotografie e quadri, divenuti per lei imprescindibili punti di riferimento, perché tracce concrete della sua vita e della complessa storia familiare. Mentre ne descrive le forme, i colori e le vicende, rivivono personaggi, luoghi e atmosfere che ...

Camilla Salvago Raggi
La santa tenebra

La santa tenebra

La santa tenebra è forse l’unico libro sui Gulag sovietici che è impossibile leggere senza ridere. Di questo ringraziamo l’humour nero dell’autore e lo spirito caustico dei georgiani. Un libro spassoso ma anche estremamente istruttivo sulla demenza del potere e sulla forza di resistenza dell’ironia e dell’umorismo. Il libro è ispirato al periodo in cui l’autore è stato rinchiuso nel ...

Levan Berdzenišvili
Recupero dal dolore, Andando da sola : Accettare di portare avanti, Senza di Lei.: Benvenuto nel mio viaggio

Recupero dal dolore, Andando da sola : Accettare di portare avanti, Senza di Lei.: Benvenuto nel mio viaggio

Vi siete mai chiesti lo scopo della vita umana, la natura della morte, e cosa succede dopo che il nostro corpo muore? Beh, questo libro sarà sicuramente rispondere alle vostre domande. Questo libro è una biografia sulla battaglia emotiva per superare una perdita importante. In questo libro l'autrice racconta il suo profondo legame con la sorella e quanto sia stata colpita dalla sua improvvisa e...

Orchidaceae Asteraceae
Il Grido di Protesta: Memorie dell’Olocausto

Il Grido di Protesta: Memorie dell’Olocausto

Manny Steinberg passò la sua adolescenza in quattro campi di concentramento tra la Polonia e la Germania, sopravvivendo per più di cinque anni in condizione fisiche e mentali estreme. Il Grido di Protesta racconta la sua storia e rappresenta una testimonianza fondamentale di quello che fu uno dei più dolorosi episodi della storia umana. Con una prosa semplice e schietta, Steinberg racconta di...

Manny Steinberg
Il commercio degli orrori

Il commercio degli orrori

Il traffico internazionale di organi umani è un crimine ancora sottovalutato, nonostante si sia espanso ormai a livello globale. Emigrazioni, guerre e povertà hanno causato lo svilupparsi del mercato nero di organi e tessuti; un business che comporta pochi rischi, ma che rende moltissimo ai vari gruppi criminali che operano praticamente in tutti i continenti. Questo libro analizza il modus ...

Ivan Maffei
Una Famiglia Napoletana nell'800

Una Famiglia Napoletana nell'800

Una famiglia napoletana nell'Ottocento - opera della nobile napoletana, la Duchessa d'Andria Enrichetta Carafa Capecelatro - è la storia di una famiglia napoletana in tempi di lotte per la libertà, un ritratto unico e preciso di un'epoca tumultuosa e ancora oggi materia di accesi dibattiti.

Duchessa D'Andria
Tra i miei sogni e la realtà

Tra i miei sogni e la realtà

Katia è una ragazza che al mondo reale preferisce quello dei sogni, e che grazie a una fervida fantasia riesce a sopravvivere a un ambiente piuttosto bigotto e a un padre ‘vecchio stampo’ che la controlla a vista. Così i suoi primi amori sono per lo più immaginari, indirizzati verso miti della TV che sublimano un vuoto capace però di renderla unica, diversa dalle sue coetanee, incline a un ...

Katia Puccio
Veggente di Medjugorje: La custode dei segreti

Veggente di Medjugorje: La custode dei segreti

Confesso di aver letto il libro di Sabina Covic Radojicic tutto d’un fiato e con moltissima simpatia, suscitata essenzialmente dalla qualità del contenuto, non solo dall’amicizia che mi lega all’autrice. Il testo presenta, sotto forma di interviste, una “veggente” della Madonna di Medjugorje: Mirjana Dragicevic Soldo. La prima cosa che ci si aspetta da una veggente di Maria è che abbia ...

Sabrina Covic-Radojicic
Il paese che era la nostra casa: Racconto della Siria (gulliver)

Il paese che era la nostra casa: Racconto della Siria (gulliver)

Nel 2011, poco dopo l’inizio della primave- ra araba, Alia Malek torna in Siria, il paese d’origine dei suoi genitori. che l’avevano la- sciato prima che lei nascesse per trasferirsi in America e sfuggire così al regime di Assad. Nonostante le rivolte e la repressione, si respira ancora un clima di speranza, l’illusione di un cambiamento, tanto che Alia decide di restaurare la casa della nonna...

Malek Alia
Figlio degli Anni 80: Autobiografia di un perfetto sconosciuto

Figlio degli Anni 80: Autobiografia di un perfetto sconosciuto

Per chi non vuole farsi mancare un pizzico di nostalgia dei mitici Anni '80 tra risate e ilarità... "FIGLIO DEGLI ANNI 80 - AUTOBIOGRAFIA DI UN PERFETTO SCONOSCIUTO" è un viaggio attraverso il decennio più frivolo del secolo corso, un racconto focalizzato sulle emozioni e sui ricordi che hanno reso gli Anni ‘80 così unici. Figlio degli Anni ’80 è un modo per raccontare sé stessi e coloro che ...

Andrea Coppola
Danza o muori

Danza o muori

«Sono nato circondato dall’amore, ma poi mi sono trovato immerso nel buio. Finché non ho ritrovato la luce dentro di me: la danza.» È così che Ahmad Joudeh racconta la sua vita: la storia drammatica ed esemplare di chi, fin da giovanissimo, si è trovato a lottare contro tutto e tutti pur di coronare il suo sogno. Dopo un’infanzia felice vissuta a Yarmouk, in Siria, la scoperta di una ...

Ahmad Joudeh
L'uomo e la natura

L'uomo e la natura

“Ogni peso desidera cadere al centro per la via più breve” La terra, il nostro corpo, le nostre passioni, il difficile teatro su cui la storia celebra i suoi riti con grandezza o ferocia: ecco “la materia” che Leonardo affidò ai suoi manoscritti. Tra scienza e arti egli non fece differenza, giudicando entrambe strumenti di indagine da esercitare sul medesimo oggetto, l’uomo e la natura, ...

Leonardo da Vinci
La montagna scintillante: Il racconto inedito della conquista del Gasherbrum IV

La montagna scintillante: Il racconto inedito della conquista del Gasherbrum IV

È una lotta veramente disperata la nostra, fra la realtà e noi stessi, ma alla fine siamo noi a vincere e alle 12:30 esatte le nostre bandierine sventolano o meglio sbattono al vento burrascoso della vetta. Siamo sulla punta massima del GIV a 7980 metri di quota.» Così Walter Bonatti rievoca la conquista del Gasherbrum IV da parte della spedizione italiana il 6 agosto del 1958. Un’epica impresa...

Walter Bonatti
La Repubblica delle stragi

La Repubblica delle stragi

La storia occulta del nostro Paese viene scritta in sedici anni: dal 1978 al 1994. Il finto sequestro Sindona, la strage di Bologna, le bombe del Rapido 904, l’estate dell’Addaura e dell’assassinio Agostino, l’autoparco milanese di via Oreste Salomone e l’omicidio Mormile, i giorni della Falange Armata, quelli della Uno bianca e la militarizzazione del Paese con una serie di fatti di sangue e ...

Salvatore Borsellino

19 20 21 22 23 24