I migliori libri di Memorie

Capitale infetta: Si può liberare Roma da mafie e corruzione?
“Sapevo che mi sarei dovuto confrontare con sepolcri imbiancati e farisei, con lecchini di corte e adulatori falsi come i soldi del Monopoli, con criminali in giacca e cravatta e con i loro pavidi servi, con funzionari corrotti e dirigenti ignavi o con dirigenti corrotti e funzionari ignavi. Però credo sempre che valga la pena di provare a cambiare questo Paese.” Così suona il bilancio di ...
Alfonso Sabella
#iodamorenonmuoio
Le donne nella storia. Donne geniali, donne vittime, donne ribelli che hanno caratterizzato la vita del mondo: Ipazia di Alessandria, Olympe de Gouges, Giovanna d’Arco, Beatrice Cenci, Isabella Morra, Artemisia Gentileschi, Francesca La Gamba, Oriana Fallaci, Angelica Balabanoff, Margherita Sarfatti, Anna Kuliscioff, Ada Negri, Oriana Fallaci, Franca Rame, Isabella Aleramo. E, poi, donne ...
Arcangelo Badolati
MEISTERSCHALE: Breve storia della Bundesliga (Football Portraits Vol. 5)
In mezzo secolo di esistenza il massimo campionato tedesco è diventato il terzo d'Europa per importanza e il primo per media-spettatori, modernità degli impianti e affluenza di pubblico. Ma sono in pochi a sapere che il professionismo, nel Fussball tedesco, nacque, dopo appena due stagioni, sulle ceneri della prima Calciopoli di Germania. E da allora nulla sarebbe più stato come prima. In campo...
Christian Giordano
La città marcia: Racconto siciliano di potere e di mafia (I nodi)
È stato detto, ma vale la pena ripetere: come sarebbe cambiata Palermo con Piersanti Mattarella, Boris Giuliano, Gaetano Costa, Cesare Terranova e Rocco Chinnici, Pio La Torre, Carlo Alberto Dalla Chiesa e così via, lungo l'interminabile catena dei delitti degli anni '80? E come sarebbe diventata l'Italia se a questi uomini fosse stato consentito di cambiare le cose? L'uomo del quale si narra ...
Bianca Stancanelli
Il sistema Prato: Il distretto industriale illegale dei cinesi e degli italiani
Buona parte del distretto industriale dei cinesi di Prato si basa sull'illegalità. Il vantaggio competitivo è dato dall'agire al di fuori delle regole. La falsa fattura, la "non fattura", i "pagamenti al nero", l'abuso dell'adozione della forma societaria "Ditta individuale", l'utilizzo spregiudicato dei Money Transfer, il mancato pagamento di tasse e tributi si fondono con la violenza, lo ...
Antonio Selvatici
CCNY '51: L'innocenza perduta del college basketball (Hoops Memories)
Quello del 1951, legato alle scommesse nel college basketballm, fu uno scandalo che fece epoca. Spazzò via il programma di City College e di altri sei college dell'area di New York e del Midwest. E fece la fortuna della giovane, zoppicante NBA. Da allora nell’immaginario collettivo degli americani nulla, nello sport universitario e professionistico, è più stato come prima: dopo il baseball, che...
Christian Giordano
Caro amico ti ho ucciso (eNewton Saggistica)
Dalle bestie di Satana al caso Nadia Roccia Quando l’amicizia diventa omicidio Amici, complici, assassini Erano amici, condividevano frequentazioni, interessi, passioni. Poi qualcosa nella mente di uno di loro è andato in tilt e la morte ha messo fine a tutto. Così, la Triste Mietitrice ha assunto le sembianze proprio di colui, o colei, di cui era lecito fidarsi. Può accadere che il ...
Andrea Accorsi
Cronaca di Roma. Volume quarto 1859-1861: Istituto per la storia del Risorgimento Italiano
Istituto per la Storia del Risorgimento italiano - Biblioteca scientifica Serie II: Fonti - Vol. XCVIII Con il triennio 1859-1861 l'immagine e la realtà di Roma città chiusa in se stessa, isolata e staccata dal resto della Penisola vengono spazzate via. Come già nel '48, a partire dalla II guerra d'indipendenza il mondo esterno si catapulta nell'Urbe. Il clima di fermento patriottico che si ...
Domenico Maria Bruni
L'Homo Italicus: da dove?: Pagine sul divenire umano
"Il telescopio Hubble continua ad aprire balconate sul mondo delle attrazioni tra le galassie che esplodono in fuochi cosmici. In questa danza del multiverso nell'universo, tuttora in continua e vivacissima frenesia di attrazioni, sinergie e rimandi, c'è da annotare un 'divino richiamo' tra la pluralità e diversità dell'essere umano che consiste in maschio e femmina. L'evoluzione, ancora in ...
Franco Tonalini
Pensiero giuridico, economico e sociale del pontefice Pio XII
Protagonista del libro è Papa Pio XII il cui operato risulta essere chiave nel far decifrare alcuni passaggi emblematici di un secolo che ha visto momenti di abissale crisi dell'umanità. In questi momenti di tenebre il Papa più di ogni altro rappresentante del potere politico doveva adoperarsi per riuscire a far superare indenni la cecità della violenza della guerra e del genocidio. La storia ...
Alberto De Marco
Da Babilonia a Sibari / From Babylon to Sybaris: Popoli e genti da cui veniamo / Peoples and populations: our forefathers
Talvolta si ritiene che la civiltà occidentale abbia avuto origine nel Mediterraneo: in Grecia e, poi, a Roma: non è così. E si stupisce chi scopre che la nostra storia comincia 3000 anni prima della nascita di Cristo, nel territorio della Mesopotamia, tra i fiumi Tigri ed Eufrate, e che quel territorio coincide con l'attuale Iraq e con le aree vicine. Arcangelo Mafrici ha pubblicato per i ...
Arcangelo Mafrici
Napoli. La fabbrica degli scandali (eNewton Saggistica)
Dal dramma dei rifiuti all’ex impianto di Bagnoli: una terra condannata Acqua, aria, fuoco e terra. I quattro elementi, a Napoli e in Campania, sono contaminati dalla mano dell’uomo, spesso armata dalla criminalità organizzata. Una catastrofe silenziosa alimentata dall’omertà di quanti – politici, amministratori, funzionari, talvolta persino magistrati – sanno e scelgono di tacere, stare ...
Gianluca De Martino
I delitti di Firenze (eNewton Saggistica)
Tutti i crimini che hanno sconvolto la città del Giglio negli ultimi anni Una serie di fatti di sangue accaduti nel capoluogo toscano negli ultimi decenni, a partire dalla spaventosa e tuttora irrisolta vicenda del mostro, che tra il 1968 e il 1985 uccise, seguendo il suo macabro rituale, otto coppie di giovani che si erano appartate nelle campagne fiorentine. Episodi di cronaca nera, ...
Valentina Rossi
I 100 delitti della Sicilia (eNewton Saggistica)
Un appassionante viaggio attraverso i crimini più efferati di un’isola ricca di fascino e mistero Attraverso una serie di crimini, questo libro narra i mutamenti di un’isola segnata dal cortocircuito tra arcaismo e modernità. Si comincia dal brigantaggio siciliano – attivo a ridosso del Risorgimento, ma che vede una nuova fiammata nel secondo dopoguerra – per proseguire con i “classici” ...
Vincenzo Ceruso
Crimini al microscopio: Indagini scientifiche tra fiction e realtà
L’individuazione di un assassino, l’identificazione di una vittima, la prova di un legame di parentela, la comparazione di tracce biologiche. Queste indagini legate al codice genetico sono ormai fondamentali in molte inchieste e, poi, durante i processi. Ma qual è la differenza tra la condotta degli investigatori delle serie televisive di successo come CSI, NCIS e Criminal Minds e la realtà del...
Paola Di Simone
ALL'INFERNO FA FREDDO: Racconti dal carcere
All’inferno fa freddo. Racconti dal carcere è un romanzo corale dove gli autori coincidono con i protagonisti delle tante storie che in comune hanno solo il luogo dove a turno si muovono: l’inferno. Il girone è quello dei condannati. Uomini e donne che provengono da mondi diversi, a volte molto lontani. Carcerati che narrano squarci di vite consumate nel freddo di una cella, la melma prima di ...
Autori Vari
Mala vita: Racconti dal carcere
Nei venticinque racconti finalisti del Premio Goliarda Sapienza, accolti in questo libro, detenute e detenuti di molte nazionalità (italiana, albanese, romena, liberiana, marocchina, egiziana), accompagnati da autorevoli scrittori, giornalisti, artisti, raccontano le loro storie di mala vita con tratti crudi, avvincenti, spesso commoventi, anche ironici. Fra loro c’è chi si trova in carcere da ...
AA. VV.
Il giardino di cemento armato: Racconti dal carcere
Ventisei racconti dal carcere scritti da persone diverse per sesso, età, provenienza, reati compiuti, ma che insieme somigliano alla sceneggiatura di un film-verità a episodi. E ogni episodio è una pagina di vita. Ventisei storie che conducono in un’Italia sfregiata dalla criminalità organizzata, dove i bambini vengono allevati a pane e delinquenza, all’assenza di valori. A volte il racconto ...
AA. VV.
Storie vere: tra cronaca e romanzo
I grandi casi della cronaca italiana e le storie esclusive di donne speciali raccontati attraverso risvolti inediti e nuove emozioni.
Eleonora Daniele
Prisons over Seas: Deportation and Colonization, British and American Prisons of Today (The History and Romance of Crime Vol. 5)
The History and Romance of Crime - Prisons over Seas Deportation and Colonization, British and American Prisons of Today Contents: INTRODUCTION PRISONS OVER SEAS CHAPTER I. THE FIRST FLEET CHAPTER II. THE GROWTH OF NEW SOUTH WALES CHAPTER III. CONVICT LIFE CHAPTER IV. A CONVICT COMMUNITY CHAPTER V. THE PROBATION SYSTEM CHAPTER VI. CONVICT SHIPS CHAPTER VII. THE EXILES OF CRIME ...
Arthur Griffiths
Memorie di un ladro filosofo
Ladro filosofo, Fantomas della laguna, Sindacalista delle carceri, Re dei ladri, i soprannomi si sprecano per Vincenzo Pipino, che ha il vezzo di farsi chiamare “ladro gentiluomo” e può vantare nel suo curriculum ricco di imprese avventurose di aver portato a segno il primo e unico colpo a Palazzo Ducale di Venezia ma anche di aver messo le mani – due volte – sulla galleria privata di Peggy ...
Vincenzo Pipino
Il consulente investigativo: Metodologia e ambiti operativi
Il consulente investigativo si potrebbe definire un esperto di tecniche di indagine e di ragionamento logico-inferenziale. Non appartiene alle forze dell'ordine, ma può assistere validamente queste ultime ed i magistrati nello svolgimento della propria attività; non è necessariamente un investigatore privato, ma può fornire utili consulenze agli avvocati e, più in generale, a chiunque intenda ...
Luca Marrone
Lontano dal Tibet: Storie da una nazione in esilio
Il 7 ottobre 1950, 40.000 uomini dell’Esercito Popolare di Liberazione cinese attaccano da otto direzioni diverse la città di Chamdo, nel Tibet orientale. Il piccolo esercito del Paese delle Nevi (8000 unità) viene sbaragliato. È l’inizio dell’occupazione militare del Tibet da parte della Repubblica Popolare Cinese che dura tutt’ora. Dopo la fallita insurrezione di Lhasa (marzo 1959), il Dalai ...
Carlo Buldrini
Omertà: La FIFA di Seep Blatter, una famiglia criminale organizzata (Di tutto di più)
Da una parte c’é Joseph Blatter, il grande burattinaio, dal 1998 presidente-padrone della Fifa per cinque mandati consecutivi, l’uomo che ha reso il calcio una macchina da soldi per sé e per i suoi sodali. Dall’altra c’é Andrew Jennings, giornalista d’inchiesta abituato a sporcarsi le mani: ha studiato la Mafia a Palermo accanto a Giovanni Falcone, è stato cronista di guerra in Medio Oriente e ...
Andrew Jennings