I migliori libri di Arte, cinema e fotografia

Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo


Curatori d'assalto: L’irrefrenabile impulso alla curatela nel mondo dell’arte e in tutto il resto

Curatori d'assalto: L’irrefrenabile impulso alla curatela nel mondo dell’arte e in tutto il resto

«Un libro singolare sull’arte. Un testo essenziale e agile. Balzer ricostruisce la storia e l’attuale egemonia del cosiddetto “curazionismo”: una pratica da arredatori con manie di grandezza che predicano senza requie il loro vangelo alle masse incolte. Un’ottima lettura per chi si sente pronto a sciropparsi fatti di cui sarebbe meglio rimanere all’oscuro.» Dave HickeyIl curatore, inizialmente ...

Balzer David
Olocausto

Olocausto

La storia di Tina, costretta a prostitiuirsi da altre donne, tra cui la propria madre.  Alfredo Oriani (Faenza, 22 agosto 1852 – Casola Valsenio, 18 ottobre 1909) è stato uno scrittore, storico e poeta italiano.

Alfredo Oriani
Scorci del Salento: Fotografie Amatoriali

Scorci del Salento: Fotografie Amatoriali

Questo ebook è una raccolta di foto amatoriali di alcuni paesaggi del Salento. Le fotografie qui presenti sono in formato digitale, mentre nel prossimo ebook ci saranno foto digitali e a pellicola, per riviere emozioni "old style" e fare un tuffo nel passato. Potete contattarci privatamente per avere una copia cartacea del fotolibro o per eventuali critiche all'indirizzo email: ...

Gabriele Zanzariello Arianna De Mariani
Fino a Dogali

Fino a Dogali

La storia di un giovane artigliere di fanteria che si troverà ad affrontare una delle pagine più atroci della storia nazionale. La battaglia di Dogali, del 26 Gennaio 1887, fu difatti la notizia più devastante che percorse il Paese dall'Unità d'Italia. Alfredo Oriani (Faenza, 22 agosto 1852 – Casola Valsenio, 18 ottobre 1909) è stato uno scrittore, storico e poeta italiano.

Alfredo Oriani
Costa Blanca: La Vila Joiosa (200 immagini)

Costa Blanca: La Vila Joiosa (200 immagini)

Visita fotografica nel villaggio mediterraneo della gioia. Bello e unico. [200 immagini] © JMP

JOSEP MARIA PALAUS PLANES
Sorriso naturale Edizione iniziale di edizione No.3

Sorriso naturale Edizione iniziale di edizione No.3

È un album fotografico che si concentra sulla ricchezza della grande natura. Si prega di vedere se è possibile.

Haru h
Il Santuario della Madonna del Poggetto

Il Santuario della Madonna del Poggetto

E Lei accoglie tutti, come sempre. Dispensa la sua ospitalità a donne e uomini, giovani e anziani, ricchi e poveri, credenti e non credenti. Lo fa da mille anni. Lei. L’antica Beata Vergine del Poggetto.

Riccardo Roversi
Chi li ha visti: B-Movie di fantascienza dimenticati

Chi li ha visti: B-Movie di fantascienza dimenticati

- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) – Collana Omni Saggi – Un vero amante della fantascienza, spesso preferisce sbobbarsi un bel film di serie B ‒ pur che prometta alieni caraccollanti e fanciulle nel panico, e magari ci regali un brivido di infinito ‒ piuttosto che visionare pellicole di registi blasonati. È una sorta di ossessione, anche necessaria. Ed è per questo che ...

Giovanni Mongini
A ognuno i suoi dèmoni

A ognuno i suoi dèmoni

Lorenzo voleva respingere con tutte le sue forze il piccolo demone che era in lui. Per riuscirci aveva bisogno di una donna e così ha scelto Caterina. Tuttavia il destino segue un proprio corso e Caterina non era la persona che lui si aspettava che fosse, che lui voleva che fosse. L’Autrice ci guida in un viaggio fatto di tensione e amore e ci coinvolge in questa storia alla continua ricerca ...

Alessia Minoli
5 euro

5 euro

“5 euro” è un’opera di immediata originalità, per struttura e trama. Il corso narrativo, infatti, segue il percorso di una banconota di 5 euro che si ritrova nelle mani di diversi personaggi. Questi vengono a loro volta conosciuti e seguiti per l’arco di tempo che li vede possessori della banconota. Ogni volta che avviene il passaggio di mano, dunque, cambia il capitolo e il relativo ...

Antonio Il Grande
Terra Nera

Terra Nera

Egitto, 1271 a.C. La dama Tiye, moglie del mercante greco Cagiade, si trasferisce a Menfi per aprire un emporio di lini. In fuga dal marito, violento ed insensibile, la giovane donna rincontra l'affascinante e vitale poliziotto Neferamon, suo vecchio amico d'infanzia, che all'epoca del suo matrimonio era partito senza spiegazioni. Ferita e chiusa in se stessa, Tiye sarà capace di ...

Valeria Ornano
Album: Cento fotografie

Album: Cento fotografie

Queste cento fotografie, scattate su pellicola - la maggior parte con una “Seagull” a soffietto cinese - nel periodo compreso grossomodo fra il 1975 e il 1995 e ora rielaborate (rigorosamente in bianco/nero) al computer dall’autore, sono qua ordinate tematicamente in cinque sezioni di venti foto ciascuna: CITTÀ / ESSENZIALE DONNE / PARTICOLARI ITINERARI / PERCORSI LUOGHI / VANI ...

Riccardo Roversi
Non esiste alternativa alla famiglia!

Non esiste alternativa alla famiglia!

Commedia comica in due atti, densa di situazioni, battute, piccole e grandi manie casalinghe, che sul palcoscenico strappano risate a colpo sicuro. Gli ingredienti classici dell’umorismo ci sono tutti e si mescolano sapientemente, per creare un fitto gioco di richiami tra i vari personaggi, che fa crescere la tensione sino all’esplosione finale, nella quale scopriamo che, forse, la tanto ...

Massimo Cunico
Reincarnazioni: Testo Teatrale (Il Teatro di Adriano Vol. 1)

Reincarnazioni: Testo Teatrale (Il Teatro di Adriano Vol. 1)

Una breve ma intensa carrellata tra i soldati di tutte le guerre, scopriremo i loro dubbi, i loro pensieri, a volte difficili, a volte semplici come la verità.

Adriano Vianello
Giorgione

Giorgione

eDossier: una collana di Art e Dossier. Un artista da leggere, un movimento da conoscere come un racconto, una raccolta di saggi agile e accessibile. Forse allievo di Giovanni Bellini, Giorgione studiò le opere di Antonello da Messina e probabilmente ebbe modo di conoscere Leonardo, ma la sua formazione non si svolse certamente seguendo l'usuale tirocinio nelle botteghe. Con I tre filosofi e ...

Augusto Gentili
il Testimone

il Testimone

Il libro comincia con una visita a Pompei. Già durante il viaggio, in treno, l'autore rifletteva sul senso della vita, simile appunto a un viaggio, in quella linea di meditazione che gli è propria, ma è davanti alle rovine dell'antica città che la domanda su tale senso diventa drammatica e pressante. Gli affreschi della Villa dei Misteri, ispirati dall'unione nuziale di Dioniso e Arianna, ...

Vittorio mazzucconi
Maria è un nome da donna

Maria è un nome da donna

Il libro, prima opera dell’autrice, nella forma del diario e quindi del linguaggio diretto in prima persona, racconta la crescita di una giovane, che dalla fase della purezza delle ideologie adolescenziali arriva fino all’età matura, ove conquista sicurezza e disincanto.  Sofia, nonostante la sua testardaggine a rimanere immutabile, come  ogni individuo al mondo, diventa una tela bianca su cui ...

Vincenza Cavallaro
Il gatto di Majorana (Fuoridallequinte)

Il gatto di Majorana (Fuoridallequinte)

Il "caso Majorana" e la presunta scomparsa volontaria dello scienziato rappresenta il punto di partenza di quest'opera teatrale che, attraverso una riflessione sul mondo, sulla storia e sulla vita, affronta il tema della libertà e della responsabilità. Il gatto è, a buon diritto, un personaggio centrale della pièce. Siano rassicurati gli animalisti: il micio non sarà assolutamente avvelenato ma...

Nino Raffa
Giusy Spizzirri

Giusy Spizzirri

Alessia è una giovane donna, solare ed estroversa, che ha tanti desideri tra cui quello di incontrare l’uomo dei suoi sogni e sposarlo.  La vita però le riserva ben altro e le fa vivere diverse esperienze. Scopre così una realtà diversa, quasi un “mondo sommerso”. Nonostante le delusioni vede in ogni situazione il lato positivo e questo suo ottimismo l’aiuterà a rialzarsi nei momenti difficili...

I miei diecimila uomini
Porte d'amore

Porte d'amore

A Ferrara ci sono molte porte d’amore : porte chiuse, sbarrate, murate, dimenticate, che un tempo conducevano ad ambienti oggi abbandonati al loro destino. Le desolate soglie di quelle porte, nelle quali non entra e dalle quali non esce più nessuno, sono i prediletti luoghi di ritrovo degli amanti. E su quelle porte gli innamorati hanno lasciato testimonianza dei loro amori: a volte felici ...

Riccardo Roversi
Né Terra  Né Cielo

Né Terra Né Cielo

“Devo fare il viaggio e so già che sarà l'ultimo. “ Dodici racconti tra fantasia e realtà, tra terra e cielo

Carlo Brignola
Dove incomincia il nulla

Dove incomincia il nulla

Cosa simboleggia la parola nulla nell’anima umana. L’assenza delle cose e della vita o il nulla eterno dopo la morte. Nel romanzo simboleggia che solo l’amore anche se in un breve attimo può riempire questo nulla attraverso il sentimento del tempo che passa, dove la memoria riscopre la bellezza che abbiamo vissuto ma anche quella che abbiamo perduto come fossimo davanti ad uno specchio. Lo ...

Mario Pozzi
Invito dall'inizio dell'estate

Invito dall'inizio dell'estate

Questa collezione di foto fiorisce dalla fine della stagione delle piogge all'inizio dell'estate È una raccolta di foto che raccoglie fiori. Attraverso questo album fotografico Se mi fai sentire un piccolo cambiamento dalla stagione delle piogge all'estate Io spero.

M HARADA
Paesaggio estivo di colore

Paesaggio estivo di colore

Questa foto libro fiorisce in questo periodo dell'estate, È un album fotografico che raccoglie fiori, anche in questo album fotografico un po ' Sarei contento se potessi sentire l'odore dell'estate.

M HARADA

139 140 141 142 143 144