I migliori libri di Arte, cinema e fotografia
Architettura Cinema e televisione Danza Fotografia Moda e Design Musei e museologia Musica Pittura Scultura Storia dell'arte, teoria e critica Teatro e spettacolo

Le radici impossibili
Istria, Trieste, Parigi: sono le tappe che Adriano percorrerà durante la sua esistenza. È un uomo complicato, deluso dalla vita, insicuro, ma prima di ciò era un bambino dolce, con delle folli idee che riguardavano la libertà, l’andare via, chissà dove… I legami non gli sono mai piaciuti, così come mettere radici in un posto, per questo va via dal suo paese natale, l’Istria; per questo non è ...
Alfredo Poloniato
Le voci nere della 52nd Street
La scena femminile dell’Età dell’oro del jazz nelle immagini della William Gottlieb Collection Questo e-book è dedicato alla figura e all’opera di William Gottlieb, conosciuto come “il fotografo del jazz”, che è riuscito a documentare e catturare lo spirito della cosiddetta “età dell’oro”. Un magico periodo negli anni ’40 del secolo scorso, che ha visto la nascita del bebop e gettato le basi ...
Francesco Galli
Il fascino di Arima.
È un album fotografico focalizzato sul paesaggio di Arima, prefettura di Hyogo, famosa località termale di primavera in Giappone.
H haru
Lo spirito e la pietra
“Dolci come cantici d’amore e meravigliosi” definiva P. Filippo Scarpa i primi edifici religiosi del XII e XIII secolo appartenenti all’Ordine creato da S. Francesco d’Assisi, cristallizzando così in poche, semplici, ma efficaci parole, la ragione per cui il sentimento di giubilo dell’animo umano per la bellezza del Creato si è fatto materia. La gratitudine umana verso l’Altissimo ha scelto il ...
Linda Verdolotti
Architetture di recinti e città contemporanea: Vitalità del processo formativo delle strutture a corte
L’organismo architettonico a corte viene riconosciuto, in queste pagine, come esempio abitativo in grado di esprimere e portare a sintesi diversi momenti di sviluppo dell’ambiente costruito. La casa a corte è stata in grado di aggiornarsi e rispondere di volta in volta alle domande della società in trasformazione e, per questa ragione, viene proposta un’analisi delle sue diverse forme in ...
Anna Rita Donatella Amato
Milf: Il piacere di assaggiare la vita
Milf racconta i pensieri scandalosi di una madre perdutamente innamorata della figlia ma non più del marito, che viene travolta da un vortice dall’alta carica erotica di cui non vuole liberarsi e che la porta a lasciarsi andare per infrangere ogni limite.
Marialuisa Monteleone
Sensibilità e potere. Il cinema di Pablo Larraín
Da Fuga (2006) a Il club (2015), da Neruda (2016) a Jackie (2017), passando per Tony Manero (2008), Post mortem (2010) e NO. I giorni dell’arcobaleno (2012), il cinema di Pablo Larraín si sviluppa a partire dalle vicende storiche e politiche che hanno sconvolto il Cile nel corso del Novecento per spingersi altrove, fino al cuore degli Stati Uniti d’America. Che si racconti il golpe del 1973 o ...
Massimiliano Coviello
Non smettere di trasmettere
Esiste un modo non impersonale di vivere i social? È possibile ridurre e non aumentare le distanze? Stabilire contatti “reali”, anche se spesso la conoscenza è e resta soltanto “virtuale”? Si può rimanere se stessi, senza stravolgere la propria identità, né lasciarsi trascinare nel gioco, non sempre divertente o innocente, della finzione? C’è posto per pensieri veri, parole vere, sentimenti ed ...
Claudio Baglioni
Canzoniere
Sette brani di musica pop ballabile composti dall'autore (4 canzoni e 3 brani strumentali). Spartiti e testi.
Vittorio Barbagiovanni
1934: For Marimba
Composizione strumentale for Marimba. 1934 è una composizione che racconta di una vita in un'epoca ormai passata, vista con occhi moderni. La capacità a quei tempi di vivere con poco, si fonde col Minimalismo del brano.
Pasquale Miranda
Raccontamenti
Raccontamenti è una raccolta di favole e di racconti per "adulti bambini" che non hanno perso lo “stupore infantile Zolliano”. Come scrive l'Autrice nell'introduzione: “Ci vuole coraggio. Il coraggio di deflorare questo candido foglio di carta con parole sporche di vita. Parole per sfogare la nostra rabbia, per ingannare il nostro silenzio, per distrarre la nostra solitudine. Parole che, una ...
Chiara Montenero
rinnovamento
Oltre alla nuova costruzione, è possibile ottenere una bella casa con ristrutturazione. Confortevole soggiorno con ristrutturazione.
N Matsuura
Turismo e Viaggio nell'Antico Egitto
“Dai pane agli affamati, acqua agli assetati, vestiti ai nudi e una barca a chi non ne ha […]”. Questo antico tesyo egizio mostra come il viaggio fosse una attività significativa nei tempi antichi. Gli studiosi hanno classificato la mobilità del viaggio e del turismo. Inoltre, esistono diversi tipi e obiettivi di viaggio e Turismo e questo non accadeva per tutte le nazioni, cambiano anche nel ...
Mohammed Yehia Z. Ahmed
La scelta: Sogni e paure di una donna
La scelta dipinge un ritratto realistico della vita coniugale di Claudia, aspirante scrittrice, e Sergio, manager affermato. La loro è una vita ordinaria, anche un po’ banale, che spinge la protagonista, tradita e trascurata, a cercare la perduta passione e la voglia di vivere altrove, mettendo in crisi ogni cosa e valore per cui ha sempre lottato e in cui ha sempre creduto. Scoprirà il volto ...
Rosanna Evangelista
Il Mito della Nascita degli Eroi
Il libro tratta del fatto che “quasi tutti i principali popoli civili... fin da tempi remoti hanno celebrato nella poesia e nella leggenda i loro campioni, re e principi mitici, fondatori di religioni, di dinastie, di imperi, di città, in breve i loro eroi nazionali. In particolar modo la storia della nascita e dei primi anni di queste persone fu arricchita di peculiarità fantastiche, la cui ...
Otto Rank
Il Segreto per Vivere di Musica
"Il Segreto per Vivere di Musica" e il nuovo libro di Michele Maraglino, cantautore scrittore e fondatore dell'etichetta indipendente La Fame Dischi. In questo nuovo libro l'autore ribalta completamente le strategie per vivere di musica e spiega in maniera dettagliata quali sono gli accorgimenti da fare per non perdere denaro e per guadagnare il massimo dalla vostra attivita musicale. Una serie...
Michele Maraglino
Il sistema Pixar (Universale paperbacks Il Mulino)
Nata da una costola della Lucasfilm di George Lucas, acquisita da Steve Jobs nel 1986 e divenuta nel 2006 di proprietà della Walt Disney, la Pixar rappresenta un grande esempio di industria creativa capace di imporre a livello globale un marchio di qualità che è cifra di una precisa visione del mondo, oltre che di un solido e corposo immaginario insieme infantile e adulto. Film come Toy Story...
Christian Uva
Nessuna voce dentro: Un'estate a Berlino Ovest (I coralli)
«Quello che non posso immaginare è quanti miei coetanei da tutta Europa stiano convergendo sopra Berlino. Rasati, capelloni, isterici, gioiosi, intossicati: piccole schegge sconclusionate in cerca di qualcosa che non sanno». In autostop verso Berlino, senz'altra ragione che la voglia di andare: quando la vita parte, non si può multare l'eccesso di gioventú. Il Muro corre ancora in mezzo alla ...
Massimo Zamboni
Teatro Contemporaneo e Cinema
La rivista si propone di analizzare gli aspetti fondamentali delle correnti teatrali e cinematografiche del passato, con particolare attenzione a quelle contemporanee. Si propone di analizzare gli aspetti fondamentali delle correnti teatrali e cinematografiche del Novecento, il “secolo breve” che stravolge le certezze positivistiche e i valori tradizionali della vita e della cultura alla luce ...
Gianfranco Bartalotta
Peter Eisenman: In dialogue with architects and philosophers
Peter Eisenman discusses with architects and philosophers: Jörg H. Gleiter (Germany), Kim Förster (Switzerland), Preston Scott Cohen (USA), Emmanuel Petit (USA), Mario Carpo (USA), Sarah M. Whiting (USA), Manuel Orazi (Italy), John McMorrough (USA), Gabriele Mastrigli (Italy), Panayotis Pangalos (Greece), Cynthia Davidson (USA), Ingeborg M. Rocker (USA), Alejandro Zaera-Polo (USA), Djordje ...
Vladan Djokić
Il pianto del monachello
Nel romanzo si intrecciano diverse vicende, ma al centro troviamo l’amicizia tra Marcello, un bambino di sette anni, e don Cola, l’ufficiale dello Stato Civile di Portomagno, considerato pazzo da tutto il paese per via dei modi bizzarri e degli sproloqui che è abituato a manifestare senza motivo. In realtà, dietro l’apparente pazzia, si cela un segreto: don Cola è solito aggiungere sui registri...
Alessandro Stella