I migliori libri di Storia
Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia
![I cavalieri dell'aria: Storie di aviazione e aviatori polesani e ferraresi nella Grande Guerra 1915-1918](/covers-3d/75166-i-cavalieri-dell-aria-storie-di-aviazione-e-aviatori-polesani-e-ferraresi-nella-grande-guerra-1915-1918.jpg)
I cavalieri dell'aria: Storie di aviazione e aviatori polesani e ferraresi nella Grande Guerra 1915-1918 di Leonardo Raito
Questo volume raccoglie e rielabora le relazioni presentate al convegno “Ali sul Po” di Rovigo del 18 novembre 2006. Oltre agli autori dei contributi di questo libro, hanno partecipato al convegno Pier luigi Lodi di Gorizia e Giorgio Evangelisti (forse il massimo storico italiano dell’aviazione). La relazione di Evangelisti è tratta dal suo libro La scrittura nel vento. Gabriele D’Annunzio e ...
![L'ultima rosa (Altrastoria Vol. 23)](/covers-3d/75165-l-ultima-rosa-altrastoria-vol-23.jpg)
L'ultima rosa (Altrastoria Vol. 23) di Francesco Dessolis
È la storia di Celi d'Alcamo, medico e poeta, amico di re e amante di regine. Celi racconta le sue avventure nell'Italia del XII secolo, divisa tra regno di Sicilia e Sacro Romano Impero. Celi partecipa, suo malgrado, a guerre e Crociate, ma resta famoso solo per una sua poesia, che inizia con l'immagine di una rosa...
![Commedianti: Andreotti, Berlusconi e la mafia](/covers-3d/75164-commedianti-andreotti-berlusconi-e-la-mafia.jpg)
Commedianti: Andreotti, Berlusconi e la mafia di Giampaolo Grassi
Sui rapporti fra Stato e mafia è stato detto e scritto tutto e il contrario di tutto. Che sono avvolti da una coltre di mistero; ma anche che le indagini e i processi vanno avanti da troppo tempo. Che i Governi di Andreotti e Berlusconi erano condizionati dalla mafia; ma anche che ottennero grandi risultati nel combatterla. Che Andreotti e Berlusconi sono stati mafiosi; ma anche che i giudici ...
![L'opera alchemica in Frate Elia](/covers-3d/75163-l-opera-alchemica-in-frate-elia.jpg)
L'opera alchemica in Frate Elia di Anna Maria Partini
Chi si accosta ai manoscritti di Frate Elia e li ascolta parlare, rimane stupito e pieno di meraviglia: c’è un messaggio che viene da lontano, attraverso la storia, una storia ancora viva. Nel silenzio della scrittura delle carte si avverte come un’eco di ripetuta vita, che va oltre il tempo e giunge fino a noi. Dai codici riportati fedelmente dalla Partini – il Vade Mecum e il De Secretis ...
![I morituri Dagli altipiani al Piave nella Grande Guerra](/covers-3d/75162-i-morituri-dagli-altipiani-al-piave-nella-grande-guerra.jpg)
I morituri Dagli altipiani al Piave nella Grande Guerra di Appoloni valentino
"Dovrebbero dare una pistola in dotazione a tutti, anche ai graduati e ai soldati, per migliorare la capacità di difesa e lo spirito offensivo; il fucile, negli stretti camminamenti, crea impaccio. Nei colpi notturni, nelle imboscate, in certi attacchi l'arma corta è come un naturale prolungamento della mano. Inoltre la pistola ha qualcosa di banditesco che si adatta al temperamento di alcuni ...
![La Grande Guerra Patriottica](/covers-3d/75159-la-grande-guerra-patriottica.jpg)
La Grande Guerra Patriottica di Michele Maria Amici
Perché scrivere un libro su un argomento trito e ritrito come la Seconda Guerra Mondiale? C’è ancora qualcosa che non è stato scritto o detto? Queste sono le prime domande che mi sono posto prima ancora di iniziare a scriverlo. Il fatto è questo: siamo nati e cresciuti nel mondo occidentale, ed abbiamo visto e vissuto l’epilogo della guerra fredda e nell’immaginario collettivo diffuso in ...
![il sangue alle ginocchia](/covers-3d/75158-il-sangue-alle-ginocchia.jpg)
il sangue alle ginocchia di Daniele crivelli
Daniele Crivelli è lo pseudonimo dell'autore, la cui reale identità non viene qui pubblicata. In questa opera, il suo primo lavoro letterario, l'autore racconta la sua esperienza di giovanissimo combattente volontario nella guerra più sporca e crudele della storia recente. Nell'autunno del 1991 l'autore parte da Como, dove ha appena terminato gli studi e il servizio militare di leva, e si ...
![L'avventura situazionista: Storia critica dell’ultima avanguardia del XX secolo](/covers-3d/75155-l-avventura-situazionista-storia-critica-dell-ultima-avanguardia-del-xx-secolo.jpg)
L'avventura situazionista: Storia critica dell’ultima avanguardia del XX secolo di Mario Perniola
L’epopea di un movimento rivoluzionario e irriverente, raccontata da un testimone d’eccezione, da uno dei critici più provocanti del panorama intellettuale italiano. Mario Perniola mette in campo la sua prosa graffiante per spiegare tutta la potenza deflagrante dell’azione dei situazionisti sulla cultura del nostro tempo. Urbanismo unitario, psicogeografia, sono alcuni dei concetti centrali ...
![Io Accuso!](/covers-3d/75154-io-accuso.jpg)
Io Accuso! di Emile Zola
"J'accuse...!" è una lettera aperta pubblicata il 13 gennaio 1898 nel giornale L'Aurore dall'influente scrittore Émile Zola. Nella lettera, Zola si rivolge al presidente francese Félix Faure accusando il governo di antisemitismo e dichiarando illegale la prigionia di Alfred Dreyfus, un ufficiale dello stato maggiore dell'esercito francese contro cui fu emessa una condanna penale per ...
![I ciechi dai ghetti ai diritti: L'Istituto David Chiossone dal 1868 al 2018 (Percorsi)](/covers-3d/75152-i-ciechi-dai-ghetti-ai-diritti-l-istituto-david-chiossone-dal-1868-al-2018-percorsi.jpg)
I ciechi dai ghetti ai diritti: L'Istituto David Chiossone dal 1868 al 2018 (Percorsi) di Alberto Giordano
Fondato nel 1868, pochi anni dopo l’Unità d’Italia, l’Istituto Chiossone di Genova per i ciechi e gli ipovedenti celebra il suo centocinquantenario. Basato su una puntuale ricerca documentaria, questo volume ne ricostruisce il percorso, nel suo evolversi insieme con la storia sociale, urbanistica e amministrativa della città. In un continuo confronto tra storia locale e storia nazionale, gli ...
![4.0 La nuova rivoluzione industriale (Farsi un'idea)](/covers-3d/75151-4-0-la-nuova-rivoluzione-industriale-farsi-un-idea.jpg)
4.0 La nuova rivoluzione industriale (Farsi un'idea) di Patrizio Bianchi
Internet delle cose, intelligenza artificiale, robotica, realtà virtuale: è il nostro mondo sempre più digitale e interconnesso. Riflettendo sulle rivoluzioni industriali del passato, a partire da quella inglese del XVIII secolo, il libro mostra come in gioco vi siano profondi rivolgimenti sociali e territoriali, non solo la tecnologia. Oggi la quarta rivoluzione ci obbliga a ripensare ...
![Luigi Einaudi tra libertà e autonomia](/covers-3d/75149-luigi-einaudi-tra-liberta-e-autonomia.jpg)
Luigi Einaudi tra libertà e autonomia di Davide Cadeddu
Il pensiero e l’azione politica di Luigi Einaudi sembrano ruotare sempre intorno a una certa idea di libertà, che considera la lotta tra gli individui e lo Stato – garante delle regole di questa stessa lotta – i due elementi determinanti del progresso sociale. Riflettere sull’invito di Luigi Einaudi a un «Self-Government in Italy», espresso durante la seconda guerra mondiale, può chiarire ...
![Dortmund](/covers-3d/75148-dortmund.jpg)
Dortmund di Portaccio Stefania
Il diario di una donna che scrive da un tempo indefinito di cui è chiaro solo che è un “dopo” e che scrivendo ricorda il “prima”. In mezzo c’è stata una guerra e i vincitori hanno imposto nuove regole di condotta interiore, alle quali la scrittura e la memoria non si confanno. E non si adattano neppure le vicissitudini dell’amore, che cercherà invano di rivendicare le sue ragioni.
![Le Stragi Inutili. L’Omicidio di Massimo d’Antona: la Rivendicazione](/covers-3d/75093-le-stragi-inutili-l-omicidio-di-massimo-d-antona-la-rivendicazione.jpg)
Le Stragi Inutili. L’Omicidio di Massimo d’Antona: la Rivendicazione di Sandro Giacomelli
Le Stragi Inutili. L’Omicidio di Massimo d’Antona: la Rivendicazione.
![Dalla terra alla storia: Scoperte leggendarie di archeologia orientale (Saggi)](/covers-3d/74896-dalla-terra-alla-storia-scoperte-leggendarie-di-archeologia-orientale-saggi.jpg)
Dalla terra alla storia: Scoperte leggendarie di archeologia orientale (Saggi) di Paolo Matthiae
Uno dei maggiori protagonisti dell'archeologia orientale rievoca origini, sviluppi e risultati delle piú affascinanti imprese degli ultimi decenni. Sempre attento a rilevare, nel passaggio suggestivo dalla terra dello scavo all'interpretazione della storia, l'inestimabile contributo che le scoperte recano alla ricostruzione di un lontano passato fondamentale per lo sviluppo della civiltà umana...
![La poesia dei Goliardi](/covers-3d/74789-la-poesia-dei-goliardi.jpg)
La poesia dei Goliardi di Giulio Bertoni
Oltre a La poesia dei Goliardi, questo libro riporta anche Tarocchi versificati. I due scritti sono tratti da Poesie, leggende e costumanze del Medioevo di Giulio Bertoni. Il primo testo spiega le origini medievali di una denominazione e ne giustifica l’assurgere a genere letterario, il secondo racconta la nascita e la diffusione di un colto e raffinato gioco di società nelle lussuose Corti ...
![Alla riscoperta delle piramidi egizie](/covers-3d/74787-alla-riscoperta-delle-piramidi-egizie.jpg)
Alla riscoperta delle piramidi egizie di Moustafa Gadalla
Un manuale completo sulle piramidi dell’Antico Egitto durante l’epoca delle piramidi. Contiene: le posizioni e le dimensioni degli interni e degli esterni delle piramidi; la storia e i costruttori delle piramidi; teorie di costruzione; teorie sul loro scopo e sulla loro funzione; la geometria sacra alla base della progettazione delle piramidi, e molto altro ancora. Questo volume è composto da ...
![Auschwitz “…la libertà ha il sapore di un’albicocca secca”](/covers-3d/74780-auschwitz-la-liberta-ha-il-sapore-di-un-albicocca-secca.jpg)
Auschwitz “…la libertà ha il sapore di un’albicocca secca” di Carlo Mia
Cosa sappiamo di Auschwitz noi che siamo venuti dopo? Cosa pensiamo noi a riguardo? Riusciamo ad avere un'idea, una dimensione di tutto ciò che è accaduto rifacendoci solo alla storia o possiamo metterci del nostro per capire e cercare di spiegare alle nostre generazioni, cosa sentiamo di provare verso una delle pagine di vita più dolorose, che ci ha presentato un conto così salato? Riusciamo a...
![Garibaldi](/covers-3d/74707-garibaldi.jpg)
Garibaldi di Francesco Crispi
Il celebre scritto di Francesco Crispi qua riportato riunisce il suo Profilo di Giuseppe Garibaldi apparso in “Nuova Antologia” (giugno 1882) e il suo Discorso improvvisato al Teatro Brunetti di Bologna, per invito del Circolo Universitario Vittorio Emanuele (1° giugno 1884), nel secondo anniversario della morte dell’Eroe dei due Mondi. In questa edizione il testo è stato lievemente e...
![Giacomo da Itri](/covers-3d/74706-giacomo-da-itri.jpg)
Giacomo da Itri di Paolo Manzi
Un grande personaggio emerge da secoli bui e ci racconta la sua vita spesa al servizio dei Papi e della Chiesa del XIV secolo. La crisi delle istituzioni ecclesiastiche, le lotte politiche dell'Italia del tempo, il confuso e tragico periodo del Grande Scisma d'Occidente fanno da sfondo al racconto. Questo grande personaggio nato nel piccolo centro aurunco di Itri, nel basso Lazio, partecipa ed ...
![La vita quotidiana a Roma nel tardo Impero](/covers-3d/74705-la-vita-quotidiana-a-roma-nel-tardo-impero.jpg)
La vita quotidiana a Roma nel tardo Impero di Bertrand Lançon
All'inizio del IV secolo d.C. Roma è una metropoli senza imperatori - che preferiscono risiedere altrove - e in balia di continue incursioni, carestie, e crisi demografiche. Le ricchezze che un tempo l'hanno resa grande sono ora facile preda per le orde di barbari, che non incontrano più resistenza militare ai confini dell'Impero. La città eterna è ferita fisicamente e mo- ralmente, ma riesce a...
![La vita quotidiana a Berlino sotto Hitler](/covers-3d/74704-la-vita-quotidiana-a-berlino-sotto-hitler.jpg)
La vita quotidiana a Berlino sotto Hitler di Jean Marabini
Berlino, anno 1933: Von Hindenburg, Presidente del Reich, nomina Cancelliere Adolf Hitler. Un uomo temibile e dallo sguardo infuocato, in grado di cambiare la storia degli uomini con il solo potere della parola, e di promettere ai Berlinesi lavoro per tutti, ordine, una vita sana, le Olimpiadi e il recupero dei valori tradizionali che hanno reso e renderanno grande la Germania. In una città in ...
![ANNA FRANK - DALL’ALLOGGIO SEGRETO AL CAMPO DI STERMINIO](/covers-3d/74694-anna-frank-dall-alloggio-segreto-al-campo-di-sterminio.jpg)
ANNA FRANK - DALL’ALLOGGIO SEGRETO AL CAMPO DI STERMINIO di Sergio Felleti
ANNA FRANK - DALL’ALLOGGIO SEGRETO AL CAMPO DI STERMINIO .......................... Anna Frank era un’adolescente ebrea che, durante la Seconda Guerra Mondiale, per sfuggire all’arresto dei nazi-fascisti tedeschi fu costretta a nascondersi insieme alla sua famiglia................... Si segregarono nell’attico di una vecchia casa ad Amsterdam........................... Dopo più di due anni ...
![Strumenti musicali egizi](/covers-3d/74690-strumenti-musicali-egizi.jpg)
Strumenti musicali egizi di Moustafa Gadalla
Questo libro tratta i principali strumenti musicali dell’Antico Egitto, le loro varietà, e le tecniche esecutive. Questo libro si compone di cinque capitoli: Capitolo 1: La ricchezza di strumenti evidenzia le caratteristiche generali degli strumenti egiziani e le componenti principali dell’orchestra. Capitolo 2: Strumenti a corda illustra i vari strumenti a corda dell’Antico Egitto come le ...