I migliori libri di Storia
Archeologia Storia antica Storia contemporanea dal XX secolo a oggi Storia medioevale Storia militare Storia moderna e contemporanea dal XVIII al XX secolo Storia moderna fino al XVIII secolo Storia sociale e culturale Storiografia
![Storia di dodici manoscritti](/covers-3d/63758-storia-di-dodici-manoscritti.jpg)
Storia di dodici manoscritti di Christopher De Hamel
Non succede spesso di aprire un libro e di iniziare uno straordinario viaggio nel tempo e nello spazio. Di imbattersi, pagina dopo pagina, in vicende di cui serbiamo una sbiadita memoria o di cui si conservano solo labili tracce. Di incontrare potenti sovrani e monaci avventurosi, studenti goliardi e devote principesse. Di passare dalle nebbie cupe d'Irlanda all'inebriante tepore della Spagna ...
![Viva la revolucion](/covers-3d/63775-viva-la-revolucion.jpg)
Viva la revolucion di Eric J. Hobsbawm
Nel XX secolo l'America Latina è stata un laboratorio del cambiamento storico. Passando da una nazione all'altra si potevano osservare le tappe più significative di un'evoluzione politica e sociale di grande portata: dalle dittature militari al terrore di Stato fino alle torture; dalle rivoluzioni necessarie delle masse contadine ai sogni di guerriglia, alle speranze e alla visione di uno stato...
![Asti nel XVI secolo](/covers-3d/63763-asti-nel-xvi-secolo.jpg)
Asti nel XVI secolo di Maurizio Lanza
Asti nel '500, la peste, il presidio spagnolo, le visite dei duchi di Savoia, Matteo Prandone, un viaggiatore portoghese, un duello in contrada Maestra, Beatrice del Portogallo, una data speciale 1561,
![Come stelle nel cielo: In viaggio tra i Lager (Le nostre guerre)](/covers-3d/63764-come-stelle-nel-cielo-in-viaggio-tra-i-lager-le-nostre-guerre.jpg)
Come stelle nel cielo: In viaggio tra i Lager (Le nostre guerre) di Silvia Pascale
Alfredo Zaros è una stella nella galassia degli Internati Militari Italiani. Militare del 55° Reggimento “Marche”, partito da Treviso per la Croazia, dopo l’8 settembre 1943 cominciò l’odissea della deportazione, un destino comune a più di 650.000 militari italiani che in quel momento erano dislocati al fronte. Una Resistenza diversa, che aspetta ancora di essere conosciuta e insegnata e non ...
![Stato e rivoluzione](/covers-3d/63760-stato-e-rivoluzione.jpg)
Stato e rivoluzione di Vladimir Il'ič Lenin
«Gli inauditi orrori e le sciagure di una guerra che si trascina senza fine rendono insostenibile la situazione delle masse, rafforzano la loro indignazione. E davanti agli occhi che la rivoluzione proletaria internazionale sta maturando. La questione del suo atteggiamento nei confronti dello Stato acquista una valenza pratica». Lenin Il 7 luglio 1917, nel pieno della fase convulsa che segue ...
![Per una scienza nuova del governo della città](/covers-3d/63761-per-una-scienza-nuova-del-governo-della-citta.jpg)
Per una scienza nuova del governo della città di Gianfranco Dioguardi
La nostra epoca è condizionata da complessità e continui mutamenti, i cui effetti si avvertono nel governo delle città, trasformate ormai in megalopoli di difficile gestione. Si impone, come urgenza indifferibile, la necessità di studiare per il territorio urbano nuove teorie organizzative, di dar vita a una nuova disciplina, a una «scienza nuova» del governo della città. Per definire l’ambito ...
![Guerre civili: Una storia attraverso le idee](/covers-3d/63762-guerre-civili-una-storia-attraverso-le-idee.jpg)
Guerre civili: Una storia attraverso le idee di David Armitage
Che cos’è una guerra civile? Tutti noi pensiamo di saperlo, quando ce ne troviamo una di fronte. In realtà, le idee a proposito di cosa essa sia, e cosa non sia, hanno una storia lunga e dibattuta. Quando si parla di guerre le parole stesse vengono brandite come armi, e nessuna forma di guerra è più controversa, anche sul piano linguistico, della guerra civile. In questo campo infatti ogni ...
![Perseo Agostini : An act of brave humanity (Progetto Doc)](/covers-3d/63765-perseo-agostini-an-act-of-brave-humanity-progetto-doc.jpg)
Perseo Agostini : An act of brave humanity (Progetto Doc) di Silvia Agostini
The necessity to keep alive the memory of episodes, acts and gestures that only great men have been able to make indelible in everyone's memory. For this reason, the ANPI of the Vecchiano's section has the pleasure to print a "living" work, because it is embedded in everyone's memory although it is chronologically far. Driven by the collective memory, we bravely strive to bring back to light a...
![Oltre il 1945: Violenza, conflitto sociale, ordine pubblico nel dopoguerra europeo](/covers-3d/63766-oltre-il-1945-violenza-conflitto-sociale-ordine-pubblico-nel-dopoguerra-europeo.jpg)
Oltre il 1945: Violenza, conflitto sociale, ordine pubblico nel dopoguerra europeo di Autori Vari
La seconda guerra mondiale concluse una lunga stagione di conflittualità politica, militare e sociale. Eppure al termine delle ostilità le esperienze, le culture, le pratiche della violenza furono lungi dal cessare in Italia come in molti paesi europei. Comportamenti dettati dall’inerzia e nuove aggressività, vendette a lungo covate, aspettative deluse, rivendicazioni antiche e rinnovati ...
![L'assedio di Cartagena de Indias: Il racconto del più grande disastro navale della storia britannica (Battlefield Vol. 15)](/covers-3d/63768-l-assedio-di-cartagena-de-indias-il-racconto-del-piu-grande-disastro-navale-della-storia-britannica-battlefield-vol-15.jpg)
L'assedio di Cartagena de Indias: Il racconto del più grande disastro navale della storia britannica (Battlefield Vol. 15) di Nicola Borello
Rimasto poco conosciuto fino ai nostri giorni, l’assedio di Cartagena de Indias rappresentò il punto apicale di scontro tra Spagna e Gran Bretagna durante la cosiddetta Guerra dell’Orecchio di Jenkins (1739-42) e si risolse nel peggior disastro navale della storia britannica. Questo episodio venne però presto dimenticato in entrambi i paesi. In Gran Bretagna la sconfitta subì un processo di ...
![Lorenzo Diano dal lager di Sandbostel al dramma fecondo del ricordo](/covers-3d/63769-lorenzo-diano-dal-lager-di-sandbostel-al-dramma-fecondo-del-ricordo.jpg)
Lorenzo Diano dal lager di Sandbostel al dramma fecondo del ricordo di Eugenio Maria Gallo
Era il sedici aprile del 1945 quando il dottor Lorenzo Diano, protagonista di queste pagine, lasciava finalmente il lager di Sandbostel, ultimo campo della propria prigionia. Vi era giunto da Siedlce, dopo esser passato per altri campi, nel luglio del ‘44. Dopo l’otto settembre del ‘43 era stato fatto prigioniero e, essendosi rifiutato di collaborare con i tedeschi, era stato internato. Egli ...
![Berlino 1945: WW2 the last battle in Berlin (Battlefield Vol. 16)](/covers-3d/63767-berlino-1945-ww2-the-last-battle-in-berlin-battlefield-vol-16.jpg)
Berlino 1945: WW2 the last battle in Berlin (Battlefield Vol. 16) di Luca Stefano Cristini
La battaglia di Berlino (in tedesco Schlacht um Berlin, in russo Берлинская наступательная операция) fu lo scontro finale del teatro europeo della seconda guerra mondiale. A partire dal 16 aprile 1945, l’Armata Rossa sferrò il grande attacco sulla linea dell’Oder per distruggere le forze tedesche poste a difesa del cuore della Germania e conquistare la capitale del Reich; dopo scontri molto ...
![I grandi discorsi che hanno cambiato la storia](/covers-3d/63507-i-grandi-discorsi-che-hanno-cambiato-la-storia.jpg)
I grandi discorsi che hanno cambiato la storia di Michele Fina
Anche con la voce si può scrivere la storia. In tutte le epoche vi sono stati personaggi in grado di incidere, oltre che con le imprese, anche con i discorsi. In alcuni casi sono stati eventi eccezionali, inscritti nelle tradizioni di grandi religioni e filosofie, come il Discorso della Montagna di Gesù o il Discorso di Varanasi del Buddha. In altri sono stati discorsi coraggiosi pronunciati...
![La radio del papa: Propaganda e diplomazia nella seconda guerra mondiale (Studi e ricerche)](/covers-3d/63774-la-radio-del-papa-propaganda-e-diplomazia-nella-seconda-guerra-mondiale-studi-e-ricerche.jpg)
La radio del papa: Propaganda e diplomazia nella seconda guerra mondiale (Studi e ricerche) di Raffaella Perin
Il libro delinea la storia di Radio Vaticana, dalla sua origine alla fine della seconda guerra mondiale. Seguendo il triplice filone della diplomazia, della propaganda, dell’apostolato, fa emergere così, da una prospettiva inedita, il complesso rapporto che la Santa Sede intrattenne con i totalitarismi e con le democrazie, e il suo atteggiamento nei confronti della Shoah e dell’antisemitismo. ...
![Donne della Repubblica (Storica paperbacks)](/covers-3d/63776-donne-della-repubblica-storica-paperbacks.jpg)
Donne della Repubblica (Storica paperbacks) di Paola Cioni
Ricordiamoci che la storia la raccontano sempre i vincitori. Ed è quella che rimane a testimonianza del passato. Vogliamo farci anche noi narratrici della nostra storia, per ricordare che oltre ai molti coraggiosi e valenti uomini italiani, ci sono state tante donne che hanno contribuito profondamente ai migliori cambiamenti del nostro Paese? DACIA MARAINI Il 2 giugno 1946 si tennero le ...
![1945: La transizione del dopoguerra](/covers-3d/63770-1945-la-transizione-del-dopoguerra.jpg)
1945: La transizione del dopoguerra di Autori Vari
Settant’anni dopo, il passaggio dal fascismo alla democrazia si conferma una cesura epocale nella storia del Novecento italiano. Tanto più se considerato nel quadro dello scenario europeo, il 1945 fu per il nostro paese il baricentro di una transizione di grande portata, avviata negli anni della guerra e gradualmente conclusasi nel decennio successivo. Al di là delle pur notevoli persistenze, ...
![Il sabba intorno a Israele: Fenomenologia di una demonizzazione](/covers-3d/63756-il-sabba-intorno-a-israele-fenomenologia-di-una-demonizzazione.jpg)
Il sabba intorno a Israele: Fenomenologia di una demonizzazione di Niram Ferretti
Nessuno stato moderno ha subito per cinquant'anni un ininterrotto processo nei suoi confronti come Israele. In seguito alla Guerra dei Sei Giorni del 1967, e alla clamorosa vittoria israeliana contro gli eserciti guidati da Nasser, Israele ha iniziato a essere presentato all'opinione pubblica mondiale come uno stato canaglia, responsabile di misfatti e abusi ai danni degli arabi palestinesi ...
![Il mestiere di storico (2017) vol. 1](/covers-3d/63771-il-mestiere-di-storico-2017-vol-1.jpg)
Il mestiere di storico (2017) vol. 1 di Autori Vari
Riflessioni Laura De Giorgi, Verso una riscrittura della seconda guerra mondiale in Cina Discussioni Mustafa Aksakal, Mario Del Pero, Erez Manela, Mira Siegelberg, Jakob Vogel e Susan Pedersen, Imperi e mandati: alle origini di una sfera pubblica internazionale (a cura di Giorgio Del Zanna e Marco Mariano) Piero Craveri, Agostino Giovagnoli, Gabriella Gribaudi e Silvio Pons, Tra cambiamenti ...
![I misteri di Pompei](/covers-3d/63454-i-misteri-di-pompei.jpg)
I misteri di Pompei di Paul Veyne
« Paul Veyne è uno scrittore magnifico oltre che un grande storico. » Emmanuel Carrère La Villa dei Misteri di Pompei racchiude la più grande e meglio conservata tra le pitture dell’antichità classica: venti metri di splendidi affreschi con ventinove figure a grandezza naturale di musicisti, dèi, nudi maschili e femminili, sileni della corte di Dioniso. Che cosa rappresenta esattamente ...
![Lenin: Biografie Storiche](/covers-3d/63443-lenin-biografie-storiche.jpg)
Lenin: Biografie Storiche di Roberta Dalessandro
Nikolaj Lenin è stato il leader rivoluzionario più influente dei primi anni del Novecento. Acuto pensatore, spirito libero e uomo di cultura, Lenin capì sin da giovane di avere la vocazione per essere un rivoluzionario di professione. Dopo aver abbracciato gli ideali marxisti, Lenin consacrò la sua intera vita a fare della Russia un paese diverso. Egli fu il vero artefice della rivoluzione di ...
![Storia di alberi e della loro terra](/covers-3d/63757-storia-di-alberi-e-della-loro-terra.jpg)
Storia di alberi e della loro terra di Matteo Melchiorre
Nel 2004 Matteo Melchiorre pubblicò un piccolo libro: Requiem per un albero. Era la storia – una storia meneghelliana, fatta di dati, sì, ma anche di voci, parole, incantesimi, coincidenze, echi – dell’antico olmo che sorgeva maestoso sul limitare del paese di Tomo, presso Feltre, e che venne sradicato da un violento temporale. Melchiorre aveva appena ventitré anni, all’epoca, ed era un giovane...
![LA GUERRA DELLE FALKLAND 1982- 2a edizione 2017 , rivista ed aggiornata (storia dei conflitti)](/covers-3d/63773-la-guerra-delle-falkland-1982-2a-edizione-2017-rivista-ed-aggiornata-storia-dei-conflitti.jpg)
LA GUERRA DELLE FALKLAND 1982- 2a edizione 2017 , rivista ed aggiornata (storia dei conflitti) di Alberto caminiti
La seconda edizione del volume presenta numerosi aggiornamenti relativi al conflitto delle Isole FALKLAND
![Prospetto Corografico Istorico di Modica (Memorialis Vol. 1)](/covers-3d/63153-prospetto-corografico-istorico-di-modica-memorialis-vol-1.jpg)
Prospetto Corografico Istorico di Modica (Memorialis Vol. 1) di Placido Carrafa
Nel secolo XVII in Sicilia il bisogno delle comunità cittadine di definire una propria identità fece sorgere un forte sentimento municipalistico. Eruditi e intellettuali cominciarono a scavare nel passato alla ricerca delle origini remote delle città. In quegli anni anche Modica trovò in Placido Carrafa il suo primo storico.
![I Cavalieri Templari a Ferrara: Templari e Adelardi: la conferma del legame. Ferrara 1333: la vittoria dimenticata](/covers-3d/63155-i-cavalieri-templari-a-ferrara-templari-e-adelardi-la-conferma-del-legame-ferrara-1333-la-vittoria-dimenticata.jpg)
I Cavalieri Templari a Ferrara: Templari e Adelardi: la conferma del legame. Ferrara 1333: la vittoria dimenticata di Paolo Sturla Avogadri
Templari e Adelardi: la conferma del legame ( La storia , Ferrara ). Ferrara 1333: la vittoria dimenticata ( La Porta San Pietro in Ferrara ).