I migliori libri di Storia sociale e culturale
![Cavalieri pallidi cavalieri neri: Gesta e opinioni di Clint Eastwood, eroe pop](/covers-3d/86099-cavalieri-pallidi-cavalieri-neri-gesta-e-opinioni-di-clint-eastwood-eroe-pop.jpg)
Cavalieri pallidi cavalieri neri: Gesta e opinioni di Clint Eastwood, eroe pop di Gabutti Diego
Un viaggio nel moderno immaginario pop, non soltanto cinematografico, attraverso la carriera di Clint Eastwood, che riassume tutto il catalogo dell'intrattenimento (della politica, della musica, naturalmente anche del cinema, dello sport, dei fumetti, della letteratura fantastica, la fantascienza, il poliziesco, la spy story) che prende corpo nella seconda metà del secolo, quando si verifica ...
![Il ventre di Napoli](/covers-3d/86083-il-ventre-di-napoli.jpg)
Il ventre di Napoli di Matilde Serao
Il romanzo è suddiviso in due parti, e ciascun capitolo è una sorta di cronaca riassuntiva di altre cronache d'epoca, basate sul degrado della maggioranza della popolazione napoletana.
![OL NEDÀL BERGAMÀSCH: Il Natale Bergamasco](/covers-3d/84440-ol-nedal-bergamasch-il-natale-bergamasco.jpg)
OL NEDÀL BERGAMÀSCH: Il Natale Bergamasco di Alfredo Morosetti
Il Natale di un tempo a Bergamo e nelle sue vallate â¦. In molti luoghi le famiglie contadine si riunivano nella stalla più vasta del paese, e la veglia era ancor più suggestiva, arcanamente evocativa di quella lontanissima tra l'umile asinello e il docile bue. Nelle veglie natalizie, una volta, lâuomo più anziano narrava le antiche profezie e verità di fede a giovani e bimbi. Si ...
![UL NATAL BRIANZOEU: Il Natale Brianzolo](/covers-3d/84433-ul-natal-brianzoeu-il-natale-brianzolo.jpg)
UL NATAL BRIANZOEU: Il Natale Brianzolo di Alfredo Morosetti
Se oggi il Natale ha perso assai del suo antico fervore sacrale e della sua magica atmosfera, nella quale, dallâultima cascina alla grande città , tutti si sentivano affratellati dalla condivisione di un medesimo sentimento di appartenenza al medesimo popolo di Dio e di intima adesione ai valori più profondi del desco famigliare, câè anche da dire che è forte la nostalgia e il bisogno di...
![Inverno: Il racconto dell'attesa (Intersezioni. Le stagioni)](/covers-3d/84100-inverno-il-racconto-dell-attesa-intersezioni-le-stagioni.jpg)
Inverno: Il racconto dell'attesa (Intersezioni. Le stagioni) di Alessandro Vanoli
Il silenzio attorno, noi al caldo di un fuoco acceso. à la storia millenaria di una natura che trattiene il respiro. Raccontare lâinverno significa parlare di una parte profonda della storia umana: le grandi glaciazioni, la lotta per la sopravvivenza, ma anche lâidea di rinascita connessa ai miti e alle feste più antiche. Stagione della sospensione, tanto dei lavori agricoli quanto ...
![Paolo Treves: Biografia di un socialista diffidente](/covers-3d/84097-paolo-treves-biografia-di-un-socialista-diffidente.jpg)
Paolo Treves: Biografia di un socialista diffidente di Andrea Ricciardi
La biografia di Paolo Treves (1908-1958) consente di confrontarsi con una parte rilevante del socialismo italiano e dellâantifascismo militante. La sua vicenda politica e personale, indagata attraverso unâampia mole di documenti inediti reperiti in archivi nazionali e internazionali, incrocia le riflessioni e le attività di varie altre figure di primo piano del mondo politico-culturale, a ...
![Con i piedi nel Medioevo: Gesti e calzature nell'arte e nell'immaginario (Biblioteca storica)](/covers-3d/84080-con-i-piedi-nel-medioevo-gesti-e-calzature-nell-arte-e-nell-immaginario-biblioteca-storica.jpg)
Con i piedi nel Medioevo: Gesti e calzature nell'arte e nell'immaginario (Biblioteca storica) di Virtus Zallot
"un libro assai originale e a larghi tratti divertente che si occupa, seriamente, soltanto di piedi, di scarpe, di ciabatte e calzature, abbassando lo sguardo dove non è mai sceso in modo impegnato" Chiara Frugoni Marzo si toglie una spina dal piede, Febbraio si scalda i piedi accanto al fuoco; santi guariscono piedi inguaribili, altri li perdono in crudeli martiri; un re cerca poveri a...
![Miracolo all'italiana](/covers-3d/83441-miracolo-all-italiana.jpg)
Miracolo all'italiana di Giorgio Bocca
Apparso nel 1962, questo libro di Giorgio Bocca venne accolto dalla grande stampa moderata italiana come un libello rivoluzionario che osava parlar male dei potentissimi del Paese, un libro che si prendeva gioco dei valori della borghesia e che âalternava demagogia a populismoâ. Lo stato dâanimo collettivo in quegli anni era decisamente differente da quello attuale. Nonostante una ...
![Ordine compagni!: Storie, cronache e leggende dei Servizi d'ordine](/covers-3d/82975-ordine-compagni-storie-cronache-e-leggende-dei-servizi-d-ordine.jpg)
Ordine compagni!: Storie, cronache e leggende dei Servizi d'ordine di Pollini Luca
«Ordine compagni!» eÌ la frase che risuona tra i cordoni di manifestanti incaricati di salvaguardare la compattezza e la sicurezza del corteo. EÌ il Sessantotto, si aprono gli anni delle rivolte e delle stragi; quelli passati alla storia come "anni di piombo", solcati dalla paura e dalla voglia di cambiare il mondo, dal desiderio di riscatto e dalla lotta politica.Il Servizio d'ordine si ...
![La mala vita: Donne pubbliche nel Medioevo (Intersezioni)](/covers-3d/82023-la-mala-vita-donne-pubbliche-nel-medioevo-intersezioni.jpg)
La mala vita: Donne pubbliche nel Medioevo (Intersezioni) di Maria Serena Mazzi
"Idio sempre schifa i maggiori mali, e dâogne male châegli sostiene sempre trae un maggior bene⦠Or non vedi che ssi sostengono le meretrici nelle cittadi? Questo è un grande male, e se si sottraesse, sì ssi sottrarrebbe un grande bene, però che ssi farebbero più adulterii, più soddomie, che sarebbe molto peggio" Giordano da Pisa Anche nel Medioevo troviamo donne disposte a ...
![Centri di potere nel Mediterraneo occidentale: Dal Medioevo alla fine dell'Antico Regime](/covers-3d/82007-centri-di-potere-nel-mediterraneo-occidentale-dal-medioevo-alla-fine-dell-antico-regime.jpg)
Centri di potere nel Mediterraneo occidentale: Dal Medioevo alla fine dell'Antico Regime di AA. VV.
La ricerca ha studiato i Centri di potere nel Mediterraneo occidentale in un arco cronologico di lunga durata, compreso tra il Medioevo e la crisi dellâAntico Regime. Un ambito di estremo interesse, sia dal punto di vista geografico che storico, che continua ad appassionare gli studiosi per la sua forte valenza identitaria, presentando caratteristiche comuni nellâinsieme dei suoi territori.
![Laici e solidali: Massoneria e associazionismo a Torino e in Piemonte (1861-1925)](/covers-3d/82006-laici-e-solidali-massoneria-e-associazionismo-a-torino-e-in-piemonte-1861-1925.jpg)
Laici e solidali: Massoneria e associazionismo a Torino e in Piemonte (1861-1925) di Enrico Miletto
Il ruolo primario svolto dalle logge piemontesi, e in particolare quelle torinesi, nellâambito dei processi di formazione dellâassociazionismo laico tra il 1861 e il 1925, sottende a un quadro di grande dinamicità , che vede gli ambienti laicisti e anticlericali avviare un processo di concorrenza nei confronti dellâassociazionismo cattolico. Attraverso lâincrocio di unâampia gamma di ...
![Le origini della civiltà: Una controstoria (La biblioteca Vol. 40)](/covers-3d/81998-le-origini-della-civilta-una-controstoria-la-biblioteca-vol-40.jpg)
Le origini della civiltà: Una controstoria (La biblioteca Vol. 40) di James C. Scott
La maggior parte della gente crede che la domesticazione degli animali e la coltivazione abbiano alla fine permesso agli esseri umani di stabilirsi, formando villaggi, città e stati agrari, rendendo cosà possibile la civiltà , la legge, l'ordine pubblico e un modo di vivere presumibilmente sicuro. Tuttavia le prove archeologiche e storiche mettono in discussione questa narrazione. I primi ...
![Figlio degli Anni 80: Autobiografia di un perfetto sconosciuto](/covers-3d/80915-figlio-degli-anni-80-autobiografia-di-un-perfetto-sconosciuto.jpg)
Figlio degli Anni 80: Autobiografia di un perfetto sconosciuto di Andrea Coppola
Per chi non vuole farsi mancare un pizzico di nostalgia dei mitici Anni '80 tra risate e ilarità ... "FIGLIO DEGLI ANNI 80 - AUTOBIOGRAFIA DI UN PERFETTO SCONOSCIUTO" è un viaggio attraverso il decennio più frivolo del secolo corso, un racconto focalizzato sulle emozioni e sui ricordi che hanno reso gli Anni â80 così unici. Figlio degli Anni â80 è un modo per raccontare sé stessi e ...
![Le connessioni mondiali e l'Atlantico: 1450-1850 (Piccola biblioteca Einaudi. Mappe Vol. 67)](/covers-3d/80908-le-connessioni-mondiali-e-l-atlantico-1450-1850-piccola-biblioteca-einaudi-mappe-vol-67.jpg)
Le connessioni mondiali e l'Atlantico: 1450-1850 (Piccola biblioteca Einaudi. Mappe Vol. 67) di Marcello Carmagnani
A partire dalla metà del XV secolo gli europei iniziarono a esplorare l'oceano Atlantico, e le nuove vie di comunicazione misero in contatto civiltà ignote e diversissime. I collegamenti marittimi tra Europa, Africa e Americhe si fondarono dapprima sul commercio degli schiavi e, in seguito, sull'estrazione dei metalli preziosi e lo scambio di merci, sull'organizzazione dei flussi migratori e ...
![Là dove s'inventano i sogni. Donne di Russia](/covers-3d/80846-la-dove-s-inventano-i-sogni-donne-di-russia.jpg)
Là dove s'inventano i sogni. Donne di Russia di Margherita Belgiojoso
Questo libro raccoglie in una lunga catena le vite di sedici donne russe formando una staffetta ideale dove il testimone è la storia della Russia negli ultimi due secoli. Si passa dallâabolizione della servitù della gleba alle rivolte dei decabristi, dallâassassinio dello zar Alessandro II alla rivoluzione bolscevica, dallâassedio di Leningrado ai gulag e alla perestrojka. Scrittrici...
![La Sicilia dei rebus](/covers-3d/79656-la-sicilia-dei-rebus.jpg)
La Sicilia dei rebus di Gianni Bonina
La Sicilia è anche un almanacco di storia, anzi di storie, sulle quali vale la pena tornare o che meritano di essere fatte conoscere, giacché molte sono rimaste sepolte e ignorate dalla percussione della cronaca. Che ha lasciato buchi non colmati, pratiche aperte, vicende non concluse. Ciò che sappiamo è pari alla conoscenza che abbiamo dell'universo, cioè del solo 4%. Forse anche meno. ...
![Il Lato Oscuro di Marte - Dal Mito Alla Colonizzazione](/covers-3d/78688-il-lato-oscuro-di-marte-dal-mito-alla-colonizzazione.jpg)
Il Lato Oscuro di Marte - Dal Mito Alla Colonizzazione di Stefano Nasetti
In un passato in cui solo la Luna e le stelle illuminavano il cielo notturno, la paura e la preoccupazione, aumentavano ogniqualvolta un puntino rosso sangue faceva la sua apparizione in un cielo misterioso. Marte, il Pianeta rosso, era un oggetto familiare e sospetto, rimasto simbolo della guerra e della distruzione per migliaia di anni. Questa è lâidea che ci viene trasmessa dagli antichi ...
![W: tesi antitesi e sintesi della donna nella Storia](/covers-3d/78143-w-tesi-antitesi-e-sintesi-della-donna-nella-storia.jpg)
W: tesi antitesi e sintesi della donna nella Storia di Emanuela Boccassini
Sono unâappassionata dellâuniverso femminile. Una âstudiosaâ, se mi è consentito usare questo termine, della storia delle donne, della loro letteratura, del loro pensiero, dellâapporto fondamentale, ma non riconosciuto e troppo a lungo ignorato e sottovalutato, dato allâevoluzione umana. Scrivere sulle donne per me è stato da subito una passione, quasi una missione. Divulgare, pur...
![ET-RUSSKI: cosa lega russi ed etruschi?](/covers-3d/78140-et-russki-cosa-lega-russi-ed-etruschi.jpg)
ET-RUSSKI: cosa lega russi ed etruschi? di Alberto Baschiera
Le origini del popolo etrusco sono ancora oggi controverse, misteriose, avvolte in una nebbia impenetrabile che non sembra volersi dissolvere. Nei decenni sono state proposte innumerevoli ipotesi sulla loro origine ma nessuna, ad oggi, è riuscita a porre la parola fine allâannoso quesito sul luogo che li vide nascere prima di approdare sui lidi italici. Gli storici russi, gli esperti ...
![L'idea di mondo musulmano: Una storia intellettuale globale (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 699)](/covers-3d/77326-l-idea-di-mondo-musulmano-una-storia-intellettuale-globale-piccola-biblioteca-einaudi-nuova-serie-vol-699.jpg)
L'idea di mondo musulmano: Una storia intellettuale globale (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 699) di Cemil Aydin
Quando l'allora presidente americano Barack Obama si recò in visita al Cairo nel 2009, nel pronunciare un discorso rivolto ai musulmani di tutto il mondo replicò un errore compiuto da un'infinità di politici prima di lui: dare per scontata l'esistenza di un'unica comunità musulmana globale. Tuttavia, come Cemil Aydin dimostra in quest'originale ricostruzione, ritenere che un miliardo e ...
![Ribelli d'Italia](/covers-3d/76273-ribelli-d-italia.jpg)
Ribelli d'Italia di Paolo Buchignani
Perché ancora oggi in Italia stenta ad affermarsi una cultura politica riformista? Per quale motivo persistono, tanto a destra quanto a sinistra, consistenti tracce di populismo e di estremismo? Perché abbiamo avuto il più grande Partito comunista dellâOccidente e non è riuscita a mettere radici una solida socialdemocrazia di tipo europeo? E su quale terreno affonda le radici il ...
![L'edicolante di Charlie](/covers-3d/76047-l-edicolante-di-charlie.jpg)
L'edicolante di Charlie di Anaïs Ginori
Lâedicola di Patrick a Saint-Germain-des-Prés è una delle più antiche di Parigi. Ogni mattina i disegnatori Cabu e Wolinski passano da lui a comprare i giornali prima di andare al lavoro. Il 7 gennaio 2015 il rito si ripete e dopo i due si avviano verso la redazione di âCharlie Hebdoâ. E poi lâattacco, gli spari, la fuga dei terroristi. In queste pagine Anaïs Ginori racconta le ...
![La Storia Fatta coi Cialtroni](/covers-3d/76008-la-storia-fatta-coi-cialtroni.jpg)
La Storia Fatta coi Cialtroni di Davide Mana
La storia è una gran baraonda, e se per insegnarla è necessario porzionarla e inscatolarla, non bisogna credere che quel partizionamento e quelle scatole siano qualcosa di più che comodi contenitori. Seguendo i vecchi programmi ministeriali câera questa impressione, che la storia fosse popolata da gente noiosa, con qualche sporadico sovrano eccentrico per fare colore. I re promulgavano ...