I migliori libri di Storia medioevale
![Medioevo al femminile](/covers-3d/69500-medioevo-al-femminile.jpg)
Medioevo al femminile di Claudio Leonardi
Egeria la pellegrina, Baudonivia la biografa, Dhuoda la madre, Rosvita la poetessa, Trotula il medico, Eloisa l'intellettuale, Ildegarda la profetessa, Caterina la mistica: otto ritratti biografici e letterari tanto più avvincenti in quanto rappresentativi ciascuno di un diverso itinerario umano e sociale. Mai come in questo volume è stato messo in luce così chiara il molteplice, enigmatico...
![La medicina dei papi](/covers-3d/69501-la-medicina-dei-papi.jpg)
La medicina dei papi di Giorgio Cosmacini
Due papi medievali, Silvestro II e Giovanni XXI, siedono entrambi brevemente sul soglio di Pietro. Sono legati da un'affinità : la tradizione li definisce entrambi medici e al tempo stesso maghi. Nei tre secoli che li separano, infatti, non esiste ancora la figura dell'archiatra pontificio, cioè del 'medico di palazzo'. Solo nei secoli successivi essa diventerà il fulcro e il mediatore del ...
![Le parole del papa: Da Gregorio VII a Francesco](/covers-3d/69508-le-parole-del-papa-da-gregorio-vii-a-francesco.jpg)
Le parole del papa: Da Gregorio VII a Francesco di Alessandro Barbero
Il libro di Barbero è un efficace abregé della storia del papato e della Chiesa. Ma â come c'era da aspettarsi visto l'autore â l'intento è ben più ambizioso e solidamente impiantato nel terreno della problematica storica. Si tratta di capire qual è la scelta dei termini e degli argomenti dei papi, come variano la tastiera lessicale e il linguaggio con il variare non solo delle ...
![La leggenda nera dei Templari](/covers-3d/69513-la-leggenda-nera-dei-templari.jpg)
La leggenda nera dei Templari di Barbara Frale
Nell'anno 1099 i crociati venuti dall'Occidente conquistano Gerusalemme e fondano un regno cristiano nella Città Santa. Pochi anni dopo il re di Gerusalemme patrocina la formazione di una milizia religiosa, un corpo di combattenti che dovranno difendere i pellegrini in viaggio verso i luoghi santi. E sposta il quartier generale di questo corpo scelto presso il luogo più carismatico di ...
![L’ordine della città: Controllo del territorio e repressione del crimine nell’Italia comunale (secoli XIII-XIV)](/covers-3d/69523-l-ordine-della-citta-controllo-del-territorio-e-repressione-del-crimine-nell-italia-comunale-secoli-xiii-xiv.jpg)
L’ordine della città: Controllo del territorio e repressione del crimine nell’Italia comunale (secoli XIII-XIV) di Paolo Grillo
La pattuglia di guardie che alla luce di una lanterna controlla di notte le strade delle città è unâimmagine frequente nella novellistica del tardo Medioevo ed è stata resa mainstream da innumerevoli romanzi, film e fumetti. Essa, però, ha una data di nascita ben precisa: fu infatti tra la fine del Duecento e i primi decenni del Trecento che nei principali centri urbani italiani e ...
![Le origini medievali della scienza moderna: Il contesto religioso, istituzionale e intellettuale (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 80)](/covers-3d/66481-le-origini-medievali-della-scienza-moderna-il-contesto-religioso-istituzionale-e-intellettuale-piccola-biblioteca-einaudi-nuova-serie-vol-80.jpg)
Le origini medievali della scienza moderna: Il contesto religioso, istituzionale e intellettuale (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 80) di Edward Grant
Contrariamente all'opinione diffusa, le radici della scienza moderna affondano nel terreno del mondo medievale, dove attecchirono assai prima della cosiddetta «rivoluzione scientifica». Quattro furono i fattori che permisero all'Europa medievale di aprire il cammino alla nuova scienza: le traduzioni latine dei testi scientifici di Greci e Arabi (quasi tutte portate a termine fra XII e XIII ...
![La Guerra dei Vent'anni (1282-1302): Gli eserciti, le flotte, le armi della Guerra del Vespro](/covers-3d/65734-la-guerra-dei-vent-anni-1282-1302-gli-eserciti-le-flotte-le-armi-della-guerra-del-vespro.jpg)
La Guerra dei Vent'anni (1282-1302): Gli eserciti, le flotte, le armi della Guerra del Vespro di Giovanni Amatuccio
Per ventâanni, dal 1282 al 1302, la Sicilia e tutto il Mezzogiorno dâItalia furono devastati da una sanguinosa guerra, combattuta tra gli eserciti dei dominatori Angioini e gli insorti Siciliani appoggiati dalle armi aragonesi. Dallâinsurrezione palermitana della Pasqua dellâ 82, fino alla pace di Caltabellotta del 1302, il libro ricostruisce minuziosamente gli avvenimenti bellici di ...
![La via Francigena in Toscana](/covers-3d/65434-la-via-francigena-in-toscana.jpg)
La via Francigena in Toscana di Renato Stopani
Cerniera tra il mondo padano e l'Italia peninsulare, la Toscana ha costituito in ogni epoca un ganglio fondamentale della viabilità per Roma. Nel medioevo il principale percorso romipeto, la via Francigena, attraversava diagonalmente la regione da nord a sud, con un tracciato che fungeva anche da collettore di tutti gli altri percorsi transappenninici. Si comprendono pertanto le ragioni dello ...
![Medievalicron Libro I: Storia di Maddalena e Gabriele](/covers-3d/65290-medievalicron-libro-i-storia-di-maddalena-e-gabriele.jpg)
Medievalicron Libro I: Storia di Maddalena e Gabriele di Simone E. Agnetti
Una cronaca medievale diventa un romanzo avvincente. Un delitto scatena vendette. Dal castello del Malnido di Villafranca a Genova, si svolgono fatti di sangue. Eserciti e signori si fronteggiano. Gabriele Malaspina è il protagonista di questo primo libro che racconta del Medioevo toscano, genovese e milanese.
![Romanzi nel tempo: Come la letteratura racconta la storia](/covers-3d/65428-romanzi-nel-tempo-come-la-letteratura-racconta-la-storia.jpg)
Romanzi nel tempo: Come la letteratura racconta la storia di Anna Foa
Raccontare la storia attraverso i romanzi riserva molte sorprese...Con Guerra e pace, La capanna dello zio Tom, Madame Bovary, Il Gattopardo, Arcipelago Gulag, Tropico del Cancro, Il partigiano Johnny, Se non ora, quando?, Il padrino, nove storici ci fanno viaggiare nel passato in compagnia di grandi testi letterari.
![Il cammino del Volto Santo di Lucca: Le strade e gli ospedali per pellegrini nella valle](/covers-3d/64770-il-cammino-del-volto-santo-di-lucca-le-strade-e-gli-ospedali-per-pellegrini-nella-valle.jpg)
Il cammino del Volto Santo di Lucca: Le strade e gli ospedali per pellegrini nella valle di Amedeo Guidugli
La tradizione del Volto Santo ebbe origine nell'VIII secolo, ma è soprattutto intorno ai secoli XI-XII che la sacra immagine spinse molti pellegrini a considerare Lucca come una tappa specifica del loro viaggio. Nella stessa epoca, il culto per tale simulacro raggiunse tale notorietà che perfino il re d'Inghilterra, Guglielmo II (1056-1100) era solito giurare per Sanctum Vultum de Luca. La ...
![Making Reed Pens and Feather Quill Pens (Medieval Technical Manuals Vol. 5)](/covers-3d/63181-making-reed-pens-and-feather-quill-pens-medieval-technical-manuals-vol-5.jpg)
Making Reed Pens and Feather Quill Pens (Medieval Technical Manuals Vol. 5) di Bruno Bossi
The reed pen is an ancient writing instrument; in ancient Greek it was called âkalamusâ which became âcalamusâ in Latin. Originally the tip was frayed or pulped. Later, like the quill pen, it was cut to a point and sharpened with a knife. Some specimens of ancient reed pens are preserved in the British Museum. The feather quill pen made from the wing feather of geese, swans and other ...
![Realizzare Calami e Penne d'Oca (Manuali di Tecniche Medioevali Vol. 5)](/covers-3d/63182-realizzare-calami-e-penne-d-oca-manuali-di-tecniche-medioevali-vol-5.jpg)
Realizzare Calami e Penne d'Oca (Manuali di Tecniche Medioevali Vol. 5) di Bruno Bossi
La penna ottenuta da una canna è un antico strumento di scrittura. Nell'antica Grecia si chiamava "kalamus" e diventò "calamus" in latino. Originariamente la punta era sfilacciata o spappolata. Successivamente come per la penna dâoca, anche il calamo venne intagliato ed appuntito con un coltello affilato. Alcuni esemplari di canne intagliate come strumento di scrittura, sono conservati nel ...
![Il mutamento signorile. Assetti di potere e comunicazione politica nelle campagne dell’Italia centro-settentrionale (1080-1130 c.) (Reti Medievali E-Book)](/covers-3d/63191-il-mutamento-signorile-assetti-di-potere-e-comunicazione-politica-nelle-campagne-dell-italia-centro-settentrionale-1080-1130-c-reti-medievali-e-book.jpg)
Il mutamento signorile. Assetti di potere e comunicazione politica nelle campagne dell’Italia centro-settentrionale (1080-1130 c.) (Reti Medievali E-Book) di Alessio Fiore
Scopo di questo libro è esplorare le trasformazioni nei funzionamenti del potere nelle campagne del regno dâItalia lungo il cinquantennio a cavallo del 1100, e più in particolare il processo di affermazione e di cristallizzazione della signoria rurale. Lâindagine si sviluppa attraverso la ricostruzione non solo delle strutture del potere sugli uomini e sullo spazio, e delle connesse ...
![Medioevo: le garzantine](/covers-3d/63146-medioevo-le-garzantine.jpg)
Medioevo: le garzantine di Aa.Vv.
I mille anni che separano la fine del mondo antico dallâalba del rinascimento, a lungo ingiustamente bollati come âsecoli buiâ, sono in realtà uno dei periodi storici più complessi e affascinanti. La Garzantina del Medioevo è lo strumento indispensabile per scoprire le istituzioni, la società , la cultura, il costume e lâimmaginario di unâepoca in cui sono state gettate le ...
![Medioevo, fonti, editoria. La Deputazione di storia patria per le Venezie (1873-1900) (Reti Medievali E-Book)](/covers-3d/62417-medioevo-fonti-editoria-la-deputazione-di-storia-patria-per-le-venezie-1873-1900-reti-medievali-e-book.jpg)
Medioevo, fonti, editoria. La Deputazione di storia patria per le Venezie (1873-1900) (Reti Medievali E-Book) di Ermanno Orlando
Il volume analizza il primo trentennio di vita e attività della Deputazione di storia patria per le Venezie, con particolare attenzione allâesame delle sue politiche editoriali. Il volume intende inoltre indagare i contenuti e le metodologie della medievistica veneziana e veneta; gli orientamenti culturali della Deputazione; il ruolo di collegamento tra il centro e le singole tradizioni ...
![L’alchimia: alla ricerca dell’oro e dell’immortalità](/covers-3d/62116-l-alchimia-alla-ricerca-dell-oro-e-dell-immortalita.jpg)
L’alchimia: alla ricerca dell’oro e dell’immortalità di Matteo Pagliani
A metà strada tra magia, filosofia, arte e scienza, l'alchimia è una disciplina antica e piena di fascino. L'autore ne ripercorre brevemente la storia nellâEuropa medioevale e premoderna, cercando di cogliere nelle straordinarie vite degli alchimisti, nelle loro opere e nel loro pensiero, spunti di riflessione utili anche per l'età contemporanea.
![Forgiare Punte di Freccia Medievali ed Acciarini (Manuali di Tecniche Medievali Vol. 4)](/covers-3d/62120-forgiare-punte-di-freccia-medievali-ed-acciarini-manuali-di-tecniche-medievali-vol-4.jpg)
Forgiare Punte di Freccia Medievali ed Acciarini (Manuali di Tecniche Medievali Vol. 4) di Bruno Bossi
Forgiare per produrre oggetti utili o decorativi è un'attività che ha contribuito allo sviluppo della civiltà umana. Le prime prove di lavorazione del metallo risalgono a circa 4.000 anni a.C. in Mesopotamia. Vulcano era il dio romano della forgiatura e questo dimostra come fosse importante per loro la lavorazione del metallo. L'arte di forgiare fiorì molto nel Medioevo grazie a guerre ...
![Fior di Battaglia (Progetto Fiore Vol. 1)](/covers-3d/61056-fior-di-battaglia-progetto-fiore-vol-1.jpg)
Fior di Battaglia (Progetto Fiore Vol. 1) di Siria Angino
Questo testo è il tentativo di rendere più facilmente accessibile lâopera del maestro Fiore deâ Liberi a chiunque voglia apprendere i suoi insegnamenti direttamente dalla fonte. Non troverete commenti, se non quei pochi necessari a chiarire alcuni dettagli. Ci siamo limitati a tradurre il testo in una lingua più vicina alla nostra, restando fedeli quanto più possibile allo stile dellâ...
![Caterina di Valois](/covers-3d/61091-caterina-di-valois.jpg)
Caterina di Valois di Laurel A. Rockefeller
La principessa francese dimenticata il cui coraggio ha creato la dinastia Tudor. La guerra l'ha fatta regina d'Inghilterra. Il suo amore per un uomo del Galles l'ha resa immortale. Meglio conosciuta come la sposa di Agincourt di Enrico V nell'opera di Shakespeare "Enrico V ", Caterina de Valois fu una straordinaria donna dotata di fede, coraggio e convinzione in un'epoca di ...
![L'ordine giuridico medievale](/covers-3d/60915-l-ordine-giuridico-medievale.jpg)
L'ordine giuridico medievale di Paolo Grossi
L'esperienza giuridica medievale si pone come un pianeta separato e distinto da quello moderno: un insieme di valori fortemente incisivi e largamente diffusi creano una particolare mentalità giuridica e impongono precise scelte e soluzioni per i grandi problemi della vita associata. Su questa base Paolo Grossi ricostruisce magistralmente tale mentalità , assumendo a sue fedeli cifre ...
![Il rinoceronte d'oro (Saggi Vol. 967)](/covers-3d/60922-il-rinoceronte-d-oro-saggi-vol-967.jpg)
Il rinoceronte d'oro (Saggi Vol. 967) di Francois Fauvelle-Aymar
Anche se non documentata da testimonianze scritte, l'Africa antica possiede una storia, spesso sottostimata quando non brutalmente negata. A partire dalle tracce lasciate da civiltà il piú delle volte scomparse e dalle tradizioni orali, François-Xavier Fauvelle ricostruisce in modo rigoroso e appassionante la ricchezza di questo continente ritrovato. In trentaquattro brevi saggi offre al ...
![Crociata e jihad: Origini, storia, conseguenze](/covers-3d/60389-crociata-e-jihad-origini-storia-conseguenze.jpg)
Crociata e jihad: Origini, storia, conseguenze di Malcolm Lambert
« Uno sguardo innovativo sui conflitti tra arabi e cristiani in Palestina tra VII e XII secolo e unâindagine sulle origini medievali di crociate e jihad e il loro attuale significato. » «The Bookseller» I termini «crociata» e «jihad» sono spesso usati per indicare due facce della stessa medaglia: la strenua opposizione religiosa, e anche politica e militare, tra cristianesimo e ...
![Terzo dal sole: Sogni e speranze dell’animale uomo alla ricerca della vita](/covers-3d/59979-terzo-dal-sole-sogni-e-speranze-dell-animale-uomo-alla-ricerca-della-vita.jpg)
Terzo dal sole: Sogni e speranze dell’animale uomo alla ricerca della vita di Giovanni Mongini
- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) â Omni Saggi â Da vero fan dellâastronomia, Mongini non resiste a raccontarci lâavventura dellâuomo come un lungo cammino che lo condurrà dalle caverne ai più lontani ed inesplorati spazi. Perché sua profonda convinzione è che nello spazio lâuomo troverà le risposte esistenziali ed economiche che sta cercando. Ci offre ...