I migliori libri di Storia medioevale
![Attivismo, orgoglio e tradizione ambrosiana: I cattolici nelle fabbriche milanesi dal secondo dopoguerra al Concilio Vaticano II](/covers-3d/59538-attivismo-orgoglio-e-tradizione-ambrosiana-i-cattolici-nelle-fabbriche-milanesi-dal-secondo-dopoguerra-al-concilio-vaticano-ii.jpg)
Attivismo, orgoglio e tradizione ambrosiana: I cattolici nelle fabbriche milanesi dal secondo dopoguerra al Concilio Vaticano II di Francesco Ferrari
Tra lâinizio degli anni Cinquanta e la metà del decennio successivo la società milanese fu intensamente condizionata e modificata dalla rapida intensificazione del processo di sviluppo economico connesso con lâespansione industriale. Allâinterno di tale contesto storico, il volume, introdotto dalla prefazione di Giovanni Filoramo, approfondisce le modalità attraverso le quali la Chiesa...
![Storia - II edizione](/covers-3d/60095-storia-ii-edizione.jpg)
Storia - II edizione di Giovanni De Luna
Sarà la rete lâarchivio della contemporaneità ? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere.
![La guerra civile longobarda e la battaglia di Cornate d'Adda: 689 d.C. la sconfitta dell'ultimo duca pagano (Battlefield Vol. 13)](/covers-3d/59534-la-guerra-civile-longobarda-e-la-battaglia-di-cornate-d-adda-689-d-c-la-sconfitta-dell-ultimo-duca-pagano-battlefield-vol-13.jpg)
La guerra civile longobarda e la battaglia di Cornate d'Adda: 689 d.C. la sconfitta dell'ultimo duca pagano (Battlefield Vol. 13) di Alberto Peruffo
La battaglia di Coronate fu combattuta nel 689 nella piana presso lâAdda tra Cornate dâAdda (anticamente Coronate) e Trezzo sullâAdda tra lâesercito del re dei Longobardi Cuniperto e quello dellâusurpatore Alachis. Lo scontro fu vinto dal legittimo sovrano, mentre il suo avversario cadde sul campo; la sua sconfitta segnò la fine della fronda ariana dei duchi longobardi dellâAustria...
![L'uomo e il cielo: la storia e la tecnica del volo umano (raccontate a mia nonna)](/covers-3d/59016-l-uomo-e-il-cielo-la-storia-e-la-tecnica-del-volo-umano-raccontate-a-mia-nonna.jpg)
L'uomo e il cielo: la storia e la tecnica del volo umano (raccontate a mia nonna) di Stino Focante
âLâacqua è per i pesci, lâaria è per gli uccelli, i âCristianiâ devono stare coi piedi per terraâ. Questa massima popolare, che mia nonna mi ripeteva quando ero piccolo, è stata forse la meno seguita dal genere umano durante la sua storia. Per millenni gli uomini si sono confrontati con il cielo sopra di loro, provando a dominarlo; dai miti della storia antica fino alla conquista...
![Gli Illuminati di Sion (vol.1): Un piano per dominare il mondo](/covers-3d/59988-gli-illuminati-di-sion-vol-1-un-piano-per-dominare-il-mondo.jpg)
Gli Illuminati di Sion (vol.1): Un piano per dominare il mondo di Adriana Zanese Inserra
â Tutto si è avverato esattamente Come pianificato nei Protocolli dei Savi Anziani di Sion del 1905: La privazione della sovranità delle nazioni europee, la loro soggezione alla Grande Finanza Internazionale attraverso il ricatto del Debito Pubblico inventato per creare unenorme massa proletaria da tenere sotto controllo â Gli Illuminati di Sion è uninvestigazione sui ...
![L'ideale della Via: Samurai, monaci e poeti nel Giappone medievale (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 672)](/covers-3d/59002-l-ideale-della-via-samurai-monaci-e-poeti-nel-giappone-medievale-piccola-biblioteca-einaudi-nuova-serie-vol-672.jpg)
L'ideale della Via: Samurai, monaci e poeti nel Giappone medievale (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 672) di Aldo Tollini
La Via occupa un posto di particolare rilievo nella civiltà giapponese medievale, dando vita, nelle varie forme in cui si manifesta, tra le quali la Via del Guerriero, del Tè, della Poesia, al nucleo fondamentale della cultura che si sviluppò tra i secoli XII e XVII. à il periodo in cui i samurai vennero alla ribalta della scena politica e sociale, e poi anche culturale, prendendo e ...
![La scienza a Roma, Viterbo, Avignone: studi sulla corte papale tra XIII e XIV secolo](/covers-3d/59984-la-scienza-a-roma-viterbo-avignone-studi-sulla-corte-papale-tra-xiii-e-xiv-secolo.jpg)
La scienza a Roma, Viterbo, Avignone: studi sulla corte papale tra XIII e XIV secolo di Luca Salvatelli
Il presente volume vuole fornire un contributo conoscitivo sul rilevante ruolo avuto dalla corte pontificia nei secoli XIII e XIV nello sviluppo degli studi scientifici, che, ripartendo dalle traduzioni delle opere classiche greche, latine ed arabe, fecero crescere nuove generazioni di studiosi e maturare nuove conoscenze in campo medico, matematico, fisico, astronomico.Â
![Firenze medievale e dintorni](/covers-3d/60367-firenze-medievale-e-dintorni.jpg)
Firenze medievale e dintorni di Giuliano Pinto
La storia della Firenze medievale e rinascimentale è da tempo al centro dellâinteresse della storiografia internazionale, non solo per lâeccezionale fioritura della letteratura e delle arti, della cultura e del pensiero, in tutte le sue declinazioni, ma anche per lo straordinario sviluppo economico, per la partecipazione politica ampia, per le sperimentazioni in campo fiscale e finanziario...
![Storia della Turchia contemporanea](/covers-3d/60088-storia-della-turchia-contemporanea.jpg)
Storia della Turchia contemporanea di Antonello Folco Biagini
Nata alla fine della Prima Guerra Mondiale con la dissoluzione dell'Impero Ottomano, la Repubblica turca, nel secondo dopoguerra, con la guerra fredda e la contrapposizione Est-Ovest, diviene uno stato fondamentale nel sistema della sicurezza della NATO sia a fronte dell'Asia sovietica sia a fronte dell'instabilità politica del Medio Oriente. Con la fine del sistema bipolare si è aperta per ...
![Donne in fuga: Vite ribelli nel Medioevo (Intersezioni)](/covers-3d/59985-donne-in-fuga-vite-ribelli-nel-medioevo-intersezioni.jpg)
Donne in fuga: Vite ribelli nel Medioevo (Intersezioni) di Maria Serena Mazzi
"Si può fuggire inseguendo un miraggio, una speranza di vita e di lavoro migliore. Si voltano le spalle a mariti violenti. Si schiude il battente di un convento nel quale non si voleva entrare e dove ogni giorno impone la sua pena. Si tenta di andare lontano da creditori e sfruttatori. Si scappa dalle case altrui, dalla servitù e dalla schiavitù, dalle mani rapaci dei padroni, dalla ...
![Andare per i luoghi della dieta mediterranea (Ritrovare L'Italia)](/covers-3d/59533-andare-per-i-luoghi-della-dieta-mediterranea-ritrovare-l-italia.jpg)
Andare per i luoghi della dieta mediterranea (Ritrovare L'Italia) di Elisabetta Moro
La dieta mediterranea allunga la vita. Regala benessere e aumenta il tasso di felicità . Convivialità , stagionalità , sostenibilità . Sono i segreti della dieta mediterranea. Uno stile di vita che ha conquistato il mondo. Scoperta negli anni Cinquanta tra Napoli e il Cilento da due scienziati americani. Fondata sugli alimenti-simbolo della triade mediterranea â cereali, olio e vino â ...
![Dal Grande Gioco alla Grande Guerra: L'India in un contesto imperiale](/covers-3d/59539-dal-grande-gioco-alla-grande-guerra-l-india-in-un-contesto-imperiale.jpg)
Dal Grande Gioco alla Grande Guerra: L'India in un contesto imperiale di Breno Duarte
LâImpero Britannico, la sua potenza bellica ed economica, lâaspetto culturale e diplomatico, sono stati declinati utilizzando lâIndia come case history. Lâarco di tempo preso in esame è quello che va dal 1857 al 1920, periodo del Grande Gioco e Grande Guerra. Alla base del lavoro vi è domanda: Vincere la Prima Guerra Mondiale è stato un vantaggio o uno svantaggio per la Gran Bretagna...
![Processo a Caporetto: I documenti inediti della disfatta. Cadorna e Badoglio, gli alti comandi, gli ufficiali, i soldati](/covers-3d/58138-processo-a-caporetto-i-documenti-inediti-della-disfatta-cadorna-e-badoglio-gli-alti-comandi-gli-ufficiali-i-soldati.jpg)
Processo a Caporetto: I documenti inediti della disfatta. Cadorna e Badoglio, gli alti comandi, gli ufficiali, i soldati di Luca Falsini
A cento anni di distanza, Caporetto non cessa di rappresentare la sconfitta militare più dolorosa ed emblematica della nostra storia nazionale. Lâattacco sferrato dalle truppe austro-tedesche la notte del 24 ottobre 1917, nella conca a ridosso di quel piccolo centro del Friuli, lasciò annichilito lâesercito italiano, che dopo i primi aspri combattimenti sbandò e fu costretto alla ...
![Prometeo liberato: Trasformazioni tecnologiche e sviluppo industriale nell'Europa occidentale dal 1750 ai giorni nostri (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 45)](/covers-3d/58157-prometeo-liberato-trasformazioni-tecnologiche-e-sviluppo-industriale-nell-europa-occidentale-dal-1750-ai-giorni-nostri-piccola-biblioteca-einaudi-nuova-serie-vol-45.jpg)
Prometeo liberato: Trasformazioni tecnologiche e sviluppo industriale nell'Europa occidentale dal 1750 ai giorni nostri (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 45) di David S. Landes
Prometeo, che rubò il fuoco agli dèi per darlo agli uomini, è assunto da David landes come simbolo della maggiore trasformazione che l'umanità abbia conosciuto: la rivoluzione industriale. Dall'artigianato alla manifattura, fino alla fabbrica come sistema di produzione, la storia della competizione internazionale per la ricchezza ha preso un andamento vorticoso, caratterizzato da aspetti ...
![Africa: Biografia di un continente](/covers-3d/58435-africa-biografia-di-un-continente.jpg)
Africa: Biografia di un continente di John Reader
Africa: un nome che evoca immagini contrastanti e a volte contraddittorie, in cui spettacolari paesaggi si mescolano alle crude scene di carestie e genocidi. Una terra quasi ignota e dal fascino profondo, di cui John Reader, grande viaggiatore e profondo conoscitore del continente nero, propone una "biografia" scientificamente documentata: dai primordiali cataclismi che ne plasmarono il ...
![La nobiltà europea in età moderna (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 88)](/covers-3d/58158-la-nobilta-europea-in-eta-moderna-piccola-biblioteca-einaudi-nuova-serie-vol-88.jpg)
La nobiltà europea in età moderna (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 88) di Jonathan Dewald
L'identità e le vicende della classe nobiliare costituiscono un eccellente punto di osservazione per comprendere appieno la complessa evoluzione della società europea nell'età moderna. Avendo influenzato e controllato fino a tutto l'Ottocento buona parte dell'economia, della politica e della vita culturale del vecchio continente, la nobiltà europea costituisce inoltre un modello di ...
![Imprevisti e altre catastrofi: Perché la storia è andata come è andata (Einaudi. Storia)](/covers-3d/58144-imprevisti-e-altre-catastrofi-perche-la-storia-e-andata-come-e-andata-einaudi-storia.jpg)
Imprevisti e altre catastrofi: Perché la storia è andata come è andata (Einaudi. Storia) di Glauco Maria Cantarella
Alarico muore all'improvviso, i Visigoti finiscono per andare in Spagna e la storia della Spagna sarà quella che conosciamo. Ottone III muore d'un tratto, il suo progetto di ridisegnare e circoscrivere il Patrimonium Beati Petri finisce con lui e la storia sarà , sul lungo periodo, quella dello Stato della Chiesa. Guglielmo II d'Altavilla muore di colpo e il Regno di Sicilia finisce a Enrico ...
![Il tempo continuo della storia](/covers-3d/57348-il-tempo-continuo-della-storia.jpg)
Il tempo continuo della storia di Jacques Le Goff
«Né tesi né sintesi, questo libro è il punto d'arrivo di una lunga ricerca: una riflessione sulla storia, sui periodi della storia occidentale, nel corso della quale il Medioevo mi ha accompagnato fin dal 1950. Si tratta quindi di un'opera che porto dentro di me da molto tempo, alimentata da idee che mi stanno a cuore, una cavalcata nel tempo che torna a riflettere sulle diverse maniere ...
![Il delitto Rosselli: Anatomia di un omicidio politico](/covers-3d/58163-il-delitto-rosselli-anatomia-di-un-omicidio-politico.jpg)
Il delitto Rosselli: Anatomia di un omicidio politico di Mimmo Franzinelli
à il tardo pomeriggio del 9 giugno 1937. Carlo Rosselli, una delle figure più importanti dellâantifascismo italiano e fondatore del movimento âGiustizia e Libertà â si trova a Bagnoles-de-lâOrne, una stazione termale della Normandia. Da un paio di giorni lo ha raggiunto il fratello Nello, promettente storico del Risorgimento. Mentre rientrano in albergo, dopo una visita in macchina ad...
![La forza del mito: La rivoluzione russa e il miraggio del socialismo](/covers-3d/57033-la-forza-del-mito-la-rivoluzione-russa-e-il-miraggio-del-socialismo.jpg)
La forza del mito: La rivoluzione russa e il miraggio del socialismo di Marcello Flores
A cento anni dalla Rivoluzione russa e a venticinque dal crollo dellâUnione sovietica, si deve tornare a fare i conti con alcune questioni cruciali: qual è il ruolo della Rivoluzione dâottobre nella storia? Che impatto ha avuto in Occidente e nel resto del mondo? Marcello Flores ha una risposta radicale: la creazione del primo stato socialista costituisce la tomba del socialismo, se con ...
![Lawrence d’Arabia e l’invenzione del Medio Oriente](/covers-3d/57034-lawrence-d-arabia-e-l-invenzione-del-medio-oriente.jpg)
Lawrence d’Arabia e l’invenzione del Medio Oriente di Fabio Amodeo
Il Cairo, autunno 1914: lâarcheologo Thomas Edward Lawrence entra a lavorare nei servizi dâintelligence britannici. In breve, i comandi militari di stanza in Egitto si accorgono delle sue eccezionali capacità . à lâinizio di una saga che nel giro di qualche anno trasformerà il giovane e sconosciuto sottotenente gallese nellâepica figura di LawÂrence ÂdâArabia. La sua è una ...
![Briganti, arrendetevi!...: Ricordi di un antico bersagliere](/covers-3d/56778-briganti-arrendetevi-ricordi-di-un-antico-bersagliere.jpg)
Briganti, arrendetevi!...: Ricordi di un antico bersagliere di Anonimo
Storia di briganti, tutta umana, di avvincente e drammatica concretezza quella che si offre al lettore nelle pagine di questo memoriale, pubblicato in forma anonima a Torino nel 1897. Un racconto dal taglio narrativo rapido ed essenziale che corre lungo il filo della memoria a ricostruire avvenimenti, anche più minuti, e strategie militari; a descrivere ambienti e personaggi visti e conosciuti...
![Il Vangelo fa parte del paesaggio?: Il Kattolico 4 – Spunti per riscoprire la meraviglia](/covers-3d/56780-il-vangelo-fa-parte-del-paesaggio-il-kattolico-4-spunti-per-riscoprire-la-meraviglia.jpg)
Il Vangelo fa parte del paesaggio?: Il Kattolico 4 – Spunti per riscoprire la meraviglia di Rino Cammilleri
Come il Vangelo, ripetuto ogni domenica da duemila anni e divenuto unâabitudine a cui non si fa quasi più caso, anche tutto il resto è divenuto parte del nostro orizzonte: in questo modo abbiamo perso la capacità di provare meraviglia e stupore di fronte alla bellezza, dando tutto per scontato. Ecco perché serve documentarsi per scoprire quanto è bella la nostra fede e avere le armi ...
![L'Ungheria angioina](/covers-3d/56797-l-ungheria-angioina.jpg)
L'Ungheria angioina di Autori Vari
Mentre la popolazione europea era in grande fervore per il primo Giubileo indetto a Roma nel 1300, sul mare Adriatico tre navi provenienti dalla Puglia si dirigevano verso le rive della Dalmazia. A bordo un bambino di 11 anni con una ristretta scorta: Caroberto, nipote di Carlo II re di Sicilia, in viaggio verso lâUngheria per concretizzare la pretesa al trono della famiglia e per prendere ...