I migliori libri di Storia antica
![Lezioni di storia romana: La prima guerra punica](/covers-3d/92113-lezioni-di-storia-romana-la-prima-guerra-punica.jpg)
Lezioni di storia romana: La prima guerra punica di Marco Vallo
Le "lezioni di storia romana" vogliono porsi come dei racconti brevi e di facile fruizione dei principali fatti che hanno caratterizzato la civiltà più importante del passato, quella di Roma. In questo prima lezione, viene presentata, in termini semplici e facilmente memorizzabili da studenti ed appassionati di storia, la prima guerra punica combattuta tra Roma e Cartagine dal 264 al 241 a.C.
![Prima della fine: Il tramonto di un impero (Altrastoria Vol. 24)](/covers-3d/92120-prima-della-fine-il-tramonto-di-un-impero-altrastoria-vol-24.jpg)
Prima della fine: Il tramonto di un impero (Altrastoria Vol. 24) di Francesco Dessolis
Il romanzo si svolge negli ultimi decenni dellâImpero Romano dâOccidente, partendo dal regno di Valentiniano III, quando il magister militum Flavio Ezio, ancora riusciva a combattere con successo i barbari che premevano alle frontiere dellâimpero.La storia è raccontata da diversi punti di vista. Il patrizio romano Anicio combatte per salvare quello che resta della romanità mentre lâ...
![Itri – Il santuario romano in località San Cristoforo](/covers-3d/91875-itri-il-santuario-romano-in-localita-san-cristoforo.jpg)
Itri – Il santuario romano in località San Cristoforo di Marisa de' Spagnolis
Marisa deâ Spagnolis, già direttrice del Museo Archeologico di Sperlonga, ha effettuato scavi importantissimi in Campania dove ha ricoperto lâincarico di direttrice degli Uffici Scavi di Nocera e Sarno e nel Lazio, in articolare a Roma, Norba, San Cesareo, Sperlonga. à autrice di numerosissime pubblicazioni sullâarcheologia della Campania e del Lazio. A Itri ha effettuato nel 2011 la ...
![Auronzo Terra Di Frontiera](/covers-3d/92123-auronzo-terra-di-frontiera.jpg)
Auronzo Terra Di Frontiera di Gianni Pais Becher
The Dolomites are included in two regions, Veneto and Trentino Alto Adige, but it wasn't always so. You live in protohistory from the Rhaetian and Celtic populations, were conquered by the Romans, raided by the barbarian hordes, divided into different dominations followed, each of which resulted in changes in culture, traditions, language and institutions. The title of this book "Auronzo ...
![Auronzo Per Non Dimenticare: So As Not To Forget](/covers-3d/92124-auronzo-per-non-dimenticare-so-as-not-to-forget.jpg)
Auronzo Per Non Dimenticare: So As Not To Forget di Gianni Pais Becher
This book published in 1996 contains maps, old documents and 707 old photos documenting what was Auronzo and its population in 1800, also many photos are of emigrants from Auronzo worldwide. The photos are numbered and each is accompanied by full explanations with: locations, dates and names and surnames of all those appearing in photographs. The book follows and completes the previous one ...
![L'esercito romano (Universale paperbacks Il Mulino Vol. 747)](/covers-3d/92105-l-esercito-romano-universale-paperbacks-il-mulino-vol-747.jpg)
L'esercito romano (Universale paperbacks Il Mulino Vol. 747) di David J. Breeze
Dallâetà repubblicana allâimpero, lâesercito fu lo strumento con cui Roma poté porre sotto il proprio controllo lâintero mondo conosciuto. Il libro illustra la parabola della macchina da guerra più longeva ed efficace della storia, dalla formazione allâapogeo, al tramonto, descrivendone la struttura e la strategia attraverso le principali battaglie, ricostruendo lâorganizzazione...
![Lezioni di storia romana: La seconda guerra punica](/covers-3d/92078-lezioni-di-storia-romana-la-seconda-guerra-punica.jpg)
Lezioni di storia romana: La seconda guerra punica di Marco Vallo
Le "lezioni di storia romana" vogliono porsi come dei racconti brevi e di facile fruizione dei principali fatti che hanno caratterizzato la civiltà più importante del passato, quella di Roma. In questa seconda lezione, viene presentata, in termini semplici e facilmente memorizzabili da studenti ed appassionati di storia, la seconda guerra punica combattuta tra Roma e Cartagine dal 218 al 202 ...
![Io e l'antico](/covers-3d/91650-io-e-l-antico.jpg)
Io e l'antico di Antonio La Penna
Dalle pagine di questo libro emerge il ritratto di uno dei piuÌ grandi studiosi contemporanei del mondo classico. Conversando con Arnaldo Marcone, che eÌ stato suo allievo alla Scuola Normale Superiore di Pisa, Antonio La Penna ripercorre le tappe fondamentali della sua biografia, attingendo ai molti ricordi personali. Dal racconto viene fuori il singolare percorso intellettuale di un ragazzo...
![ROMA SOTTO SCACCO. Da Annibale a Scipione l'Africano](/covers-3d/91602-roma-sotto-scacco-da-annibale-a-scipione-l-africano.jpg)
ROMA SOTTO SCACCO. Da Annibale a Scipione l'Africano di Antero Reginelli
à la straordinaria avventura di due grandi condottieri, Annibale Barca e Scipione lâAfricano, in una guerra iniziata per la conquista del mondo, diventata per difendere il proprio paese: evento non nuovo nella storia. Epiche imprese: il primo attraversamento delle Alpi di un grande esercito; sedici anni di Annibale a scorrazzare per lâItalia alla guida di truppe eterogenee; Roma che ...
![Homo sum: Essere "umani" nel mondo antico (Vele)](/covers-3d/91195-homo-sum-essere-umani-nel-mondo-antico-vele.jpg)
Homo sum: Essere "umani" nel mondo antico (Vele) di Maurizio Bettini
Questo libro inizia con un episodio dell' Eneide : il naufragio dei Troiani sulle coste di Cartagine (nei pressi dell'odierna Tunisi, nel canale di Sicilia) mentre sono diretti in Italia. Enea e i suoi vengono accolti dalla regina Didone in nome dell'umanità e del rispetto verso gli dèi, perché le frontiere si chiudono di fronte agli aggressori, non ai naufraghi. Scrive Bettini: «Ci sono ...
![Età di conquiste: Il mondo greco da Alessandro ad Adriano](/covers-3d/91194-eta-di-conquiste-il-mondo-greco-da-alessandro-ad-adriano.jpg)
Età di conquiste: Il mondo greco da Alessandro ad Adriano di Angelos Chaniotis
Il mondo antico plasmato da Alessandro Magno durante la sua vita fu trasformato di nuovo dalla sua precoce morte. Il periodo ellenistico che seguì fu unâepoca di frammentazione, antagonismo violento tra gli Stati maggiori e lotte tra le realtà politiche minori per mantenere unâillusione di indipendenza; e tuttavia fu anche un periodo di crescita, prosperità e conquiste intellettuali. ...
![L'impero che non voleva morire: Il paradosso di Bisanzio (640-740 d.C.) (Piccola biblioteca Einaudi. Big Vol. 888)](/covers-3d/90649-l-impero-che-non-voleva-morire-il-paradosso-di-bisanzio-640-740-d-c-piccola-biblioteca-einaudi-big-vol-888.jpg)
L'impero che non voleva morire: Il paradosso di Bisanzio (640-740 d.C.) (Piccola biblioteca Einaudi. Big Vol. 888) di John Haldon
Se nel VI secolo l'Impero romano d'Oriente era il piú vasto stato nell'Eurasia, appena un secolo dopo esso si era ridotto drasticamente. Circondato da nemici, devastato da conflitti e malattie, sembrava destinato al collasso, ma non fu cosÃ, e questo saggio ci spiega tutti i motivi per cui ciò non avvenne. Nel 700 d.C. l'Impero aveva perso tre quarti del suo territorio a vantaggio del ...
![I Gracchi. L’età delle riforme](/covers-3d/90148-i-gracchi-l-eta-delle-riforme.jpg)
I Gracchi. L’età delle riforme di Mauro Pasquini
Scopri la determinazione e le idee riformiste dei due fratelli Gracchi Il periodo di storia repubblicana compreso fra il 133 e il 121 a.C. è conosciuto come età dei Gracchi, dal nome della famiglia di due nobili fratelli, Tiberio e Gaio. La loro drammatica vicenda politica e umana li ha resi protagonisti di quei tumultuosi dodici anni di vita della repubblica, segnandone profondamente il...
![Percorso sulla via Latina: Luoghi, personaggi, storie](/covers-3d/89953-percorso-sulla-via-latina-luoghi-personaggi-storie.jpg)
Percorso sulla via Latina: Luoghi, personaggi, storie di Domenico Oliva
Prima tappa, da Roma a Fregellae, di un itinerario di circa 200 chilometri che ci porterà nei luoghi che attraversava l'antica via Latina, una delle più antiche vie romane che collegava Roma a Capua. Un percorso affascinante che ci farà scoprire luoghi, personaggi, eventi e storie di oltre 2000 anni fa utilizzando fonti antiche e moderne scoperte archeologiche; conosceremo quei centri che...
![Iniziazione alla divinazione etrusca](/covers-3d/89949-iniziazione-alla-divinazione-etrusca.jpg)
Iniziazione alla divinazione etrusca di Massimiliano Kornmüller
DellâEtrusca Disciplina, un corpus di testi sacri sulla divinazione, sono giunti a noi solo alcuni frammenti che, intrecciati con le testimonianze degli eruditi latini, danno unâidea di quella che era la scienza etrusca della predizione: lâornitomanzia (divinazione tramite il volo degli uccelli), lâepatoscopia (divinazione mediante la lettura del fegato), la kearaunoscopia (divinazione ...
![Da poeta a poeta: Giacomo Zanella - Dante Alighieri](/covers-3d/89933-da-poeta-a-poeta-giacomo-zanella-dante-alighieri.jpg)
Da poeta a poeta: Giacomo Zanella - Dante Alighieri di Italo Francesco Baldo
Dante Alighieri che rinnova nello spirito italiano la poesia cara a tutto il mondo, è stato amico fedele del poeta Giacomo Zanella. Al poeta toscano il vicentino dedica il suo amore fin dai primi studi che lo formarono al bello stile, diversi studi e poesie. Il saggio illustra il cammino di Giacomo Zanella nella cultura e nella poesia di Dante Alighieri e propone per la rilettura alcune delle ...
![Aforismi del Mondo Classico](/covers-3d/89930-aforismi-del-mondo-classico.jpg)
Aforismi del Mondo Classico di Aa.vv.
Imperatori, generali, artisti, poeti e famosi oratori: aforismi che rispecchiano lo spirito del mondo classico, da Roma ad Atene passando per la Magna Grecia. Un viaggio straordinario attraverso i secoli, parole che riecheggiano nella società contemporanea attraverso il loro significato immortale e universale. Per ciascun aforisma, l'ebook include sia la versione in lingua originale che quella...
![Suoni e Segreti del Greco Antico](/covers-3d/89920-suoni-e-segreti-del-greco-antico.jpg)
Suoni e Segreti del Greco Antico di Rudy Tarantino
La lingua greca è la più grande manifestazione culturale del mondo antico. Con la sua letteratura e storia ha gettato le basi della civiltà occidentale, diventando pietra miliare dell'umanità . Questo testo indaga tutti i suoni e i «segreti» che gli antichi greci ci hanno lasciato attraverso la loro lingua. Esso analizza sia la fonologia che la fonetica greca, i suoni e i relativi grafemi...
![La Magna Grecia](/covers-3d/89886-la-magna-grecia.jpg)
La Magna Grecia di Antonio Ferraiuolo
La Magna Grecia (in greco antico: Îεγάλη á¼Î»Î»Î¬Ï, MegálÄ Hellás; in latino: Magna Græcia) è l'area geografica della penisola italiana meridionale che fu anticamente colonizzata dai Greci a partire dall'VIII secolo a.C. La vicenda storica della Magna Grecia, sebbene strettamente legata, va tenuta distinta da quella della Sicilia greca. «Ciò che chiamano Italia era Magna GreciaÂ...
![Roma Antica - I Protagonisti: Dalle origini alla caduta del'Impero (ANTICA ROMA Vol. 2)](/covers-3d/87988-roma-antica-i-protagonisti-dalle-origini-alla-caduta-del-impero-antica-roma-vol-2.jpg)
Roma Antica - I Protagonisti: Dalle origini alla caduta del'Impero (ANTICA ROMA Vol. 2) di Maria PACE
Si racconta che Filippo II di Macedonia a chi gli rimproverava di essere un âbarbaroâ, cioè, non della Grecia, domandava:âChe cosa intendete voi per Grecia?âAllâepoca, in realtà , la Grecia aveva abbandonato lâidea di esistere come nazione: le varie città trovavano più conveniente combattersi tra loro, piuttosto che battersi per un interesse comune.Ed invece, ad accarezzare ...
![Storia di Roma: Edizione Integrale - Dalla preistoria a Cesare](/covers-3d/87948-storia-di-roma-edizione-integrale-dalla-preistoria-a-cesare.jpg)
Storia di Roma: Edizione Integrale - Dalla preistoria a Cesare di Theodor Mommsen
Storia di Roma è il lavoro più noto di Theodor Mommsen, un classico dei trattati di storiografia. Comparve originariamente in tre volumi fra il 1854 e il 1856, esponendo la storia romana dalla preistoria fino alla fine della repubblica romana e al governo di Cesare, che Mommsen ritrasse come uno dei maggiori statisti di tutti i tempi. Mommsen, Premio Nobel per la Letteratura nel 1902, è ...
![Adriano. Roma e Atene](/covers-3d/87725-adriano-roma-e-atene.jpg)
Adriano. Roma e Atene di Andrea Carandini
Nel pantheon degli imperatori romani che la storiografia antica ci ha tramandato, Adriano è una figura eccezionale, così esuberante e poliedrica da ispirare i romanzieri e sfidare gli studiosi, anche a distanza di quasi due millenni. Di origine ispanica, pupillo di Traiano, appassionato di musica e poesia, filosofo, mecenate e perfino astrologo, secondo Andrea Carandini ed Emanuele Papi ...
![Annales: Anno I - n° 0 (Archeotibur Annales)](/covers-3d/87537-annales-anno-i-n-0-archeotibur-annales.jpg)
Annales: Anno I - n° 0 (Archeotibur Annales) di Archeotibur
L'A.P.S. ArcheoTibur è un' associazione archeologica, di carattere scientifico, e di promozione sociale, nata nel marzo 2017 e operante nella città di Tivoli.I fondatori, così come le professionalità che si sono aggiunte nel corso del tempo, hanno come comun denominatore il profondo amore per la Superba e la sua più che trimillenaria storia: la missione preposta consiste nel contribuire a ...
![Alessandro Magno (Timeline)](/covers-3d/87491-alessandro-magno-timeline.jpg)
Alessandro Magno (Timeline) di Forconi Daniele
«Non credeva nellâimpossibilità : gli uomini potevano fare qualsiasi cosa; ed egli andò assai vicino a provarlo». (R. Lane Fox) Educato al sapere da Aristotele e all'arte da Lisippo, Alessandro cresce all'ombra del re Filippo II di Macedonia. A soli vent'anni succede al padre e in poco tempo crea un impero immenso, spingendosi ai confini del mondo allora conosciuto. Scritta con ...