I migliori libri di Storia antica


I Misteri dell'Egitto

I Misteri dell'Egitto

Giamblico nacque a Calcide, in Siria, verso la metà del terzo secolo. Aprì una nota scuola neoplatonica ad Apamea, in Siria. Allievo di Porfirio, si allontanò dalla dottrina del suo maestro per formulare una propria interpretazione del platonismo che accentuava la separazione tra anima e corpo, e la missione soteriologica della filosofia, che ha l’obiettivo di guidare l’uomo all’unione mistica ...

Giamblico
Andare per i luoghi della dieta mediterranea (Ritrovare L'Italia)

Andare per i luoghi della dieta mediterranea (Ritrovare L'Italia)

La dieta mediterranea allunga la vita. Regala benessere e aumenta il tasso di felicità. Convivialità, stagionalità, sostenibilità. Sono i segreti della dieta mediterranea. Uno stile di vita che ha conquistato il mondo. Scoperta negli anni Cinquanta tra Napoli e il Cilento da due scienziati americani. Fondata sugli alimenti-simbolo della triade mediterranea – cereali, olio e vino – questa ...

Elisabetta Moro
Heka La magia nell'antico Egitto

Heka La magia nell'antico Egitto

Nell’Antico Egitto il confine tra Magia e Religione è molto labile e molto spesso le due esperienze si fondono. La Magia nasce con atto creativo del Demiurgo, forza naturale densa di vibrazioni tali da infondere vita al creato esprimendosi e materializzandosi nella parola. In ogni momento della cultura egiziana, nell’architettura sacra, nella religione, nel vivere quotidiano, nella morte, la ...

Pietro Testa
Genaua Kainua Genua Ianua: Genova. Le molte vite di una città portuale dal Neolitico al VII secolo d.C. (passato remoto)

Genaua Kainua Genua Ianua: Genova. Le molte vite di una città portuale dal Neolitico al VII secolo d.C. (passato remoto)

Un’esauriente e sistematica ma anche leggibile e accattivante trattazione della più antica storia di Genova. Dalle origini nel Neolitico medio al preludio del suo trasformarsi in grande capitale mediterranea e europea nell’VIII secolo, dalle capanne alle domus, da fondaco di pescatori alla sede vescovile. Ovvero preistoria, protostoria, età romana, tardo-antica e il primo, nebuloso e quasi ...

Piera Melli
Dal Grande Gioco alla Grande Guerra: L'India in un contesto imperiale

Dal Grande Gioco alla Grande Guerra: L'India in un contesto imperiale

L’Impero Britannico, la sua potenza bellica ed economica, l’aspetto culturale e diplomatico, sono stati declinati utilizzando l’India come case history. L’arco di tempo preso in esame è quello che va dal 1857 al 1920, periodo del Grande Gioco e Grande Guerra. Alla base del lavoro vi è domanda: Vincere la Prima Guerra Mondiale è stato un vantaggio o uno svantaggio per la Gran Bretagna? ...

Breno Duarte
Roma contro Roma: L'anno dei quattro imperatori e le due battaglie di Bedriacum (Battlefield Vol. 14)

Roma contro Roma: L'anno dei quattro imperatori e le due battaglie di Bedriacum (Battlefield Vol. 14)

La morte di Nerone nel giugno del 68 dopo Cristo getta l'Impero di Roma nel caos e in una guerra civile senza precedenti. È l'anno dei Quattro Imperatori. Pretoriani e legionari eleggono i propri imperatori che si affronteranno in una lotta senza quartiere: Galba, Otone, Vitellio, Vespasiano. Un piccolo villaggio presso Cremona sarà per due volte il luogo dove si deciderà per due volte, a ...

Pierluigi Romeo di Colloredo Mels
THE METHOD OF THE GODS

THE METHOD OF THE GODS

The constructions of the ancient megalithic civilization are considered and a hypothesis of a possible relation between the Builders and the Matter is formulated. The possible source of energy involved is also analysed. The origin of the Homo Sapiens and its intimate relation with the Matter is postulated and finally a proposition of investigation is presented.

Broggi Armando
Rome. Twenty-nine centuries: A chronological guide

Rome. Twenty-nine centuries: A chronological guide

The purpose of this ‘guide' is simple. It is to illustrate the incredible history of Rome, now approaching the end of its third millennium. It is also to provide a new kind of ‘guide', illustrating that history. There are many splendid guides to Rome. These guides all follow the same arrangement: the city divided into areas, modelled on the rioni (wards), in order to plan ‘walks'. This is the ...

Ronald T. Ridley
L'imperatore prigioniero: Valeriano, la Persia e la disfatta di Edessa

L'imperatore prigioniero: Valeriano, la Persia e la disfatta di Edessa

Nel 260 d.C. l'imperatore Valeriano viene catturato dal 're dei re' Shapur I: finirà i suoi giorni in Persia in una vergognosa prigionia. Per i Romani è una catastrofe senza precedenti, ancor più terribile di quella avvenuta a Carre nel 53 a.C. Roma si trova così a dover affrontare la fase peggiore della crisi che affligge l'impero nel terzo secolo. I Persiani premono sui confini orientali, i...

Omar Coloru Colori
Processo a Caporetto: I documenti inediti della disfatta. Cadorna e Badoglio, gli alti comandi, gli ufficiali, i soldati

Processo a Caporetto: I documenti inediti della disfatta. Cadorna e Badoglio, gli alti comandi, gli ufficiali, i soldati

A cento anni di distanza, Caporetto non cessa di rappresentare la sconfitta militare più dolorosa ed emblematica della nostra storia nazionale. L’attacco sferrato dalle truppe austro-tedesche la notte del 24 ottobre 1917, nella conca a ridosso di quel piccolo centro del Friuli, lasciò annichilito l’esercito italiano, che dopo i primi aspri combattimenti sbandò e fu costretto alla ritirata. Le ...

Luca Falsini
Dante Alighieri e Carlo V: La salvezza degli infedeli. Da Tunisi a Messina per Randazzo

Dante Alighieri e Carlo V: La salvezza degli infedeli. Da Tunisi a Messina per Randazzo

Iter Mundi. Collana diretta da Santino Spartà Santino Spartà ha unito i saggi di due grandissimi personaggi: Dante Alighieri per la poesia e Carlo V per la politica. Del primo ha trattato La salvezza degli infedeli con puntigliose citazioni riferite alle sue opere ed alla teologia medievale, specialmente alla Summa Teologica di S. Tommaso d'Aquino. Dante non potendo accordare il paradiso al ...

Santino Spartà
La morte di Cesare: L'assassinio più famoso della storia

La morte di Cesare: L'assassinio più famoso della storia

Strauss racconta la complessità della politica della tarda Repubblica romana con un ritmo narrativo serrato. In più è un abile ritrattista: tutti i protagonisti sono personalità vivissime e ben delineate, nessuna meglio di Cesare stesso. «Time» Le fonti antiche tendono a ignorare i legionari senza nome per dare spazio solo ai grandi leader. Questo libro ha un punto di forza che gli altri ...

Barry Strauss
Prometeo liberato: Trasformazioni tecnologiche e sviluppo industriale nell'Europa occidentale  dal 1750 ai giorni nostri (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 45)

Prometeo liberato: Trasformazioni tecnologiche e sviluppo industriale nell'Europa occidentale dal 1750 ai giorni nostri (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 45)

Prometeo, che rubò il fuoco agli dèi per darlo agli uomini, è assunto da David landes come simbolo della maggiore trasformazione che l'umanità abbia conosciuto: la rivoluzione industriale. Dall'artigianato alla manifattura, fino alla fabbrica come sistema di produzione, la storia della competizione internazionale per la ricchezza ha preso un andamento vorticoso, caratterizzato da aspetti ...

David S. Landes
Iside  La divinità femminile

Iside La divinità femminile

Il libro analizza il principio femminile divino in quanto fonte della creazione, sia in senso fisico che metafisico; il rapporto (e l’unicità) dei principi femminile e maschile. Analizza inoltre una ventina di divinità femminili in quanto manifestazioni degli attributi femminili, il ruolo del culto di Iside nel mondo, e molto altro. Quest’opera arricchirà sia la mente con informazioni ...

Moustafa Gadalla
Africa: Biografia di un continente

Africa: Biografia di un continente

Africa: un nome che evoca immagini contrastanti e a volte contraddittorie, in cui spettacolari paesaggi si mescolano alle crude scene di carestie e genocidi. Una terra quasi ignota e dal fascino profondo, di cui John Reader, grande viaggiatore e profondo conoscitore del continente nero, propone una "biografia" scientificamente documentata: dai primordiali cataclismi che ne plasmarono il ...

John Reader
La nobiltà europea in età moderna (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 88)

La nobiltà europea in età moderna (Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie Vol. 88)

L'identità e le vicende della classe nobiliare costituiscono un eccellente punto di osservazione per comprendere appieno la complessa evoluzione della società europea nell'età moderna. Avendo influenzato e controllato fino a tutto l'Ottocento buona parte dell'economia, della politica e della vita culturale del vecchio continente, la nobiltà europea costituisce inoltre un modello di riferimento...

Jonathan Dewald
Storia breve degli antichi ebrei

Storia breve degli antichi ebrei

Dalla prigionia in Egitto di 4000 anni fa, gli ebrei – sempre stranieri in terra straniera – all'approdo dei nostri giorni. Non c'è memoria nella storia del mondo di altri popoli che abbiano subito tanta violenza pari a quella inflitta agli ebrei, in particolare, nei secoli che vanno da Adriano a Hitler. Dispersi ovunque, ma forti del loro struggente desiderio del ritorno, della preghiera ...

Arcangelo Mafrici
I senatoconsulti. Una raccolta di autori latini

I senatoconsulti. Una raccolta di autori latini

This book gathers the Rome's senatusconsulta quoted in the books of some Latin authors. It's a tool for Roman researchers

Giambattista Cairo
428 dopo Cristo: Storia di un anno

428 dopo Cristo: Storia di un anno

Un anno, il 428 d.C., scelto volutamente perché un anno qualunque. Di quest'anno Traina costruisce un avvincente giro d'orizzonte, accompagnando il suo lettore dalla Siria all'Anatolia, dai Balcani all'Italia, dalla Gallia all'Inghilterra, dalla Spagna al Nordafrica sino all'Egitto, alla Palestina e alla Mesopotamia, attraverso le province formicolanti di popolo e di commerci, di soldati e di...

Giusto Traina
400 Ultimo secolo dell'Impero

400 Ultimo secolo dell'Impero

All'inizio del 400 si accentua il declino dell’Impero Romano d’Occidente. Imperatori ed Autorità, laici o del clero, tutti uomini inetti, imbellettati, decadenti, e perfino la gente comune, che abbandona le dispute politiche per dedicarsi esclusivamente a quelle sportive e religiose, sembrano non aspirare ad altro che a precipitare nel baratro che, piano piano, si sta aprendo sotto i loro piedi...

Antero Reginelli
I mistici egizi: Cercatori della Via

I mistici egizi: Cercatori della Via

L'alchimia egiziana e il sufismo, con una spiegazione coerente dei principi fondamentali e delle pratiche. Il libro spiega come l’Antico Egitto sia la culla dell’alchimia e del sufismo di oggi, e come i mistici egizi mascherino le loro pratiche con una piccola influenza islamica. Il libro descrive anche la strada per l’illuminazione attraverso la via mistica, con una spiegazione coerente dei ...

Moustafa Gadalla
ATLANTIS RISING National Geographic e la ricerca scientifica di Atlantide.

ATLANTIS RISING National Geographic e la ricerca scientifica di Atlantide.

Il libro che ha ispirato James F. Cameron e Simcha Jacobovici per una serie di documentari del National Geographic, soprattutto su Atlantide vicino alle coste del Sud e del Sudovest della Spagna. Questo libro è un riassunto molto condensato di una serie di oltre trenta libri sull'atlantologia storico-scientifica pubblicata dall'atlantologo ed epigrafista ispano-cubano Georgeos Díaz-Montexano...

Georgeos Díaz-Montexano
Il delitto Rosselli: Anatomia di un omicidio politico

Il delitto Rosselli: Anatomia di un omicidio politico

È il tardo pomeriggio del 9 giugno 1937. Carlo Rosselli, una delle figure più importanti dell’antifascismo italiano e fondatore del movimento “Giustizia e Libertà” si trova a Bagnoles-de-l’Orne, una stazione termale della Normandia. Da un paio di giorni lo ha raggiunto il fratello Nello, promettente storico del Risorgimento. Mentre rientrano in albergo, dopo una visita in macchina ad Alençon, ...

Mimmo Franzinelli
La forza del mito: La rivoluzione russa e il miraggio del socialismo

La forza del mito: La rivoluzione russa e il miraggio del socialismo

A cento anni dalla Rivoluzione russa e a venticinque dal crollo dell’Unione sovietica, si deve tornare a fare i conti con alcune questioni cruciali: qual è il ruolo della Rivoluzione d’ottobre nella storia? Che impatto ha avuto in Occidente e nel resto del mondo? Marcello Flores ha una risposta radicale: la creazione del primo stato socialista costituisce la tomba del socialismo, se con questo ...

Marcello Flores

1 2 3 4 5 6