I migliori libri di Storia antica
![Il secolo d'oro dell'antica Roma](/covers-3d/99455-il-secolo-d-oro-dell-antica-roma.jpg)
Il secolo d'oro dell'antica Roma di Sara Prossomariti
Da Augusto a Marco Aurelio: quando lâimpero raggiunge il massimo splendore Come si fa a stabilire qual è il secolo dâoro dellâantica Roma? Ci fu davvero un secolo dâoro? Quello che è certo è che si può parlare di unâepoca di oltre un secolo e mezzo piena di eventi che hanno portato Roma allâacme della sua potenza per poi dare inizio a un fisiologico e inesorabile declino. ...
![Deliciae Fictiles V. Networks and Workshops: Architectural Terracottas and Decorative Roof Systems in Italy and Beyond](/covers-3d/99451-deliciae-fictiles-v-networks-and-workshops-architectural-terracottas-and-decorative-roof-systems-in-italy-and-beyond.jpg)
Deliciae Fictiles V. Networks and Workshops: Architectural Terracottas and Decorative Roof Systems in Italy and Beyond di
Temples are the most prestigious buildings in the urban landscape of ancient Italy, emerging within a network of centres of the then-known Mediterranean world. Notwithstanding the fragmentary condition of the buildingsâ remains, these monuments â and especially their richly decorated roofs â are crucial sources of information on the constitution of political, social and craft identities, ...
![Feste, Cerimonie e Divinità greco-romane](/covers-3d/99389-feste-cerimonie-e-divinita-greco-romane.jpg)
Feste, Cerimonie e Divinità greco-romane di Giovanni Spini
La LUSTRAZIONE era una cerimonia che poteva essere eseguita con diversi elementi: lâacqua, con cui si aspergevano per mezzo di un ramoscello o con cui si lavavano varie parti del corpo coloro che entravano nel tempio, o il fuoco, o lo zolfo ed il bitume, che venivano distribuiti al popolo prima delle feste religiose o prima di compiere atti pubblici.... ma a volte anche dopo, per esempio alla...
![INTELLIGENCE IMPERIALI: Impero Romano, Impero Americano](/covers-3d/99016-intelligence-imperiali-impero-romano-impero-americano.jpg)
INTELLIGENCE IMPERIALI: Impero Romano, Impero Americano di Fabrizio Di Iorio
Il libro cerca di approfondire l'evoluzione dei servizi segreti mettendo in evidenza come, malgrado il decorso del tempo, siano cambiati i mezzi ma non i metodi. Le riflessioni condotte porteranno il lettore a comprendere come gli errori commessi dai sistemi di informazione dell'antica Roma non siano stati di insegnamento per gli odierni Stati Uniti.
![Bellum Civili: Tutta la Guerra Civile (Foro Latino Vol. 8)](/covers-3d/99002-bellum-civili-tutta-la-guerra-civile-foro-latino-vol-8.jpg)
Bellum Civili: Tutta la Guerra Civile (Foro Latino Vol. 8) di Gaius Iulius Caesar
Bellum Civili - Verasione 0.0Â Il libro contiene il testo latino del De Bello Civili, del Bellum Alexandrino, del Bellum Africo e del Bellum Hispanico. I testi originali sono preceduti da una breve introduzione e correlati di note veloci.
![La tutela della persona e della proprietà nell'Atene arcaica](/covers-3d/98998-la-tutela-della-persona-e-della-proprieta-nell-atene-arcaica.jpg)
La tutela della persona e della proprietà nell'Atene arcaica di Riccardo Sciacchitano
Il volume affronta il problema della tutela dei diritti del cittadino relativamente alla persona fisica e alla proprietà nellâAtene di età arcaica. Lâindagine parte dal mondo omerico, in cui la comunità scientifica riscontra diverse radici di vari sviluppi politico-costituzionali di età arcaica, per procedere poi con i momenti principali dellâevoluzione cittadina ateniese, ossia ...
![Canne: La sconfitta che fece vincere Roma (Storica paperbacks Vol. 183)](/covers-3d/98970-canne-la-sconfitta-che-fece-vincere-roma-storica-paperbacks-vol-183.jpg)
Canne: La sconfitta che fece vincere Roma (Storica paperbacks Vol. 183) di Giovanni Brizzi
"(Del) conflitto interminabile e mortale tra Roma e Cartagine... Giovanni Brizzi è il maggior conoscitore e più agguerrito interprete" Luciano Canfora "Un autentico piccolo capolavoro" Franco Cardini 216 a.C., Canne, Apulia-Puglia: è qui che, nel corso della seconda guerra punica, le truppe di Annibale annientarono un esercito romano di dimensioni quasi doppie. Un capolavoro tattico, tuttora...
![La trama segreta del mondo: La magia nell'antichità (Biblioteca paperbacks Vol. 118)](/covers-3d/98966-la-trama-segreta-del-mondo-la-magia-nell-antichita-biblioteca-paperbacks-vol-118.jpg)
La trama segreta del mondo: La magia nell'antichità (Biblioteca paperbacks Vol. 118) di Giulio Guidorizzi
"la lettura di questo libro è appassionante, perché combina limpide pagine teoriche... con una straordinaria sequenza di racconti, vicende, pratiche, aneddoti" Maurizio Bettini à dallâepoca delle pitture rupestri paleolitiche che lâumanità convive con riti, formule e pratiche magiche. Contenitore millenario delle illusioni e delle paure della nostra specie, la magia accompagna anche la ...
![IL TRONO DI ROMA: La leggendaria ascesa al trono del primo re etrusco dell'Urbe: TARQUINIO PRISCO](/covers-3d/98834-il-trono-di-roma-la-leggendaria-ascesa-al-trono-del-primo-re-etrusco-dell-urbe-tarquinio-prisco.jpg)
IL TRONO DI ROMA: La leggendaria ascesa al trono del primo re etrusco dell'Urbe: TARQUINIO PRISCO di Corrado Caldarella
Il romanzo del primo re etrusco dell'Urbe passato alla storia con il nome di Lucio Tarquinio Prisco. La storia della sua leggendaria ascesa al trono, le guerre, le riforme, le nuove costruzioni. Un sovrano che cambierà per sempre il volto di Roma ed il modo di pensare dei suoi cittadini. Accanto a lui, sin dal suo arrivo a Roma da Tarquinia, l'amata moglie Tanaquil, una donna passata alla ...
![Il culto dei morti egizio](/covers-3d/97177-il-culto-dei-morti-egizio.jpg)
Il culto dei morti egizio di Emanuele Pagani
Il culto dei morti degli antichi egizi ha sempre suscitato un certo fascino: le mummie e i sacri riti che venivano effettuati per garantire la sopravvivenza del defunto nell'aldilà erano molto importanti e, questo libro, cercherà di analizzare al meglio questo insieme di credenze e di spiritualità di cui il mondo egizio era completamente intriso. Analizzeremo divinità , libri dedicati ai ...
![Miti romani: Il racconto](/covers-3d/126506-miti-romani-il-racconto.jpg)
Miti romani: Il racconto 1 di Licia Ferro
«Quando il mondo ebbe inizio e Giano tornò ad avere l'aspetto di un dio, poco a poco, si narra, apparvero ovunque le fonti, i laghi, i fiumi, le valli e i monti coperti di boschi. Apparvero pesci nell'acqua, animali sui prati e nelle foreste, uccelli nell'aria. Solo in ultimo fece il suo ingresso l'essere umano. Forse fu in quel momento che Giano si guardò intorno e scelse la sua dimora, ...
![Cartagine oltre il mito](/covers-3d/115017-cartagine-oltre-il-mito.jpg)
Cartagine oltre il mito 1 di Giovanni Distefano
Sottotitolo: prima e dopo il 146 a.C. I saggi che compongono il volume propongono la conoscenza aggiornata della città che fu signora del Mediterraneo e capitale dell'Africa romana, oltre i luoghi comuni del mito. Sono presentati episodi della vita urbana e religiosa della città rivale di Roma, prima e dopo il 146 a.C., anno della distruzione. Della potente città fenicio-punica, poi colonia ...
![Terroristi nella storia antica. Atti di terrorismo nell'antichità romana](/covers-3d/115183-terroristi-nella-storia-antica-atti-di-terrorismo-nell-antichita-romana.jpg)
Terroristi nella storia antica. Atti di terrorismo nell'antichità romana 1 di Luca Montecchio
La parola terrorismo ha origine dal termine latino terror che significa alicui terrorem ferre, propriamente «portare terrore a qualcuno» ma anche «terrorizzare qualcuno». Per parlare di terrorismo servono alcuni presupposti: manifestazioni in atti violenti di distruzione destinate a intimidire e terrorizzare la popolazione, provocando perdite umane e danni materiali; chi agisce â singoli ...
![Viva 'o Rre. Dalla conquista del sud alla guerra per bande](/covers-3d/47475-viva-o-rre-dalla-conquista-del-sud-alla-guerra-per-bande.jpg)
Viva 'o Rre. Dalla conquista del sud alla guerra per bande 1 di Orazio Ferrara
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
![Gli imperatori romani](/covers-3d/61307-gli-imperatori-romani.jpg)
Gli imperatori romani 1 di Livio Zerbini
La data di nascita âufficialeâ dellâetà imperiale è il 27 a.C. con Augusto, anche se questo nuovo regime fu in realtà il risultato di un lungo processo; per quanto riguarda il suo epilogo le opinioni degli storici divergono, sebbene si tenda a proporre lâanno 476 d.C., data della caduta dellâImpero romano dâOccidente con la deposizione dellâimperatore Romolo Augustolo ad opera ...
![Musei archeologici e Paesaggi culturali](/covers-3d/83032-musei-archeologici-e-paesaggi-culturali.jpg)
Musei archeologici e Paesaggi culturali di Forma Urbis
Forma Urbis â luglio/agosto 2018 - MUSEI ARCHEOLOGICI E PAESAGGI CULTURALI. Il sommario di questo numero: Editoriale "Musei archeologici e Paesaggi culturali"; "Introduzione", di Maria Lucia Ferruzza; "L'impegno etico di ICOM e dei musei", di Alberto Garlandini; "Musei archeologici e Paesaggi culturali", di Tiziana Maffei; "A proposito dei musei archeologici", di Daniele Manacorda; "...
![ALLA SCOPERTA DI MEGALI NÍSI, L’ISOLA DI CRETA: STORIA, ARCHEOLOGIA, NATURA, CULTURA (Collana: Viaggi e Ricerche di un Antropologo tra Vecchio e Nuovo Mondo Vol. 9)](/covers-3d/82990-alla-scoperta-di-megali-nisi-l-isola-di-creta-storia-archeologia-natura-cultura-collana-viaggi-e-ricerche-di-un-antropologo-tra-vecchio-e-nuovo-mondo-vol-9.jpg)
ALLA SCOPERTA DI MEGALI NÍSI, L’ISOLA DI CRETA: STORIA, ARCHEOLOGIA, NATURA, CULTURA (Collana: Viaggi e Ricerche di un Antropologo tra Vecchio e Nuovo Mondo Vol. 9) di Franco Pelliccioni
Nonostante le carte la facciano sembrare distantissima, non è poi così difficile arrivare dall'Italia all'isola di Creta. Qualche difficoltà invece la si può incontrare allorché ci si sposta al suo interno. Nonostante la presenza sulla costa settentrionale di una strada grazie alla quale abbastanza facilmente si può andare da Ãgios Nikólaus (ad est) fino ad Haniá nell'ovest, passando ...
![Il nemico indomabile: Roma contro i Germani](/covers-3d/82942-il-nemico-indomabile-roma-contro-i-germani.jpg)
Il nemico indomabile: Roma contro i Germani di Umberto Roberto
Un impero all'apice della sua potenza e votato a una espansione senza limiti contro popoli liberi e indomabili. La lotta tra Roma e i Germani è un confronto drammatico, una sfida epica per la sopravvivenza. Una questione antica che segna una frattura nel cuore dell'Europa attraverso i secoli. Tutto ha inizio con la conquista romana, alla fine del primo secolo avanti Cristo. L'...
![Le grandi guerre di Roma. L'età repubblicana](/covers-3d/82934-le-grandi-guerre-di-roma-l-eta-repubblicana.jpg)
Le grandi guerre di Roma. L'età repubblicana di Andrea Frediani
Lâetà repubblicana: dalla guerra di Veio alle guerre galliche, dalle guerre puniche alle guerre partiche Perse molte battaglie, ma vinse quasi tutte le guerre. Il curriculum militare di Roma antica è tra i più prestigiosi della Storia e presenta un numero straordinario di imprese impossibili, di disfatte e resurrezioni, di eroi e di incapaci, ma anche di nemici geniali e di popoli ...
![Sinuhe l'egiziano](/covers-3d/82926-sinuhe-l-egiziano.jpg)
Sinuhe l'egiziano di Mika Waltari
Raccolto in fasce sulla riva del Nilo, Sinuhe viene adottato da Kipa e dal marito Semnut, un medico che cura i cittadini più poveri di Tebe, la grande capitale dei due regni. Allevato come un figlio dalla coppia, dopo un'infanzia spensierata il giovane Sinuhe studia alla Casa della Vita, diventando il chirurgo personale del Faraone. Ma il progetto di una vita felice e colma di ricchezze e ...