I migliori libri di Studi culturali e sociali
Senza veli in Arabia: Diario politico di un'idealista in crisi di Eleonora pezzarossa
Una europeista convinta, libera ed emancipata, lascia il lavoro per seguire il marito in un progetto di science diplomacy in Arabia Saudita. Non è l'inizio di un romanzo ma la vera storia di Eleonora Pezzarossa, funzionaria della Commissione Europea, che per quattro anni ha vissuto in un campus internazionale vicino Ryadh con tutta la famiglia. In questo diario personale e politico racconta ...
Rivoluzione Youtuber di Andrea Amato
Non era mai successo che le più famose webstar si confidassero svelando il segreto del loro successo. Già perché se Fiorello ha 1,2 milioni di follower su Twitter e iPantellas hanno 3 milioni di iscritti al loro canale YouTube, secondo voi il futuro di chi è? Se Gordon, trentenne con una parrucca bionda in testa, ha oltre un milione di donne che lo seguono come un profeta su Facebook e se ...
(R)esistere a Scampia di Corona Ciro
Il libro narra le tappe fondamentali della vita di Ciro Corona. Unâesistenza intrecciata a quella di un quartiere difficile, disagiato e âoccupatoâ, per anni, dalla camorra. Ma racconta anche il riscatto, lâimpegno dal basso e i sogni dellâautore e dei suoi compagni, facendo emergere la voce viva e concreta di chi quotidianamente vive il territorio di Scampia e ne conosce la storia, ...
L'Avana: Un delirio subtropicale di Mark Kurlansky
LâAvana è una città di caldo tropicale, di sudore, di bellezza sgangherata e di ritmo. Un ritmo personalissimo, che Mark Kurlansky conosce alla perfezione, avendola frequentata fin dagli anni ottanta, quando era corrispondente dai Caraibi per il âChicago Tribuneâ. Parte storia culturale, parte diario di viaggio, parte biografia, LâAvana celebra la storia, la letteratura, la politica...
Il Topo il Gallo e il Cowboy: Tre fumetti sotto la lente del teologo di Markus Pohlmeyer
Uscito dalla matita di Walt Disney, Topolino è perspicace, svelto e ottimista, in grado di padroneggiare storie di ogni genere e destreggiarsi tra le strisce dei fumetti e il grande schermo del cinema. Altrettanto dinamico, arguto e coraggioso è Asterix, frutto dellâingegno di René Goscinny e Albert Uderzo: il minuto guerriero con lâelmetto alato che, allâepoca della conquista della ...
ANTOLOGIA: MITI DELLA CREAZIONE: Lo stigma degli dei di MARCIAL VILLARROEL SILES
L'antologia attuale è la prima della serie "Lo stigma degli dei". Con diverse storie mitiche, generate dall'avanzamento dell'umanità , ci espone uno stesso aspetto: la creazione del mondo e dell'uomo. L'antologia mitologica raccolta in questo libro ci trasporterà migliaia di anni nel tempo, immaginando i fantastici eventi di ciascuno dei miti più rappresentativi. Sono stati descritti ...
Generare, partorire, nascere: Una storia dall’antichità alla provetta di Nadia Maria Filippini
Per la prima volta in Italia, il volume ricostruisce la storia del parto e della nascita in Occidente dal mondo antico ai nostri giorni, analizzandone gli snodi e i cambiamenti più significativi: la fondazione del discorso medico-scientifico nella Grecia antica, la svolta impressa dal cristianesimo, lâaffermarsi della figura del chirurgo-ostetrico nel Settecento, la medicalizzazione del ...
Evolution: L'Unità nelle Diversità di Lucrezia De Domizio Durini
Lucrezia De Domizio Durini, da oltre quarant'anni operatrice culturale internazionale e studiosa del pensiero beuysiano, rivela in questo pamphlet lucido e appassionato il suo punto di vista sul difficile momento storico, politico e culturale che stiamo attraversando in Italia e nel mondo. Un pensiero libero e controcorrente, che sottolinea come la perdita di valori e la deriva etica abbiano ...
L'economia italiana nell'età della globalizzazione (Universale paperbacks Il Mulino) di Vera Zamagni
A differenza del modello anglosassone, basato sulla grande impresa e sulla standardizzazione del prodotto, lâeconomia italiana si caratterizza per il ruolo prevalente svolto dalla piccola impresa, dalle specificità territoriali, dai talenti relazionali e artistici, dalle eredità del passato reinterpretate. Individuando in questi tratti al tempo stesso la debolezza e la forza del nostro ...
Breviario eretico: (reazionario e massonico) di Lino Sacchi
Breviario eretico propone una visione fortemente disincantata nella quale il nostro Paese, ripudiato il suo retaggio culturale e con esso la sua identità , è incapace di costruirsene un'altra, uscendo dall'attuale cupio dissolvi, e aspetta l'arrivo degli alieni: un'analisi costruita, senza gioia, con ampio uso di ironia. Punto di osservazione: una loggia massonica.
La furia delle immagini (Piccola biblioteca Einaudi. I Maverick Vol. 692) di Joan Fontcuberta
La seconda rivoluzione digitale, caratterizzata dalla preminenza di Internet, dei social network e della telefonia mobile, e la società ipermoderna, segnata dall'asfissia del consumo, ci hanno catapultati in un'epoca postfotografica, nella quale abitiamo l'immagine nella stessa misura in cui essa ci abita. La postfotografia ci mette di fronte alla sfida della gestione sociale e politica di ...
Il Grand Tour nel Golfo di Gaeta di Renato Marchese
Uno sguardo d'insieme, quello di celebri artisti, scrittori e poeti che visitarono il Golfo di Gaeta come meta obbligata del Grand Tour, il lungo viaggio nell'Europa continentale effettuato dai ricchi giovani dell'aristocrazia europea a partire dal XVII secolo. Un volume ricco di informazioni inedite corredato da numerose stampe e litografie d'epoca. Primo premio al concorso di letteratura ...
La violenza contro le donne nella storia: Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI) di Simona Feci
Il volume presenta per la prima volta unâampia rassegna sulla storia della violenza contro le donne, esplorando sia i contesti dove questa si produce e si manifesta, e in particolare lâambito delle relazioni familiari, sia le politiche del diritto adottate per regolarla e contrastarla. I saggi si muovono lungo un arco cronologico ampio, dalla prima età moderna al presente, e spaziano tra ...
Lezioni di Mitologia di Giovan Battista Niccolini
Poiché gli uomini da Dio ribellatisi ne meritarono la vendetta, che sulla terra gli sparse atterriti e maravigliati, il loro culto rivolsero alla Natura; e quindi lâuniverso che annunziar dovea la maestà del suo Autore, tempio dâidoli divenne, e gli Dei furono figli dellâuomo. Ma era sublime il primo errore dei mortali, e manifestava la dignità della origine loro. E consegnato infatti ...
Fame (Einaudi. Stile libero extra Vol. 67) di Roxane Gay
«Il suo corpo è una scena del crimine? Roxane Gay racconta il suo lungo, commovente viaggio per lasciarsi alle spalle la vergogna». The New York Times Book Review In principio è il candore dei dodici anni. Quando pensi che nessuno a cui vuoi bene possa farti del male. Poi succede l'impensabile. Un atto di violenza feroce. E Roxane, annientata dalla vergogna, incapace di parlare o ...
La Bibbia contadina: Storie e leggende. Edizione italiana a cura di Roberto Alessandrini di Annamária Lammel
Nel corso di varie indagini sui racconti di tradizione orale nelle campagne di Ungheria, Austria, Slovacchia, Romania e Paesi della ex Jugoslavia, due etnologhe hanno scoperto lâesistenza di una Bibbia di origine contadina. E hanno salvato dallâoblio centinaia di narrazioni che appartengono a una tradizione europea millenaria. Racconti lirici e magici, divertenti e osceni, ispirati alle ...
Allevamento animale e sosteniblità ambientale: I principi di AA. VV.
Questo libro ha lâambizione di trattare con rigore scientifico i fondamentali della sostenibilità delle produzioni zootecniche, con particolare riferimento a quelle nazionali. Lâopera vuole essere uno strumento utile per gli operatori delle filiere zootecniche e un manuale di base per i corsi di studio universitari e di specializzazione post-secondaria.
Ho fatto centro (Iride) di Oscar De Pellegrin
Oscar De Pellegrin è un uomo che lascia il segno. E che fa centro. Nonostante le avversità della vita. O forse proprio per la spinta innata che prova nel superarle. Avviato a una vita ordinaria e probabilmente felice, sopravvive a un grave incidente sul lavoro ma perde lâuso delle gambe. Si rimbocca le maniche, corona il suo sogno dâamore e non si ferma più: scopre lo sport, fonda unâ...
Cuori guerrieri: Storie di vita ed esperienze per ispirarti, incoraggiarti e addolcirti l’anima (iSaggi) di Natalia Denegri
Quello americano è un continente immenso e caratterizzato da una forbice sociale estremamente divaricata, oltre che da problemi politici e sociali rilevanti. Natalia Denegri, giornalista, conduttrice televisiva, regista e filantropa argentina di grande successo, ha deciso di dedicare lâoccasione della sua vita, la conduzione della trasmissione Corazones guerreros su Mega Tv , per ...
Brave, il coraggio di parlare di Rose Mcgowan
Rose McGowan è cresciuta in una setta religiosa, e da adulta è entrata a far parte di un'altra setta, molto più visibile: Hollywood. Nata e cresciuta nel ramo italiano dei Bambini di Dio, dal quale è fuggita di notte con la famiglia attraverso i campi di grano, si è trasferita negli Stati Uniti e a tredici anni è scappata di casa. Per un periodo ha vissuto per strada come una punk, ...
Prova a dirmelo guardandomi negli occhi di Francesca Barra
Ho deciso di proporre una soluzione anche per lâItalia, come già fatto in altri paesi: interdizione dai social e pene severe per chi diffama. Vorrei che il coraggio fosse contagioso. Che lâimpunità non diventasse lâalibi per distruggere un essere umano. La rete sembra esser diventata una piazza virtuale dove tutto è lecito ed è possibile esprimere le più violente ingiurie...
Medioevo al femminile di Claudio Leonardi
Egeria la pellegrina, Baudonivia la biografa, Dhuoda la madre, Rosvita la poetessa, Trotula il medico, Eloisa l'intellettuale, Ildegarda la profetessa, Caterina la mistica: otto ritratti biografici e letterari tanto più avvincenti in quanto rappresentativi ciascuno di un diverso itinerario umano e sociale. Mai come in questo volume è stato messo in luce così chiara il molteplice, enigmatico...
Mafia: Cavalleria del delitto (Italics) di Diego Scarabelli
âOggi siamo in grado di ricostruire le carriere criminali di alcuni mafiosi che cominciano già sotto il Regno dei Borboni, quindi ancor prima dellâUnità dâItalia raggiunta nel 1861. Per il momento, i documenti storici ci riportano però la comparsa del vocabolo âmafiaââ-âa volte scritto âmaffiaââ-âsoltanto dopo questa data. Il primo interessante documento è il dramma ...
Un delitto senza colpevoli: L'antropologia di Cesare Lombroso tra crimine, genio, arte e follia (Blu Oltremare Vol. 1) di Maurizio Roccato
Sul finire dell'ottocento Cesare Lombroso, padre riconosciuto dell'antropologia criminale, sosteneva che i delitti più orrendi avevano un punto di partenza negli istinti animaleschi insiti nella fisiologia di ogni essere umano, proponendo una teoria secondo cui ognuno può nascere con una potenziale predisposizione alla violenza e alla criminalità . Allo stesso modo, anche il genio e l'...