I migliori libri di Studi culturali e sociali
La stanza profonda 1 di Vanni Santoni
Sai, ogni volta che scendevo nella stanza era davvero come trasfigurarmi. Non era tanto il mettermi nei panni di una strega o di un assassino, no. Né l'evasione. Era il fatto che qua sotto il codice custodito nei manuali e nelle schede diventava mondo. Proprio come la realtà al cospetto di chi la osserva. Il resto, la tattica, la strategia, pure l'interpretazione, erano il contorno. Qui ...
L’invenzione della natura selvaggia: Storia di un’idea dal XVIII secolo a oggi 1 di Franco Brevini
Gli antichi «sentivano naturalmente», noi invece «sentiamo la natura». Alla fine del Settecento una sensibilità nuovissima, inaudita, trova un emblema nelle parole di Schiller. Perduta per sempre la naturalezza fusionale che stringeva i nostri avi al loro ambiente di vita, percepiamo la distanza che separa la civiltà dallo sconfinato e dallâinesplorato che le si ergono di fronte, ...
Il Cigno nero (Saggi. Tascabili) 1 di Nassim Nicholas Taleb
Cosa pensarono gli europei quando, giunti in Australia, videro dei cigni neri dopo aver creduto per secoli, supportati dall'evidenza, che tutti i cigni fossero bianchi? Un singolo evento è sufficiente a invalidare un convincimento frutto di un'esperienza millenaria. Ci ripetono che il futuro è prevedibile e i rischi controllabili, ma la storia non striscia, salta. I cigni neri sono eventi ...
Da Lenin a Stalin: 1917-1937. Cronaca di una rivoluzione tradita 1 di Serge Victor
A cento anni dalla Rivoluzione dâOttobre cosa sappiamo di quegli eventi? Quanto è rimasto nelle generazioni più giovani di quella storia complessa, violenta, alla lunga perdente â e tuttavia animata da un profondo afflato ideale, guidato da ideali di uguaglianza, giustizia e libertà â, che i libri di storia chiamano Rivoluzione comunista? I trentenni di oggi sono nati in un mondo che...
Le 10 mappe che spiegano il mondo 1 di Tim Marshall
« Uno dei più bei libri di geopolitica. » The Evening Standard « In un mondo sempre più complesso, caotico e interconnesso, questo libro è una guida utile e concisa. » Newsweek Non c'è storia senza geografia Per comprendere quel che accade nel mondo abbiamo sempre studiato la politica, lâeconomia, i trattati internazionali. Ma senza geografia, suggerisce Tim Marshall, non ...
Metti via quel cellulare: Un papà. Due figli. Una rivoluzione 1 di Aldo Cazzullo
CAMPAGNA PROMOZIONALE - OFFERTA LIMITATA Aldo Cazzullo si rivolge ai figli e a tutti i ragazzi: li invita a non confondere la vita virtuale con quella reale, a non bruciarsi davanti ai videogame, a non andare sempre in giro con le cuffiette, a non rinunciare ai libri, al cinema, ai concerti, al teatro; e soprattutto a salvare i rapporti umani con i parenti e i professori, la gioia della ...
L’ombra della madre (Teorie e oggetti della filosofia) 1 di - Diotima
Nel libro viene messa a tema una delle questioni che più hanno coinvolto il femminismo e il rapporto politico tra le donne, ovvero il legame con la madre. Su questo si è giocato nel passato recente il significato stesso di libertà femminile.In particolare viene indagato lâaspetto oscuro del rapporto con la madre. Si tratta dellâenigma della vicinanza del materno, che si mostra come ...
Il caso Pantani: Doveva morire 1 di Luca Steffenoni
Gli ultimi giorni di Marco Pantani Le inchieste sulla morte Le clamorose rivelazioni di Vallanzasca La camorra e le scommesse clandestine Le ombre, i misteri La verità indicibile dietro un suicidio troppo imperfetto  Giovanni Falcone disse: âPrima ti delegittimano, poi ti isolano e poi ti ammazzanoâ. Ecco, forse anche con Pantani è andata così.  Una morte da rockstar e il caso Ã...
A che servono i Greci e i Romani?: L'Italia e la cultura umanistica (Vele Vol. 122) 1 di Maurizio Bettini
Sempre piú spesso a chi si occupa di discipline umanistiche â e soprattutto classiche â viene chiesto: «A che cosa serve?» Dietro questa domanda agisce una rete di metafore economiche usate per rappresentare la sfera della cultura («giacimenti culturali», «offerta formativa», «spendibilità dei saperi», «crediti», «debiti» e cosà via). A fronte di tanta pervasività di ...
Sulla violenza 1 di Hannah Arendt
«Chiunque abbia avuto occasione di riflettere sulla storia e sulla politica» osserva Hannah Arendt «non può non essere consapevole dellâenorme ruolo che la violenza ha sempre svolto negli affari umani.» In questo breve, densissimo saggio la Arendt dà ragione della sua affermazione ripercorrendo i fatti storici degli anni Sessanta sullo sfondo di tutto il Ventesimo secolo. In una lucida...
Future Sex 1 di Emily Witt
A funny, fresh, and moving antidote to conventional attitudes about sex and the single woman Emily Witt is single and in her thirties. Up until a few years ago, she still envisioned her sexual experience âeventually reaching a terminus, like a monorail gliding to a stop at Epcot Center.â Like many people, she imagined herself disembarking, finding herself face-to-face with another human...
I Love Dick: The cult feminist novel, now an Amazon Prime Video series starring Kevin Bacon 1 di Chris Kraus
When Chris Kraus, an unsuccessful artist pushing 40, spends an evening with a rogue academic named Dick, she falls madly and inexplicably in love, enlisting her husband in her haunted pursuit. Dick proposes a kind of game between them, but when he fails to answer their letters Chris continues alone, transforming an adolescent infatuation into a new form of philosophy. Blurring the lines of ...
A proposito di Marta: Le poche cose che ho capito di mia figlia 1 di Pierluigi Battista
«Che libri leggi? Che film hai visto? Che musica ascolti? Quali oggetti acquisti, e di quali senti di non poter fare a meno? Cosa mangi, e che rapporti hai con la medicina, con la scienza? Quali vestiti indossi? E che mi dici della politica? Credi in Dio? Ti soddisfa il mondo così com'è, o vorresti cambiarlo? E hai fiducia che possa essere cambiato?» Un padre nato negli anni Cinquanta ...
Bestiario napoletano 1 di Antonella Cilento
Le categorie umane e animali che abitano Napoli e la percorrono accompagnano il lettore dentro quell'umanità speciale che da sempre la abita. Sulle prime ci vengono incontro le rinnovate specie antropologiche che affollano il panorama urbano: le 'pèrete' ingioiellate o impellicciate, che sono altra cosa dalle 'cacatronnole' o dalle 'zeze'; i 'chiattilli', intenti a sfarfalleggiare in ...
La fine della madre 1 di Lucetta Scaraffia
Un nuovo diritto non previsto né codificato da alcuna legge si è prepotentemente affacciato, nel nostro tempo, sulla scena: il diritto al figlio. Per molti è un semplice passo in avanti sul piano della libertà individuale, reso possibile dallâinarrestabile progresso delle tec-noscienze. Per lâautrice di queste pagine è il segno di una trasformazione antropologica di vasta portata in ...
Vivere per scrivere: 40 romanzieri si raccontano 1 di Enrico Franceschini
Charles Bukowski Nick Hornby Martin Amis Ian McEwan Frederick Forsyth Zadie Smith James G. Ballard J.K. Rowling Hilary Mantel Michel Faber  Sophie Kinsella William Boyd Hanif Kureishi Alan Bennett Peter James Paula Hawkins Jonathan Coe Irvine Welsh John Banville Roddy Doyle Catherine Dunne Bret Easton Ellis J.J. Abrams Nathan Englander Amos Oz ...
Radical chic: Il fascino irresistibile dei rivoluzionari da salotto 1 di Tom Wolfe
Radical chic è lo spassoso e tagliente articolo in cui Tom Wolfe descrive il curioso fenomeno sociale, sorto alla fine degli anni Sessanta negli Stati Uniti, del corteggiamento da parte dellâélite newyorkese di ogni possibile rivoluzionario radicale, dagli antimilitaristi agli hippy psichedelici. Lâoccasione che ispirò a Wolfe la celebre definizione «radical chic» fu il ricevimento ...
Gli uomini mi spiegano le cose 1 di Rebecca Solnit
« La voce della Solnit non ha paura, nel suo arco ha frecce potenti. » The Independent « Un libro acuto e audace⦠tipicamente Solnit. » Publishers Weekly « In questi saggi accessibili a tutti l'autrice affronta i grandi temi del gender e del potere. Una lettura fondamentale per chi vuole approfondire la discussione sul femminismo e la società contemporanea. » San Francisco ...
Il caso Lavorini: Il tragico rapimento che sconvolse l'Italia 1 di Sandro Provvisionato
Il racconto incalzante di un caso politico che ha rappresentato lâalba della strategia della tensione in Italia. Cinquantâanni fa, nellâanno della strage di piazza Fontana, il caso Lavorini apre il sipario della storia più nera della nostra repubblica. Confessioni false, infinite ritrattazioni, veri e propri linciaggi, una storia incredibile che ha infiammato gli istinti più ...
La magia di un buongiorno (Longanesi Saggi) 1 di Massimo Gramellini
«Fin dallâinfanzia, la scrittura è lâunico gesto quotidiano che riesca a trasmettermi serenità . Nella vita privata rimango un timido che sconfina nellâimbranataggine. In televisione mi agito e mangio le parole. Ma ogni sera, appena infilo la cuffia e la musica inizia a scorrermi nelle vene, le dita si muovono sulla tastiera del computer come se seguissero un tragitto inesorabile. ...
Prête-à-partir. Tutti i consigli per la viaggiatrice perfetta 1 di Elisa B. Pasino
Siamo tutte viaggiatrici. O vorremmo diventarlo. Di certo, ognuna di noi viaggia a modo proprio, ma abbiamo sempre qualcosa da imparare, valigia dopo valigia, anche solo un piccolo trucco. Ecco perché questo libro non si legge solo una volta, ma diventa un fedele compagno prima di ogni viaggio e si conserva nel bagaglio a mano per essere consultato quando necessario. Dall'ispirazione per ...
Romanzo rosa (Super ET) 1 di Stefania Bertola
Un libro originale e divertente che ha la freschezza di una rosa. Anzi, di un rosa. *** Olimpia fa la bibliotecaria, è un'amante del cappuccino al bar, e la vera passione - la passione che tutto travolge - l'ha provata solo per tre giorni, nel 1977. Paola è avvocato, si è lasciata un matrimonio alle spalle e indossa vistosi giubbotti da aviatore. Nicola, invece, è un tipo...
Solo per sempre tua 1 di Louise O'Neill
Sono sempre state amiche, freida e isabel. Ora hanno sedici anni, frequentano lâultimo anno della Scuola e sono in attesa della Cerimonia dove sperano di essere scelte come compagne da uomini ricchi e potenti. Lâalternativa è diventare concubine, o non essere scelte affatto e andare incontro a un destino terribile. Come tutte le altre ragazze, freida e isabel sono state prodotte in ...
Colloqui con Marx ed Engels: Testimonianze sulla vita di Marx e Engels 1 di Karl Marx
Chi si limitasse a leggere i grandi testi teorici di Marx e Engels non riuscirebbe forse a cogliere tutto lo spessore umano e intellettuale dei due filosofi tedeschi. Con questo libro EnzÂensÂberger colma la lacuna. Rintraccia nellâinfinito mare magnum delle lettere e delle testimonianze dei loro contemporanei, di chi li aveva conosciuti, nei rapporti di polizia e negli atti processuali, ...