I migliori libri di Studi culturali e sociali


Liberamente Veronica: I miei 30 giorni senza i social

Liberamente Veronica: I miei 30 giorni senza i social

Com'è la vita senza i social; anzi: c'è vita, senza i social? Veronica, 15 anni, decide di raccogliere la sfida lanciata dalla prof di italiano: chiudere nel cassetto per un mese lo smartphone e provare e vedere come si vive senza Facebook, senza lnstagram, senza nemmeno Whatsapp. L'impresa la mette alle corde. Per esempio, come si vive una relazione se non puoi chattare con il tuo ragazzo, ...

Fernando Muraca
Nate libere: L'amore, il vento, la luna e la follia nel racconto di 27 dee del nostro tempo

Nate libere: L'amore, il vento, la luna e la follia nel racconto di 27 dee del nostro tempo

Ornella, il drago indomito che sputa fiamme, la stramba e lunatica Nicoletta detta Patty, Virna così bella e così austera, Catherine la cerbiatta che si è fatta forte, Amanda la belva, così libera e sfrontata, Eva l'inafferrabile miraggio in carne, ossa e cipria, Nada l'eremita, Ombretta e il Signor G, la morte non li separa, Isabella la splendida folle che ha sprecato il suo talento, Mara il ...

Giancarlo Dotto
Ogni giorno è un buon giorno: Quindici gioie che il tè mi ha insegnato (Frontiere Einaudi)

Ogni giorno è un buon giorno: Quindici gioie che il tè mi ha insegnato (Frontiere Einaudi)

Prenditi il tuo tempo. Vivi il momento presente e non farti travolgere dalle distrazioni. Guarda il mondo intorno a te come se fosse la prima volta. Ascolta la natura, asseconda le stagioni. Obiettivi a cui tutti aspiriamo, certo, ma che non sappiamo mai come raggiungere. Non lo sapeva nemmeno Morishita Noriko quando, ventenne, cominciò a frequentare le lezioni della signora Takeda per eseguire...

Noriko Morishita
La Civiltà Cattolica n. 4070

La Civiltà Cattolica n. 4070

Nel numero 4070 de "La Cività Cattolica": - MIGUEL ÁNGEL FIORITO , MAESTRO DI DIALOGO, Un testo di Papa Francesco ; - INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GIUSTIZIA SOCIALE. Una sfida per la Chiesa; - GESUITI E POESIA . L’inquietudine della parola creativa in lingua spagnola; - IL VOLTO NASCOSTO DEL PAESE ITALIA . Cosa dicono i Rapporti 2019?; - PROTEZIONE DEI MINORI . I passi avanti del Papa ...

AA.VV.
Non esistono piccole storie

Non esistono piccole storie

È possibile riuscire a emozionare in 280 caratteri il pubblico di Twitter, un social che costringe di fatto a essere sintetici e concisi nel condividere fatti e notizie? La risposta è sì, assolutamente. A tutti piacciono le storie. Da qui è nata l’idea di Johannes Bückler di plasmare una piccola Spoon River, in cui a prevalere sono le emozioni e i sentimenti. Il lettore vi troverà raccontate ...

Johannes Bückler
Canti narrativi italiani. 155 versioni centro-settentionali con melodie e testi trascritti da Nunzia Manicardi: Prefazione di Gian Paolo Borghi

Canti narrativi italiani. 155 versioni centro-settentionali con melodie e testi trascritti da Nunzia Manicardi: Prefazione di Gian Paolo Borghi

Per esigenze tecniche il formato è fisso, quindi il lettore non ha alcuna possibilità di adattarlo, ridimensionarlo o modificarlo. Sul tablet si può comunque ingrandire la pagina toccandola 2 volte e poi allargando (annullare per passare a quella successiva). Il formato fisso è una scelta tecnica obbligata a causa delle numerose fotografie e/o delle caratteristiche tipografiche e di ...

Nunzia Manicardi
Miti Maya e Inca: I popoli del Sole

Miti Maya e Inca: I popoli del Sole

Non solo sacrifici umani: la visione religiosa dei Maya era incentrata sul Sole come base del mistero della vita e insieme simbolo dell’illuminazione della coscienza. L’altrettanto affascinante mitologia del popolo Inca, che pure adorava il Sole, aveva una concezione della Terra come grande organismo vivente, al quale partecipano tutti i fenomeni naturali. I miti di questi popoli precolombiani ...

Marcella Vasconi
Marta Ajala (RLI CLASSICI)

Marta Ajala (RLI CLASSICI)

Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Marta è sposa di Rocco; Gregorio la corteggia divertito con lettere adulatorie che Marta raccoglie compiaciuta. L'amore però non è un gioco: brucia come una fiamma: curata e alimentata con pazienza, scalda e rinfranca ma se gli gettiamo sopra polveri e benzine, brilla e distrugge tutto.

Luigi Pirandello
La Civiltà Cattolica n. 4069

La Civiltà Cattolica n. 4069

SPECIALE 170° ANNIVERSARIO Nel quaderno 4069 de "La Civiltà Cattolica": - 1850-2020. «La Civiltà Cattolica» compie 170 anni . - Sfida all’apocalisse . - Per un umanesimo digitale . - «Noi», non «loro»: la disabilità nella Chiesa . - La cultura della tolleranza . - L ’«autunno caldo» in Libano e in Iraq. - Anticipare il futuro della Cina . L’eredità del vescovo gesuita Jin Luxian . - ...

AA.VV.
I proverbi giapponesi più belli

I proverbi giapponesi più belli

Questo libro raccoglie alcuni dei proverbi giapponesi più belli. Ogni proverbio giapponese è accompagnato da un'immagine che richiama il Giappone, la sua cultura i suoi colori e i suoi simboli. Questo libro vuole far conoscere alcuni fra i proverbi giapponesi più belli che possono tornare utili nella vita di tutti i giorni, per affrontare le piccole sfide, ma possono dare anche insegnamenti di ...

AA. VV.
TORRANO: Il paese, monte Burello e i Liguri Apuani

TORRANO: Il paese, monte Burello e i Liguri Apuani

A partire dalla prima metà degli anni 80 del secolo scorso la storiografia ha cominciato ad occuparsi anche dei piccoli borghi di montagna studiandone l’andamento demografico, lo spopolamento dovuto ad alterne fasi di migrazione della popolazione col conseguente abbandono di immobili e di coltivazioni, ricostruendo, attraverso lo studio delle fonti documentarie, l’identità di queste piccole ma ...

Francesco Fantoni
Le storie degli altri: Viaggio nella vita e nel cuore di chi non ha voce

Le storie degli altri: Viaggio nella vita e nel cuore di chi non ha voce

Le Storie degli altri è un viaggio nella vita e nel cuore di chi non ha voce, di chi non ha mai voluto parlare, o non aveva trovato qualcuno disposto ad ascoltarlo. Uomini e donne che mi hanno raccontato il proprio vissuto, non per il gusto di apparire, ma per togliersi di dosso un fardello che si portavano dietro da tanto tempo. Sono persone che pensavano di essere al sicuro, ma all’improvviso...

Carmelo Abbate
Il protagonismo femminile nell'opera di Ada Negri

Il protagonismo femminile nell'opera di Ada Negri

Per qualche decennio, Ada Negri è stata la più celebre poetessa italiana. Dai versi di vibrante protesta sociale e fascinosa allusività autobiografica che sul finire dell’Ottocento la resero nota come «la vergine rossa», all’onore dell’Accademia d’Italia – prima e unica donna –, fino all’oblio pressoché totale, la parabola dell’autrice di Lodi conserva ancora oggi acuti motivi di interesse ...

Elisa Gambaro
La Civiltà Cattolica n. 4068

La Civiltà Cattolica n. 4068

In questo numero de "La Civiltà Cattolica": - Le rivolte globali dell’«autunno caldo». - La fratellanza nell’Antico Testamento. - A cento anni dalla «Maximum illud» . Il percorso missiologico del magistero cattolico. - Comunicazione non verbale . - Uzbekistan . Un Paese chiave dell’Asia centrale. - Fare l’esperienza di sapersi discepoli. La lettera di papa Francesco ai sacerdoti . - ...

AA.VV.
Sherlock Holmes e il criminal profiling. L'analisi abduttiva della scena del crimine

Sherlock Holmes e il criminal profiling. L'analisi abduttiva della scena del crimine

Saggi - saggio (22 pagine) - Quanto la moderna criminologia investigativa discende dal metodo analitico di Sherlock Holmes. Il criminal profiling consiste nel tentativo di tracciare un ritratto psico-comportamentale dell’autore sconosciuto di un crimine basandosi sulle tracce che questi lascia dietro di sé. Una tipologia di analisi che, prima di venire codificata dai membri dell’Unità ...

Luca Marrone
Il mare privato: Lo scempio delle coste italiane. Il caso dei porti turistici in Liguria. Le conseguenze di cemento, speculazioni, criminalità - Nuova ... digitale, aggiornata e arricchita. (Saggio)

Il mare privato: Lo scempio delle coste italiane. Il caso dei porti turistici in Liguria. Le conseguenze di cemento, speculazioni, criminalità - Nuova ... digitale, aggiornata e arricchita. (Saggio)

I “porticcioli” – il diminutivo è ingannevole – sono la testa di ponte per privatizzare le nostre coste e il mare. Una storia di cemento che parte dalla Liguria, la regione regina del diporto, ma che è la stessa in tutta Italia. Le coste italiane sono infestate dal cemento, per circa 3.300 km, ovvero oltre la metà dei nostri litorali. Ma, non paghi di villette ed eco-mostri, gli speculatori ...

Fabio Balocco
Dell'arte della guerra

Dell'arte della guerra

Benché si tratti dell'unico lavoro storico-politico dell'autore pubblicato mentre questi era ancora in vita, è un libro meno letto e conosciuto del Principe, uscito postumo. L'opera è scritta, nello stile del dialogo, con lo scopo, dichiarato in principio da Fabrizio Colonna (alter ego dello stesso Machiavelli): « di onorare e premiare le virtù, non dispregiare la povertà, stimare i modi e gli ...

Niccolò Machiavelli
Lotte sociali

Lotte sociali

In questo volume, il celebre scrittore francese Victor Hugo affronta svariati temi politici a partire dal 1848. Il volume venne tradotto in Italia per la prima volta nel 1902 a cura di Augusto Novelli e pubblicato dall’editore di Firenze L’elzeviriana. Tra i temi trattati: le giornate di febbraio, il suffragio universale, la libertà di stampa e la revisione della Costituzione. Lo scrittore ...

Victor Hugo
La malavita a Napoli

La malavita a Napoli

Le sue ricerche, raccolte in oltre duecento pubblicazioni, riguardarono argomenti come la camorra, l'aspetto fisico dei delinquenti, sulla base delle teorie lombrosiane, i tatuaggi, le streghe di Benevento, le mummie e vari aspetti dell'omosessualità.

Abele De Blasio
Che cosa è la mafia

Che cosa è la mafia

All'alba del '900 Gaetano Mosca, il grande teorico siciliano della classe politica, all'indomani del processo Palizzolo per l'omicidio Notarbartolo tenne questa conferenza su quello che già allora giudicava un "argomento vecchio". Mosca vede nello spirito antisociale la matrice prima della mafia, caratterizzata per di più da un'atomizzazione organizzativa con i suoi "doviziosi altolocati" ...

Gaetano Mosca
Terra contro Mare: Le Pan-regioni 1919-1949. I - L'architettura geopolitica

Terra contro Mare: Le Pan-regioni 1919-1949. I - L'architettura geopolitica

La guerra che avrebbe dovuto porre fine a tutte le guerre non è nient’altro che una tappa della lotta ingaggiata dalle potenze anglosassoni contro i colossi continentali in rapida ascesa. Quando gli Alleati si riuniscono a Parigi nel 1919 per dettare i termini di pace, gli strateghi angloamericani hanno già concepito le linee su cui sviluppare il prossimo conflitto. Nell’immediato dopoguerra, ...

Federico Dezzani
La fine di Cosa Nostra

La fine di Cosa Nostra

Questo romanzo, seppur ispirato a una storia vera e alle varie inchieste giudiziarie e giornalistiche che si sono consumate negli anni, in Italia, su Cosa Nostra, è un’opera con nomi di pura fantasia,una storia vera, ma romanzata.

Vincenzo Minissale
Il tradimento dei chierici: Il ruolo dell'intellettuale nella società contemporanea (Piccola biblioteca Einaudi Vol. 572)

Il tradimento dei chierici: Il ruolo dell'intellettuale nella società contemporanea (Piccola biblioteca Einaudi Vol. 572)

Anche se la questione ha radici lontane, che affondano nell' affaire Dreyfus che negli anni a cavallo tra Otto e Novecento divise la cultura francese ed europea in due schieramenti inconciliabili, Il tradimento dei chierici (1927) resta uno dei testi seminali sul ruolo (e l'autonomia) degli intellettuali: un libro che mette il sale della polemica su ferite tuttora aperte. Contro la ...

Julien Benda
Geography Notebooks. Vol 2, No 1 (2019). The Diversity of Geographies. A plurality of approaches and research themes in a complex world

Geography Notebooks. Vol 2, No 1 (2019). The Diversity of Geographies. A plurality of approaches and research themes in a complex world

Table of Contents: Editorial: I Quaderni di Geografia e la varietà delle geografie, Giacomo Zanolin - Geographical approaches: Politica e deforestazione in Kenya: i risultati della Commissione Ndung'u nella regione del South West Mau, Stefania Albertazzi, Valerio Bini - Pianificare la mobilità urbana attraverso la cooperazione internazionale: l'esperienza del piano urbano della mobilità ...

AA.VV.

1 2 3 4 5 6