Roma Città Criminale 2: Dalla morte di Diabolik
Il suo omicidio, uno sfacciato atto di violenza commesso in pieno giorno, ha svelato una complessa rete di organizzazioni criminali che si contendono il controllo del redditizio traffico di droga di Roma.
Non si è trattato di un singolo crimine; è stata una crepa nella facciata, che ha rivelato le ferite purulente sottostanti.
Attraverso una ricerca meticolosa, interviste con informatori chiave (ove possibile ed eticamente corretto) e un’analisi di verbali di polizia e documenti giudiziari, sbrogliamo i fili di questa complessa narrazione, tracciando l’evoluzione del panorama criminale dalle famiglie mafiose consolidate all’ascesa della mafia albanese.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di GIOVANNI de ficchy

Ricordi di un altro giorno
Un bel giorno mentre ero in studio, intento a scrivere e a lavorare, mi telefona un avvocato, e mi domanda se fossi parente, del Magistrato Vincenzo De Ficchy, che era stato Presidente della Suprema Corte di Cassazione, durante il periodo bellico e nel primo dopoguerra, alla mia risposta affermativa, “era il padre di mio nonno” risposi. Mi disse che era uno storico e stava conducendo una ...


La Vertigine della Possibilità: Digital Vertigp
La vertigine digitale non è una diagnosi clinica; è una descrizione metaforica dell'esperienza disorientante di vivere in un mondo costantemente stimolato e mediato digitalmente. È la sensazione di essere sopraffatti dalle informazioni, bombardati da notifiche e perennemente legati a dispositivi che promettono connessione ma spesso offrono l'opposto.


Giordano Bruno il filosofo del futuro
Giordano Bruno potrebbe davvero considerarsi antesignano notabile di questa specie chiamata indaco, giunta a edificare un nuovo mondo, un mondo di luce per esseri di luce che vedono e sentono con gli stessi occhi e la stessa mente sia gli universi visibili che quelli invisibili. Un grande pensatore, arso vivo per il vizio di pensare, un filosofo di una modernità quasi inquietante, ma ...


L'Ombra del Dragone: Come la Cina ha saccheggiato l’occidente
Il Libro svela una storia di proporzioni sbalorditive: il saccheggio sistematico dell'abilità economica e tecnologica dell'Occidente, orchestrato da un unico potere: il Partito Comunista Cinese.


Massoneria e crisi dei valori
In contrapposizione alle filosofie che hanno cercato di liquidare l’etica come impresa puramente emotiva e arazionale, la Massoneria ha sempre contribuito a difendere un’etica guidata dalla ragione sostenendo: Che l’ambito della ragione non si riduce a quello della scienza o della teoria, ma concerne anche la prassi. Che gli scopi e i valori etici e politici, lungi dal ridursi a semplici ...


Roma Città Criminale: Dal Clan dei Marsigliesi a Mafia Capitale (Criminologia Vol. 1)
Tutte le strade portano a Roma, anche quelle del crimine. Dalle scene dei delitti alle aule dei tribunali, un viaggio tra i fatti di sangue che hanno segnato la storia della capitale: gli episodi di cronaca giudiziaria più clamorosi tra quelli che negli ultimi cinquantacinque anni hanno avuto Roma come protagonista.
