I migliori libri di Studi culturali e sociali

La Bibbia contadina: Storie e leggende. Edizione italiana a cura di Roberto Alessandrini

La Bibbia contadina: Storie e leggende. Edizione italiana a cura di Roberto Alessandrini di Annamária Lammel

Nel corso di varie indagini sui racconti di tradizione orale nelle campagne di Ungheria, Austria, Slovacchia, Romania e Paesi della ex Jugoslavia, due etnologhe hanno scoperto l’esistenza di una Bibbia di origine contadina. E hanno salvato dall’oblio centinaia di narrazioni che appartengono a una tradizione europea millenaria. Racconti lirici e magici, divertenti e osceni, ispirati alle ...

Allevamento animale e sosteniblità ambientale: I principi

Allevamento animale e sosteniblità ambientale: I principi di AA. VV.

Questo libro ha l’ambizione di trattare con rigore scientifico i fondamentali della sostenibilità delle produzioni zootecniche, con particolare riferimento a quelle nazionali. L’opera vuole essere uno strumento utile per gli operatori delle filiere zootecniche e un manuale di base per i corsi di studio universitari e di specializzazione post-secondaria.

Ho fatto centro (Iride)

Ho fatto centro (Iride) di Oscar De Pellegrin

Oscar De Pellegrin è un uomo che lascia il segno. E che fa centro. Nonostante le avversità della vita. O forse proprio per la spinta innata che prova nel superarle. Avviato a una vita ordinaria e probabilmente felice, sopravvive a un grave incidente sul lavoro ma perde l’uso delle gambe. Si rimbocca le maniche, corona il suo sogno d’amore e non si ferma più: scopre lo sport, fonda un’...

Cuori guerrieri: Storie di vita ed esperienze per ispirarti, incoraggiarti e addolcirti l’anima (iSaggi)

Cuori guerrieri: Storie di vita ed esperienze per ispirarti, incoraggiarti e addolcirti l’anima (iSaggi) di Natalia Denegri

Quello americano è un continente immenso e caratterizzato da una forbice sociale estremamente divaricata, oltre che da problemi politici e sociali rilevanti. Natalia Denegri, giornalista, conduttrice televisiva, regista e filantropa argentina di grande successo, ha deciso di dedicare l’occasione della sua vita, la conduzione della trasmissione Corazones guerreros su Mega Tv , per ...

Brave, il coraggio di parlare

Brave, il coraggio di parlare di Rose Mcgowan

Rose McGowan è cresciuta in una setta religiosa, e da adulta è entrata a far parte di un'altra setta, molto più visibile: Hollywood. Nata e cresciuta nel ramo italiano dei Bambini di Dio, dal quale è fuggita di notte con la famiglia attraverso i campi di grano, si è trasferita negli Stati Uniti e a tredici anni è scappata di casa. Per un periodo ha vissuto per strada come una punk, ...

Prova a dirmelo guardandomi negli occhi

Prova a dirmelo guardandomi negli occhi di Francesca Barra

Ho deciso di proporre una soluzione anche per l’Italia, come già fatto in altri paesi: interdizione dai social e pene severe per chi diffama. Vorrei che il coraggio fosse contagioso. Che l’impunità non diventasse l’alibi per distruggere un essere umano. La rete sembra esser diventata una piazza virtuale dove tutto è lecito ed è possibile esprimere le più violente ingiurie...

Medioevo al femminile

Medioevo al femminile di Claudio Leonardi

Egeria la pellegrina, Baudonivia la biografa, Dhuoda la madre, Rosvita la poetessa, Trotula il medico, Eloisa l'intellettuale, Ildegarda la profetessa, Caterina la mistica: otto ritratti biografici e letterari tanto più avvincenti in quanto rappresentativi ciascuno di un diverso itinerario umano e sociale. Mai come in questo volume è stato messo in luce così chiara il molteplice, enigmatico...

Mafia: Cavalleria del delitto (Italics)

Mafia: Cavalleria del delitto (Italics) di Diego Scarabelli

“Oggi siamo in grado di ricostruire le carriere criminali di alcuni mafiosi che cominciano già sotto il Regno dei Borboni, quindi ancor prima dell’Unità d’Italia raggiunta nel 1861. Per il momento, i documenti storici ci riportano però la comparsa del vocabolo “mafia” - a volte scritto “maffia” - soltanto dopo questa data. Il primo interessante documento è il dramma ...

Un delitto senza colpevoli: L'antropologia di Cesare Lombroso tra crimine, genio, arte e follia (Blu Oltremare Vol. 1)

Un delitto senza colpevoli: L'antropologia di Cesare Lombroso tra crimine, genio, arte e follia (Blu Oltremare Vol. 1) di Maurizio Roccato

Sul finire dell'ottocento Cesare Lombroso, padre riconosciuto dell'antropologia criminale, sosteneva che i delitti più orrendi avevano un punto di partenza negli istinti animaleschi insiti nella fisiologia di ogni essere umano, proponendo una teoria secondo cui ognuno può nascere con una potenziale predisposizione alla violenza e alla criminalità. Allo stesso modo, anche il genio e l'...

Ho sbagliato più di te (Ciao, io non ti conosco, non so chi sei, ma tu hai fatto un passo verso di me, quindi io ne farò 100 verso di te. Ho sbagliato ... consigli, che non ho mai avuto. Nicola.)

Ho sbagliato più di te (Ciao, io non ti conosco, non so chi sei, ma tu hai fatto un passo verso di me, quindi io ne farò 100 verso di te. Ho sbagliato ... consigli, che non ho mai avuto. Nicola.) di Nicola Palmieri

Ciao, io non ti conosco, non so chi sei, ma tu hai fatto un passo verso di me, quindi io ne farò 100 verso di te. Ho sbagliato tante volte. Ho sofferto, ho pianto, ho divorziato e poi ho scritto questo testo... Ora ho scelto di fare la cosa più difficile di tutte: mettere a nudo me stesso e la mia anima. Perché? Perché mi piacerebbe essere per te, quel buon amico dispensatore di giusti ...

Giulia, la prima donna: Sulle protoelettrici italiane e europee

Giulia, la prima donna: Sulle protoelettrici italiane e europee di Marco Severini

L'opera analizza la figura di Giulia Berna (Senigallia, 1871-1957) coraggiosa maestra, leader del gruppo di giovani marchigiane che, in forza della sentenza della Corte d'appello di Ancona del 25 luglio 1906 (nota come sentenza Mortara), divennero le prime elettrici d'Italia e d'Europa. Un evento tanto clamoroso e unico quanto dimenticato per oltre novant'anni, che ha costretto a frettolosi ...

L'impero delle cose (La biblioteca Vol. 33)

L'impero delle cose (La biblioteca Vol. 33) di Frank Trentmann

Ciò che consumiamo è diventato per molti aspetti l'elemento piú importante della vita moderna. Le nostre economie vivono o muoiono in virtú di quanto spendiamo e spesso tendiamo a definire noi stessi in base a ciò che possediamo. Questo stile di vita sempre piú opulento ha comportato un enorme impatto sul pianeta. Come siamo giunti a vivere circondati da tutti questi beni? e in che modo ...

MITI E LEGGENDE dell'Amazzonia boliviana: ANTOLOGIA (Miti e Leggende nella letteratura boliviana Vol. 3)

MITI E LEGGENDE dell'Amazzonia boliviana: ANTOLOGIA (Miti e Leggende nella letteratura boliviana Vol. 3) di Marcial Villarroel Siles

Presentiamo volentieri questo libro antologico n. 3. Sulla regione dell’Amazzonia. Parte della serie Miti e leggende nella letteratura boliviana. È stato concepito nel tentativo di raccogliere storie mitiche e leggendarie che si sono verificate nel territorio della Bolivia, scritte da vari autori e preferibilmente dai Boliviani. Al fine di fornire un riferimento mitologico con sostegno ...

MITI E LEGGENDE delle valli boliviane: ANTOLOGIA (Miti e Leggende nella letteratura boliviana Vol. 2)

MITI E LEGGENDE delle valli boliviane: ANTOLOGIA (Miti e Leggende nella letteratura boliviana Vol. 2) di Marcial Villarroel Siles

Presentiamo volentieri questo libro antologico n. 2. Sulla regione delle Valli. Parte della serie Miti e leggende nella letteratura boliviana. È stato concepito nel tentativo di raccogliere storie mitiche e leggendarie che si sono verificate nel territorio della Bolivia, scritte da vari autori e preferibilmente dai Boliviani. Al fine di fornire un riferimento mitologico con sostegno letterario...

MITI E LEGGENDE delle Ande boliviane: ANTOLOGIA (Miti e Leggende nella letteratura boliviana Vol. 1)

MITI E LEGGENDE delle Ande boliviane: ANTOLOGIA (Miti e Leggende nella letteratura boliviana Vol. 1) di Marcial Villarroel Siles

Presentiamo volentieri questo libro antologico n. 1. Sulla regione delle Ande. Parte della serie Miti e leggende nella letteratura boliviana. È stato concepito nel tentativo di raccogliere storie mitiche e leggendarie che si sono verificate nel territorio della Bolivia, scritte da vari autori e preferibilmente dai Boliviani. Al fine di fornire un riferimento mitologico con sostegno letterario ...

I bambini di Moshe (Einaudi. Storia Vol. 77)

I bambini di Moshe (Einaudi. Storia Vol. 77) di Sergio Luzzatto

Sergio Luzzatto racconta qui l'avventura di un numero sorprendente di bambini ebrei, scampati alla Soluzione finale e rifugiati nell'Italia della Liberazione: circa settecento giovanissimi polacchi, ungheresi, russi, romeni, profughi dopo il 1945 tra le montagne di Selvino, nella Bergamasca. E racconta l'avventura di Moshe Zeiri, il formidabile ebreo galiziano che, ponendosi alla guida dei ...

Chiamarlo amore non si può: 23 scrittrici raccontano ai ragazzi e alle ragazze la violenza contro le donne

Chiamarlo amore non si può: 23 scrittrici raccontano ai ragazzi e alle ragazze la violenza contro le donne di AA.VV.

Quattro anni dopo la pubblicazione, Chiamarlo amore non si può, uno dei libri più amati di questa casa editrice rinasce in formato ebook con il marchio di Matilda Editrice. Dopo decine di recensioni, alcune migliaia di copie vendute moltiplicatesi in decine di migliaia di letture poiché singole copie del libro sono state lette da intere scolaresche e dopo essere stato protagonista di tante ...

Italia Criminale - Professione detective - un ex agente Criminalpol racconta...: Prima parte - Professione detective (Collana Italia Criminale)

Italia Criminale - Professione detective - un ex agente Criminalpol racconta...: Prima parte - Professione detective (Collana Italia Criminale) di Fabio A. Miller Dondi

Primo volume di un trittico dedicato alle investigazioni criminali in Italia. Per ragioni di ottimizzazione editoriale, il presente progetto digitale è diviso in tre distinti volumi. Questa è la prima parte del libro “Italia Criminale – Professione detective” e riguarda gli aspetti puramente didattici della professione di investigatore privato. Pertanto è particolarmente ...

In Guerra: la Linea Gotica a Santa Brigida: Luglio - Settembre 1944

In Guerra: la Linea Gotica a Santa Brigida: Luglio - Settembre 1944 di Luisa Puccioni

Luisa Puccioni affronta i tedeschi con la forza della disperazione. Tre mesi al fronte, sotto i duelli di artiglieria, appoggiando i partigiani e i fuggitivi nascosti nella Selva, mentre i nazisti occupano la sua casa.

Italia Criminale dei Misteri - "Professione detective" - un ex agente Criminalpol racconta...: Terza parte - I grandi nomi dell'investigazione (Collana Italia Criminale)

Italia Criminale dei Misteri - "Professione detective" - un ex agente Criminalpol racconta...: Terza parte - I grandi nomi dell'investigazione (Collana Italia Criminale) di Fabio A. Miller Dondi

Terzo capitolo dell'inchiesta di Criminal Investigation di Fabio A. Miller Dondi. Questa è la terza parte del libro “Italia Criminale dei Misteri – Professione detective” e riguarda la descrizione dei profili dei più celebri poliziotti italiani, dei nostri più noti investigatori e di alcuni conosciutissimi ispettori delle Polizie straniere. In particolare, l’autore, ha dedicato ...

Italia Criminale dei Misteri - "Professione detective" - un ex agente Criminalpol racconta...: Seconda parte - Investigazioni criminali (Collana Italia Criminale)

Italia Criminale dei Misteri - "Professione detective" - un ex agente Criminalpol racconta...: Seconda parte - Investigazioni criminali (Collana Italia Criminale) di Fabio A. Miller Dondi

Questa è la seconda parte del libro “Italia Criminale dei Misteri – Professione detective” e riguarda i fatti di cronaca più eclatanti degli ultimi cinquant’anni. I'attenzione del lettore viene dirottata sui numerosi casi di nera, molti dei quali irrisolti, che hanno riempito le pagine dei quotidiani e dei ritocalchi. In particolare, l’autore ha dedicato alcuni capitoli ad ...

sette notti in California

sette notti in California di Eduardo González Viaña

Ogni volta che pensiamo a Porfirio, non sappiamo che cosa pensare. Alcuni affermano che sia entrato negli Stati Uniti attraverso la spiaggia, altri assicurano attraverso i monti come la maggior parte di noi, e c’è addirittura chi vuole pensare che lo abbia fatto volando. Lo vedono insinuarsi sui monti di Tijuana. Lo vedono schivare le stazioni radar ed eludere le luci infrarosse. Lo vedono ...

Mio figlio in rosa: “Ti senti maschio o femmina?” “Io mi sento io.”

Mio figlio in rosa: “Ti senti maschio o femmina?” “Io mi sento io.” di Vivian Camilla

"Mio figlio sa di essere biologicamente maschio. Non mi ha mai detto 'Io sono una bambina' come invece so che fanno molti ragazzi simili a lui. Non ha mai affermato di appartenere all’altro genere. Lui dice di essere tutti e due. Quando però gli chiedo 'Ma se sei tutti e due allora ogni tanto puoi anche vestirti da maschio' lui salta su con un 'Che sei matta!? Non ci penso nemmeno!' Camilla ...

Un banchetto di carne umana: Storia criminale dei briganti La Gala

Un banchetto di carne umana: Storia criminale dei briganti La Gala di Antonio Vismara

Romanzo storico che racconta le vicende criminali della banda capeggiata dai briganti Cipriano e Giona La Gala, originari di Nola, che imperversò nel Taburno e nelle valli adiacenti nel 1861. Tra le numerose gesta “barbariche” di cui si macchiarono i briganti c’è appunto l’episodio di cannibalismo che dà il titolo al libro e che vide protagonisti i La Gala. Si tratta della vendetta ...

4 5 6 7 8 9