I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

DUNE ROSSE: FIAMME SUL DESERTO (DUNE ROSSE Vol. 2)
AMORE E PASSIONE, AMICIZIA E TRADIMENTI, STORIA E CONSUETUDINI, AZIONE ED AVVENTURA... INTRIGHI E MISTERI...nel posto più straordinario,inospitale ed affascinante del nostro pianeta
Maria Pace
Campione gringo
«E allora mi viene in mente, mentre i coattoni seguono la bella ragazza per bulleggiarla e sfotterla dicendole cose sozze, che posso andarmene all'altro mondo se do una lezione a tutti quei facching bastardi. Ma sono nato morto e non ho manco un briciolo di paura.»Liborio parla così. Ed è così che pensa. A sedici anni ha dovuto lasciare il Messico, una terra che non gli ha dato nulla se non ...
Aura Xilonen
I selvaggi
Parigi, un sabato di maggio. La città è tappezzata di manifesti con un bel profilo, lo sfondo dell'eterna Francia di campanili e pale eoliche, e l'annuncio "Il futuro è adesso". Il paese ci crede. Per la prima volta crede a un candidato di origine algerina che rischia di diventare presidente. Saint-Étienne, quello stesso sabato di maggio. La turbolenta famiglia Nerrouche, francesi di origini ...
Sabri Louatah
L'Oreste di Alfieri e i modelli antichi: Un viaggio nei secoli passati per ritrovarci ad oggi come se il tempo si fosse fermato
Come si accomunano Eschilo, Sofocle ed Eurpide con l'Alfieri? E con Socrate, il padre del coaching? E con noi? Eroi che raggiungono la grandezza, personaggi che rivendicano libertà e dignità nuove. Un saggio di crescita personale tanto quanto un salvataggio di saperi alla scoperta di noi nella storia della letteratura greca antica.
Camilla Boffino
I bianchi che mi seguivano: La Vita di una Donna di colore
Quando si percorre la strada della vita, esposti alle intemperie, la sopravvivenza è l'unica uscita. Perciò dedico questo librettino a tutte le persone che hanno dato l'esempio, senza inchinarsi alle avversità.
Nathalie Yoro
All'ombra di Sherlock Holmes - 6. L'erede lontano (Sherlockiana)
ROMANZO BREVE (58 pagine) - GIALLO - Un'antica vicenda torna a galla... Come mai un nonno sempre affettuoso nei confronti del nipote decide improvvisamente, poco prima di morire, di diseredarlo e di lasciare tutti suoi beni a un altro, nei confronti del quale è stata appena avviata una pratica di riconoscimento di paternità? Holmes ricostruisce gli sviluppi di un'antica vicenda, e la prova ...
Giacomo Mezzabarba
All'ombra di Sherlock Holmes - 8. La ragazza di Southfields (Sherlockiana)
RACCONTO LUNGO (47 pagine) - GIALLO - Un sadico e astuto assassino attira in trappola inermi fanciulle. Un'offerta di lavoro su un giornale può diventare l'ingresso nell'anticamera dell'inferno. Un sadico e astuto assassino attira in trappola inermi fanciulle e riesce a sfuggire in più di una occasione alla caccia di Holmes. La costanza del detective, per niente scoraggiato dagli smacchi che è...
Giacomo Mezzabarba
All'ombra di Sherlock Holmes - 9. L'ultimo sussurro (Sherlockiana)
RACCONTO LUNGO (40 pagine) - GIALLO - Due piste diverse per Holmes e Lestrade... I vetturini di una compagnia di cab londinese vengono assassinati e sul loro cadavere viene lasciato un asciugamano a mo' di macabro rituale. In una sorta di gara fra Holmes e Lestrade, che seguono due piste diverse, sarà il nostro eroe a fiutare quella giusta, scoprendo alla fine un'amara e triste verità. ...
Giacomo Mezzabarba
All'ombra di Sherlock Holmes - 10. L'oscura valle (Sherlockiana)
RACCONTO LUNGO (55 pagine) - GIALLO - Una drammatica vicenda dall'epilogo inaspettato. "That dark valley in which all paths meet" è una frase de "L'interprete greco", posta qui in epigrafe e ripresa nel finale. Un conte russo crede di vedere per le strade di Londra la moglie, scomparsa da quindici anni, e incarica Holmes di ritrovarla. Le indagini di Holmes ricostruiranno una drammatica ...
Giacomo Mezzabarba
L'amore addosso
«La verità è quasi sempre una storia raccontata a metà.» Una giovane donna attende con ansia fuori da una stanza d'ospedale. È stata lei ad accompagnare lì d'urgenza l'uomo che ora è ricoverato in gravi condizioni. È stata lei a soccorrerlo in spiaggia, mentre passava per caso, dice. Non dice – non può farlo – che invece erano insieme, che sono amanti. Lo stesso giorno, in un'altra ala dell...
Sara Rattaro
Siria - un diario in tempo di pace (Versante Est)
ROMANZO (127 pagine) - NARRATIVA - Una testimonianza unica della vita quotidiana in Siria nei suoi ultimi anni di pace. Com'era la Siria in tempo di pace? Dopo tanti anni di guerra civile sembra una domanda oziosa, quasi inutile; eppure, questo diario scritto tra il 2003 e il 2006 racconta la realtà quotidiana di un Paese stretto tra la guerra in Iraq e le prime avvisaglie di un malcontento ...
Marco Dominici
La gatta Cenerentola e altre fiabe
Traduzione di Michele Rak Quella tratta dal Cunto de li Cunti (1634-36) è la più antica versione del tradizionale racconto di Cenerentola, che ha poi ispirato Perrault e i fratelli Grimm. La giovane Zezolla, figlia di un principe, viene indotta dalla propria istitutrice a uccidere la matrigna, che sempre si è mostrata crudele con lei. Quando il padre decide di prendere in moglie la ...
Giambattista Basile
Padre Sergij
Traduzione di Laura Salmon Racconto paradigmatico dell’arte e della morale tolstojana, Padre Sergij (pubblicato nel 1912), racconta la vita del nobile principe Stepan Kasatskij, sin dalla nascita destinato a un avvenire di grande successo. Ferito nell’orgoglio a causa di una delusione d’amore, il giovane decide di ritirarsi a vita monastica, sotto il nome di Sergij. È l’inizio di un ...
Lev Nikolaevič Tolstoj
Come le mosche d'autunno
Traduzione e prefazione di Lanfranco Binni La vecchia nutrice Tatjana Ivanovna ha consacrato la propria vita a educare i figli della nobile famiglia Karin. Quando la rivoluzione russa travolge il suo mondo, li segue prima a Odessa, poi a Parigi, nel piccolo quartiere di Ternes. Qui i sopravvissuti di un mondo scomparso si aggirano «come le mosche d’autunno»... Un piccolo capolavoro in cui l...
Irène Némirovsky
All'ombra di Sherlock Holmes - 5. Il manoscritto del Vampyre (Sherlockiana)
RACCONTO LUNGO (36 pagine) - GIALLO - Indagine sul furto di un famoso manoscritto di Polidori. Il direttore del British Museum si presenta affranto a Baker Street a seguito del furto del manoscritto originale del Vampyre di Polidori, a lui affidato. A questa indagine, che parte da una vera e propria lezione sul tormentato sodalizio tra Byron e Polidori, Holmes si appassiona impegnandosi al ...
Giacomo Mezzabarba
All'ombra di Sherlock Holmes - 7. La compagnia dei cacciatori (Sherlockiana)
RACCONTO LUNGO (37 pagine) - GIALLO - Holmes scava nelle profondità di un efferato massacro. Che cosa hanno in comune gli omicidi di quattro antichi commilitoni, rientrati in patria dopo aver prestato servizio militare in India? Holmes scava nelle profondità di un efferato massacro, avvenuto vent'anni prima, e, confortato dal parere di Watson, prende una decisione finale non ortodossa, ...
Giacomo Mezzabarba
Dalla morte in poi. Delirio e follia a Bologna
Non cerco comprensione né compassione. Non mi pento. Rifarei ogni cosa, anche più crudelmente se potessi. Le trincee che il tempo mi ha scavato attorno agli occhi, racconterebbero una per una i dettagli delle mie degenerazioni, se solo qualcuno le volesse comprendere e non si accontentasse di inorridire per i crimini che ho commesso. E di cui – lo ripeto – non mi pento. Sono giunto ...
Roberto Carboni
L'amante sciocca
Paolo Spada è un elegante e narciso letterato che, stanco di frequentare donne passionali e piene di pretese, non vede l’ora di avere un’amante sciocca, una stupidina, di modi gentili, aspetto ordinario, abiti smessi, che gli faccia da mansueta compagna. A ciò risponde a pieno l’incontro con Adele Cima, la quale non ne ammira le doti letterarie, incapace di comprenderle, ma si innamora ...
Matilde Serao
Fiabe popolari svedesi
Alla fine del XIX secolo un maestro di scuola prese a girare la Svezia in bicicletta alla ricerca di testimonianze della cultura popolare ormai al tramonto. Ne derivò una ponderosa raccolta di fiabe, trascritte dalla viva voce del più celebre cantastorie dell'epoca, Stromberg il cieco. Si riuniva così per la prima volta, secondo il modello stabilito per le fiabe tedesche dei fratelli Grimm, il ...
AA.VV.
L'occhio di Horo
Iside e Osiride regnano felici sull’Egitto, ma il loro malvagio fratello Seth uccide Osiride. Seth vuole usare lo Zed per viaggiare nel tempo e giungere al 21 Dicembre del 2012, giorno in cui il mondo sarà in bilico; Seth userà il potere del ciondolo di Artemide per dar vita ad una nuova era insieme alla compagna e sorella Nefti.
Tommaso Caroti
Il messicano (I corti di Alphaville)
Oggigiorno l’immagine di Jack London (1876-1916) è in primo luogo associata ai suoi celebri romanzi autobiografici d’avventura incentrati sulla corsa all’oro del Klondike ( Il richiamo della foresta , Zanna Bianca ). Tuttavia, lo scrittore americano fu anche autore di un discreto e fortunato numero di opere narrative di fantascienza – la più famosa delle quali è senza dubbio l’antiutopia The...
Jack London
La ragazza con la macchina da scrivere
Juliet Appleton è la giovane figlia di un ufficiale, che si ritrova costretta a cercare di sopravvivere dopo la morte del padre. Come molte delle ragazze ai primi del Novecento, anche Juliet impara a fare la dattilografa, usando la macchina da scrivere, sinonimo in quei decenni di emancipazione e progresso, uno strumento in grado di creare una schiera di giovani impiegate: le type-writer girls...
Grant Allen
Meglio soli ma non troppo!
Parigi. Ai giorni nostri. Farina lavora da anni nella pasticceria di famiglia, dove suo padre non fa che rifilare ai clienti i suoi amati cannoli siciliani, la mamma porta pranzi troppo ricchi di calorie a tutti, la zia si abbuffa di qualunque cosa sia commestibile, diventando un armadio a quattro ante e suo zio si scola tutte le bottiglie di cognac che trova in giro. In un clima familiare un ...
Tiziana Cazziero
L'ITALIA UCCIDE
Racconti, aneddoti di vita in un Italia disperata, povera, che sta morendo, ma la maggior parte fa finta di non accorgersene per non far brutta figura con l'Europa. Il libro è addolcito da racconti che ricordano i tempi delle attese, delle emozioni, dell'interiorizzazione di certi valori che avremmo creduto costituissero la base della nostra civiltà, diventata oggi il contrario di quello che ci...
Paulette ievoli