I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


Cox o Il corso del tempo

Cox o Il corso del tempo

Il grande imperatore cinese Qiánlóng, l’uomo più potente dell’epoca, invita alla propria corte a Beijıng il celebre orologiaio inglese Alister Cox. Vuole che costruisca per lui preziosi e raffinatissimi strumenti che sappiano misurare le diverse velocità con cui scorre l’esistenza umana, nei suoi svariati momenti: il tempo dell’infanzia, dell’amore, della felicità, della malattia e del morire. ...

Christoph Ransmayr
Orrore

Orrore

Tutto ha inizio con una casa nel bosco. Una casa apparentemente abbandonata. Al suo interno, polvere e muffa dappertutto… a eccezione di alcuni angoli lindi e scrupolosamente ordinati. E poi una maschera demoniaca di cartapesta, il disegno di un bambino che sembra appeso al muro da qualche giorno soltanto – la carta bianca e senza sciupature – e, al piano superiore, una maschera ancora più ...

Pietro Grossi
Plenilunium

Plenilunium

Novembre 2016. Notte della super luna piena. Il sangue di un uomo misterioso fortemente protetto dal Vaticano, macchia il sagrato della chiesa vecchia. Qualcosa di molto antico si è svegliato; è affamato, ha artigli affilati e zanne e sconvolgerà le vite tranquille degli abitanti del quartiere di Baggio a Milano. A questa prima sconcertante aggressione, seguiranno una serie di omicidi, tutti ...

Angelo Basile
Le volpi del deserto

Le volpi del deserto

Due volpi e un segreto. Morice è il ragazzo destinato a svelarlo. A undici anni si è appena trasferito a Dautremere, un paesino sperduto della Corsica: mentre i suoi genitori gestiranno il decadente Hotel Napoléon, lui andrà in giro a registrare i suoni del mare. Almeno, questa è l'intenzione, finché un pomeriggio incontra Audrey, sua coetanea: è lei a rivelargli l'inquietante scomparsa di un ...

Pierdomenico Baccalario
A tempo perso viviamo tutti i giorni

A tempo perso viviamo tutti i giorni

La generazione che Ronnie Pizzo ci racconta ha vent’anni e non ha altro che se stessa. Si muove tra discoteca, scuola e festini senza riuscire mai a sentirsi adulta. Per sconfiggere la noia usa metodi e strategie già sperimentati dalle generazioni precedenti: corse in macchina e gare mortali sui cavalcavia come riti d’iniziazione di gruppo, cocktail di droghe, sesso casuale che non ha ...

Ronnie Pizzo
Il funerale di Donna Evelina: Una nuova inchiesta di Max Gilardi

Il funerale di Donna Evelina: Una nuova inchiesta di Max Gilardi

Un nuovo caso riporta Max Gilardi nella sua Sicilia « Dalla sua fantasia irrompe la cronaca con delitti da risolvere su e giù per l’Italia, intrighi, il bel mondo, la vita di strada. » La Stampa Protagonista di questo nuovo romanzo è il palazzo trecentesco dei ricchi e potenti Trovamala di Mirò che sorge muto e misterioso sugli scogli, là dove comincia il mare… Alla morte di Donna Evelina, ...

Elda Lanza
Io, IL PENULTIMO DEI MOHICANI : Cinquant’anni d’italici rovesci

Io, IL PENULTIMO DEI MOHICANI : Cinquant’anni d’italici rovesci

E’ un affresco che raffigura cinquant’anni di storia d’Italia, dai primi moti e scioperi socialisti del 1898, sulla piazza di Milano, capeggiati da Turati e da altri dirigenti del partito, fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale (WWII). La prima parte è raccontata dal nonno socialista dell’io narrante, che ha partecipato a questi eventi. Parte degli episodi bellici di WWI (la disfatta di ...

Pier Giorgio Righetti
L'anello di ferro

L'anello di ferro

Una schiava ingannevole Un guerriero valoroso Un oscuro delitto Manlius di Tarsia è stato a lungo in guerra per scacciare i fantasmi di un'antica colpa, ma al suo ritorno un'altra tragedia lo aspetta. La sua promessa sposa è stata stuprata e uccisa da Aureliano, figlio del barone di Rosetum, nemico da sempre dei conti di Tarsia. La strada della vendetta, però, diventa lunga e impervia perché il...

Ornella Albanese
La festa (Urban Jungle)

La festa (Urban Jungle)

Fumetto - fumetto (40 pagine) - Una festa da sballo in una casa con piscina. E tu… ci sarai? Rayan e Keira sono stati invitati alla festa di fine anno nella casa con piscina di Blake Kingston. Ci sarà quasi tutta la scuola, musica, alcool e divertimento. Si prospetta una serata pazzesca, ma come andrà a finire? Matteo Di Gregorio è nato a Milano nel 1992. Dopo il Liceo Artistico e ...

Matteo Di Gregorio
Giochi cattivi

Giochi cattivi

Roberto e Mario sono in quell’età in cui non si è più bambini ma non si è ancora ragazzi. È l’estate del 1981 e loro giocano a diventare grandi, a Madonna della Neve, piccola frazione di Avio, in provincia di Trento. Dividono il mondo in bambini-bambini, i più disprezzabili, come Pao­lino, il fratello di Mario, e non-bambini, come loro; saggiano la reciproca resistenza al dolore colpendosi con ...

Massimo Donati
Deejay per caso

Deejay per caso

La sveglia che suona. Oggi per Stefano è una giornata importante perché ha un colloquio di lavoro nella sua radio preferita: Vinyl Radio. Il trasloco che deve fare da Torino a Milano lo scuote un po’. Ritrova pezzi di passato che a tratti lo fanno sorridere e commuovere.La famiglia che lui si è scelto: Alex e Marco. I tre amici presi dall’euforia decidono di organizzare le ferie in Puglia ...

Christian Simoniello
Il sorriso del salice

Il sorriso del salice

Portbou e Ventimiglia sono due città di frontiera, dove occorre sradicarsi per trovare una vita rappresentativa, un lavoro diverso, un amore che abbia una ragione solida piuttosto che la “A” maiuscola: storie che si intrecciano, piccole e grandi. Storie criminali, come quella di Jonas Vasquez e del poliziotto che gli dà la caccia, sfiorano quelle di persone normali come Anita e Andrea. Anita è ...

Daniele Siri
Come latte sul fuoco

Come latte sul fuoco

A Campazzo, cittadina al confine tra Piemonte e Liguria, è estate. La scuola è finita e le professoresse Balocco e Garibotto, sono pron-te per dedicarsi al consueto periodo di villeggiatura tra passeggiate nei boschi e tuffi in piscina. Saranno due colpi di pistola a concludere le loro vacanze, e con quelle la loro esistenza. Il maresciallo Priano, si troverà a fare i conti con una vicenda che ...

Nico Priano
Flatlandia: Un racconto fantastico a più dimensioni

Flatlandia: Un racconto fantastico a più dimensioni

Tra le grandi allegorie letterarie, "Flatlandia" è sicuramente quella che rimane oggetto di maggior culto tra scienziati, cyberpunk e appassionati di letteratura fantastica. Il mondo piatto immaginato e descritto minuziosamente nei suoi usi e costumi da Edwin Abbott può essere abitato soltanto da figure geometriche che frequentano una scala sociale che discende dai poligoni fino ai triangoli (e...

Edwin A. Abbott
Il ritorno del vecchio sporcaccione

Il ritorno del vecchio sporcaccione

La rubrica Taccuino di un vecchio sporcaccione debutta sulle riviste underground statunitensi nel maggio del 1967. Cronista di eccezione è Charles Bukowski, che in questa raccolta – estrapolata dalle sue migliori pagine – ci accompagna con la consueta lucidità dissacrante dai rivoluzionari anni sessanta ai disincantati anni ottanta. Gli scenari cambiano, ma Bukowski rimane sempre fedele e leale...

Charles Bukowski
Alba

Alba

Le figure femminili sono protagoniste dei dodici racconti, alcuni dei quali autobiografici, che compongono Alba: madri, ragazze, bambine, donne in carriera, di estrazione diversa ma accomunate dalla volontà di affermare la propria libertà, l’indipendenza dalle convenzioni, il diritto di amare. Spaziando dalla storia di una coppia di rondini, che diventa metafora della violenza di genere e di ...

Selahattin Demirtaș
Giaguari invisibili

Giaguari invisibili

Pavia. Pietro, Giustino e Davide sono iscritti all’ultimo anno di liceo. Un’età senza compromessi, in cui tutto pare a portata di mano, ma anche pronto a sfuggire per sempre. Giustino, che da anni sta insieme a Laura, sogna di fare il fumettista, ma si sente già fuori tempo massimo; Davide, detto Golia, è un buon giocatore di basket, ma sulla sua strada incrocia la disinibita Lucilla e il sesso...

Rocco Civitarese
I figli del lupo: Berlino 1945: sopravvivere non è un gioco

I figli del lupo: Berlino 1945: sopravvivere non è un gioco

Berlino, luglio 1945. Il Terzo Reich è appena caduto, i russi occupano la città e non risparmiano nessuno. Berlino è in macerie: non c’è cibo, non c’è acqua, per le strade regna l’anarchia. Una banda di ragazzi senza genitori ha trovato rifugio nei sotterranei di un ospedale e cerca di sopravvivere in quell’inferno. Otto ed Helene, i più grandi del gruppo, fanno di tutto per procurare il cibo...

Paul Dowswell
LaRose

LaRose

Nella riserva di indiani ojibwe, le famiglie di due sorelle si preparano ai festeggiamenti natalizi, quando una tragedia si abbatte su di loro: un giorno, andando a caccia di un cervo di cui ha seguito le tracce per tutta l’estate, il cognato di Peter, Landreaux, vede finalmente sbucare da un bosco la sua preda, spara, ma quando si avvicina scopre di aver ucciso non l’animale ma Dusty, suo ...

Louise Erdrich
Lo scandalo Wapshot

Lo scandalo Wapshot

"Lo scandalo Wapshot" è il secondo romanzo di Cheever, ma anche il suo libro più tormentato, diario di faticose notti insonni con i sensi annebbiati dall’alcol, poi premiato con la William Dean Howells Medal nel 1965. Satira brillante del grande sogno americano, "Lo scandalo Wapshot" inizia là dove finisce "Cronache della famiglia Wapshot": con la famiglia Wapshot che lascia la sicurezza del ...

John Cheever
Il venditore di pensieri altrui

Il venditore di pensieri altrui

Roè è un venditore di pensieri, quelli con cui cerca di soddisfare le richieste di chi vorrebbe conoscere qualcosa del proprio futuro o avere consigli per cambiare la propria vita. Per un breve tempo esercita il mestiere in fiere e mercati di piccole città della Romagna, sino al momento in cui, grazie a un’eredità, inizia a vendere libri usati, antichi e moderni. Ma sono solo passaggi verso l’...

Paolo Massimo Rossi
Quando si è qualcuno: Rappresentazione in tre atti

Quando si è qualcuno: Rappresentazione in tre atti

"Quando si è qualcuno" è un'opera teatrale in tre atti di Luigi Pirandello. Venne rappresentata per la prima volta al Teatro Odeon di Buenos Aires il 20 settembre 1933. L'opera, di forte sapore autobiografico, racconta del dramma interiore di un uomo anziano, un poeta oramai affermato, che si trova combattuto se vivere la passione e il sentimento che nutre per la giovane Verroccia, e con esso ...

Luigi Pirandello
Le verità non dette (Auto da fé)

Le verità non dette (Auto da fé)

Carla ed Elena hanno sempre condiviso tutto, ma il destino le conduce per strade differenti. Quando Elena perde il padre Carla le chiede di raggiungerla a Vienna, dove vive nel lusso. Le due amiche si ritrovano, ma per una misteriosa ragione conoscono duri litigi e tradimenti. Solo con il tempo, nel silenzio della sua stanza, Elena riuscirà a capire le vere intenzioni della sua più cara amica...

Lia Dieli
Mariti che guardano: Storia completa

Mariti che guardano: Storia completa

Il testo in questione vede unificati, riveduti e corretti i tre episodi già pubblicati ("Mariti che guardano", "Mariti che guardano 2", "Mariti che guardano 3. Il bruciante epilogo."). Nell'opera sono presenti descrizioni e termini sessuali espliciti, e tutto quanto s'intende destinato a un pubblico maggiorenne, consapevole e interessato alla pornografia. Qui di seguito un breve estratto per ...

Tracy Porn

965 966 967 968 969 970