I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

Storie di draghi e di Sembrò (Fantasy Tales)
Fantasy - romanzo (129 pagine) - Essere ragazzi, a cavallo fra gli anni ’60 e gli anni ’70. La storia di un amore giovanile che si svolge in un piccolo paese ligure-piemontese, nella cornice incantata della “grande” storia... Questa è una storia di anni ’60, ormai favolosi, come la giovinezza di allora. E così, nel sogno e nel ricordo, essi si animano di draghi antichissimi e di draghi ...
Laila Cresta
Perle alla luce del giorno
Attraverso tredici racconti Savyon Liebrecht, una delle maggiori scrittrici israeliane, regala al lettore un caleidoscopio della vita del suo paese. Storie e destini di tante donne che nella loro diversità compongono un affresco di un paese complesso e affascinante. Una giovane donna soldato viene assegnata come insegnante in una classe difficile ed è costretta a scappare in lacrime. Una ...
Savyon Liebrecht
La luce dei giorni
Molti anni sono trascorsi dal loro arrivo, ma Corrine e Russell vivono ancora la vita dei loro sogni nella città dei loro sogni: New York. Russell è un editore indipendente di alto profilo a cui si presenta una grande opportunità, che potrebbe cambiare tutto. Corrine è una donna impegnata nelle crociate sociali finché non torna in città l'uomo che l'ha trascinata in una storia clandestina di ...
Jay McInerney
Due Cuori in Affitto (Trilogia Americana Vol. 2)
Anna è una esuberante ragazza italiana che studia all'Accademia di Teatro della sua città, ma ottiene una borsa di studio per un semestre presso la Juilliard di New York. Finalmente potrà allontanarsi da una famiglia piuttosto oppressiva e da un fidanzato che non riesce ad arrendersi alla rottura del loro rapporto. Il suo primo giorno di lezione non inizia però nel migliore dei modi. A causa ...
Marita Woods
La città interiore
“Il bambino è diretto al Borgo Teresiano, vicino alla chiesa con la cupola blu, vicino al Canale, vicino alle bancarelle di Ponterosso. Sa dov’è. A sette anni si muove in città come un migratore lungo le rotte celesti. Non conosce i nomi delle vie, segue riferimenti emotivi, talvolta geometrici, i colori delle insegne, le fughe di luce verso la marina, i volumi dei pieni e dei vuoti tra i ...
Mauro Covacich
Eileen
"Eravamo nel 1964, stava per succedere di tutto." Le ragazze americane scoprono le minigonne, fumano per strada, conquistano nuove libertà. Ma Eileen Dunlop non è come le altre ragazze, non cerca di rendersi attraente, non ascolta i Beatles e non guarda Ed Sullivan alla tv, non le interessano le cose divertenti o popolari. Vive con il padre alcolizzato in una cittadina di periferia, in un ...
Ottessa Moshfegh
Il ritorno: Padri, figli e la terra fra di loro (Supercoralli)
Nel marzo del 2012 Hisham Matar s'imbarca su un volo per la Libia. È il suo primo ritorno dopo trentatre anni nella terra color ruggine, giallo e verde intenso della sua infanzia, la terra che lo ha separato dal padre la notte del 1990 in cui Jaballa Matar venne sequestrato dal regime di Gheddafi, condotto nella terribile prigione di Abu Salim e poi fatto sparire. Il figlio Hisham ci accompagna...
Hisham Matar
E Marx tacque nel giardino di Darwin
A duecento anni dalla nascita di Marx e a centocinquanta dalla pubblicazione de Il capitale, Ilona Jerger immagina l’incontro, e lo scontro, tra due grandi pensatori. Alla fine dell’ottocento, Darwin e Marx vivevano a qualche decina di chilometri di distanza l’uno dall’altro a Londra, senza mai incontrarsi di persona. Il romanzo narra gli ultimi anni di vita di queste grandi personalità del XIX...
Ilona Jerger
La proposta del chirurgo (Dottori a Miami Vol. 4)
Dottori a Miami 4/4 L'infermiera di neurochirurgia Lise Bradshaw non ha mai voluto un uomo al proprio fianco, ma l'incontro con il dottor Dante Valentino in un nightclub di Miami fa vacillare i suoi buoni propositi. L'innegabile elettricità fra loro consente a Lise di scoprire di avere bisogno di altri e più piccanti stimoli oltre a quelli offerti dalla carriera. La situazione si complica...
Amalie Berlin
Il brigante Giuseppe Mayno
Giuseppe Mayno della Spinetta (sobborgo di Alessandria), il bandito di Marengo, è un brigante che ha fatto parlare di sé nella prima metà dell'Ottocento. Ha dato del filo da torcere alle autorità francesi, occupanti il Piemonte in nome della "libertà" rivoluzionaria, e del quale i potenti di allora (non escluso Napoleone Bonaparte) sollecitarono spesso l'aiuto, se non l'alleanza. Un brigante ...
Liliana Angela Angeleri
Tradotta: 18 - 23 settembre 1943
Nel primo volume di questa serie, I giorni dell’Elba, sono state narrate le vicende del fante ventenne Carmine Perrino, in servizio nelle difese costiere dell’isola toscana durante le settimane che, dopo la caduta del fascismo, portarono all’armistizio dell’8 settembre 1943 e allo sbando del Regio Esercito. Dopo un tentativo di resistenza stroncato da un bombardamento aereo terroristico ...
Roberto Perrone
Sassari, le Mura,il Castello: Ricostruzione con la tecnica 3D dell'antico castello e della cortina muraria della città di Sassari
Se Sassari avesse ancora la sua cinta muraria e il suo castello sarebbe la stessa città o godrebbe di una luce diversa così come altre in Italia nelle quali ancora è presente il proprio passato? Probabilmente nessuno è in grado di dare una risposta, ma la poca attenzione che viene riservata a quanto si è salvato da una demolizione selvaggia potrebbe far pensare che anche in quel caso tutto ...
Alessandro Luiu
Sull'acqua e sul vento
Alla fine la vita di ognuno di noi resta pur sempre un mistero scritto sull'acqua e sul vento: eppure non ci stanchiamo mai di ascoltare la vita degli altri, nei racconti e nei romanzi, anche perché ogni gesto, seppur minimo, è sempre qualcosa rispetto al niente. Nel romanzo, anche epistolare, di Diletta Barone, i destini di una "larga" famiglia siciliana si intrecciano con gli eventi della ...
Diletta Barone
Tra le pieghe di un sogno
Tantissimi furono gli uomini e le donne che, tra gli ultimi anni dell'800 e i primi del 900, cavalcarono il sogno di un mondo migliore. La scommessa di un viaggio verso una terra sconosciuta come gli Stati Uniti non si vinceva affatto con l'approdo, ma soltanto se si riusciva a trovare il modo per restare su quella terra senza viverci come schiavi e mantenendo integra la propria dignità. Questa...
Antonio De Vito
Spazz-Never: Free Trouble
Continuano su richiesta di nessuno "le mirabolanti avventure di Spazz-Never" in questo secondo episodio più oltraggioso dell'ananas sulla pizza. Per chi ancora non sapesse di cosa si sta parlando, ecco il link al primo capitolo: https://www.amazon.it/dp/B00KRRKKQA Chi non dovesse conoscere la pizza, così come chi ci mette sopra l’ananas è gentilmente pregato di chiudere questa pagina: ci ...
Nathan K. Raven
LA VIA DEL FERRO: E l'inestimabile valore della vita (Quintilio, Vita tra Repubblica e Impero Vol. 6)
“Non vorrai che ci facciano andare fino in Britannia, no?”. “No… Fino là non credo proprio!”. Sparire dalla circolazione, fuggire oltre i confini della repubblica sotto mentite spoglie è l’unica cosa che resta da fare per aver salva la vita. Questo è l’intento di Quintilio, un agrimensore civile al servizio del Genio dell’esercito che deve far perdere le proprie tracce dopo essere stato ...
Claudio Rossi
Dal ricordo al rimpianto (Il Brivido)
Mossi da una solida amicizia, due amici, l’uno poliziotto misogino e l’altro, un medico mutualista ficcanaso, alternando non poche incomprensioni, si metteranno alla ricerca dell’omicida di un noto ingegnere.
Vincenzo Ragno
Soprannome dreamer e altre fantasie esistenziali (Ritorno in città)
Mi piace guardare dove la luce del giorno scompare, il lato buio sopra cui siamo sospesi, l’ombra in cui ci muoviamo. L’incubo quotidiano, l’inganno, la fuga onirica, dove l’apparenza è soltanto lo scomodo involucro in cui ci mostriamo. La realtà parallela che, nostro malgrado, ci accompagna quotidianamente. Una piccola strada, un vicolo cieco, la linea indefinita che ci sembra di intravedere. ...
Giulio Luppi
La Tigre della Malesia
Sandokan è in attesa di incontrare il suo amico portoghese, Yanez De Gomera, che considera un fratello. Durante l’incontro parla di lady Marianna Guillonk, figlia di un lord inglese e di una donna italiana. La fanciulla è chiamata “la Perla di Labuan”, visto il candido colore della sua pelle. Sandokan è incuriosito da lei e la vuole conoscere. Avrà occasione di conoscerla meglio quando…
Emilio Salgari
Sei personaggi in cerca d'autore: Ediz. integrale (Grandi classici)
IN OFFERTA LANCIO ! Questo dramma di Luigi Pirandello, racconta la vicenda di sei personaggi che si presentano a un Capocomico e gli raccontano di essere stati creati da un Autore, che li ha poi abbandonati, senza però risolvere le loro vicende. Essendo ormai creature vive, essi anelano alla finzione scenica, perché rappresenta la loro unica fonte di salvezza: solo così infatti possono ...
Luigi Pirandello
La mia assoluzione
Ci sono infinite forme di amore, infiniti modi di amare, eppure Antonio ne conosce solo due: quello per suo fratello Michele e quello per i suoi genitori. All’alba della guerra, la realtà della sua famiglia è spartana, ma integra e candida, e grazie al frutto del sudore e della fatica, anche autosufficiente. Ma le bombe iniziano a cadere, la vita diventa difficile perfino sui monti dove sono ...
Emme Ci
L'Intervista
Il suo dito era nella sua bocca. La sua mente stava correndo. Come aveva potuto lasciarlo fare? Una parte di lei stava lottando per pesare le conseguenze. Se si fosse allontanata ora, sarebbe finita. L'avrebbe esclusa di sicuro. Non l’avrebbe fatto, forse? Ma c'era un'altra parte di lei che rendeva irrilevanti tutti questi calcoli. Il dito scivolava - molto lentamente - avanti e indietro. Ma ...
Veronique Bertier
Ella: Back to live (Il Principe e la Cacciatrice - Progetto Parole Vol. 6)
Sinossi Un amore finisce e apre le porte a un’altra passione. Due sconosciuti, due amici virtuali che si trovano tra i vapori di una nuova avventura destinata a evolvere in una più concreta carnalità. Ma quell’amore finito ritorna a pretendere qualcosa che ormai non gli appartiene più, fino a quando un destino per una volta equo pone rimedio a un rapporto degenerato, lasciando spazio alla pietà...
Emily Hunter
DOUBLE: TRE
Quando gli occhi guardano ma non vedono, quando la verità è un castello di carta, quando l’orgoglio e l’arroganza ti tengono in ostaggio, prima o poi, tutto crolla, si sgretola, si frantuma e rimangono solo i rottami di una vita andata in pezzi … È la resa dei conti. Daniel odia. Daniel ama. Ama un sogno, una proiezione dei suoi desideri e odia la realtà davanti ai suoi occhi. Christine ama. ...
SILVIA MAY