I migliori libri di Letteratura e narrativa
Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria

La Paginetta
Gli eventi, le aspirazioni, i sentimenti di una persona nell’intero arco della sua vita e l’eco di una città dai primi anni Sessanta ai tempi nostri: piccole memorie di un’esistenza giornaliera nel grande flusso della storia. Le possiamo leggere nel vissuto di un uomo che ha conservato le riflessioni della sua quotidianità, dalla giovinezza alla terza età, nelle quali ciascuno può confrontarsi ...
Paolo Rumor
Gli Improvvisati
Una modella misteriosamente scomparsa, un apprendista investigatore, un eccentrico ghostwriter, un'esperta di marketing in cerca di emozioni, una segretaria super sexy, una vecchia Lancia Fulvia che scorrazza per Torino e per il Piemonte: questi gli ingredienti per un'indagine condotta all'insegna dell'approssimazione e dell'improvvisazione
Francesco Mimmo
La villa: Il murato vivo (Le indagini di Marco Vincenti Vol. 6)
Sei mesi prima Marco, insieme ai suoi amici Piero e Andrea, aveva risolto il caso dell'uomo impiccato a una trave di un albergo nell'incantevole città di Pienza. Da quel giorno non erano successi fatti degni di interesse, quando... Questa indagine, tra il sacro e il profano ci porta indietro nel tempo. Siamo a Casciana Terme nel 1958 quando avviene un furto in una villa e la scomparsa ...
Maurizio Castellani
Guerriero Tribale
Per la realizzazione del più grande reality mai trasmesso in TV., venti ragazzi vengono rinchiusi dentro un ex base antiatomica, per un periodo lungo cinque anni e lungo questo periodo, non possono avere alcun contatto con l'esterno. Lungo il terzo anno, Jonathan decide di abbandonare il reality. Emily, (la sua compagna), insieme ai suoi amici cercano di farlo desistere all'idea ma lui non ...
Giovanni Midiri
Il folle allo specchio
Mosambre, primi anni settanta. André, un ragazzo di sedici anni, ricoverato in un istituto psichiatrico, non ricorda più nulla del suo passato, ma durante il suo internamento, riemergono frammenti di ricordi nel labirinto della sua mente devastata dalle terapie e dagli elettroshock. In cella di isolamento fa amicizia con altri tre internati, che lo aiutano a superare i momenti difficili con il ...
Alex Massera
Una fottuta storia
Glass Island, Stato di Washington. Baie, insenature, scogli, spiagge nascoste. Foreste e vegetazione a dismisura. Estati dolci e miti. E pioggia, vento e temporali per il resto del tempo. Da sette anni è l’isola di Henry. Ora ne ha sedici, va al liceo, ha degli amici e una ragazza. O meglio, aveva. Naomi gli ha detto: «Voglio che ci prendiamo una pausa». Erano sul traghetto, l’unico mezzo di ...
Bernard Minier
Auschwitz e la croce: La storia di Edith Stein e di Massimiliano Kolbe (piccoli Ritratti)
Ci sono momenti nella storia in cui il male è dilagante: non è soltanto un gesto isolato, ma un modo di dominare su razze e nazioni. Roberto Guarneri affronta per i più piccoli la scottante questione del male chiamato nazismo, filtrandolo attraverso la delicata arte del racconto e la storia di due ebrei che ad Auschwitz hanno unito il loro destino alla Croce di Cristo: Edith Stein e ...
Roberto Guarneri
Cenere
Olì, una giovane donna incontra un uomo sposato del quale si innamora e con cui concepisce un figlio. Per questo lei viene cacciata di casa, e trascorsi i primi anni col figlio Anania, nell'angoscia di non poter dare a suo figlio una vita dignitosa, vista la sua condizione di povera e disonorata, lo abbandona a soli sette anni davanti alla casa paterna. Questi, divenuto adulto, rintraccerà la ...
Grazia Deledda
The Fallen Dreams: Diario di un Hacker
Un Hacker combatte strenuamente alla ricerca del suo posto in una società marcia, che si finge limpida e promette ricchezze ai suoi figli in cambio di una vita consacrata alla schiavitù lavorativa e all’omologazione di massa. La volontà di perseguire i propri istinti ed ideali, si scontra in un’eterna lotta con la sensazione di sentirsi inadeguati in un mondo in cui la vita prosegue solo se si...
Demian Kurt
I tre volti dell'incubo
I Tre Volti dell’Incubo raccoglie 7 storie di morte e follia, le opere meglio classificate nelle ultime due edizioni del concorso NeroPremio (la sesta e la settima). Guardie e ladri, mogli innamorate e mogli ingannate, bambini e pecorai incazzati, fantasmi con la memoria di un pesciolino rosso… c’è di tutto qua dentro, mucchi di cadaveri compresi.
Francesco Lombardi
Risorse umane
Quando un suo ex la ha sfigurata per sempre con l’acido, dodici anni fa, Elettra pensava che la sua vita non potesse andare peggio. Questo finché il destino non la porta a schiantarsi contro un platano, e contro la progenie di un vampiro assetato di sangue. È così che conosce i Demon Slayers, un’accozzaglia raffazzonata e impreparata di ragazzine svenevoli, figli di papà e hippy spiantati che ...
Snee Dronningen
Triangolo imperfetto
Il classico triangolo, solitamente, è composto da tre persone: due, legate da vincoli più o meno ufficiali, e una terza, definita intruso/a. Questa combinazione a tre può assumere diverse sfumature drammatiche, farsesche o tragiche. Nel caso specifico la situazione venutasi a creare è abbastanza strana e insolita per cui l'autore definisce questo terzetto un "Triangolo imperfetto." Lui, Tony, ...
Michele Sarrica
Seguendo la cometa: Tre racconti sul Natale (piccoli Ritratti)
Un ciambellano sulla tracce di un Re atteso, un drappello di pastori in cammino verso un neonato Salvatore dell'universo, il presepe di San Francesco per vedere "con gli occhi della carne". Tre scenari e tre contesti diversi intorno alla natività di Gesù, presentati ai più piccoli con delicate note dal sapore orientaleggiante o più nostrano.
Roberto Guarneri
Viaggio al centro del cuore: Teresa d'Avila e Giovanni della Croce (piccoli Ritratti)
Il libro ammaestra: “Non c’è luogo del mondo o istante del tempo che la grazia di Dio non possa raggiungere per colmare di bellezza e di bontà”. Tuttavia nella Spagna del XVI secolo, la politica espansionistica del re Carlo V lascia intravedere a molti solo un futuro pieno di gloria, argento e oro. Teresa de Ahumada, giovane hidalga, sogna però qualcosa di più grande ancora: la conquista del ...
Roberto Guarneri
La famiglia Martin
Una famiglia come tante, con i piedi ben saldi sulla terra ma con gli occhi scrupolosamente aperti al cielo. Una bimba che vuole abbracciare tutto ma che impara a diventare grande rimanendo piccola.Se ti lascerai guidare per mano, potrai scoprire anche tu l’iniziale deltuo nome nel cielo stellato, apprezzare le meraviglie del mare, seguire le orme di una famiglia santa, che potrebbe essere la tua.
Roberto Guarneri
Susyboy
Susan Dell'Angelo 25enne ragazza di origini italiane della Virginia ha un sogno nel cassetto diventare il futuro Presidente degli Stati Uniti,si iscrive al partito politico dei Conservatori ma durante la sua ascesa politica i colleghi di partito gli mettono il " BASTONE FRA LE RUOTE "...essendo la societa' americana sessista fanno del tutto per boicottarla...ma Susan va avant iper la sua strada...
Gianfranco Vivoli
Elogio della follia (completo)
Scritta nel 1509, è una corrosiva satira allegorica sugli errori della filosofia scolastica e il malcostume ecclesiastico. Pur condividendo l’aspirazione della riforma luterana a un cristianesimo più autentico e meno dogmatico, Erasmo si oppose a una rottura con la Chiesa di Roma, auspicando un rinnovamento del mondo occidentale basato sulla forma antica e sulla morale cristiana. È il libro che...
Erasmo da Rotterdam
Fosca
Romanzo pubblicato postumo, nel 1869, e rimasto incompiuto per l’improvvisa morte di Tarchetti, fu portato a termine da Salvatore Farina. Si narra la vicenda del torbido amore tra Giorgio, giovane ufficiale, e Fosca, donna sofferente e deforme ma al contempo affascinante.
Igino Ugo Tarchetti
La coscienza di Zeno
Lo psicanalista di Zeno Cosini, protagonista del romanzo, consiglia al suo paziente di mettersi a scrivere la storia della propria vita. Rivivendone le esperienze più significative, scavando nella propria coscienza e psicanalizzando se stesso, Zeno forse potrà superare il “disagio di vivere” che lo tormenta.
Italo Svevo
Arriva, Primavera!
Un anno nella vita di un trentenne di successo. La noia, i viaggi, i soldi, i vizi di un privilegiato che attraversa i nostri giorni lasciando il nulla alle sue spalle. Uno spaccato di disagio sociale che rispecchia i tempi che viviamo. Perché il disagio non è solo nella povertà, è nelle vite senza senso che affondano giorno dopo giorno. Solo i brevi ricordi e l'elaborazione del dolore possono ...
Vulkan Rotell
Il mio Natale perfetto
Durante il periodo natalizio tutto il mondo si divide in due categorie: i “folletti di Babbo Natale”, perdutamente innamorati dell’atmosfera natalizia, delle luci, delle decorazioni, e i “grinch”, coloro che, invece, lo detestano. In questa novella ritroviamo Bruno, amico di Gioia e Manuel, che continua ad ammaliarci e a divertirci mentre, nei panni del cliente grinch attrae un bel folletto di ...
Desirée Sfalanga
La ragazza di Roma Nord
Simone, ventenne romano, sta viaggiando in treno da Napoli verso Verona. Lì c’è Sara, la sua ragazza, che sta frequentando uno stage. L’amore l’ha spinto a farle una sorpresa romantica nel giorno del loro primo anniversario. A Roma sale sul treno una ragazza che si siede proprio davanti a lui. Simone la nota subito per la sua bellezza. Iniziano a parlarsi, e lei si rivela simpatica, originale e...
Federico Moccia
Biasar Marleen
Carrara, anni Quaranta. Per Luciana ogni giorno significa sopravvivenza, lavoro ed elemosina per il cibo. Le sue terre sono sempre più devastate dalle tremende Menade e ben presto sarà costretta ad abbandonare la propria casa. Ma per andare dove? In un surreale viaggio che la vedrà affrontare molte inquietanti creature, come l’Occhiomalo e il Serpe Volastro, per tornare a casa Luciana arriverà ...
Francesca Moscatelli
Le due tigri
Le due tigri è un romanzo d’avventura del 1904 scritto dal novelliere veronese Emilio Salgari ed è il quarto capitolo del suo ciclo indo-malese. La storia si svolge otto anni dopo gli avvenimenti narrati nel primo romanzo del ciclo, Le tigri di Mompracem. Se in quel caso il termine “tigri” era riferito, per estensione, a tutti i pirati seguaci di Sandokan (altrove identificati come “tigrotti...
Emilio Salgari