I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


De profundis

De profundis

Il De Profundis di Oscar Wilde si presenta in forma di lettera indirizzata all’amante Bosie. Ricco di motivi e provocazioni intellettuali, nell’opera non manca quell’atteggiamento di ribellione contro il conformismo bigotto della società vittoriana, ma neppure un certo vittimismo di matrice romantica.

Oscar Wilde
Thai Road: Fotografie e testo di Luciano Baccaro

Thai Road: Fotografie e testo di Luciano Baccaro

Un viaggio in solitaria attraverso la Thailandia, circa 4000 km zaino in spalla alla ricerca di storie di vita, Luciano Baccaro viaggia in lungo e in largo per documentare una realtà lontana dal turismo di massa, in un paese spesso stereotipato dalle apparenze. Con la sua macchina fotografica riesce a calarsi in una Thailandia poco battuta, esplorando piccole realtà, dove incontra e documenta ...

Luciano Baccaro
Riflessi: agisci da sola, sempre (Sisters Vol. 1)

Riflessi: agisci da sola, sempre (Sisters Vol. 1)

Sono gemelle, sono identiche, e non lo sanno. Milano. Ana Loszich vuole salire al vertice della potente organizzazione criminale gestita dal padre, prima però deve vincere una difficile partita all'ultimo sangue con il fratellastro Goran. Nico, ex agente del NOCS che ha un conto aperto con Goran, fa proprio al caso suo, ma il prezzo da pagare sarà alto. Los Angeles. Mariah Kelsey, brillante ...

Elen T.D.
RADNIK LJUBAVI: pjesme

RADNIK LJUBAVI: pjesme

evo ljubavi zapošljavam se kod tebe radim samo za tebe neka budem radnik ljubavi

Franjo Matanović
La danzatrice dell'aria

La danzatrice dell'aria

Russia, Mosca oggi, circo della citta’ di Mosca, accampati dietro al grande telone del circo ci sono le roulotte di tutti gli artisti,in una di queste roulotte vive Irina con tutta la sua famiglia, ragazzina di 14 anni bionda occhi chiari 1,70 di dolcezza e bellezza ucraina figlia unica, che si esibisce ormai da quando ne aveva 8… in un numero dalle mille difficoltà ed ad alto rischio… numero ...

Gianfranco Vivoli
Ligeia

Ligeia

Il racconto narra di un uomo anziano e della sua ossessione per l’amore della sua vita: la bella e colta Ligeia, morta troppo presto. Quando si risposa, però, il ricordo dell’amata non scompare e, alla morte della seconda moglie, qualcosa di inspiegabile avviene… Dall’incipit del libro: Sul mio onore, non mi riesce di ricordarmi come quando e persino dove feci la conoscenza di lady Ligeia. Da...

Edgar Allan Poe
Malombra

Malombra

Protagonista è Marina di Malombra, bella e psicotica nipote del conte Cesare d'Ormengo, nel cui palazzo vive dopo la morte dei genitori. Qui trova casualmente un biglietto scritto nei primi anni dell'Ottocento da un'antenata – moglie infelice del padre del conte d'Ormengo e amante di un certo Renato – Cecilia Varrega, che invitava chi avesse trovato il suo messaggio a vendicarla contro i ...

Antonio Fogazzaro
Gita al faro

Gita al faro

In questo romanzo autobiografico di Virginia Woolf, il lettore viene condotto ad indagare i significati profondi della vita, della morte e della transitorietà dell’esperienza terrena, attraverso dei personaggi che, raccontati da una voce che disvela le trame dei loro pensieri, rappresentano il fulcro del romanzo.

Virginia Woolf
Il Tempo dei Diavoli: Storia di un mago e di altre stramberie e stregonerie in Salerno (Viaggi nell' Occulto Vol. 1)

Il Tempo dei Diavoli: Storia di un mago e di altre stramberie e stregonerie in Salerno (Viaggi nell' Occulto Vol. 1)

Questa è la storia di un viaggio. Protagonista è una donna d'oggi, una donna come tante, una mamma. Grazie ad un incontro con un personaggio leggendario, in una città che non esiste più, ben presto capirà che è necessario scendere nel buio più profondo se si vuole raggiungere la luce. Un viaggio tra il reale e il surreale, tra magia e religione, storia e leggenda, alla scoperta delle proprie ...

Elena Lanzetta
Piccole storie di Natale: Sette racconti della Notte Santa per il bambino che vive in ciascuno di noi

Piccole storie di Natale: Sette racconti della Notte Santa per il bambino che vive in ciascuno di noi

Da sempre la notte della Natività è una notte magica, soprattutto per i bimbi. E lo è anche per il bambino che è dentro ciascuno di noi. Piccole storie di Natale raccoglie sette mini-racconti che hanno per protagonisti personaggi che, pur restando ai margini del grande evento della venuta del Redentore, contribuiscono nella loro semplicità a disegnare la cornice all'interno della quale si ...

Lucio Cattaneo
Kisses on the London Eye

Kisses on the London Eye

A Hellen non manca nulla, è una psicologa molto affermata e una modella che sfila per gli stilisti più importanti del mondo, sogna l'uomo ideale, ma è disillusa dai sentimenti. Richard è un affarista americano che si trasferisce insieme alla famiglia nella city, è dedito al gioco d'azzardo e al piacere fine a se stesso, ma ora ha bisogno di ritrovarsi e dare un senso alla sua vita. Hellen e ...

Barbara Panetta
Lettere

Lettere

Dall’incipit del libro: Io concorro nel tuo parere, che tu ti debbi ascondere nell’ozio; ma voglio che tu lo facci anco per modo, che l’ozio resti ascoso. Et ancorchè tu sappi di far questo non per precetto de’ Stoici, ma ad imitazion loro; tu devi anco farlo per precetto, perchè il ritirarti del tutto lo potrai far quando vorrai. Ora ti verrà fatto facilmente, poichè non solemo mandar i tuoi ...

Seneca
Ankon

Ankon

Ankon, giovane colonia greca nell’Adriatico, con l’aiuto dei vicini Piceni lotta per la propria libertà dalla potente e tirannica Siracusa in un romanzo che parla di storia, amore e fratellanza tra i popoli. di  Stefano Cardellini Ankon, anno 367 a.C. La giovane colonia dorica dell’Adriatico è stata fondata vent’anni prima da esuli fuggiti dalla tirannide di Dionisio I, despota di Siracusa. ...

Stefano Cardellini
Zero mancante

Zero mancante

A cavallo tra la fine degli anni Ottanta e l'inizio dei Novanta la band punk degli Zero ha un fugace periodo di notorietà, con un disco in classifica, l'attenzione della stampa e un tour nazionale tutto esaurito. Forse troppo per quattro ragazzi poco più che ventenni provenienti dai quartieri popolari di Torino, e così dopo l'ultimo concerto decidono che è meglio staccare la spina . Trent'anni ...

Luca Serra
Il tempo necessario per i pensieri

Il tempo necessario per i pensieri

Esiste un luogo dove la solitudine imposta dalla società si scontra con quella per la ricerca di un contatto con la parte più intima di noi stessi. In questo spazio dei sogni si intraprende un viaggio astrale: lo sguardo sul mondo, ad occhi chiusi, può racchiudere un significato inaspettato.

AL
Leggende del mare (nuovo)

Leggende del mare (nuovo)

Dall’incipit del libro: Sempre maestoso nell’aspetto, sia che mormori dolcemente lungo le spiagge, sia che balzi irato contro gli scogli, il mare fu guardato dagli esseri umani, fin dai primi secoli, con riverenza o con paura inenarrabile; e quando, nel formare i primi miti, l’uomo, dimentico del vero Dio, disse nel metro rozzo ma solenne dell’epica la gloria e le vittorie del sole, le ...

Maria Savi Lopez
Con gli occhi chiusi (annotato): Con introduzione, riflessione critica e rassegna bibliografica

Con gli occhi chiusi (annotato): Con introduzione, riflessione critica e rassegna bibliografica

1. Introduzione 2. La narrativa del primo Novecento e il canone della Neoavanguardia 3. Rassegna bibliografica 4. Con gli occhi chiusi "Con gli occhi chiusi" tratteggia le inquietudini, i tormenti e le delusioni del giovane Pietro. La sua vita amara è segnata dal brutale rapporto con il padre Domenico, dalla grettezza e povertà degli operai che lavorano nel podere familiare di Poggio a' Meli e...

Federigo Tozzi
Le radici estirpate

Le radici estirpate

Germania, anni ’30 del secolo scorso. Mentre il nazionalsocialismo afferra implacabilmente le redini della nazione e l’Europa si appresta a diventare ancora una volta un campo di battaglia, Hans Von Wittman, rampollo di una nobile e ricca famiglia prussiana, scopre di essere ebreo.È l’inizio di un dramma personale, che crescerà durante la seconda guerra mondiale, dove sarà suo malgrado ...

Albtacca75@gmail.com
Shamrock la giraffa e le pose del topo alfabetico

Shamrock la giraffa e le pose del topo alfabetico

Comunicare e capirsi non è mai stato un problema per gli animali della società di Spilungonia e all’interno dell’Industria Erbivora della Famiglia Giraffidi, da generazioni e generazioni. Perché allora dovrebbe esserlo per Shamrock? Vero è che nasconde un segreto. Ma questo non ha nulla a che vedere con il fatto che lei è pur sempre una giraffa come tante, con un discreto lavoro nell’industria...

Jill Realgar
L'amico devoto: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 4)

L'amico devoto: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 4)

L'amico devoto (The Devote Friend) è tratto da una raccolta, Il Principe Felice e altri racconti (The Happy Prince and Other Tales): una raccolta di cinque libri per bambini scritta dall'autore nel 1888 per i suoi due figli Cyril e Vyvyan, all'epoca della pubblicazione del racconto rispettivamente di poco più di due poco più di tre anni.Questo racconto è interessante sotto diversi punti di ...

Oscar Wilde
Il Razzo Eccezionale: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 5)

Il Razzo Eccezionale: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 5)

Il Razzo Eccezionale (The Remarkable Rocket) è tratto da una raccolta, Il Principe Felice e altri racconti (The Happy Prince and Other Tales): una raccolta di cinque libri per bambini scritta dall'autore nel 1888 per i suoi due figli Cyril e Vyvyan, che all'epoca della pubblicazione del racconto avevano rispettivamente poco più di due e poco più di tre anni.Come gli altri racconti della stessa ...

Oscar Wilde
L'Usignolo e la Rosa: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 2)

L'Usignolo e la Rosa: Con testo originale a fronte (Il Sapere Vol. 2)

L'usignolo e la Rosa (The Nightingale and the Rose) è uno dei più bei racconti di Oscar Wilde, dove l'autore manifesta tutta la sua sensibilità per un tema così importante come l'amore.Romantico, sentimentale, ma anche triste, ha al centro della sua storia un giovane innamorato che si strugge per amore, per il desiderio di conquistare la sua amata.

Oscar Wilde
Ci incontreremo lì: -Poesie-

Ci incontreremo lì: -Poesie-

La poesia è un pò come dipingere. Al posto della tempera colorata e della tela bianca Saverio Nunziata utilizza l'immenso potere della Parola per riflettere sulla vita, i sentimenti e tutto ciò che dà senso al quotidiano esistere.

Saverio Nunziata
Gli occhi magici di Moon

Gli occhi magici di Moon

Moon è una bambina speciale, non appartenente a questo pianeta. La notte di Natale Moon esprime un desiderio che cambierà le sorti del nostro pianeta, con l'aiuto di un magico gatto...

Roberta Di Falco

874 875 876 877 878 879