I migliori libri di Letteratura e narrativa

Antologie Classici Letteratura di viaggio Letteratura teatrale Miti, saghe e leggende Narrativa contemporanea Narrativa religiosa e spirituale Poesia Racconti Saggi Storia della letteratura e critica letteraria


Kalik

Kalik

Non possono uscire, non possono ribellarsi. Lui ha occhi ovunque. La gente dei quattro Villaggi peró é stanca. È arrivato il momento di tentare. Il capo Villaggio Sud, Junak, sta mettendo in atto una rivolta per sconfiggere una volta per tutte il Re malvagio, un tiranno, suo fratello. Da solo sa di non potercela fare e dovrá fare appello ad una persona per lui molto importante, ma allo ...

Andrea Girardi
Fragile

Fragile

Vi siete mai chiesti da dove sia nato l'Amore? Cosa ci fosse all'origine della Vita, o della Morte stessa... Forti esperienze personali mi hanno indotto a chiedermelo diverse volte, nell'ultimo periodo. "Fragile" narra di un mondo utopico, antecedente a quello odierno, in cui l'uomo già popola la Terra. Profonde differenze sociali marcano una linea netta tra una classe elitaria ed il popolo...

Lord M
Il brasiliano

Il brasiliano

Una storia di vendetta e regolamento di conti tra Londra e Parigi, sull'oceano e in ambasciate, all'inseguimento di un brasiliano misterioso, un crescendo di intrecci e colpi di scena che terranno il lettore ancorato alla sedia.

Edward Phillips Oppenheim
I giganti della montagna

I giganti della montagna

Villa, detta «La Scalogna», dove abita Cotrone coi suoi Scalognati. Alto, quasi nel mezzo della scena in quel punto soprelevata, e un cipresso ridotto per la vecchiaia, nel fusto, come una pertica e, su in cima, come una spazzola da lumi.

Luigi Pirandello
Tienimi sempre con te (Broken Trilogy Vol. 1)

Tienimi sempre con te (Broken Trilogy Vol. 1)

Mi chiamo Savannah Miller. Sono la figlia del sindaco di New York e ho sempre vissuto senza preoccupazioni. Fino al giorno del mio ventisettesimo compleanno, quando qualcuno mi ha messo un sacco sulla testa e mi ha trascinata via, lontano da tutto ciò che conoscevo. Sono stata picchiata, lasciata a soffrire la fame, trattata come un animale e rinchiusa in una stanza senza finestre. Senza più ...

J.L. Drake
Whiskey Sour

Whiskey Sour

Brooklyn, 1998. Harold è un padre alcolista e divorziato, odia sé stesso e tutto quello che si trova al di là dei suoi occhiali da sole. Nicholson è un ventiquattrenne scartato dall'Aeronautica Militare, lavora all'ufficio postale ed assume ogni tipo di droga come il suo amico Jeff. I tre non hanno pensieri che per le loro dipendenze fino a quando non entrano in contatto con un traffico ...

Tommaso Valentini
UnLimited: follow your soul

UnLimited: follow your soul

Cheryl vive a Boston ed è iscritta al primo anno di Università, ad Harvard. Bada a sé stessa da sempre, nonostante la sua giovane età.Assennata, matura e con la testa sulle spalle, la sua vita ruota attorno allo studio, al lavoro part-time e a pochi amici d'infanzia. Tutto cambia la notte in cui, suo malgrado, assiste a un omicidio e la sua strada incrocia quella di Axel, il proprietario di un ...

Maria Antonietta Capasso
LA VENDETTA (Le inchieste del maresciallo Bivona Vol. 10)

LA VENDETTA (Le inchieste del maresciallo Bivona Vol. 10)

Trama avvincente e originale dal finale imprevedibile. Un talent per giallisti si svolge in un esclusivo hotel di Palermo. Ospite d’onore della casa editrice che lo ha organizzato, Bivona spera di trascorrere un romantico fine settimana in compagnia della moglie. Niente di più sbagliato! Un omicidio efferato e dalle strane modalità obbligherà il maresciallo ad accantonare il sogno di una ...

Giovanni Barrile
Mal giocondo

Mal giocondo

Poco dopo alzata la tela, Giulia, che sta presso la finestra più in fondo, con le spalle al pubblico, a guardar fuori, fa un atto di sorpresa e si ritrae; posa su un tavolinetto il lavoro a uncino che ha in mano e va a chiudere l'uscio a sinistra,in fretta ma cauta, poi attende presso l'uscio comune.

Luigi Pirandello
Ma non è una cosa seria

Ma non è una cosa seria

Sala da pranzo della Pensione Torretta. – Grande tavola apparecchiata nel mezzo della scena per il pranzo. Altri tavolini con tovaglie e qualche portafiori. Nella parete di fondo, due usci con tende verdi a frange giallo d'uovo; quello a destra è la comune, quello a sinistra introduce nella camera occupata da Grizzoffi. Tra i due usci, monumentale credenza – vecchio arnese di rivendita – con ...

Luigi Pirandello
La casa nel vicolo

La casa nel vicolo

Nicolina cuciva sul balcone, affrettandosi a dar gli ultimi punti nella smorta luce del crepuscolo. La vista che offriva l'alto balcone era chiusa, quasi soffocata, fra il vicoletto, che a quell'ora pareva fondo e cupo come un pozzo vuoto, e la gran distesa di tetti rossicci e borraccini su cui gravava un cielo basso e scolorato. Nicolina cuciva in fretta, senza alzare gli occhi: sentiva, come ...

Maria Messina
Personcine

Personcine

Ciascuna stagione portava fiori nei due balconi dove sbocciavano margherite doppie, vividi gerani color di ceralacca e gerani bianchi purissimi; giunchiglie dorate, garofani meravigliosi e grandi viole dalla faccia di donnine invecchiate; e poi rose e rose: rose in tutte le sfumature dell'avorio che si arrampicavano fin sotto la ringhiera del balcone del verificatore di pesi e misure, e che lui...

Maria Messina
Il ventre di Napoli

Il ventre di Napoli

Il ventre di Napoli è una cronaca “di tenerezza, di pietà e di tristezza”, scritta in tre momenti diversi. La prima parte, Vent’anni fa, risale al 1884. È il racconto delle conseguenze provocate dall’epidemia di colera che colpì la città alla fine dell’Ottocento. La capacità del “popolo napoletano” è proprio quella di sopravvivere, nonostante le numerose avversità, alla morte, alla sporcizia, ...

Matilde Serao
Al di là delle stelle

Al di là delle stelle

Dall’autrice del bestseller L’amore arriva sempre al momento sbagliato Quando Jasmine è arrivata per la prima volta a New Orleans si è sentita a casa. Appartenere alla famiglia di un musicista significa trasferirsi di continuo per seguire i suoi ingaggi e non è sempre facile affezionarsi a qualcosa o qualcuno. Elliot era un ragazzo timido, silenzioso e piuttosto smilzo: il bersaglio ...

Brittainy C. Cherry
I Ladoni: La vendetta della terra

I Ladoni: La vendetta della terra

Siamo nella Foresta Amazzonica, un insolito luogo dove incontrare qualcuno. Ma è proprio tra questi alberi che sette ragazzi, conosciutisi per uno scherzo del destino, diranno addio alla loro vita ordinaria per iniziare una grande avventura. Tra verità e inganni, scopriranno di non appartenere al mondo in cui hanno vissuto fino ad allora, ma ne conosceranno uno nuovo, un mondo raccontato solo ...

Diego Pepe
Una burla riuscita

Una burla riuscita

Un letterato deluso per i continui insuccessi riesce a riscattarsi grazie ad un improvviso successo editoriale, che compensa le delusioni letterarie. Questo finché...

Italo Svevo
Gli otto cugini: o La collina delle zie (Classici Vol. 1)

Gli otto cugini: o La collina delle zie (Classici Vol. 1)

Rimasta orfana, Rose va a vivere presso l'affollata 'Collina delle zie', attorniata da una schiera di cugini maschi e da numerosi parenti che conosce appena. Sotto l'occhio vigile dello zio Alec, la tredicenne non solo impara a fare ciò che è meglio per sè e per quanti le stanno attorno, ma anche ad essere l'unica padrona di se stessa, definendo il proprio ruolo di sola donna della nuova ...

Louisa May Alcott
La morsa

La morsa

Poco dopo alzata la tela, Giulia, che sta presso la finestra più in fondo, con le spalle al pubblico, a guardar fuori, fa un atto di sorpresa e si ritrae; posa su un tavolinetto il lavoro a uncino che ha in mano e va a chiudere l'uscio a sinistra,in fretta ma cauta, poi attende presso l'uscio comune.

Luigi Pirandello
Ciascuno a suo modo

Ciascuno a suo modo

Siamo nell’antico palazzo della nobile signora Donna Livia Palegari, nell’ora del ricevimento, che sta per finire. Si vedrà in fondo, attraverso tre arcate e due colonne, un ricchissimo salone molto illuminato e con molti invitati, signori e signore. Sul davanti, meno illuminato, vedremo un salotto, piuttosto cupo, tutto damascato, adorno di pregiatissime tele, la maggior parte di soggetto ...

Luigi Pirandello
Il turno

Il turno

Giovane d'oro, sì sì, giovane d'oro, Pepè Alletto! — il Ravì si sarebbe guardato bene dal negarlo; ma, quanto a concedergli la mano di Stellina, no via: non voleva se ne parlasse neanche per ischerzo. — Ragioniamo! Gli sarebbe piaciuto maritar la figlia col consenso popolare, come diceva; e andava in giro per la città, fermando amici e conoscenti per averne un parere. Tutti però, sentendo il ...

Luigi Pirandello
La finestra della biblioteca: e altri racconti

La finestra della biblioteca: e altri racconti

“La stanza segreta” – Nell’antico castello di Gowrie c’è una stanza che pare non condurre a nulla, nessun passaggio, nessun arredo. I Randolph, proprietari del castello, custodiscono un segreto mai disvelato di generazione in generazione. Soltanto al compimento della maggiore età di John Randolph, Lord Gowrie accetta di entrare con il figlio in quella stanza buia. “La finestra della biblioteca...

Margaret Oliphant
L'uomo vestito di marrone

L'uomo vestito di marrone

Ann Beddingfield è una ragazza priva di mezzi ma dotata di uno straordinario sangue freddo e di un fortissimo amore per l'avventura. L'occasione per far emergere questi aspetti del suo carattere arriva quando, dopo aver assistito a un mortale incidente in metropolitana, Ann riesce a scorgere alcuni indizi sfuggiti alla polizia. Cercando di mettere a frutto la sua scoperta per fare strada nel ...

Agatha Christie
La ricompensa (Il Punto di non Ritorno Vol. 2)

La ricompensa (Il Punto di non Ritorno Vol. 2)

Lui cercava la redenzione. Invece ha trovato lei. Dopo un inizio un po’ burrascoso, l’ex Navy SEAL diventato astronauta Ryan “Ty” Tyler e la nerd-psicologa Gray Barrett, hanno scoperto che lavorano bene insieme. Ty è riuscito a riabilitare la sua reputazione da playboy e la cauta Gray ha avuto il suo primo assaggio di avventura. Tra di loro andava bene, finché non è diventata una storia ...

Brenna Aubrey
Una madre

Una madre

Osvaldo nasce in una famiglia poverissima e le sue attitudini gli fanno passare la gioventù sui libri non avendo altre possibilità. Cresce e diventa un giovane molto quotato come studente ma messo in disparte per la sua posizione sociale. Passa il tempo e una sua amica di classe lo invita al mare dove possiede, con la famiglia, una villa lussuosa e dove Osvaldo conoscerà per la prima volta ...

GIANOLIO ROBERTO

83 84 85 86 87 88